PDA

View Full Version : Il Mondo è salvo, si è rotto Il LHC addio esperimento (LOL)!!!


Ferdy78
20-09-2008, 13:59
Per una fuga di elio raffreddante a causa di un problema elettrico
Il superacceleratore fermo due mesi
Era entrato in funzione lo scorso 10 settembre. L'italiano Bertolucci nuovo direttore della ricerca al Cern

GINEVRA - Il superacceleratore di particelle del Cern di Ginevra dovrà stare fermo due mesi. I danni riportati dal Large Hadron Collider (Lhc), entrato in funzione lo scorso 10 settembre, sono maggiori del previsto. Lo hanno reso noto fonti del Cern. Poco dopo l'accensione c'è stata una fuga di elio superraffreddante a causa di un problema elettrico tra due magneti. Per operare la riparazione l'acceleratore dovrà essere portato a temperature superiori allo zero assoluto.

BERTOLUCCI - Intanto giovedì Sergio Bertolucci, membro della giunta dell'Istituto nazionale di fisica nucleare (Infn), è stato nominato all'unanimità direttore della ricerca del laboratorio del Cern. Bertolucci, 58 anni, è nato a La Spezia, è stato vice presidente dell'Infn e direttore dei Laboratori nazionale di Frascati dell'Infn, ha già avuto incarichi di responsabilità al Cern e in centri di ricerca internazionali.

Fonte Corriere della Sera

______

Meno male, secondo i piani allora nel 2012 non avverrà nulla:asd::D

quanto gli costerà ripare il giochino?:sofico: :muro: :doh:

gabi.2437
20-09-2008, 14:02
Meno di un bombardiere stealth B-2 :O :rolleyes: O di una settimana di guerra in Iraq

Wilde
20-09-2008, 14:10
LOL già mi immagino i complottisti quanto ci ricaveranno sopra da questo incidente....ne vedremo delle belle nei prossimi giorni :D

Fil9998
20-09-2008, 14:13
l'anticristo non vincerà, le preghiere dei fedeli sono state assolte...


:D :D

vabbhè, visto ceh abbiamo due mesi extra di vita: ceh si organizza??

sempreio
20-09-2008, 14:18
l'anticristo non vincerà, le preghiere dei fedeli sono state assolte...


:D :D

vabbhè, visto ceh abbiamo due mesi extra di vita: ceh si organizza??

io sono per un orgia party, io metto la casa, voi portate le vostre ragazze:)

gigio2005
20-09-2008, 14:49
Per operare la riparazione l'acceleratore dovrà essere portato a temperature superiori allo zero assoluto.

1) e' impossibile raggiungere lo zero assoluto

2) non esistono fisicamente temperature inferiori allo zero assoluto

3) la frase quindi non ha senso

;)

PacManZ
20-09-2008, 14:53
nuuuuuuuuuuuu:cry:

Fil9998
20-09-2008, 14:53
superiore nel senso di "più caldo"...

se parti da -200 è palese che -10 è una temperatura superiore.

gigio2005
20-09-2008, 14:54
superiore nel senso di "più caldo"...

se parti da -200 è palese che -10 è una temperatura superiore.

si ma qualsiasi temperatura e' superiore allo zero assoluto

gabi.2437
20-09-2008, 15:05
Eppoi non è che puoi portarlo a una temperatura inferiore...fail clamoroso dell'articolo (si che dopo gli scontri tra protoni e neuroni...)

drakend
20-09-2008, 15:08
superiore nel senso di "più caldo"...

se parti da -200 è palese che -10 è una temperatura superiore.
Si capisce benissimo la tua frase, con buona pace delle precisazioni inutili che qualcuno fa.

gigio2005
20-09-2008, 15:22
Si capisce benissimo la tua frase, con buona pace delle precisazioni inutili che qualcuno fa.
infatti la frase che non ha senso e' quella scritta dal giornalista ;)
Per operare la riparazione l'acceleratore dovrà essere portato a temperature superiori allo zero assoluto.

Fonte Corriere della Sera

Fritz!
20-09-2008, 15:25
Eppoi non è che puoi portarlo a una temperatura inferiore...fail clamoroso dell'articolo (si che dopo gli scontri tra protoni e neuroni...)

:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:

Wilde
20-09-2008, 15:25
la frase non è corretta, ma il senso si capisce a meno di non essere ottusi o voler fare gli scienzati. Non è una rivista tecnica, ma il corsera :D

su repubblica ho letto certi strafalcioni!

gigio2005
20-09-2008, 15:28
la frase non è corretta, ma il senso si capisce a meno di non essere ottusi o voler fare gli scienzati. Non è una rivista tecnica, ma il corsera :D

su repubblica ho letto certi strafalcioni!

ommioddio....

che c'entra repubblica? vorrai buttarla in politica? dai e' colpa di berlusconi che su corsera ci sono giornalisti ignoranti...

mentre su repubblica no


GNE GNE GNE

:D

:rotfl:

:doh:

Wilde
20-09-2008, 15:36
ommioddio....

che c'entra repubblica? vorrai buttarla in politica? dai e' colpa di berlusconi che su corsera ci sono giornalisti ignoranti...

mentre su repubblica no


GNE GNE GNE

:D

:rotfl:

:doh:
ma che ti è partito un elettrone? (per restare in topic) :D

Su un altro forum, nella sezione scienza e tecnologia, sono stati evidenziati sovente gli strafalcioni di repubblica, spesso magari compiuti da collaboratori a progetto che scrivono nella redazione online

gigio2005
20-09-2008, 15:45
ma che ti è partito un elettrone? (per restare in topic) :D

Su un altro forum, nella sezione scienza e tecnologia, sono stati evidenziati sovente gli strafalcioni di repubblica, spesso magari compiuti da collaboratori a progetto che scrivono nella redazione online

ecchissenefrega?


continuo a non capire l'intervento di cui sopra

Wilde
20-09-2008, 15:48
ecchissenefrega?


continuo a non capire l'intervento di cui sopra
:doh:

Significa che la stampa non specialistica, anche grande stampa come corsera o repubblica spesso fa strafalcioni scientifici per ignoranza del giornalista o per riassumere concetti complessi nel gergo capibile al popolo, ma senza la competenza di un piero angela

xxxyyy
20-09-2008, 15:50
Per operare la riparazione l'acceleratore dovrà essere portato a temperature superiori allo zero assoluto.


:rotfl:

troppo bella questa!
Non c'e' bisogno di essere scienziati per correggere sto errore o fare i pignoli.
E' una bestiata assoluta.
Sti giornalisti sono peggio delle capre.
Punto.

Sopra lo zero assoluto...
:rotfl:

giannola
20-09-2008, 16:00
1) e' impossibile raggiungere lo zero assoluto

2) non esistono fisicamente temperature inferiori allo zero assoluto

3) la frase quindi non ha senso

;)

1) vai a domandare in giro che significa lo zero assoluto, rimarrai stupito.

2) mai sentito parlare di limiti e approssimazioni ?

3) Dal punto di vista giornalistico sono pignolerie inutili, chi conosce la cosa sa che si sta parlando di "temperatura superiore a quella che approssima lo zero assoluto in cui si trova l'apparecchio"; chi non lo sa non può certo pretendere che un trafiletto si trasformi in un corso rapido di fisica.

4) capita pure agli scienziati di dire una castroneria mangiandosi le parole.

Poi magari volevi solo farci sapere che tu lo sai :O

gigio2005
20-09-2008, 16:04
1) vai a domandare in giro che significa lo zero assoluto, rimarrai stupito.

2) mai sentito parlare di limiti e approssimazioni ?

3) Dal punto di vista giornalistico sono pignolerie inutili, chi conosce la cosa sa che si sta parlando di "temperatura superiore a quella che approssima lo zero assoluto in cui si trova l'apparecchio"; chi non lo sa non può certo pretendere che un trafiletto si trasformi in un corso rapido di fisica.

4) capita pure agli scienziati di dire una castroneria mangiandosi le parole.

