View Full Version : Problema data e ora dopo "incidente"
Dottor Gonzo
20-09-2008, 10:18
Ciao a tutti.
L'incidente a cui mi riferisco è la caduta del mio notebook: non dal terzo piano per fortuna, ma solamente dalla sua borsa che portavo a tracolla e che, non chiusa a dovere, si è aperta lasciandolo spiaccicare a terra con sonoro tonfo.
Da quel momento (e oserei dire per foruna) il notebook soffre di un unico problema. Alla prima accensione dopo essere stato per lungo tempo spento, prima della schermata di avvio di windows, si sente un doppio beep accompaganto da una schermata nera a scritte bianche che non riesco a leggere. All'avvio del computer tutto ok, tranne l'impostazione di data e ora che segnano le 23:00 del 1 dicembre 2005.
Per il resto tutto sembra funzionare a dovere.
Ho qualche possibilità di riparare il danno o devo mandarlo in assistenza?
Grazie a tutti e ocio alle borse ;)
The_Coder
20-09-2008, 10:56
data ed ora sono memorizzate grazie ad una batteria tampone , magari nell'urto si è danneggiata e/o spostata ... altro non so dirti.
Ciao
Angelus88
20-09-2008, 11:05
Si, è l'unica sono d'accordo.
Devi smontarlo per forza ed essendo un portatile se sei capace lo fai tu altrimenti lo devi portare in assistenza.
La batteria invece funziona?
Dottor Gonzo
20-09-2008, 15:07
Grazie ad entrambi per le informazioni.
Per quel che riguarda la batteria non saprei dire, di solito non la uso. Appena posso provo e vi dico.
Ammettendo che la batteria tampone sia danneggiata, secondo voi è una cosa che mi può costare quanto?
Angelus88
20-09-2008, 15:20
Sbagli. La batteria la devi tenere sempre messa.
Riguardo la batteria tampone, quella non costa niente perché è una batteria come questa:
http://www.boombuy.it/uploads/imgs/bc5d16f7061a8fe0753b95773db2c1c8.jpg
"niente" inteso come 4/5 euro dagli orologiai, e 2/3 euro nelle grandi catene.
ciao
Angelus88
20-09-2008, 16:34
1,50€ io l'ho comprata :D
Dottor Gonzo
20-09-2008, 16:35
Allora: intanto ho verificato con la batteria e funziona.
Comunque io non la uso quando ho a disposizione l'alimentazione per preservarne la durata di vita.
Mi è stato consigliato di toglierla quando si usa la corrente elettrica.
Comunque. Io ho un fujitsu siemens, modello amilo Pi 1536. Sapreste indirizzarmi per verificare il corretto alloggiamento della batteria tampone?
Evitando di fare danni?
Mi sembra stupido mandarlo in assistenza, se poi il problema è una cagatina come questa.
Intanto cerco in rete informazioni.
Grazie.
Ciao Khro.
Angelus88
20-09-2008, 16:39
Allora: intanto ho verificato con la batteria e funziona.
Comunque io non la uso quando ho a disposizione l'alimentazione per preservarne la durata di vita.
Mi è stato consigliato di toglierla quando si usa la corrente elettrica.
Ed è un consiglio sbagliato.
La batteria tampone serve a mantenere memorizzate le impostazioni del BIOS.
In questo caso dato che non funziona, è la batteria normale a mantenere le impostazioni ecco perché così funziona.
Quando invece togli la batteria normale, la scheda madre perde le impostazioni e da errore.
Riguardo la batteria normale, anche in caso di alimentazione da rete elettrica la batteria la devi sempre tenere inserita. Quando la carica raggiunge il 100%, il portatile la disattiva in automatico e si alimenta dalla rete elettrica quindi la batteria non si rovina. Inoltre la devi sempre tenere perché se avviene un calo di tensione, senza batteria il pc si spegnerebbe di colpo e faresti danni peggiori.
Angelus88
20-09-2008, 16:42
Riguardo lo smontaggio, dai un'occhiata qui (http://repair4laptop.org/disassembly_fujitsu.html)
Dottor Gonzo
20-09-2008, 17:31
Niente, non riesco a trovare nulla che mi dica dove si trovi 'sta benedetta batteria.
Ho postato nel thread ufficiale del mio notebook, ho cercato anche nel sito da te segnalato Angelus, e sul sito ufficiale della fujitsu siemens, ma niente. Dicono che per cambiare la batteria tampone bisogna rivolgersi a personale qualificato. Poi però ti fanno vedere come cambiare l'hard disk o mettere un'espansione di memoria...
Altri suggerimenti ne avete?
