View Full Version : Access point
Ciao,
Dovrei prendere un access point wireless da collegare al modem router della Usrobotics 9107 che già ho, e volevo avere dei suggerimenti sul modello da prendere.
In alternativa avrei pensato anche di prendere un modem router wi-fi, però a me serve poter spegnere il modulo wifi senza star a navigare dentro il menù di configurazione del router, per questo avevo pensato ad un apparecchio aggiuntivo a quello attuale, così semplicemente nn attacco la spina elettrica e nn funziona quando nn serve:D
Visto che gli acquisti nn li faccio spesso preferibilmente mi orienterei su un prodotto draft N sempre se nn ci sono problemi per avere maggiore longevità, meglio ancora se venduto con il suo client.
Cosa offre il mercato?
Intrepido
20-09-2008, 16:20
Visto che gli acquisti nn li faccio spesso preferibilmente mi orienterei su un prodotto draft N sempre se nn ci sono problemi per avere maggiore longevità, meglio ancora se venduto con il suo client.
Cosa offre il mercato?
Access point in bundle con la scheda non credo esistano, oppure almeno io non li ho mai visti :D .
Ti sconsiglio anche il draft-n, visto che non è ancora standard.
Un buon ap sarebbe il D-link 2100, che più che per i 108mb va visto per il chipset Atheros, a un pò meno trovi semmai il Netgear wg602 v4.
Ciao
Access point in bundle con la scheda non credo esistano, oppure almeno io non li ho mai visti :D .
Ti sconsiglio anche il draft-n, visto che non è ancora standard.
Un buon ap sarebbe il D-link 2100, che più che per i 108mb va visto per il chipset Atheros, a un pò meno trovi semmai il Netgear wg602 v4.
Ciao
Con scheda intendo la chiavetta usb da installaresu un eventuale pc remoto...
Lo so che nn è definitivo, però sembra che sia quella la direzione o no?:confused:
NN dovrebbero poi in teoria avere una copertura migliore come segnale?:stordita:
Intrepido
20-09-2008, 23:49
Con scheda intendo la chiavetta usb da installaresu un eventuale pc remoto...
Intendevo proprio quella ;), ma in bundle con un'ap mai vista, discorso diverso se fosse un router wi-fi (vedi esempio alcuni modelli NETGEAR)
Lo so che nn è definitivo, però sembra che sia quella la direzione o no?:confused:
Come si fa ad esserne sicuri, magari succede come la crittografia AES :fagiano: .
NN dovrebbero poi in teoria avere una copertura migliore come segnale?:stordita:
Alcuni utenti proprio qui sul forum hanno avuto esperienze negative, addirittura meno copertura dello standard G.
Poi per sfruttare appieno la velocità (teorica) del protocollo servono anche i client ;)
Beh, allora consigliami un 802.11/g mimo :D
Intrepido
20-09-2008, 23:59
Beh, allora consigliami un 802.11/g mimo :D
Per lo standard G quelli che scrivevo prima ;)
Come protocollo Mino, proprio non saprei, l'unico che ho provato io era un router l'Atlantis 243, ottima copertura però :)
Per lo standard G quelli che scrivevo prima ;)
Come protocollo Mino, proprio non saprei, l'unico che ho provato io era un router l'Atlantis 243, ottima copertura però :)
Ma nn è un access point:cry:
Il che potrebbe anche andare bene, ma come spengo il modulo wifi senza entrare nel config..:muro:
Io avevo visto in un grande centro questo
http://catalog.belkin.com/IWCatProductPage.process?Product_Id=390755 con la rispettiva chiavetta venduto a 99€ secondo te come è?
Intrepido
21-09-2008, 08:51
Ma nn è un access point:cry:
Il che potrebbe anche andare bene, ma come spengo il modulo wifi senza entrare nel config..:muro:
Ti postavo il modello in quanto era l'unico che ho provato, con ap puro con tecnologia MIMO non saprei dove indirizzarti.