Poi magari volevi solo farci sapere che tu lo sai :O

ma perche' ve la prendete tanto per una precisazione?

ma quanto siete carini :)

giannola
20-09-2008, 16:11
ma perche' ve la prendete tanto per una precisazione?

ma quanto siete carini :)


Non ce la prendiamo per la precisazione, piuttosto per il modo in cui viene fatta. :stordita:

Nel caso non ti fosse mai successo, ti auguro di non dire mai una frase fuori posto e di non venire deriso per questo dal sapientino di turno. :O

D4rkAng3l
20-09-2008, 16:24
1) e' impossibile raggiungere lo zero assoluto

2) non esistono fisicamente temperature inferiori allo zero assoluto

3) la frase quindi non ha senso

;)

la frase dice che si dovrà portare a temperature sopra lo zero assoluto...ovvero qualsiasi temperatura misurabile sulla terra visto che non credo proprio si sia mai raggiunto lo zero assoluto in laboratorio...articolo scritto da cani...chi lo ha scritto ha la competenza scientifica di un ragazzino di terza media...

Login
20-09-2008, 16:26
vista la complessità della macchina già è un traguardo portarla a regime.

gigio2005
20-09-2008, 16:28
la frase dice che si dovrà portare a temperature sopra lo zero assoluto...ovvero qualsiasi temperatura misurabile sulla terra visto che non credo proprio si sia mai raggiunto lo zero assoluto in laboratorio...articolo scritto da cani...chi lo ha scritto ha la competenza scientifica di un ragazzino di terza media...

e adesso

http://www.americanrhetoric.com/images/gladiator.JPG

scatenate l'inferno

:asd:

Naufr4g0
20-09-2008, 16:33
infatti la frase che non ha senso e' quella scritta dal giornalista ;)

L'avevo notato anche io... secondo me doveva dire: una temperatura prossima il più possibile allo zero assoluto, che sono -273,16°C, cioè 0 gradi Kelvin
Zero assoluto significa annullare completamente l'energia cinetica degli atomi, il chè è praticamente impossibile.
Cmq sì, tutte le temperature sono superiori allo zero assoluto! :D

giannola
20-09-2008, 17:23
la frase dice che si dovrà portare a temperature sopra lo zero assoluto...ovvero qualsiasi temperatura misurabile sulla terra visto che non credo proprio si sia mai raggiunto lo zero assoluto in laboratorio...articolo scritto da cani...chi lo ha scritto ha la competenza scientifica di un ragazzino di terza media...

scusa ma...guarda che dubito che se uno non prende lo scentifico o il classico, dubito fortemente che sappia che significhi lo zero assoluto.

giannola
20-09-2008, 17:28
L'avevo notato anche io... secondo me doveva dire: una temperatura prossima il più possibile allo zero assoluto, che sono -273,16°C, cioè 0 gradi Kelvin
Zero assoluto significa annullare completamente l'energia cinetica degli atomi, il chè è praticamente impossibile.
Cmq sì, tutte le temperature sono superiori allo zero assoluto! :D

beh, come ti farebbe sentire uno che ti dice "ma come non lo sai che non si chiamano più gradi kelvin, ma solo kelvin ?" :sofico:

Naufr4g0
20-09-2008, 17:33
beh, come ti farebbe sentire uno che ti dice "ma come non lo sai che non si chiamano più gradi kelvin, ma solo kelvin ?" :sofico:

Beh sottigliezze, in fondo il termine grado Kelvin si è utilizzato e sui libracci vecchi dove mi hanno fatto studiare riportavano tutti e due i modi... L'errore del giornalista era molto più grave se permetti. :)

^TiGeRShArK^
20-09-2008, 17:34
scusa ma...guarda che dubito che se uno non prende lo scentifico o il classico, dubito fortemente che sappia che significhi lo zero assoluto.

che c'entra il classico? :mbe:
comunque io già alle elementari se non ricordo male sapevo cos'era lo zero assoluto....vabbè che sapevo anche cos'erano i buchi neri e come si formavano :asd:

giannola
20-09-2008, 17:37
Beh sottigliezze... L'errore del giornalista era molto più grave. :)

beh si suppone che il giornalista non abbia tutta sta conoscenza della fisica e che manco supponga che non si possa raggiungere lo zero assoluto.

Pensa che io queste cose le ho imparate all'Uni, mica al liceo.

Si da troppo per scontato che gli altri debbano sapere e debbano conoscere, ma non è così.

C'è un sacco di gente che vive senza sapere che cacchio è lo zero assoluto.

Sono sicuro che mio padre è totalmente all'oscuro eppure nei suoi 40 anni di carriera ha operato numerose persone.

