PDA

View Full Version : Installazione successiva altri S.O.


Zagor HW
20-09-2008, 14:28
Salve, nel mio pc ho attualmente installati sia linux (versione debian con boot loader GNU Grub) che windows. Ho la necessita di installare anche un'altra versione di windows in un'altra partizione. Come posso installare un altro windows mantenendo sempre in avvio il boot load grub che mi faccia scegliere quale dei 3 sistemi operativi avviare?
Grazie

jeremy.83
20-09-2008, 16:02
Scaricati SuperGrub (guida (http://linux.billera.eu/?p=18)) e masterizzatelo su un cd, installa windows nella partizione che vuoi, fai partire il pc col disco di supergrub e reimposta il bootloader.

Ciao.

kecci
20-09-2008, 16:11
Un altro modo è quello di, dopo aver installato il nuovo Windows, avviare una live di Linux qualunque, montare la partizione di root della tua installazione Debian, aggiungere una nuova voce nel file /boot/grub/menu.lst della tua installazione Debian che punti alla nuova installazione di Windows (basta che copi quella che punta all'altra installazione di Windows e cambi il numero della partizione a cui si riferisce).
A questo punto, da un terminale di root fai partire la shell di grub, col comando "grub". Al prompt dai questi due comandi:

grub> root (hdX,Y)
grub> setup (hdX)

dove X e Y sono i numeri identificativi dell'hard disk e partizione su cui sta la tua root di Debian (gli stessi che trovi nel menu.lst di grub nelle voci relative ai kernel Debian).
Riavviando il PC dovresti avere il grub completo con la entry per la nuova installazione di Windows.

Zagor HW
20-09-2008, 19:55
Un altro modo è quello di, dopo aver installato il nuovo Windows, avviare una live di Linux qualunque, montare la partizione di root della tua installazione Debian, aggiungere una nuova voce nel file /boot/grub/menu.lst della tua installazione Debian che punti alla nuova installazione di Windows (basta che copi quella che punta all'altra installazione di Windows e cambi il numero della partizione a cui si riferisce).
A questo punto, da un terminale di root fai partire la shell di grub, col comando "grub". Al prompt dai questi due comandi:

grub> root (hdX,Y)
grub> setup (hdX)

dove X e Y sono i numeri identificativi dell'hard disk e partizione su cui sta la tua root di Debian (gli stessi che trovi nel menu.lst di grub nelle voci relative ai kernel Debian).
Riavviando il PC dovresti avere il grub completo con la entry per la nuova installazione di Windows.

Ok, credo di aver capito. Avrei ancora un paio di domande:

1- Come "live di windows" posso usare anche il cd di debian con la netinst dal quale ho installato tutto linux?

2- Cosa significa "montare la partizione di root"? e una volta messo su il cd, mi appare un promt coi comandi da cui farlo?

3- come faccio a capire qual è il numero della partizione su cui ho installato il nuovo windows?

jeremy.83
22-09-2008, 08:54
Ok, credo di aver capito. Avrei ancora un paio di domande:

1- Come "live di windows" posso usare anche il cd di debian con la netinst dal quale ho installato tutto linux?

2- Cosa significa "montare la partizione di root"? e una volta messo su il cd, mi appare un promt coi comandi da cui farlo?

3- come faccio a capire qual è il numero della partizione su cui ho installato il nuovo windows?

1 - No il cd di debian netinstall non è una live, ne devi scaricare un'altra.

2 - e 3 - Ti complichi la vita, segui il mio consiglio e fidati che non avrai problemi.

Ciao.

Zagor HW
22-09-2008, 19:17
1 - No il cd di debian netinstall non è una live, ne devi scaricare un'altra.

2 - e 3 - Ti complichi la vita, segui il mio consiglio e fidati che non avrai problemi.

Ciao.

Ah giusto, non avevo letto il tuo post. Proverò con quello, a parole sembra molto semplice. Grazie mille per l'aiuto.