View Full Version : (USA) Crisi dei mutui: piano da 1000 miliardi di $. Borse euforiche
*sasha ITALIA*
19-09-2008, 18:13
L'amministrazione americana e la Fed annuncia il suo intervento straordinario
per affrontare la crisi finanziaria. Il segretario al Tesoro Paulson ipotizza costi enormi
Usa, 'Piano da centinaia di miliardi'
Mercati euforici, Milano da record
Piazza Affari guadagna il 7,70%: primato degli ultimi 20 anni
Bush: "Operazione essenziale per affrontare la sfida e salvare famiglie e imprese"
http://www.repubblica.it/2008/09/sezioni/economia/borse-7/borse-19set/dire_13927365_34270.jpg
ROMA - Borse in netto recupero, e poi perfino euforiche, sulla scia della chiusura positiva di Wall Street e delle notizie secondo cui l'amministrazione Usa e la Fed lavorano a un maxi-piano per affrontare la crisi finanziaria. Anticipazioni confermate a metà giornata: il Tesoro americano ha infatti annunciato un primo intervento da 50 miliardi di dollari per stabilizzare i fondi mutualistici più esposti. La cifra verrebbe presa dal Fondo di stabilizzazione dei cambi. Ma il segretario al Tesoro Henry Paulson ha spiegato che l'intero intervento costerà "centinaia di miliardi". "Oltre mille" ha precisato il senatore repubblicano Richard Shelby che è stato fra quelli a cui Paulson ha spiegato la natura e il percorso del suo intervento.
Bush: "Affrontare la sfida". E, subito dopo, si è fatto sentire il presidente degli Stati Uniti in persona. Dalla Casa Bianca, George W. Bush ha parlato di "sfide senza precedenti" sulle quali il governo "deve agire adesso per proteggere l'integrità dell'economia della nazione". Per il presidente, l'intervento è "essenziale" per affrontare di petto il problema. Il presidente non si è nascosto che l'intervento costerà molto ai contribuenti americani: "Ma è necessario per salvare famiglie e imprese". Alla fine, ha assicurato Bush "nessun americano ci rimetterà neppure un dollaro".
Borse in euforia. In barba all'umiliazione del liberismo, per cui lo Stato americano interviene pesantemente nella sancta sanctorum del capitalismo scaricando sui contribuenti Usa gli effetti della crisi, i mercati hanno dunque aperto in fortissimo rialzo su buona parte delle piazze europee, e nel pomeriggio, dopo l'apertura di Wall Street, gli indici sono schizzati ancora più in alto. E in chiusura mostrano incrementi record che azzerano i cali della settimana "nera" iniziata con il crollo di Lehman. A Milano il Mibtel segna un 7,70% (con S&P Mib addrittura a quota 8,62%). Si tratta dei maggiori rialzi in vent'anni. Il primato precedente risale al 1987. A Parigi il Cac 40 segna un balzo in avanti dell'8,66%), a Londra, addirittura l'Ftse cresce dell'8,89%. Un po' più lenta Francoforte che sale del 5,55%. le Borse hanno anche festeggiato il divieto - a Londra, a New York e in Svizzera - di vendite allo scoperto.
A Piazza Affari leader incontrastato tra i big è stato Unicredit, salito del 13,4%, seguito a ruota dal Montepaschi, dalla Bpm (più 12,4%) e da Intesa, più 11%. Bene anche le assicurazioni, dal più 8,33% di Generali al più 5,8 di Fondiaria e al più 5,2 di Unipol. In forte rialzo, con guadagni intorno al 10%, anche Eni e Parmalat; poco sotto Geox, Atlantia e Fiat.
