PDA

View Full Version : Nikon, quale cinquantino?


WildBoar
20-09-2008, 14:14
eterno duddio di molti utenti nikon (e in casa canon sui corrispondenti obiettivi) secondo voi vale la pena prendere il 50mm 1,4 (usato) invece del 50mm 1,8 nuovo?

ho letto che l'1,8 se la gioca alla pari o è anche meglio dopo f4, ma tutto aperto o quasi, è meglio il fratellone più luminoso.

e ancora vi chiedo la versione D cos'ha di differente? per la d80 mi vanno bene tutte le versioni?

Cfranco
20-09-2008, 16:23
eterno duddio di molti utenti nikon (e in casa canon sui corrispondenti obiettivi) secondo voi vale la pena prendere il 50mm 1,4 (usato) invece del 50mm 1,8 nuovo?

ho letto che l'1,8 se la gioca alla pari o è anche meglio dopo f4, ma tutto aperto o quasi, è meglio il fratellone più luminoso.

e ancora vi chiedo la versione D cos'ha di differente? per la d80 mi vanno bene tutte le versioni?
D = riporta la distanza alla fotocamera , può essere utile per il controllo del flash nei casi in cui la scena è ingarbugliata con oggetti in primissimo piano mentre fotografi quello che sta dietro , con un obiettivo AF rischi di avere l' esposizione corretta sulla parte che non interessa .
Se l' usato è buono e viene a un prezzo interessante io prenderei l' F 1,4 ( opinione personale )

Mammabell
20-09-2008, 18:53
Se è buono come stato e come prezzo prendi l'1,4 ... anche se sono dei mattoncini, difficile davvero romperli.

WildBoar
20-09-2008, 20:32
ma tra i due come sfocato c'è differenza?
e in condizioni di poca luce?
sinceramente non ho mai avuto un ottica 1,4 si nota la differenza con una un po meno luminosa?

Mammabell
21-09-2008, 02:20
ma tra i due come sfocato c'è differenza?
e in condizioni di poca luce?
sinceramente non ho mai avuto un ottica 1,4 si nota la differenza con una un po meno luminosa?

Le prestazioni sono molto simili....
lo sfocato dell' 1,8 è meno graduale, ma di pochissimo, pare sia più nitido del fratello più pregiato che è anche più robusto come materiali. Io li ho avuti entrambi e mi son tenuto l'1,8 per monetizzare un po' .. 2/3 di diaframma posso sacrificarli per una lente che è comunque un gioiello a partire già da f/2.
Prendi l'1,4 se hai soldi da spendere, altrimenti quello meno luminoso va benissimo e ti darà soddisfazioni...per quello che costa è un affare ... con 100 euro hai una lente di qualità superba.
Ah l'1,8 si presta meglio ad essere usato con tubi di prolunga per foto macro.
Mi raccomando, prendine comunque uno ;)

Donagh
21-09-2008, 02:21
1,4 ovvio se hai i soldi

Mammabell
21-09-2008, 03:01
ho trovato un paio di confronti
http://www.nikonland.eu/forum/index.php?showtopic=1408
http://www.smartpict.com/lenstest/Nikon_50_18_VS_50_14/US_test_Nikon_50mm_14_VS_18.php
:)

WildBoar
21-09-2008, 12:23
ho trovato un paio di confronti
http://www.nikonland.eu/forum/index.php?showtopic=1408
http://www.smartpict.com/lenstest/Nikon_50_18_VS_50_14/US_test_Nikon_50mm_14_VS_18.php
:)

grazie molto interessante, a partire dal diaframma più aperto il più luminoso sembra raggiungere prima la sua nitidezza ottimanale, di contro ha qualche aberrazione in più...

credo che andrò sul 1,4 usato (80-90 € più del 1,8 nuovo) anche se quello che ho trovato non è la versione D che a parte il discorso del flash che faceva cfranco dovrebbe avere la stessa qualità dell'altro, no?

Mammabell
21-09-2008, 12:39
si, è così :)