;)

Poi considera che i tempi per creare e mandare in stampa un articolo sono quelli che sono, se dovesse mettersi a cercare tutto si pubblicherebbe una volta a settimana.

gigio2005
20-09-2008, 17:38
scusa ma...guarda che dubito che se uno non prende lo scentifico o il classico, dubito fortemente che sappia che significhi lo zero assoluto.

io non so come si trapianta un cuore....cio' non autorizza un giornalista pincopallo qualunque a scrivere che i cuori da trapiantare vengono attaccati col vinavil


questo giusto per continuare con questa polemica divertentissima :D

icoborg
20-09-2008, 17:39
secondo me nn è un errore ma si è perso un "di poco"

gigio2005
20-09-2008, 17:45
secondo me nn è un errore ma si è perso un "di poco"

no... per essere corretta bisogna eliminare le parole "allo zero assoluto"

icoborg
20-09-2008, 17:48
no... per essere corretta bisogna eliminare le parole "allo zero assoluto"

ma perche scusa di poco superiori allo zero assoluto nn è corretto?

giannola
20-09-2008, 17:52
io non so come si trapianta un cuore....cio' non autorizza un giornalista pincopallo qualunque a scrivere che i cuori da trapiantare vengono attaccati col vinavil


questo giusto per continuare con questa polemica divertentissima :D


allora, visto che ti diverte, analizziamo semanticamente la frase
:D
Per operare la riparazione l'acceleratore dovrà essere portato a temperature superiori allo zero assoluto.


La frase afferma che il requisito necessario per riparare l'acceleratore è che questo deve essere portato a temperature superiori allo zero assoluto.

E' possibile raggiungere lo zero assoluto ?

No.

Quindi è possibile ripararlo.

La frase da un punto semantico non ci dice in che stato è l'acceleratore ma in che stato dovrà essere per effettuare la riparazione, quindi che in qualunque stato è possibile eseguire la riparazione.

Quindi mette in luce un "requisito" futuro, non uno stato attuale.

Per affermare quello che intendi la frase avrebbe dovuto essere posta così:

Per operare la riparazione l'acceleratore dovrà essere riportato a temperature superiori dallo zero assoluto

o meglio

Per operare la riparazione l'acceleratore dovrà essere riportato dallo zero assoluto, in cui si trova, a temperature superiori


ok, d'accordo l'ingegneria del software mi ha dato in testa.:stordita:

gigio2005
20-09-2008, 17:54
ma perche scusa di poco superiori allo zero assoluto nn è corretto?
no... perche' l'acceleratore GIA' si trova a T di poco superiore allo zero assoluto

gigio2005
20-09-2008, 17:57
Per affermare quello che intendi la frase avrebbe dovuto essere posta così:

Per operare la riparazione l'acceleratore dovrà essere riportato a temperature superiori dallo zero assoluto

o meglio

Per operare la riparazione l'acceleratore dovrà essere riportato dallo zero assoluto, in cui si trova, a temperature superiori



no...sono entrambe sbagliate in quanto

a) l'acceleratore non si trova a T inferiore allo zero assoluto

b) l'acceleratore non si trova allo zero assoluto

Acrobat
20-09-2008, 18:08
Insomma basta dai, se un giornalista, di QUALUNQUE testata, non è ferrato per scrivere l'articolo NON deve scriverlo. Qua o si tratta di uno che non sa minimamente cosa sta scrivendo, oppure è un errore dovuto alla fretta.. ma anche cosi.. rileggere prima postare l'articolo pare brutto?? Neanche scrivesse per il giornalino scolastico poi..

..altrimenti diventa tutto una studioapertata :D

Fil9998
20-09-2008, 18:29
beh si suppone che il giornalista non abbia tutta sta conoscenza della fisica e che manco supponga che non si possa raggiungere lo zero assoluto.

Pensa che io queste cose le ho imparate all'Uni, mica al liceo.