Le piazze asiatiche. A Tokyo il Nikkei, che ieri era precipitato ai minimi da tre anni, ha chiuso con un guadagno del 3,76%: l'indice-guida, che raccoglie i 225 principali titoli del mercato nipponico, ha guadagnato 431.56 punti, chiudendo a 11.920,86. In forte rialzo anche le altre piazze asiatiche. A seduta ancora in corso Hong Kong avanza del 6,50%, Seul il 4,49%, Shanghai il 9,45%, Bombay il 2,83%, Sydney il 3,99%.
Il piano. Il governo americano con il primo stanziamento di 50 miliardi punta ad attaccare alla radice la crisi finanziaria aiutando le banche a liberarsi degli asset a rischio accumulati nel corso della bolla immobiliare e che ora pesano e affondano i loro bilanci. Interventi che dovrebbero riportare un po' di serenità sui mercati.
Il segretario al Tesoro Henry Paulson spiega che il piano mira ad "attaccare il problema degli asset non liquidi nei bilanci delle banche, che sono alla radice delle tensioni attuali nelle nostre istituzioni finanziarie e sui mercati". Il piano richiederà un intervento legislativo ma, come ha spiegato Paulson, le cifre necessarie alla gigantescqa operazione di pulizia, sono in realtà molto più alte.
Secondo alcune fonti, l'amministrazione americana sta valutando di riproporre alcune delle misure già adottate negli anni '80 per affrontare la crisi delle casse di risparmio. All'epoca venne creata una struttura, chiamata Resolution Trust Corporation (Rtc), che raccolse i titoli delle istituzioni fallite per poi venderli in modo ordinato.
( 19 settembre 2008)
Repubblica.it
GUSTAV]<
19-09-2008, 18:22
mi sà tanto di un giro puramente fittizio di soldi, che prima o poi crollerà come un castello di carte vecchie.. :rolleyes:
gabi.2437
19-09-2008, 18:25
Poi c'è chi si lamenta del costo dell'LHC :rolleyes:
Black Dawn
19-09-2008, 19:19
Ma qualcuno mi spiega perchè le borse stanno volando in questo modo?:mbe:
beh oddio, regalano una marea di miliardi di dollari a manager e società fallite, fa un pò te
Il piano. Il governo americano con il primo stanziamento di 50 miliardi punta ad attaccare alla radice la crisi finanziaria aiutando le banche a liberarsi degli asset a rischio accumulati nel corso della bolla immobiliare e che ora pesano e affondano i loro bilanci. Interventi che dovrebbero riportare un po' di serenità sui mercati.
Però, che piano :D
questi creano soldi dal nulla per aiutare gli squali della finanza che hanno mandato in rovina migliaia di famiglie con la loro fantafinanza che gli si sta ritorcendo contro.
E' bello notare che ci sono sempre due pesi e due misure.
zerothehero
19-09-2008, 21:14
Ma qualcuno mi spiega perchè le borse stanno volando in questo modo?:mbe:
La fed rastrella la merda in modo da dare respiro alle banche e agli istituti di credito.
Forti recuperi delle borse un pò in tutto il mondo.
yggdrasil
19-09-2008, 21:19
chissà come mai propongono una cosa così grossa un mese e mezzo prima delle elezioni. come dire ad obama: se vinci cavolacci tuoi, gestisciti tu la crisi, noi abbiamo risolto il problema ma i problemi trovali tu
ma " fisicamente" i soldi chi li tira fuori ? i contribuenti usa ?
C;'sa;'.,z;.,a
:doh:
La crisi economica delle grandi banche è un buon modo per fare piazza pulita e creare un modello economico leggermente diverso, secondo me... :mc:
Così facendo invece, o si aumenta il debito pubblico di un pacco di dollari, alla faccia del contribuente americano, oppure si fa schizzare alle stelle l'inflazione... :rolleyes: O una delle infinite vie di mezzo... :rolleyes:
E intanto il petrolio vola... :muro: :muro: :banned:
zerothehero
19-09-2008, 21:45
Cmq il titolo mi sembra sbagliato..sicuro che è un piano da 1000mld di dollari?
Sarebbe quasi l' 8% del pil e quasi due volte la spesa militare annua.
