View Full Version : Win-Linux. La convivenza che non funziona..
GianSega
19-09-2008, 22:08
Dopo aver provato con il live CD ubuntu ho voluto installarlo nel mio PC. ;) Il problema č che, dopo averlo installato in una partizione diversa da quella di vista al riavvio l'unico OS che si avviava era Ubuntu e di un bootloader o simili nemmeno l'ombra. Ho formattato tutto (giovane inesperto :) ).. come posso ripetere l'operazione sicuro di portecela fare e sicuro anche di poter accede ai dati della partizione Windows? :muro: :help:
usa un bootloader tipo Acronis OS Selector
Dopo aver provato con il live CD ubuntu ho voluto installarlo nel mio PC. ;) Il problema č che, dopo averlo installato in una partizione diversa da quella di vista al riavvio l'unico OS che si avviava era Ubuntu e di un bootloader o simili nemmeno l'ombra. Ho formattato tutto (giovane inesperto :) ).. come posso ripetere l'operazione sicuro di portecela fare e sicuro anche di poter accede ai dati della partizione Windows? :muro: :help:
anche ubuntu installa grub di default, e pure a me č successo che installando ubuntu NON aggiungesse windows al menł di grub...non ricordandomi manco come č fatto ubuntu, sono comunque sicuro che ci sia il modo di modificare il boot loader tramite gui...
cmq non ti serve null'altro che installare ubuntu (/linux) avendo l'accortezza di non disattivare grub...
bio
jeremy.83
20-09-2008, 08:59
Dopo aver provato con il live CD ubuntu ho voluto installarlo nel mio PC. ;) Il problema č che, dopo averlo installato in una partizione diversa da quella di vista al riavvio l'unico OS che si avviava era Ubuntu e di un bootloader o simili nemmeno l'ombra. Ho formattato tutto (giovane inesperto :) ).. come posso ripetere l'operazione sicuro di portecela fare e sicuro anche di poter accede ai dati della partizione Windows? :muro: :help:
Se hai formattato TUTTO, installa prima Vista poi Ubuntu, in 2 partizioni diverse ovviamente. Di default dovrebbe installare il bootloader grub che ti fa scegliere quale os lanciare, stai bene attento durante l'installazione di ubuntu quando si installa il grub.
Se nonostante tutto, hai il medesimo problema, entra in ubuntu, apri un terminale e posta il risultato di "cat /boot/grub/menu.lst". Se dovesse darti errori di permessi, aggiungi "sudo" all'inizio di quel comando e ti richiederą la password e dagliela ovviamente.
Ciao.
GianSega
20-09-2008, 14:35
Grazie mille ;):D
usa un bootloader tipo Acronis OS Selector
a me ha fatto spesso evolentieri casini, č l'unico pezzo debole di casa acronis che per il resto son prodotti eccelsi imho.
io propongo super grub disk
gianni45
20-09-2008, 18:13
masterizzati super grob disk
et voilą tutto a meraviglia se non riesci fai come dici il computer spento č una ottima soluzione:sofico: :mc:
GianSega
21-09-2008, 19:05
se non riesci fai come dici il computer spento č una ottima soluzione:sofico: :mc:
:D :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.