Si da troppo per scontato che gli altri debbano sapere e debbano conoscere, ma non è così.

mica per dire, ma io lo zero assoluto, i gradi Kelvin , lentropia, il big gang, le particelle subatomiche l'ho studiate a 15 anni sui banchi di ragioneria in una di quelle due ore settimanali di "scienze" ...


ma magari erano tempi in cui a scuola si poteva bocciare 1/3 della classe promuoverne 1/3 e rimandarne 1/3 senza che nessun genitore o autorità politica ci mettesse il naso...

ah un'epoca arcaica in cui itelefonini non esistevano...

e da allora ricordo ancora inglese francese diritto chimica e tutta una serie di altre cose "non del mio lavoro" ... e non ero un secchione...


solo che 20 anni fa a scuola TI FACEVANO IL CULO A STRISCE FOSFORESCENTI e A CASA TI RIPASSAVANO LA SCHIENA OLTRE AL CULO.



detto questo per dire che certe lauree odierne son qualcosa di osceno ...
etto qeusto c'è da aggiungere che nessuna ditta fa più formazione nè premia più i migliori , ma solo i più servili

passabilissimo che semplicemente il giornalista abbia scritto in malo modo quello che pensava, e che il suo pensiero fosse tecnicamente rispondente al vero
certo che allora vuol dire che uno che fa il giornalista non sa scrivere e la cosa di venta più grave.

probabile che come spessissimo capiti a scriver giornali ormai ci finiscano emeriti (epiteto spregiativo a scelta) ... scelti gusto per la loro capacità die esser "fedeli alla linea"

Fil9998
20-09-2008, 18:38
comuqneu se passi iltempo a rincorrere le mattane del tuo superiore e dei suoi agganci e ammanicamenti politici, il tempo ceh ti resta per il lavoro VERO non è molto.


ricorrere :ciapet: i con le labbra logora ora di sera e i refusi impazzano.

^TiGeRShArK^
20-09-2008, 18:41
allora, visto che ti diverte, analizziamo semanticamente la frase
:D


La frase afferma che il requisito necessario per riparare l'acceleratore è che questo deve essere portato a temperature superiori allo zero assoluto.
no, la frase "Per operare la riparazione l'acceleratore dovrà essere portato a temperature superiori allo zero assoluto." implica che ora non si trova a temperature superiori allo zero assoluto dato che per ripararlo bisogna portarlo a quelle temperature.
Detto ciò, mi spieghi perchè ti metti a difendere anche un EVIDENTISSIMO errore di un giornalista che evidentemente non ha le competenze necessarie in questo campo?
Sei un parente del giornalista, o è solo per fare come al solito il bastian contrario?:mbe:

Lucrezio
20-09-2008, 18:52
Che rabbia :sob:
Per chi volesse sapere qualcosa di più sui magneti a superconduttore qui c'è un breve articolo su quelli usati per l'nmr, che sono più o meno simili a quelli dell'LHC:
http://www.dcci.unipi.it/area_dcci/notizia4.html

Naufr4g0
20-09-2008, 18:54
no, la frase "Per operare la riparazione l'acceleratore dovrà essere portato a temperature superiori allo zero assoluto." implica che ora non si trova a temperature superiori allo zero assoluto dato che per ripararlo bisogna portarlo a quelle temperature.
Detto ciò, mi spieghi perchè ti metti a difendere anche un EVIDENTISSIMO errore di un giornalista che evidentemente non ha le competenze necessarie in questo campo?
Sei un parente del giornalista, o è solo per fare come al solito il bastian contrario?:mbe:

Ma io comincerei a ignorarlo, guarda.. :)

Non ho mai visto uno più :mc: di lui.

Lucrezio
20-09-2008, 18:58
Fatela finita con le scaramucce sullo zero assoluto ;)

Siamo tutti convinti che temperature al di sotto dello zero non esistono (su sistemi termodinamici... altrimenti ci sarebbe da ridire :D), siamo tutti convinti che il giornalismo italiano è di qualità scadentissima su qualsiasi argomento scientifico, non vedo il bisogno di andare avanti ;)

-kurgan-
20-09-2008, 19:24
e poi gli zero assoluto sono davvero un gruppo inascoltabile, dovreste passare a qualcosa di più serio.. tipo i rolling stones :O

