graz848
19-09-2008, 20:04
Ciao... oggi sono andato dalla mia ragazza perchè "non le andava più Internet"... forse un semplice temporaneo disservizio di linea, il computer era settato ok...
Comunque il problema principale l'ho creato io: tra i vari tentativi che ho fatto (malauguratamente) ho provato a resettare il modem :doh: premendo il pulsantino apposito con l'oggetto appuntito...
Il modem è quello che ha in noleggio con il contratto Telecom, il modello è un D-Link DSL-320T. Il fatto è che, se prima le lucine si accendevano e il computer "vedeva" il modem, ora quando accendo l'unica luce che rimane accesa è quella di "power", e l'ethernet e l'ADSL non accennano nemmeno a lampeggiare... Infatti il comp non lo pinga a 192.168.1.1.
Ho cercato in rete, ma ho trovato un sacco di guide per il modding di suddetto modello, per installarci firmware artigianali o per trasformarlo in router... io non vorrei addentrarmi in una cosa del genere, tutto quello che vorrei è riaverlo come prima... cosa mi suggerite?
In alternativa, cvisto che i modem ADSL ormai costano relativamente poco, pensavo di suggerirle di prendere un modem di proprietà, restituendo quello di telecom e smettendo di pagarne il noleggio. Va bene qualunque modem in commercio, USB o Ethernet, giusto? Non richiede settaggi particolari o equilibrismi strani per funzionare con la sua connessione Alice Free (PPPoE)?
Ciao e grazie... come potete immaginare, gran parte della mia credibilità all'interno della coppia dipende dall'esito di questa vicenda!!! :D
Comunque il problema principale l'ho creato io: tra i vari tentativi che ho fatto (malauguratamente) ho provato a resettare il modem :doh: premendo il pulsantino apposito con l'oggetto appuntito...
Il modem è quello che ha in noleggio con il contratto Telecom, il modello è un D-Link DSL-320T. Il fatto è che, se prima le lucine si accendevano e il computer "vedeva" il modem, ora quando accendo l'unica luce che rimane accesa è quella di "power", e l'ethernet e l'ADSL non accennano nemmeno a lampeggiare... Infatti il comp non lo pinga a 192.168.1.1.
Ho cercato in rete, ma ho trovato un sacco di guide per il modding di suddetto modello, per installarci firmware artigianali o per trasformarlo in router... io non vorrei addentrarmi in una cosa del genere, tutto quello che vorrei è riaverlo come prima... cosa mi suggerite?
In alternativa, cvisto che i modem ADSL ormai costano relativamente poco, pensavo di suggerirle di prendere un modem di proprietà, restituendo quello di telecom e smettendo di pagarne il noleggio. Va bene qualunque modem in commercio, USB o Ethernet, giusto? Non richiede settaggi particolari o equilibrismi strani per funzionare con la sua connessione Alice Free (PPPoE)?
Ciao e grazie... come potete immaginare, gran parte della mia credibilità all'interno della coppia dipende dall'esito di questa vicenda!!! :D