Cmq il titolo mi sembra sbagliato..sicuro che è un piano da 1000mld di dollari?
Sarebbe quasi l' 8% del pil e quasi due volte la spesa militare annua.
E' giusta, mi sembra di averlo già letto altrove, forse su ansa.it... :fagiano:
Sì, ma ci pensate quante altre cose, magari più utili, fare con quei soldi? Siamo sicuri che la crisi causerebbe danni maggiori di 1000 miliardi di dollari? :mc:
«PIANO DA MILLE MILIARDI DI DOLLARI » - Il senatore repubblicano Richard Shelby ha calcolato in «almeno mille miliardi di dollarì il piano dell'amministrazione Bush per salvare dal collasso il sistema finanziario americano. Parlando alla Abc, Shelby, il più influente repubblicano della Commissione Finanze del Senato, ha detto che il piano «potrebbe costare almeno 500 miliardi di dollari, ma se si calcola quanto già ha fatto la Fed per Aig e il Tesoro per Freddie Mac e Fannie Mae, penso che parliamo di almeno mille miliardi di dollarì.
http://www.corriere.it/economia/08_settembre_19/mutui_piano_tesoro_usa_91c8d614-8641-11dd-bef9-00144f02aabc.shtml
Cmlamlkamlka
Black Dawn
20-09-2008, 08:57
La fed rastrella la merda in modo da dare respiro alle banche e agli istituti di credito.
Forti recuperi delle borse un pò in tutto il mondo.
Chiarissimo. :confused:
matrizoo
20-09-2008, 09:20
[B] Alla fine, ha assicurato Bush "nessun americano ci rimetterà neppure un dollaro".
La "creazione", manco david copperfield...
eh si, dobbiamo prenderli da esempio:O
i furbetti del quartierino a questi gli fanno le pippe...
Black Dawn
20-09-2008, 09:22
La "creazione", manco david copperfield...
eh si, dobbiamo prenderli da esempio:O
i furbetti del quartierino a questi gli fanno le pippe...
:asd:
Madonna mia quanto le spara grosse quello, a confronto il nano è un dilettante.:O
Charonte
20-09-2008, 11:23
ma non vi fanno ridere tutti sti numeroni?
1000 miliardi di qua 500 miliardi di la
io quando sento ste robe mi viene da ridere
ma che gliene fotte al povero cristo che guadagna 1000 euro al mese di ste cifre sparate col pallottoliere ?
boh
Black Dawn
20-09-2008, 11:31
Solo accanimento terapeutico. Il malato, leggi l'economia mondiale fondata sul principio della famigerata "catena di S. Antonio", è ormai moribondo ed il redde rationem può, neppure di molto, solo venir procrastinato.
Stavolta non posso che quotarti.:O
Cmq il titolo mi sembra sbagliato..sicuro che è un piano da 1000mld di dollari?
Sarebbe quasi l' 8% del pil e quasi due volte la spesa militare annua.
I numeri probabilmente sono realistici, e forse anche bassi... l'incremento di ricchezza durante la bolla immobiliare è stato stimato in 5 mila miliardi di dollari (qui (http://www.cepr.net/index.php/op-eds-columns/op-eds-columns/the-menace-of-an-unchecked-housing-bubble/)) e ora questo valore viene gradualmente eroso dalla discesa dei prezzi.
La mossa sembra una manovra di emergenza, almeno ascoltando i membri del congresso che si sono riuniti con Bernanke:
http://www.nytimes.com/2008/09/20/washington/19cnd-cong.html
the congressional leaders were told “that we’re literally maybe days away from a complete meltdown of our financial system, with all the implications here at home and globally.”
ma non vi fanno ridere tutti sti numeroni?
