PDA

View Full Version : La preghiera...


isaia
19-09-2008, 15:33
http://img502.imageshack.us/img502/7848/49stdsj9.jpg

Isaia...Cecco

buondiavolo
19-09-2008, 18:55
Direi che è un po' storta. Ci sono tanti software che possono risolvere il problema, io uso un'applicazione di nero molto efficace.

stefaninino
19-09-2008, 19:13
Direi che è un po' storta. Ci sono tanti software che possono risolvere il problema, io uso un'applicazione di nero molto efficace.

Scherzavi vero?:muro:

Radeon_1001
19-09-2008, 21:45
Compleanno del trisavolo???? Un compressore per spegnerle tutte:D :D

Buono scatto, semplice ma efficace.

Ciao;)

code010101
19-09-2008, 22:10
quoto Rad, semplice ma bella, mi piace molto la luce

una cosa mi chiedo, il fatto di averla scatatta storta è frutto dell'istinto
del momento o è una cosa pensata, per dare risalto a qualcosa?

non faccio dell'ironia, solo per capire :fagiano:

Ste

simalan
19-09-2008, 22:43
Come al solito eccellente composizione.

Conoscendo Isaia so per certo che l'angolazione e non la stortatura è stata creata con un preciso scopo. ... :rolleyes:

Osservando il peso relativo degli spazi e la prospettiva delle candele, creata appunto dall'angolazione, si nota che la presenza umana viene raccolta in un triangolo che occupa i terzo superiore ed è di minor peso nei confronti del terzo inferiore, dove il nero domina la scena rimuovendo ogni dettaglio.

Questo permette di ottenere un'immagine ove il gesto perde di importanza rispetto alla sua dinamica evoluzione, costituita dall'accensione di così tante candele, dinamica sequenziale ottenuta dall'inclinazione, mentre il nero inferiore, così importante, lo conclude definitivamente.

Si tratta di 'stortatura' creativa, in questo caso.

Questo però in genere non avviene per un pensiero concepito al momento, ma per una percezione artistica dell'autore che si esprime automaticamente ...:cool:

cialbus

zontas
20-09-2008, 08:29
mi piace molto il taglio che hai dato.... secondo me cattura maggiormante lo sguardo.
Dritta sarebbe stata una foto già vista!
bella la luce

Luca-BH
20-09-2008, 10:36
Bellissima ed intensa.
La presenza umana, appena tratteggiata, ci ricorda di tutti quelli che hanno acceso tutte quelle candele... Dando allo scatto un profondo significato.

Pucceddu
20-09-2008, 12:03
Eppur tutto quel nero...

Un 16/9?

Dreadnought
20-09-2008, 12:59
Effettivamente un 16/9 ci sta :)

Bella ugualmente la composizione!

Cemb
20-09-2008, 21:32
Dopo il commento di Simalan, aggiungo solo..
bellissima!! Complimenti! ;)

weseven
21-09-2008, 12:05
bella.
mi inquieta l'espressione dell'uomo, come mi inquietano tutte quelle candele. sarà il dinamismo accennato ma non percorso della diagonale :)

joeb
22-09-2008, 22:30
Bellissima ed intensa.
La presenza umana, appena tratteggiata, ci ricorda di tutti quelli che hanno acceso tutte quelle candele... Dando allo scatto un profondo significato.

Quotone!
;)

angelodn
22-09-2008, 22:35
Direi che è un po' storta. Ci sono tanti software che possono risolvere il problema, io uso un'applicazione di nero molto efficace.

troll?

cosa c'entra nero con la fotografia?

malja
23-09-2008, 05:34
Bella, peccato si perda il gesto dell'uomo che accende la candela.

isaia
23-09-2008, 07:42
quoto Rad, semplice ma bella, mi piace molto la luce

una cosa mi chiedo, il fatto di averla scatatta storta è frutto dell'istinto
del momento o è una cosa pensata, per dare risalto a qualcosa?

non faccio dell'ironia, solo per capire :fagiano:

Ste

Grazie a tutti per i vostri commenti.
Perchè ho inclinato la macchina?
Credo si tratti di un fatto istintivo anche se essendo la foto molto vecchia (qualche anno) non posso esserne certo.
Ho sempre pensato che il fotografo di fronte al suo soggetto, esso sia un oggetto una persona o anche un concetto, elabora più o meno velocemente a seconda della situazione, la piccola storia che sta raccontando, è li e solo allora che succede qualcosa di grande, la nostra esperienza si codifica in linguaggio fotografico e nasce il nostro piccolo intenso racconto.
Non è una questione di fortuna, semplicemente si fonde in pochi istanti la nostra esperienza fotografica (i principi di composizione la tecnica a voi tutti tanto cara) con la nostra esperienza emozionale...
Nel caso specifico il soggetto è "la preghiera", l'uomo accende una candela, come prima di lui tanti hanno fatto e la fioca luce squarcia il buio.
La direzione delle candele va verso l'alto poichè chi prega si mette in basso rispetto a qualunque cosa sia rivolta la sua preghiera.
Il buio è il problema, è l'eventuale angoscia che viene illuminata dalla luce fioca della candela.
Come vedete i conti tornano, ogni elemento nell'immagine trova la sua corretta collocazione e a mio avviso poco conta se il tutto è stato creato come se fosse un set o se è figlio dell'istinto più profondo.
Ciao
Isaia...Cecco