GUSTAV]<
20-09-2008, 19:44
solo l'antimateria ha l'antitemperatura :O

Neo_
20-09-2008, 22:15
<;24208000']solo l'antimateria ha l'antitemperatura :O

:rotfl:

che LHC si potesse rompere per una fatto costruttivo un po' ci stava,vista la sua immane complessità,meglio subito che durante le prove di distruzione del pianeta,che forse non sarebbero diventate più solo prove..:sofico:

dantes76
20-09-2008, 22:59
http://www.bivacco.net/marco/

Marko91
21-09-2008, 00:28
Che rabbia :sob:
Per chi volesse sapere qualcosa di più sui magneti a superconduttore qui c'è un breve articolo su quelli usati per l'nmr, che sono più o meno simili a quelli dell'LHC:
http://www.dcci.unipi.it/area_dcci/notizia4.html

no, cavoli e' un bel ritardo :(
Le prime collisioni ad alta energia le avremo quindi a fine estate 2009...

^TiGeRShArK^
21-09-2008, 01:01
Fatela finita con le scaramucce sullo zero assoluto ;)

Siamo tutti convinti che temperature al di sotto dello zero non esistono (su sistemi termodinamici... altrimenti ci sarebbe da ridire :D), siamo tutti convinti che il giornalismo italiano è di qualità scadentissima su qualsiasi argomento scientifico, non vedo il bisogno di andare avanti ;)

beh...
in effetti considerando i teorici tachioni e la loro "anti-casualità" non so se è possibile definire la loro temperatura con parametri uguali ai nostri.. :fagiano:

Banus? :p

drakend
21-09-2008, 06:36
Edito perché non ne vale la pena... :stordita:

emanuele862000
21-09-2008, 11:35
allo zero assoluto sparisce massa e volume! eheheheh

Lucrezio
21-09-2008, 12:53
allo zero assoluto sparisce massa e volume! eheheheh

Nemmeno questo e' vero!
Allo zero assoluto gli elettroni continuano a muoversi (principio di indeterminazione) e i bosoni collassano in un unico autostato (condensato di Bose-Einstein) :O

Ma... se tornassimo IT?

stetteo
21-09-2008, 13:29
Peccato per il guasto, avrei voluto conoscere i risultati dell'esperimento.
Invece bisognerà spendere chissà quanti altri soldi per le riparazioni.

Arrow06
21-09-2008, 13:29
http://img502.imageshack.us/img502/3595/zeroassolutojr3.th.jpg (http://img502.imageshack.us/my.php?image=zeroassolutojr3.jpg)http://img502.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)

giannola
21-09-2008, 15:43
Ma io comincerei a ignorarlo, guarda.. :)

Non ho mai visto uno più :mc: di lui.

studiati un pò di macchine a stati finiti e scoprirai come quella frase non implica assolutamente che si provenga dallo stato "zero assoluto".

diverso sarebbe stato il caso in cui avesse sostituito portato con riportato.

La semantica, ragazzi, la semantica...:O

giannola
21-09-2008, 15:49
che poi il giornalista possa non sapere che cosa è lo zero assoluto ci può anche stare...un cronista non è un tuttologo.

Se un giornale dovesse avere millemila specialisti da inviare per ogni singolo evento andrebbe in fallimento.

Immagino che ai costi di gestione nessuno ha pensato..

Quanti mezzibusti ai tg mi sbagliano cognomi o località solo perchè non hanno fatto corsi di giapponese, cinese, russo.



Il peggio è quando certi politici italiani scambiano il darfur, per una catena di fast food. :O

Fritz!
21-09-2008, 16:08
studiati un pò di macchine a stati finiti e scoprirai come quella frase non implica assolutamente che si provenga dallo stato "zero assoluto".

diverso sarebbe stato il caso in cui avesse sostituito portato con riportato.

La semantica, ragazzi, la semantica...:O

La semantica apputno...

Riportato o portato, non modifica in nulla il problema. Entrambi implicano il passaggio da uno stato ad un altro.

Hell-VoyAgeR
21-09-2008, 16:52
A me comunque viene in mente che in ogni caso per poterlo RIPARARE deve essere portato a temperature superiori allo zero (e basta). Per quanto sia non deve essere piacevole lavorare su un macchinario a 2 kelvin :)

giannola
21-09-2008, 16:55
La semantica apputno...

Riportato o portato, non modifica in nulla il problema. Entrambi implicano il passaggio da uno stato ad un altro.

certo entrambi implicano il passaggio da uno stato all'altro.