1000 miliardi di qua 500 miliardi di la
io quando sento ste robe mi viene da ridere
ma che gliene fotte al povero cristo che guadagna 1000 euro al mese di ste cifre sparate col pallottoliere ?
boh
Gliene fotte in quanto contribuente, forse. Poi c'è anche qualcuno che prende 1300€ al mese e gioca pure a fare il finanziere.
Solo accanimento terapeutico. Il malato, leggi l'economia mondiale fondata sul principio della famigerata "catena di S. Antonio", è ormai moribondo ed il redde rationem può, neppure di molto, solo venir procrastinato.
odio farlo (il quotare... nulla di personale) ma.... quoto
sempreio
20-09-2008, 17:49
stanno solo creando inflazione, se riusciranno a far partire la macchina del capitalismo è solo perchè schiacceranno all' inverosimile il povero lavoratore
http://www.bullnotbull.com/gallery/images/g-helicopter-big.jpg
e dopo 1000 MLD di $ ....
MIBTEL -1,42% MIB30-1,65% S&P/MIB-1,57% ALL-STARS-0,30%
LONDRA -1,33% PARIGI-2,34% ZURIGO-2,01% FRANCOFORTE-1,32%
NASDAQ-2,38% DOW JONES-1,91% S&P500-2,15%
Euro / Dollaro USA 1,4767
Light Sweet Crude Oil Fut 11/2008 Rth 109,2 +6,28
Gold 900,9 +3,33
Palladium 254 +9,96
Platinum 1235,5 +8,90
Silver 13,399 +6,34
comprate mutande d'oro ... :D
Stigmata
22-09-2008, 19:34
A Piazza Affari leader incontrastato tra i big è stato Unicredit, salito del 13,4%, seguito a ruota dal Montepaschi, dalla Bpm (più 12,4%) e da Intesa, più 11%. Bene anche le assicurazioni, dal più 8,33% di Generali al più 5,8 di Fondiaria e al più 5,2 di Unipol. In forte rialzo, con guadagni intorno al 10%, anche Eni e Parmalat; poco sotto Geox, Atlantia e Fiat.
Guarda te che caso, proprio nei giorni scorsi uno degli alti dirigenti del monte ha comprato 600.000€ di azioni di MPS :stordita:
Lo so perchè ci lavoro.
DvL^Nemo
22-09-2008, 21:05
Guarda te che caso, proprio nei giorni scorsi uno degli alti dirigenti del monte ha comprato 600.000€ di azioni di MPS :stordita:
Lo so perchè ci lavoro.
Di nuovo crollo a Wall Street -3,29%
Stigmata
22-09-2008, 21:07
Di nuovo crollo a Wall Street -3,29%
le MPS? cazzo, ci godo :asd:
DvL^Nemo
22-09-2008, 21:08
le MPS? cazzo, ci godo :asd:
Non so le MPS ma sicuramente domani all'apertura avranno il loro bel ribasso..
zerothehero
22-09-2008, 21:32
E' giusta, mi sembra di averlo già letto altrove, forse su ansa.it... :fagiano:
Sì, ma ci pensate quante altre cose, magari più utili, fare con quei soldi? Siamo sicuri che la crisi causerebbe danni maggiori di 1000 miliardi di dollari? :mc:
Meglio non saperlo. :stordita:
Piuttosto se si dovesse provvedere a ritirare la merda senza fare altro, non si risolverà granchè...anzi un aiuto del genere potrebbe risultare come un incentivo in più a fare in futuro le stesse cose. (eccessiva esposizione al rischio delle banche e eccessiva liberalità nel prestare denaro e impacchettare il tutto in prodotti finanziari strutturati)
Okkio quindi. :O
Meglio non saperlo. :stordita:
Piuttosto se si dovesse provvedere a ritirare la merda senza fare altro, non si risolverà granchè...anzi un aiuto del genere potrebbe risultare come un incentivo in più a fare in futuro le stesse cose. (eccessiva esposizione al rischio delle banche e eccessiva liberalità nel prestare denaro)
Okkio quindi. :O
Introdurranno nuove regole e più trasparenza, gli americani non sono ritardati come noi che depenalizziamo i falsi in bilancio l'indomani del crack più grande della storia repubblicana.
zerothehero
22-09-2008, 21:36
Chiarissimo. :confused:
Cosa non è chiaro?
