Kratos
20-09-2008, 13:23
Visto che sull'autonomia dell'iPhone i casi sono anche enormemente discordanti, ho pensato che ci volesse un metodo per valutare il più oggettivamente possibile se ci fossero degli esemplari con autonomia EFFETTIVAMENTE ridotta rispetto al normale o se questa situazione dipende semplicemente dalle condizioni di utilizzo.
Chiedo quindi a tutti i possessori di effettuare il seguente test, pensato proprio per azzerare il più possibile le variabili. E' una scocciatura perchè vi costringe a tenere "fermo" l'iPhone per qualche ora, ma eseguendolo ad esempio di notte o nel week-end i disagi dovrebbero essere ridotti.
Seguite questi passaggi scrupolosamente:
1.Scaricate dal sito Apple il video del tour guidato dell'iPhone 3g: Link (http://movies.apple.com/movies/euro/it/iphone/2008/guidedtour/apple_iphone3g_guidedtour_it_20080717_i320x180.zip)
2. Inseritelo nella libreria di iTunes e fate in modo che venga sincronizzato sull'iPhone
3. Caricate fino al 100% l'Iphone (nel simbolo della batteria deve esserci il simbolo della spina e non la saetta) e lasciatelo connesso
4. Regolate le impostazioni come segue:
-3g attivato e possibilmente connesso (in zona con una buona copertura per evitare continui cambi di banda)
-Wi-Fi attivato ma NON connesso (se avete network conosciuti nelle vicinanze dissociateli prima del test), opzione "Richiedi Accesso" disattivata
-Bluetooth attivato ma NON connesso a dispositivi
-Servizio di localizzazione disattivato, funzionalità Push disattivata, OGNI opzione di sincronizzazione (mail, contatti, ecc.) va impostata su "Manuale".
-Luminosità al massimo con luminosità automatica disattivata
-Blocco automatico attivato
5. Da Impostazioni>Generali>Utilizzo azzerate le statistiche di funzionamento.
6. Staccate l'Iphone dall'alimentazione
7. Aprite l'applicazione iPod, andate in "Playlist" e createne una nuova On-The-Go: aggiungete solo il video precedentemente caricato e fate partire la playlist. In questo modo vedrete che il video partirà in "verticale", quindi potete tappare una volta e attivare la modalità "Ripeti" (simbolo in alto a sinistra).
Impostate il volume dell'altoparlante (senza cuffie) a una "tacca" sopra lo zero con gli appositi tasti sul lato del telefono, girate l'iPhone per portare il video a tutto schermo e poggiatelo dove volete.
A questo punto dovete solo aspettare che si scarichi. Se le mie supposizioni sono esatte (sto eseguendo il test in questo momento) una volta arrivato al 20% il pop-up di avvertimento bloccherà la riproduzione. Dal momento che nessuno avrà voglia di guardare per ore il proprio iPhone in attesa di questo momento, possiamo considerare finito il test in questo punto. Il blocco automatico ci assicura che l'iPhone si spegnerà da 1 a 5 minuti dopo.
Quindi se anche non fossimo presenti in quel momento, perchè magari abbiamo eseguito il test di notte (soluzione migliore) basterà, una volta ripreso in mano l'iPhone, verificare il valore del timer di UTILIZZO (e non standby) per sapere quante ore e minuti di riproduzione video la batteria ci ha garantito dalla sua massima carica al 20%.
Non è il test perfetto ma mi sembra un ottimo compromesso per iniziare a fare delle comparazioni OGGETTIVE fra i vari esemplari.
Chiedo quindi a tutti i possessori di effettuare il seguente test, pensato proprio per azzerare il più possibile le variabili. E' una scocciatura perchè vi costringe a tenere "fermo" l'iPhone per qualche ora, ma eseguendolo ad esempio di notte o nel week-end i disagi dovrebbero essere ridotti.
Seguite questi passaggi scrupolosamente:
1.Scaricate dal sito Apple il video del tour guidato dell'iPhone 3g: Link (http://movies.apple.com/movies/euro/it/iphone/2008/guidedtour/apple_iphone3g_guidedtour_it_20080717_i320x180.zip)
2. Inseritelo nella libreria di iTunes e fate in modo che venga sincronizzato sull'iPhone
3. Caricate fino al 100% l'Iphone (nel simbolo della batteria deve esserci il simbolo della spina e non la saetta) e lasciatelo connesso
4. Regolate le impostazioni come segue:
-3g attivato e possibilmente connesso (in zona con una buona copertura per evitare continui cambi di banda)
-Wi-Fi attivato ma NON connesso (se avete network conosciuti nelle vicinanze dissociateli prima del test), opzione "Richiedi Accesso" disattivata
-Bluetooth attivato ma NON connesso a dispositivi
-Servizio di localizzazione disattivato, funzionalità Push disattivata, OGNI opzione di sincronizzazione (mail, contatti, ecc.) va impostata su "Manuale".
-Luminosità al massimo con luminosità automatica disattivata
-Blocco automatico attivato
5. Da Impostazioni>Generali>Utilizzo azzerate le statistiche di funzionamento.
6. Staccate l'Iphone dall'alimentazione
7. Aprite l'applicazione iPod, andate in "Playlist" e createne una nuova On-The-Go: aggiungete solo il video precedentemente caricato e fate partire la playlist. In questo modo vedrete che il video partirà in "verticale", quindi potete tappare una volta e attivare la modalità "Ripeti" (simbolo in alto a sinistra).
Impostate il volume dell'altoparlante (senza cuffie) a una "tacca" sopra lo zero con gli appositi tasti sul lato del telefono, girate l'iPhone per portare il video a tutto schermo e poggiatelo dove volete.
A questo punto dovete solo aspettare che si scarichi. Se le mie supposizioni sono esatte (sto eseguendo il test in questo momento) una volta arrivato al 20% il pop-up di avvertimento bloccherà la riproduzione. Dal momento che nessuno avrà voglia di guardare per ore il proprio iPhone in attesa di questo momento, possiamo considerare finito il test in questo punto. Il blocco automatico ci assicura che l'iPhone si spegnerà da 1 a 5 minuti dopo.
Quindi se anche non fossimo presenti in quel momento, perchè magari abbiamo eseguito il test di notte (soluzione migliore) basterà, una volta ripreso in mano l'iPhone, verificare il valore del timer di UTILIZZO (e non standby) per sapere quante ore e minuti di riproduzione video la batteria ci ha garantito dalla sua massima carica al 20%.
Non è il test perfetto ma mi sembra un ottimo compromesso per iniziare a fare delle comparazioni OGGETTIVE fra i vari esemplari.