PDA

View Full Version : La memoria flash e la memoria umana


xenom
19-09-2008, 19:00
Una curiosità.
Non mi è chiaro il meccanismo della memoria: sia quella elettronica che quella del cervello.

Partiamo dalle memoria flash, come le schede SD o le EPROM: come fanno i dati a rimanere in memoria anche senza alimentazione elettrica? Tutti i sistemi elettrici non richiedono una differenza di potenziale? I dischi rigidi scrivono su un disco, i cd sono incisi ecc. ma le memorie flash sono puramente elettroniche. Come funziona?

La memoria del cervello invece è molto più complessa. So che coinvolge soprattutto amigdala e ippocampo, e ogni volta che viene memorizzata qualche informazione o immagine si formano delle sinapsi tra i neuroni.
Ma come avviene esattamente? Cioè che correlazione c'è tra le informazioni memorizzate e la rete neuronale? il sistema di codifica? La scienza moderna è riuscita a comprendere in modo almeno basilare il sistema di codifica e memorizzazione dei dati che raggiungono il nostro cervello?

La seconda domanda temo sia troppo complessa da spiegare in modo semplice, quindi mi accontenterò anche solo della prima :asd:

mpattera
19-09-2008, 19:06
Le memorie flash utilizzano degli speciali transistori mosfet la cui tensione di soglia può essere modificata permanentemente per via elettrica.
Se sai cos'è un mos dovrebbe essere tutto chiaro :D

xenom
19-09-2008, 19:18
Le memorie flash utilizzano degli speciali transistori mosfet la cui tensione di soglia può essere modificata permanentemente per via elettrica.
Se sai cos'è un mos dovrebbe essere tutto chiaro :D

Si nel frattempo ho letto su wiki... non mi era venuto in mente di guardare lì :asd: :asd:

pensavo fosse più complessa la cosa. Beh alla fine lo è, a livello fisico :asd: .
Cmq è incredibile come siamo arrivati a tanto. Certo che il progresso in campo elettronico è veramente incredibile...