ZappaMD
19-09-2008, 17:52
Innanzitutto salve a tutti. Spero di essere nella sezione giusta, perchè il problema che sto per esporre mi sembra pazzesco ma l'unica cosa che mi viene in mente (e che potrebbe giustificare tutto) è un malfunzionamento dell'alimentatore.
Ho un Pc di un anno fa, composto da una Mobo Sapphire con chipset AMD 690 G e chip video ATI integrato, processore AMD Athlon 64 X2 Dual core 5000+, 4 banchi di ram (v-data) DDr2 a 333mhz, due HD SATA uno nuovissimo da un tera e uno da 500 giga, un HD EIDE da 120 giga, un masterizzatore DVD LG (ovviamente EIDE). Fino a poco tempo fa erano anche collegate al sistema 3 ventole da case più il ventolone anteriore centrale oltre ovviamente alla ventola della CPU. La Mobo è alimentata tramite entrambi i connettori (quello piccolo da 4 e quello lungo che dovrebbe essere da 6 se non erro). Il tutto è collegato ad un gruppo di continuità.
I problemi sono cominciati una decina di giorni fa, e SENZA che concomitasse una nuova installazione di hardware o software: il pc (che è acceso 24h su 24) ha cominciato a riavviarsi da solo un certo numero di volte al giorno (me ne accorgevo al mattino). I riavvii hano cominciato ad essere sempre più frequenti, allora (monto XP professional) ho impostato il sistema perchè apparisse il BSOD con il messaggio di errore, che risulta essere KERNEL_DATA_INPAGE_ERROR. Non vi sto a tediare con tutto quello che ho provato tra memtest, applicazioni, stacca e riattacca: il problema è andato peggiorando sempre più e alla fine sono arrivato al punto che il pc si accendeva ma non arrivava neppure al BIOS (insomma: ventole che girano ma schermo nero). Per farvela breve, per poterlo far ripartire ho staccato tutto quanto e l'ho fatto ripartire con UN SOLO banco di ram e UN solo HD (quello da un tera dove ho installato XP). Tutto il resto è staccato; ventole (a parte la CPU) tutte staccate, gli altri HD, il DVD e i 3 banchi di ram rimanenti sono staccati. Così il pc parte e sembra essere stabile. Se solo provo ad aggiungere anche solo un banco di ram non parte, o si pianta mentre avvia XP. Se provo ad attaccare l'altro HD SATA non parte, anzi tende a riavviarsi da solo più volte già al momento del BIOS, oppure ritorna a darmi lo schermo nero senza entrare nel BIOS. Se collego le periferiche IDE invece sembra avviarsi senza problemi. L'alimentatore è un 500W marcato itek che non ha dato problemi fino ad ora, però mi sembra che possa essere l'unico imputato per come funzionano le cose. Ho in cantina un altro alimentatore, ma secondo me non va oltre i 400W (ora andrò a controllare) dite che posso provare a far partire il sistema con quello?
Vi ringrazio in anticipo e mi scuso se la sezione non dovesse essere quella corretta.
Zappa
Ho un Pc di un anno fa, composto da una Mobo Sapphire con chipset AMD 690 G e chip video ATI integrato, processore AMD Athlon 64 X2 Dual core 5000+, 4 banchi di ram (v-data) DDr2 a 333mhz, due HD SATA uno nuovissimo da un tera e uno da 500 giga, un HD EIDE da 120 giga, un masterizzatore DVD LG (ovviamente EIDE). Fino a poco tempo fa erano anche collegate al sistema 3 ventole da case più il ventolone anteriore centrale oltre ovviamente alla ventola della CPU. La Mobo è alimentata tramite entrambi i connettori (quello piccolo da 4 e quello lungo che dovrebbe essere da 6 se non erro). Il tutto è collegato ad un gruppo di continuità.
I problemi sono cominciati una decina di giorni fa, e SENZA che concomitasse una nuova installazione di hardware o software: il pc (che è acceso 24h su 24) ha cominciato a riavviarsi da solo un certo numero di volte al giorno (me ne accorgevo al mattino). I riavvii hano cominciato ad essere sempre più frequenti, allora (monto XP professional) ho impostato il sistema perchè apparisse il BSOD con il messaggio di errore, che risulta essere KERNEL_DATA_INPAGE_ERROR. Non vi sto a tediare con tutto quello che ho provato tra memtest, applicazioni, stacca e riattacca: il problema è andato peggiorando sempre più e alla fine sono arrivato al punto che il pc si accendeva ma non arrivava neppure al BIOS (insomma: ventole che girano ma schermo nero). Per farvela breve, per poterlo far ripartire ho staccato tutto quanto e l'ho fatto ripartire con UN SOLO banco di ram e UN solo HD (quello da un tera dove ho installato XP). Tutto il resto è staccato; ventole (a parte la CPU) tutte staccate, gli altri HD, il DVD e i 3 banchi di ram rimanenti sono staccati. Così il pc parte e sembra essere stabile. Se solo provo ad aggiungere anche solo un banco di ram non parte, o si pianta mentre avvia XP. Se provo ad attaccare l'altro HD SATA non parte, anzi tende a riavviarsi da solo più volte già al momento del BIOS, oppure ritorna a darmi lo schermo nero senza entrare nel BIOS. Se collego le periferiche IDE invece sembra avviarsi senza problemi. L'alimentatore è un 500W marcato itek che non ha dato problemi fino ad ora, però mi sembra che possa essere l'unico imputato per come funzionano le cose. Ho in cantina un altro alimentatore, ma secondo me non va oltre i 400W (ora andrò a controllare) dite che posso provare a far partire il sistema con quello?
Vi ringrazio in anticipo e mi scuso se la sezione non dovesse essere quella corretta.
Zappa