Resta però il fato che anche MIMO non è uno standard, nel caso mio personale ho riscontrato una maggiore copertura del Netgear Wg602, ma per poterlo sfruttare appieno (il MIMO) devi anche qui avere il client con la stessa tecnologia,in pratica ritorniamo al discorso di prima del Draft-N:stordita:
Io avevo visto in un grande centro questo
http://catalog.belkin.com/IWCatProductPage.process?Product_Id=390755 con la rispettiva chiavetta venduto a 99€ secondo te come è?
E' proprio una delle esperienze che ha avuto un'utente qui sul forum, morale lo ha restituito al negozio.
Con €99 ti prendi il Wg602 o il 2100 più una scheda pci ;) , che sono meglio alimentate delle usb.
Netgear WNB2100
WNHDE111
WPN802
Questi come li vedi come copertura e qualità linea?
Quale di questi a parte la velocità di connessione ha la copertura migliore?
Intrepido
23-09-2008, 09:57
Netgear WNB2100
WNHDE111
WPN802
Questi come li vedi come copertura e qualità linea?
Quale di questi a parte la velocità di connessione ha la copertura migliore?
Il primo è un router senza modem, però se lo colleghi ad una porta lan (non alla wan ) e disabiliti il dhcp diventa di fatto un'ap, il secondo fa da ap, il terzo lascia se sei orientato su N ;)
Per la copertura, io personalmente mai provati aspetta qualche altro parere ;)
Il primo è un router senza modem, però se lo colleghi ad una porta lan (non alla wan ) e disabiliti il dhcp diventa di fatto un'ap, il secondo fa da ap, il terzo lascia se sei orientato su N ;)
Per la copertura, io personalmente mai provati aspetta qualche altro parere ;)
Per la questione del modem lo so, quello che ho lo tengo eventualmente, da lì esco con il cavo lan e ci piazzo uno di quelli per avere anche il segnale in wifi.
Ma qui se uno vedo i grafici che mettono sul loro sito nn si capisce se come estensione del segnale sia meglio un apparecchio tipo questi, oppure una versione più "vecchia" super G Mimo con 7 antenne interne...
Intrepido
25-09-2008, 08:44
Ma qui se uno vedo i grafici che mettono sul loro sito nn si capisce se come estensione del segnale sia meglio un apparecchio tipo questi, oppure una versione più "vecchia" super G Mimo con 7 antenne interne...
Beh quello che scrivono sul sito lascia stare :D , se mettessero la reale copertura dei dispositivi, molti di questi rimarrebbero sugli scaffali dei negozi.
Anche perchè basta una parete di cartoon gesso è il segnale non passa.
Beh quello che scrivono sul sito lascia stare :D , se mettessero la reale copertura dei dispositivi, molti di questi rimarrebbero sugli scaffali dei negozi.
Anche perchè basta una parete di cartoon gesso è il segnale non passa.
Ok, ma secondo te quale ha la portata maggiore a parità di condizioni?
Intrepido
27-09-2008, 12:10
Ok, ma secondo te quale ha la portata maggiore a parità di condizioni?
Senza prove è impossibile dire quale dei tre è il migliore ;) .
Ciao, alla fine ho preso il netgear wndr3300.
Incredibile sono riuscito a configurarlo subito:D
Volevo chiederti, che differenza esiste fra wpa2-psk e wpa-psk (tkip+wpa2-psk[aes]) ?
Intrepido
15-10-2008, 18:53
Ciao, alla fine ho preso il netgear wndr3300.
Incredibile sono riuscito a configurarlo subito:D
:sofico:
Volevo chiederti, che differenza esiste fra wpa2-psk e wpa-psk (tkip+wpa2-psk[aes]) ?
qui (http://it.wikipedia.org/wiki/WPA2) le info sulla wpa 2 e wpa.
Per quello che riguarda il tkip e aes, sono algoritmi, il primo è supportato da tutte le schede, il secondo necessita di una patch e non è supportato da tutte le schede.
:sofico:
qui (http://it.wikipedia.org/wiki/WPA2) le info sulla wpa 2 e wpa.
Per quello che riguarda il tkip e aes, sono algoritmi, il primo è supportato da tutte le schede, il secondo necessita di una patch e non è supportato da tutte le schede.
Ma quello più sicuro sarebbe?:p
Intrepido
16-10-2008, 18:17
Ma quello più sicuro sarebbe?:p
A mio avviso wpa2 con AES :D .