I prodotti finanziari che non valgono più un cent, vengono acquistati dallo stato (con un piano di tra i 700 e i 1000mld di dollari) in modo da evitare ulteriori fallimenti bancari.
Ovvio che le borse reagiscano positivamente (+7-8% di rialzo in un solo giorno è un record per la borsa di Milano ad es.)
zerothehero
22-09-2008, 21:43
I numeri probabilmente sono realistici, e forse anche bassi... l'incremento di ricchezza durante la bolla immobiliare è stato stimato in 5 mila miliardi di dollari (qui (http://www.cepr.net/index.php/op-eds-columns/op-eds-columns/the-menace-of-an-unchecked-housing-bubble/)) e ora questo valore viene gradualmente eroso dalla discesa dei prezzi.
La mossa sembra una manovra di emergenza, almeno ascoltando i membri del congresso che si sono riuniti con Bernanke:
http://www.nytimes.com/2008/09/20/washington/19cnd-cong.html
the congressional leaders were told “that we’re literally maybe days away from a complete meltdown of our financial system, with all the implications here at home and globally.”
Si, alla fine l'intervento sarà più o meno di quell'ordine di grandezza (tra i 700 e i 1000mld di dollari).
zerothehero
22-09-2008, 21:46
Introdurranno nuove regole e più trasparenza, gli americani non sono ritardati come noi che depenalizziamo i falsi in bilancio l'indomani del crack più grande della storia repubblicana.
La discesa però sarà dolorosa, perchè implicherà necessariamente una restrizione del credito a famiglie ed imprese.
NASDAQ-4,17% DOW JONES-3,27%
bingo.
hanno ancora due colpi per salvarsi:
1000 + 1000 + 1000 $
ma qualche botta gli potrebbe anche arrivare da fuori ...
Il petrolio impazzisce: rialzo record
Finanza, gli Usa chiedono aiuto al G7
annaspano
_Magellano_
22-09-2008, 22:45
Perdonatemi se il mio intervento non è molto tecnico ma piu terra ma voglio soltando dire che avevo parte dei miei risparmi investiti e vista la situazione ho decido la settimana scorsa di riprendermi tutto per limitare le perdite,ecco tempo due giorni e grazie a questa nuova liquidità le borse risalgono e i miei soldi stavolta stanno sotto il materasso.
Ma voi che dite è meglio rimetterli o questo momento positivo è solo transitorio?
La discesa però sarà dolorosa, perchè implicherà necessariamente una restrizione del credito a famiglie ed imprese.
E' inevitabile, anche perchè uno dei motivi della crisi è che si è voluto far accedere al credito anche chi non doveva accedervi. Prima o poi i nodi vengono al pettine.
Perdonatemi se il mio intervento non è molto tecnico ma piu terra ma voglio soltando dire che avevo parte dei miei risparmi investiti e vista la situazione ho decido la settimana scorsa di riprendermi tutto per limitare le perdite,ecco tempo due giorni e grazie a questa nuova liquidità le borse risalgono e i miei soldi stavolta stanno sotto il materasso.
Ma voi che dite è meglio rimetterli o questo momento positivo è solo transitorio?
