PDA

View Full Version : PC crash mai visto prima


firstcolle
19-09-2008, 17:45
Il pc di mio fratello (relativamente nuovo, avrà 2 mesi...) ha questo problema
http://img75.imageshack.us/img75/7320/16092008011kf7.th.jpg (http://img75.imageshack.us/my.php?image=16092008011kf7.jpg)
Cosa potrebbe essere?? l'errore arriva sia appena acceso o a volte dopo ore di utilizzo
ho fatto memtest per 3 ore e non ha dato errori.

Il pc è Assemblato e le caratteristiche sono:
Asus P5E
C2D E6750 (overclokkato a 3,2ghz)
4Gb Ram 800mhz Corsair
ATI HD3450
HD SATA2

grazie

M4rk191
19-09-2008, 17:51
il problema sembrerebbe a prima vista del monitor o della scheda video.
Non avrà occato troppo la scheda video?

gabi.2437
19-09-2008, 18:00
Chiaramente scheda video

firstcolle
19-09-2008, 18:01
no, la scheda video non è clokkata, e nel bioso il bus pci-e è a 101mhz

M4rk191
19-09-2008, 18:04
anche se ha solo due mesi, potrebbe essere colpa della polvere

firstcolle
19-09-2008, 18:08
polvere non credo.. dentro è pulitissimo, come posso testare la scheda video?? magari senza avviare il sistema...

gabi.2437
19-09-2008, 18:12
Polvere dopo 2 mesi no dai :asd:

Dovresti provarla su un altro pc, o provare un'altra scheda video sul tuo pc

Lictor
20-09-2008, 14:44
me lo faceva in misura minore il vecchio crt quando la tv montata accanto si scaldava emettendo emp... prova a controllare se vi siano apparecchi che emettano emp (pulsazioni elettromagnetiche) attaccati al monitor.. in taluni casi il case del pc stesso

gabi.2437
20-09-2008, 14:52
:asd: :asd: la teoria degli impulsi em no dai... :D

Vash_85
20-09-2008, 15:18
Hmm a me successe una cosa del tutto simile quando si scassò il cavo vga del monitor crt....l'ho tenuto bloccato in una posizione assurda per anni con il nastro isolante:D :D :D

durbans
20-09-2008, 15:37
Qualcuno ha modificato i settaggi della scheda video dal BIOS ?
Mi successe una cosa simile una volta quando andai a smanettare proprio nel BIOS.

Direi di avviare in modalità provvisoria come primo tentativo oppure FORMATTONE TOTALE

M4rk191
21-09-2008, 11:57
me lo faceva in misura minore il vecchio crt quando la tv montata accanto si scaldava emettendo emp... prova a controllare se vi siano apparecchi che emettano emp (pulsazioni elettromagnetiche) attaccati al monitor.. in taluni casi il case del pc stesso
quello è dovuto alla magnetizzazione del tubo catodico, in un lcd non è possibile, al massimo si nota un leggero cambiamento di colore.

Jackdaniels
21-09-2008, 12:47
Il pc di mio fratello (relativamente nuovo, avrà 2 mesi...) ha questo problema
http://img75.imageshack.us/img75/7320/16092008011kf7.th.jpg (http://img75.imageshack.us/my.php?image=16092008011kf7.jpg)
Cosa potrebbe essere?? l'errore arriva sia appena acceso o a volte dopo ore di utilizzo
ho fatto memtest per 3 ore e non ha dato errori.

Il pc è Assemblato e le caratteristiche sono:
Asus P5E
C2D E6750 (overclokkato a 3,2ghz)
4Gb Ram 800mhz Corsair
ATI HD3450
HD SATA2

grazie

RAM video corrotta.
Se il problema è hardware o software devi scoprirlo tu, reinstalla il sistema operativo e i driver video (e togli QUALSIASI overlock o settaggio custom).

hibone
21-09-2008, 18:52
RAM video corrotta.
Se il problema è hardware o software devi scoprirlo tu, reinstalla il sistema operativo e i driver video (e togli QUALSIASI overlock o settaggio custom).

se la ram video è corrotta è difficile che si tratti di un problema software, quindi delle due, l'una...
o è la ram video, allora è un problema hw, oppure è un problema software...

nei monitor crt un problema del genere sembrerebbe un problema di risoluzione errata, o al limite un problema di sincronia verticale. Non so se per gli lcd è lo stesso, nel caso potrebbe trattarsi del cavo video danneggiato, o potrebbe trattarsi di un danno del monitor o della scheda video...
prova a muovere delicatamente il cavo video per vedere se la colpa è il connettore lento o il cavo danneggiato. se non emerge nulla passa alla scheda video...


con memtest controlli la ram del sistema, quindi non serve, sarebbe preferibile usare qualcosa di più specifico: ad esempio atitool per vedere se la scheda video crea artefatti di qualche tipo, come suggeito da qualcuno...

nel caso disinstallare completamente i driver video usare poi driver cleaner e infine reinstallare correttamente i driver sarebbe consigliabile, sempre che non si tratti di un guasto fisico della scheda.

a me comunque sembra un problema di