Visto che sei disponibile ho da chiederti tre cose:D
Quanto incide secondo te l aprotezione scelta sulla copertura del segnale?
Se usassi il filtro del mac address e nessuna protezione, che livello di sicurezza avrei?
pegasolabs
07-11-2008, 22:27
Visto che sei disponibile ho da chiederti tre cose:D
Quanto incide secondo te l aprotezione scelta sulla copertura del segnale?
Se usassi il filtro del mac address e nessuna protezione, che livello di sicurezza avrei?Ciao sacd
Più che sulla copertura influisce molto sul troughput.
Col solo filtro MAC, anche se lo accoppi a una WEP sei vulnerabilissimo.
Il compromesso ideale sulle prestazioni senza rinunciare alla sicurezza è WPA-PSK TKIP associato al filtro sui MAC Address. :)
Ciao sacd
Più che sulla copertura influisce molto sul troughput.
Col solo filtro MAC, anche se lo accoppi a una WEP sei vulnerabilissimo.
Il compromesso ideale sulle prestazioni senza rinunciare alla sicurezza è WPA-PSK TKIP associato al filtro sui MAC Address. :)
Ciao, visto che sei ferrato ti chiedo due cose:
Stasera ho navigato un attimino dentro il config del router e ci sono cose che un noob come me nn capisce, che magari vanno sistemate al meglio:
Foto1 (http://igor101.interfree.it/router1.jpg)
Foto2 (http://igor101.interfree.it/router2.jpg)
Foto3 (http://igor101.interfree.it/router3.jpg)
Foto4 (http://igor101.interfree.it/router4.jpg)
A che servono...:doh:
Poi ho la possibilità di impostare manualmente sia con protocollo G, N, N a 5ghz la frequenza/ canale, lascia auto o setto io qualcosa ? e cosa?
Ste domande scaturiscono dal fatto che secondo me, ma nn sono attendibile il segnale nn è un gran che e per giunta ballerino, del tipo 1 sec prima è al massimo dopo5 sec lo perdi.
Parlo di connessione con ipod touch.
pegasolabs
08-11-2008, 00:27
Stasera ho navigato un attimino dentro il config del router e ci sono cose che un noob come me nn capisce, che magari vanno sistemate al meglio:
Foto1 (http://igor101.interfree.it/router1.jpg)
Le prime 2 spunte penso tu sappia cosa siano.
I successivi tre valori stanno bene impostati così se non usi molti client in contemporanea.
Il Wi-Fi Protected Setup (WPS) e relativi parametri serve soltanto durante il primo setup della wifi tra 2 dispositivi che supportano il WPS.
Foto2 (http://igor101.interfree.it/router2.jpg)
Per il problema ipod:
Prova a impostare: Up to 270Mbps at 5GHz & 54Mbps at
2.4GHz
Per i canali: puoi provare a cambiarli per vedere se la situazione migliora, riducendo eventuali interferenze. lasci 36 per la N e provi 1,5,11 per la g
Foto3 (http://igor101.interfree.it/router3.jpg)
Foto4 (http://igor101.interfree.it/router4.jpg)
Queste servono nel caso tu lo usassi da router. Se lo usi da AP ovviamente non c'entrano nulla.
Comunque non avevo visto il tuo thread ma concordo che i draft n hanno ancora un pò di strada da fare per garantire i risultati promessi in termini di copertura (per la velocità la situazione è migliore).
La prova combinata fra semplice draft N e N a 5ghz e G a 2.4 54 Mb sec l'ho fatta e non cmbia nulla, rimane da provare manualmente cambiando la frequenza; (poi è meglio settare la + alta o la + bassa per esempio?).
Per la foto 3 poi ho capito come si usava infatti collegato il pc in cascata prima avevo id basso con emule, poi impostato il servizio sono tornato id alto anche se cmq nn userò quel collegamento
pegasolabs
08-11-2008, 11:03
La prova combinata fra semplice draft N e N a 5ghz e G a 2.4 54 Mb sec l'ho fatta e non cmbia nulla, rimane da provare manualmente cambiando la frequenza; (poi è meglio settare la + alta o la + bassa per esempio?).