Tienteli stretti (da profano).
gli esperti dicono: nemmeno in banca, ma tutti sotto il materasso. :huh:
in alternativa ORO
comodo e pret-a-porter (centomila euro stanno in un cubetto di lato 6.4 cm) :eek: :D
http://www.orogross.it/images/oro1b.jpg
fabioleroy
22-09-2008, 23:28
gli esperti dicono: nemmeno in banca, ma tutti sotto il materasso. :huh:
in alternativa ORO
comodo e pret-a-porter (centomila euro stanno in un cubetto di lato 6.4 cm) :eek: :D
http://www.orogross.it/images/oro1b.jpg
è un po pesante da portare in tasca. sono quasi 5 kg!
non vanno portati in tasca, vanno forgiati a mo' di mutanda e portati h24 :O
molto consigliato per le ragazze anche l'intimo in Ag puro, insuperato antibatterico e risonante con i corpi sottili della patata. :cool:
a me viene un po' il sospetto che questa crisi finanziaria sia stata pilotata per poi guadagnarci una volta che il governo usa ha dichiarato questa manovra...
lo so è fantafinanza
è pilotata come i B747 contro le torri.
a me viene un po' il sospetto che questa crisi finanziaria sia stata pilotata per poi guadagnarci una volta che il governo usa ha dichiarato questa manovra...
lo so è fantafinanza
beh se lo scopo era quello di comprare banche avversarie per un tozzo di pane allora si.
el_marchet
23-09-2008, 09:32
Solo accanimento terapeutico. Il malato, leggi l'economia mondiale fondata sul principio della famigerata "catena di S. Antonio", è ormai moribondo ed il redde rationem può, neppure di molto, solo venir procrastinato.
quotone galattico!!!
anche le virgole!!!!
Piuttosto se si dovesse provvedere a ritirare la merda senza fare altro, non si risolverà granchè...anzi un aiuto del genere potrebbe risultare come un incentivo in più a fare in futuro le stesse cose.
Infatti questo è il maggior timore di molti esperti (vedi ad esempio qui (http://krugman.blogs.nytimes.com/2008/09/20/no-deal/)), soprattutto se, come molti credono, gli asset delle banche sono ancora sopravvalutati.
Ha fatto sollevare più di qualche sopracciglio anche la bozza (http://www.nytimes.com/2008/09/21/business/21draftcnd.html) del piano, in particolare queste righe:
Decisions by the Secretary pursuant to the authority of this Act are non-reviewable and committed to agency discretion, and may not be reviewed by any court of law or any administrative agency.
che suona molto come un "se questa volta la facciamo grossa, non vogliamo assumerci le responsabilità". Non molto rassicurante per un piano di queste dimensioni...
Crisi mutui, la richiesta di McCain: "Rinviare il dibattito con Obama"
Il candidato repubblicano alla Casa Bianca sospende la sua campagna elettorale per tornare a Washington a lavorare a un provedimento per affrontare la difficile fase finanziaria. "Bush convochi me e Barack"
CRISI USA: WEN JIABAO, L'IMPATTO DIVENTERA' PIU' PESANTE
Gli effetti della crisi finanziaria negli Usa sono destinati a diventare piu' pesanti: e' questa l'opinione del premier cinese, Wen Jiabao: "L'attuale volatilita' finanziaria, in particolare, ha interessato diversi paesi e il suo impatto probabilmente diventera' piu' grave", ha spiegato parlando all'assemblea generale delle Nazioni Unite. "Per affrontare la sfida, dobbiamo tutti concertare i nostri sforzi" ha proseguito Wen, invitando gli Stati Uniti a lavorare in modo piu' stretto con la comunita' internazionale e a mettere da parte pregiudizi e ostilita', "affinche' l'umanita' abbia la meglio su tutte le difficolta' ed abbracci un futuro migliore e piu' radioso".