Inoltre la devi sempre tenere perché se avviene un calo di tensione, senza batteria il pc si spegnerebbe di colpo e faresti danni peggiori.
cribbio, è la cosa più bella dei portatili e la si toglie per ignoranza...
hai un UPS...
per la batteria tampone?
beh, bisogna cercare su google se qualcuno lo ha smontato. secondo me O è sotto la tastiera, o è in un recesso vicino al processore e bisogna togliere un bel pò di plastica.
ciao
Dottor Gonzo
20-09-2008, 17:44
Ok, capìta la lezione :D
hai un UPS...
Eh? :confused:
Comunque ora mi ci metto d'impegno e vedo di trovare sta batteria. Comunque ho visto che l'alloggiamento dell'hd non era a posto. Quindi magari il colpo l'ha preso lì. Forse mi conviene cercare nelle vicinanze.
Magari se proprio non risolvo vi posto qualche foto così mi indirizzate, tipo "non toccare quel coso lì" o "taglia il filo rosso. Anzi no, quello verde!". :D
Angelus88
20-09-2008, 18:10
:rotfl: :rotfl:
Dottor Gonzo
20-09-2008, 18:56
hai un UPS...
Non ho ancora risolto, ma almeno ho capito cos'è un UPS! :D
Angelus88
21-09-2008, 12:58
Ecco :asd: la batteria del portatile ti fa da UPS :asd:
UPS= uninterruptible power supplies, ovvero gruppo di continuità statico, in pratica una batteria tampone dotata di sistemi per fornire 220 volt/ac per un certo tempo in caso di mancanza di rete. Dovrebbe obbligatoriamente essere utilizzato su tutti i PC desktop per prevenire danni (specialmente agli hard disk) in caso di interruzione di corrente.
Nei laptop la batteria svolge autonomamente questa funzione, quindi deve sempre essere al suo posto! :p
La pila dell'RTC (quella del bios per capirci), nell'urto è sicuramente uscita dalla sua sede, non è saldata, è fissata con una molletta. Nel mio notebook (Dell) la batteria è sotto la tastiera.
Angelus88
21-09-2008, 13:11
La pila dell'RTC (quella del bios per capirci), nell'urto è sicuramente uscita dalla sua sede, non è saldata, è fissata con una molletta. Nel mio notebook (Dell) la batteria è sotto la tastiera.
Per comodità speriamo che anche per lui sia così!
Dottor Gonzo
21-09-2008, 14:04
UPS= uninterruptible power supplies, ovvero gruppo di continuità statico, in pratica una batteria tampone dotata di sistemi per fornire 220 volt/ac per un certo tempo in caso di mancanza di rete. Dovrebbe obbligatoriamente essere utilizzato su tutti i PC desktop per prevenire danni (specialmente agli hard disk) in caso di interruzione di corrente.
Ecco, mi hai tolto le parole di bocca :D
Comunque alla fine ho acceso un cero in chiesa, mi sono dotato di sofisticatissimi attrezzi (cacciavite a stella), rivolto un'ultima preghiera a san siemens e ho aperto!
E delusione: ero pronto ad un lungo intervento, avevo preparato il necessario per la catalogazione dei pezzi che avrei gentilmente estirpato dal mio notebook e invece, appena tolto uno dei due pannelli del fondo, ecco subito spuntare la fatidica batteria.
E come previsto da voi geniacci era effettivamente uscita dalla sua sede.
Come per altro si vede da questa interessantissima fotografia (a destra):
http://img254.imageshack.us/img254/5420/imgp0702vj1.th.jpg (http://img254.imageshack.us/my.php?image=imgp0702vj1.jpg)http://img254.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
Quindi, problema risolto! :yeah:
Ne approfitto per ringraziarvi per l'indispensabile aiuto.
Tenchiù a tutti!
io ne approfitterei per vedere quanta tensione riesce a tirar fuori e a sostituirla con una nuova. ^^
Dottor Gonzo
21-09-2008, 14:51
io ne approfitterei per vedere quanta tensione riesce a tirar fuori e a sostituirla con una nuova. ^^
Se ti dico che ci stavo pensando proprio ora, ci credi? No? Infatti è una balla...:D
Comunque ottimo consiglio, grazie Khro.
Angelus88
21-09-2008, 17:54
E magari dato che abbiamo capito il problema, vedi se puoi fissarla meglio :asd:
Dottor Gonzo
21-09-2008, 18:47
Con lo scotch?
Angelus88
21-09-2008, 18:53
Si o magari con qualche pezzetto di carta che la blocchi ai bordi non so...
Dottor Gonzo
21-09-2008, 19:15
Ok, grazie, ma io non dicevo sul serio :)
Comunque ora mi sembra ben fissata, c'è un sistema a molla che la blocca. È che aveva proprio preso un bel colpo...
Grazie ancora, giuro che la smetto con le scemenze ;)
Angelus88
21-09-2008, 19:27
:asd: Ciao e alla prossima ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.