Per la foto 3 poi ho capito come si usava infatti collegato il pc in cascata prima avevo id basso con emule, poi impostato il servizio sono tornato id alto anche se cmq nn userò quel collegamentoInfatti se usi la porta WAN per il collegamento lo usi da router (cosa possibile senza alcun problema con gli opportuni settaggi comunque).
Per la frequenza il discorso è trovare quella che dia meno interferenze con eventuali apparati nelle vicinanze, usando però canali non-overlapping. Per questo, poiché presumo che l'ipod si colleghi secondo l'802.11g ti ho suggerito di provare con i canali 1,6,11 (scusa ieri avevo erroneamente scritto 5 ed è ovviamente errato). :)
Ho trovato anche una recensione Qui (http://www.smallnetbuilder.com/content/view/30502/96/) :eek:
pegasolabs
09-11-2008, 19:51
Ho trovato anche una recensione Qui (http://www.smallnetbuilder.com/content/view/30502/96/) :eek:
I Closing Thoughts spiegherebbero parte dei tuoi problemi...:boh:
I Closing Thoughts spiegherebbero parte dei tuoi problemi...:boh:
Oddio che dice che nn va?..:stordita:
pegasolabs
09-11-2008, 21:27
Oddio che dice che nn va?..:stordita:
In the end, what Netgear has produced is technically not a dual-band, dual-radio draft 11n router. Instead, it's a two radio 11 b/g, draft 11n hybrid that ends up doing a poor job on the draft 11n side in both 2.4 and 5 GHz bands and a good job only as an 802.11b/g router. I think Netgear should chalk this one up as a "learning experience" and get busy on a real dual-band router, or two... and soon!
Vabbè, ma a me serve G ora..:p
Ma in teroia quanto dovrebbe tirare il segnale?:stordita:
pegasolabs
09-11-2008, 21:37
Vabbè, ma a me serve G ora..:p
Ma in teroia quanto dovrebbe tirare il segnale?:stordita:
A questo punto usalo come g only e bon. Hai provato a cambiare i canali del g, migliorato qualcosa?
Per tirare ti riferisci al transfer rate o alla distanza?
Nel primo caso per la mia esperienza sei arrivi ai 30-35 Mbs effettivi è un buon risultato. Nel secondo è più difficile ragionare in teoria, dipende dagli ostacoli e anche dalla scheda wifi del client :)
A questo punto usalo come g only e bon. Hai provato a cambiare i canali del g, migliorato qualcosa?
Per tirare ti riferisci al transfer rate o alla distanza?
Nel primo caso per la mia esperienza sei arrivi ai 30-35 Mbs effettivi è un buon risultato. Nel secondo è più difficile ragionare in teoria, dipende dagli ostacoli e anche dalla scheda wifi del client :)
Intendevo distanza, a casa di un mio amico che ha l'AP ad un piano sempre netgear quello da 50€ scarsi arriva a prendere al piano di sotto decentrato al locale con un download di oltre 200Kb/sec con la scheda standard del notebook.
Quello che nn capisco da me è che ora ho messo fino a 130 N 5ghz e 2.4 draft g; solo G nn c'è, ho messo anche l'ultimo firmware dell'altro giorno, settato canale 11 visto che cercando con un programmino su ipod vedo un a linea alice che usa il canale 1 e un'altra linea di fastweb.
Stesso punto con l'ipod vado da tre a una tacca, anche se nn scendo ma sotto questo livello, prima passavo da tre a nulla, anche con il cell.
Provato con il cell mi da segnale al 75%.
Ergo fa schifo l'ipod? A me nn sembrava:muro:
pegasolabs
09-11-2008, 22:01
A volte è una questione di "compatibilità" tra i chipset wifi di client e AP, per quello che dicevo sopra che dipende anche dalla scheda client.
Esempio: con uno zyxel 660HW che è palesemente una ciofeca col wifi, un portatile con scheda intel ha il segnale che degrada rapidamente dopo qualche metro, mentre un portatile con scheda atheros tiene il segnale massimo in tutto l'ambiente.
Potrebbe essere questo il problema con l'ipod. L'importante che spostandoti di canale la situazione è migliorata almeno ai limiti dell'accettabile.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.