http://www.baracchi.com/gianni/san_giorgio.jpg
jpjcssource
24-09-2008, 20:55
Crisi mutui, la richiesta di McCain: "Rinviare il dibattito con Obama"
Il candidato repubblicano alla Casa Bianca sospende la sua campagna elettorale per tornare a Washington a lavorare a un provedimento per affrontare la difficile fase finanziaria. "Bush convochi me e Barack"
CRISI USA: WEN JIABAO, L'IMPATTO DIVENTERA' PIU' PESANTE
Gli effetti della crisi finanziaria negli Usa sono destinati a diventare piu' pesanti: e' questa l'opinione del premier cinese, Wen Jiabao: "L'attuale volatilita' finanziaria, in particolare, ha interessato diversi paesi e il suo impatto probabilmente diventera' piu' grave", ha spiegato parlando all'assemblea generale delle Nazioni Unite. "Per affrontare la sfida, dobbiamo tutti concertare i nostri sforzi" ha proseguito Wen, invitando gli Stati Uniti a lavorare in modo piu' stretto con la comunita' internazionale e a mettere da parte pregiudizi e ostilita', "affinche' l'umanita' abbia la meglio su tutte le difficolta' ed abbracci un futuro migliore e piu' radioso".
http://www.baracchi.com/gianni/san_giorgio.jpg
Beh, in questo momento è il paese del drago a vincere seppur sicuramente verrà in parte danneggiato dal calo dei consumi americani :O
randymoss
24-09-2008, 20:57
Oggi ho fatto la surroga del mio mutuo, e l'eurirs era a 4,97 contro 4,66 del giorno prima che succedesse il crac bancario della leheman bothers. Grazie a gli "amici" americani sia l'euriobor che irs salgono come non mai da quando questi signorini fanno i furbetti , e molte famiglie non possono pagarsi il mutuo!!........ a questo punto spero che gli buttino giu altre 2 torri, sempre che siano stati i talebani..........
Non volgio essere cattivo ma hanno rotto i c...................!
http://www.plazamarkets.com.ar/joomlaspa/images/stories/noticias/asterisco.jpg
"Mutui, Bush parla al Paese
"Sì al piano o sarà recessione"
http://www.repubblica.it/2008/09/sezioni/economia/crisi-mutui-6/bush-bipartisan/afp_13985006_39310.jpg
sono messi come il porco (fino a natale) :oink:
"Mutui, Bush parla al Paese
"Sì al piano o sarà recessione"
http://www.repubblica.it/2008/09/sezioni/economia/crisi-mutui-6/bush-bipartisan/afp_13985006_39310.jpg
sono messi come il porco (fino a natale) :oink:
forse qeusta volta il suio piano non va in buca .. sia i democratici che i repubblicani ... non vogliono firmare quella porcata x salvare gli speculatori.. ;)
Feric Jaggar
25-09-2008, 09:13
<New York, XX/XX/20XX>
Questa mattina l'incrociatore "Moskva" è entrato nel porto di New York. A bordo, un ufficiale giudiziario nominato dal Tribunale di Mosca, che ha effettuato il pignoramento dell'isola di Manhattan. Un plotone di Omon si è rapidamente diretto verso il Municipio, e qui ha sequestrato il sindaco Bloomberg, che condotto sulla nave è stato costretto sotto la minaccia delle armi a firmare per ricevuta il decreto di sequestro. Intanto l'equipaggio della nave teneva a bada la folla dei newyorkesi affamati che cercavano di salire a bordo con ogni mezzo. Si teme che ci siano degli annegati. Al largo, in attesa del loro turno, un incrociatore cinese ed un panfilo saudita. Intanto viene segnalato che sull'altra costa, truppe giapponesi sono sbarcate a San Francisco e si dice che stiano saccheggiando la città. A Los Angeles, devastata nei disordini di stanotte che hanno preso spunto dal black-out seguito alla bancarotta della compagnia elettrica, Gangsta Mad, un rapper nero, si è autoproclamato sindaco della città e ha proclamato la legge marziale. La Guardia Nazionale è stata disarmata dalle sue gang.