Ma nel caso di "portato" non specifica che lo stato di partenza sia per forza zero assoluto.

Per chiarire questa implicazione dovresti stabilire che ci siano due soli stati:

quello dello zero assoluto e quello di tutte le temperature superiori allo zero assoluto.

Cmq trovo assurdo che si faccia un tale processo ad un giornalista che ha avuto il demerito di non essersi espresso correttamente.

Certo se avesse detto che doveva essere portato a temperature ben superiori a quelle attuali o a temperatura ambiente nessuno avrebbe avuto nulla da ridire.

La frase corretta sarebbe stata grossomodo "a temperature ben più alte rispetto a quelle prossime allo zero assoluto in cui si trova".

A mio avviso anche senza sta pignoleria la frase poteva essere compresa benissimo, soprattutto dalla massa che è più spicciativa e meno colta e non sa nemmeno cosa sia lo zero assoluto.

Ma soprattutto mi stupisce come qualcuno si sia scandalizzato della mia pignoleria. :asd:

Naufr4g0
21-09-2008, 17:25
Ma soprattutto mi stupisce come qualcuno si sia scandalizzato della mia pignoleria. :asd:

Si scandalizzano perchè la cultura scientifica non è considerata cultura in Italia.
Questo fondamentalmente è collegato ai salari che in genere quando si lavora nel campo scientifico in Italia sono bassi, e sempre meno persone si scrivono a facoltà scientifiche.

^TiGeRShArK^
21-09-2008, 17:58
no, la frase "Per operare la riparazione l'acceleratore dovrà essere portato a temperature superiori allo zero assoluto." implica che ora non si trova a temperature superiori allo zero assoluto dato che per ripararlo bisogna portarlo a quelle temperature.
Detto ciò, mi spieghi perchè ti metti a difendere anche un EVIDENTISSIMO errore di un giornalista che evidentemente non ha le competenze necessarie in questo campo?
Sei un parente del giornalista, o è solo per fare come al solito il bastian contrario?:mbe:

certo entrambi implicano il passaggio da uno stato all'altro.

Ma nel caso di "portato" non specifica che lo stato di partenza sia per forza zero assoluto.

Per chiarire questa implicazione dovresti stabilire che ci siano due soli stati:

quello dello zero assoluto e quello di tutte le temperature superiori allo zero assoluto.

Cmq trovo assurdo che si faccia un tale processo ad un giornalista che ha avuto il demerito di non essersi espresso correttamente.

Certo se avesse detto che doveva essere portato a temperature ben superiori a quelle attuali o a temperatura ambiente nessuno avrebbe avuto nulla da ridire.

La frase corretta sarebbe stata grossomodo "a temperature ben più alte rispetto a quelle prossime allo zero assoluto in cui si trova".

A mio avviso anche senza sta pignoleria la frase poteva essere compresa benissimo, soprattutto dalla massa che è più spicciativa e meno colta e non sa nemmeno cosa sia lo zero assoluto.

Ma soprattutto mi stupisce come qualcuno si sia scandalizzato della mia pignoleria. :asd:

guarda è l'ultima volta che ti rispondo dato che è un OT assolutamente inutile su un problema che costerà due mesi di ritardo per far ripartire l'LHC.
Se lui dice esplicitamente che per ripararlo bisogna portarlo a temperature superiori allo zero assoluto implica che ora non è possibile ripararlo, e se non è possibile ripararlo significa che in questo momento si trova a temperature minori o uguali allo zero assoluto.
Non c'entra una mazza la semantica, qui basterebbe un pò di logica che si studia alle elementari per capire che il giornalista ha detto una boiata tremenda.
E spero che si chiuda l'OT perchè la matematica e la logica NON sono un opinione.

Tornando IT spero che riescano a risolvere il problema per i futuri esperimenti dato che non è proprio simpatico che ci siano tutti questi problemi... :stordita:
Vabbè che è la prima applicazione su larghissima scala di tecnologie allo stato dell'arte, però a quanto pare bisogna ancora affinarle per poter sfruttare pienamente questo acceleratore.

valeriocd
21-09-2008, 17:58
io sono per un orgia party, io metto la casa, voi portate le vostre ragazze:)

gia provato , si presentano sempre e solo ragazzi e sei costretto a sguinzagliare i cani per farliuscire :D