Prosegue il ritiro delle truppe americane dall'Iraq; i soldati, appiedati per la mancanza di carburante dopo la bancarotta del governo USA, arrancano nel deserto tra gli stenti. I primi militari arrivati in prossimità del confine turco sono stati fermati da guerriglieri peshmerga, che hanno preteso la consegna di tutto l'equipaggiamento per lasciarli passare. Un battaglione americano al completo si è consegnato al 10° Corpo Corazzato Iraniano (che dopo aver occupato Bassora si è diretto a Nord), pretendendo di essere disarmato e sfamato in base alle convenzioni internazionali. La Turchia è nel caos; dopo il colpo di Stato dei militari, il Partito della Retta Via ha dichiarato la secessione e proclamato la sharia nelle regioni orientali.
Truppe nordcoreane sono entrate a Seul in festa. In Ucraina, il parlamento ha votato all'unanimità per l'annessione alla Russia, sotto la minaccia delle armi delle truppe della Repubblica Socialista Sovietica della Crimea. I carri armati armeni sono arrivati al Mar Caspio, completando l'invasione dell'Azerbaijan. Il presidente georgiano Saakhashvili, sfuggito alla folla inferocita, ha chiesto asilo politico in Abkhazia, dove ha firmato le dimissioni, invitando le sue truppe a deporre le armi. A Berlino manifestanti dell'NPD-DVU hanno dato alle fiamme il Parlamento, nell'indifferenza della polizia.
Dalle Key West una flottiglia di boat people, motoscafi e panfili di ogni tipo, si dirigono verso le coste cubane e venezuelane. Il Presidente Chavez ha indetto una riunione del Mercosur per affrontare la questione dei profughi americani. Intanto Messico, Panama e Colombia hanno chiuso le frontiere ai profughi.
Una nota di colore: la milizia dei Separatisti del Montana è scesa nella capitale Helena, ha sequestrato una tipografia ed ha iniziato la stampa di Dollari del Montana. La parità teorica con il dollaro USA è stata mantenuta per poche ore; in questo momento, per un dollaro del Montana occorrono ventimila dollari USA.
dave4mame
25-09-2008, 09:21
forse qeusta volta il suio piano non va in buca .. sia i democratici che i repubblicani ... non vogliono firmare quella porcata x salvare gli speculatori.. ;)
temo che, in questo caso, ci sia in gioco qualcosa di più che gli interessi degli speculatori.
obama comunque ha già preventivamente (e onestamente) dichiarato che, nel caso passasse, non sarà in grado di rispettare tutte le promesse fatte in campagna elettorale.
<New York, XX/XX/20XX>
Questa mattina l'incrociatore "Moskva" è entrato nel porto di New York.
...
La parità teorica con il dollaro USA è stata mantenuta per poche ore; in questo momento, per un dollaro del Montana occorrono ventimila dollari USA.
Cavolo, ma ti sei dimenticato del più bello. :stordita:
Facci una centuria sull'Italia!!! :D
Dove comincerà la liquefazione della tanto inesistente unità nazionale?
Dalla rivolta popolare per la discarica di Chiaiano?
Le camicie verdi trincerate sul Po?
L'Alto Adige che riarma i propri Schützen?
Napoli tipo "1997 fuga da New York" (ci siamo quasi)?
Scontri fra Algerini, Albanesi e Rumeni?
Prodi col mitra a tracolla che va a sparare sotto la villa di Arcore, come ha fatto il premier del Kosovo???
Dacci una dritta su cosa investire!
Scorte di cereali?
Botti di acqua potabile?
Confezioni a lunga conservazione...
Vitamine?
Aspettiamo i tuoi consigli... :read:
Pongo
quello che da a pensare è che in america fanno queste privatizzazioni per salvarsi il culo, e se lo salveranno e staranno lì dove sono
il parallelo con aliminchia, fs, telecazz e altro è stridente
non so se mi spiego....
CONFITEOR
28-09-2008, 13:53
gli esperti dicono: nemmeno in banca, ma tutti sotto il materasso. :huh:
in alternativa ORO
comodo e pret-a-porter (centomila euro stanno in un cubetto di lato 6.4 cm) :eek: :D
http://www.orogross.it/images/oro1b.jpg
ma sono più di 3 kili...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.