PDA

View Full Version : ERRORE 7024 Aiutoooo!


VILLO1988
19-09-2008, 15:13
Ciao,premetto di non essere sicuro d'aver scelto il posto più adatto per postare..(se è il posto sbagliato,ditemi dove postare senza chidure la discussione come fatto prima..)

Il mio problema consiste in un servizio di windows xp,che non parte all'avvio,più precisamente "IL SERVIZIO ROUTING E ACCESSO REMOTO".
Fosse che non s'avvia, non ci sarebbero molti problemi,(sinceramente non so a cosa serve,però di fatto anche se non è attivo,non noto differenze nell'utilizzo del pc visto che funziona tutto,persino il router!) ma questo servizio alle volte mi fa riavviare il pc!
Ho letto sulla guida in linea di microsoft che il problema potrebbe essere causato dalla perdita di chiavi di registro relative al servizio,ma quest'ultime citate già esistono sul mio computer..(anche se non escludo che sia questo il problema,e che magari ne manchino altre..)
In conclusione,vi chiedo come risolvere questo problema,viste le mie limitate capacità col pc!

Se può essere d'aiuto il mio router è un "usr robotics 9111" e questo è il messaggio che vedo ogni giorno nel visualizzatore eventi: "Servizio Routing e Accesso remoto terminato. Errore specifico del servizio 340 (0x154)."

GRAZIE(in anticipo..)

stlpz
19-09-2008, 16:42
http://support.microsoft.com/kb/299013 vedi qui

VILLO1988
20-09-2008, 14:52
http://support.microsoft.com/kb/299013 vedi qui

Ti ringrazio molto della risposta..
però è la pagina che citavo prima,infatti le chiavi di registro sono presenti e ho anche provato a reinstallare il router disattivando il servizio!Tuttavia,il problema rimane..

Angelus88
20-09-2008, 15:13
Infatti il servizio non serve al router di conseguenza puoi anche disabilitarlo: start > esegui, scrivi services.msc e premi Invio. Cerca il servizio, stoppalo e come tipo di avvio metti disabilitato.

VILLO1988
20-09-2008, 16:00
Infatti il servizio non serve al router di conseguenza puoi anche disabilitarlo: start > esegui, scrivi services.msc e premi Invio. Cerca il servizio, stoppalo e come tipo di avvio metti disabilitato.

Disabilitato ma l'errore persiste nel visualizzatore eventi e alle volte,quando il pc fa quest'errore,il pc addirittura si riavvia..

Hai altre idee?
Io non sò proprio come risolvere..

Angelus88
20-09-2008, 16:13
Se il servizio è disabilitato, non dovrebbe dare alcun errore... faccio una ricerca e vediamo che trovo

VILLO1988
21-09-2008, 01:25
Se il servizio è disabilitato, non dovrebbe dare alcun errore... faccio una ricerca e vediamo che trovo

Grazie,davvero grazie..
tra l'altro questo servizio è cmq legato ad un modem,che io non ho,avendo un router..
e,purtroppo ho perso il cd di installazione e quindi non posso neanche disinstallarlo!
Fammi sapere poi,che cosa trovi;magari un modo per reinstallare quel servizio perchè ho visto che in qualke modo è legato alla perdita di chiavi di registro(che come dicevo,quelle 3 specifiche le posseggo) e può darsi che ne abbia persa qualcuna per strada.
In passato ricordo d'aver avuto problemi con il registro,ed è sempre finita con una formattazione!!(stavolta cercherei d'evitare):D

Angelus88
21-09-2008, 12:54
1) Apri blocco note e inserisci questo testo citato:

Windows Registry Editor Version 5.00

[HKEY_CLASSES_ROOT\CLSID\{6BC096C4-0CE6-11D1-BAAE-00C04FC2E20D}]
"AppID"="{A5CEB593-CCC3-486B-AB91-9C5C5ED4C9E1}"
@="IAS OLE-DB Data Store"

[HKEY_CLASSES_ROOT\CLSID\{6BC096C4-0CE6-11D1-BAAE-00C04FC2E20D}\InprocServer
32]
"ThreadingModel"="Free"
@="C:\\WINDOWS\\System32\\iasrecst.dll"

[HKEY_CLASSES_ROOT\CLSID\{6BC09693-0CE6-11D1-BAAE-00C04FC2E20D}]
"AppID"="{A5CEB593-CCC3-486B-AB91-9C5C5ED4C9E1}"
@="IAS Netsh Jet Helper"

[HKEY_CLASSES_ROOT\CLSID\{6BC09693-0CE6-11D1-BAAE-00C04FC2E20D}\InprocServer
32]
"ThreadingModel"="Free"
@="C:\\WINDOWS\\System32\\iasrecst.dll"

[HKEY_CLASSES_ROOT\CLSID\{6BC09692-0CE6-11D1-BAAE-00C04FC2E20D}]
"AppID"="{A5CEB593-CCC3-486B-AB91-9C5C5ED4C9E1}"
@="IAS Attribute Dictionary"

[HKEY_CLASSES_ROOT\CLSID\{6BC09692-0CE6-11D1-BAAE-00C04FC2E20D}\InprocServer
32]
"ThreadingModel"="Free"
@="C:\\WINDOWS\\System32\\iasrecst.dll"

2) Clicca su File > Salva con nome > su Tipo di file metti Tutti i file e salva il file con un nome qualsiasi seguito da .reg (prova.reg)
3) Esegui il file.reg che hai creato (basta che ci clicchi due volte sopra)
4) Start -> Esegui -> scrivi regsvr32 C:\WINDOWS\System32\iasrecst.dll
5) Riavvia il PC per sicurezza e riprova ad attivare il servizio di routing e accesso remoto.

VILLO1988
22-09-2008, 00:59
1) Apri blocco note e inserisci questo testo citato:



2) Clicca su File > Salva con nome > su Tipo di file metti Tutti i file e salva il file con un nome qualsiasi seguito da .reg (prova.reg)
3) Esegui il file.reg che hai creato (basta che ci clicchi due volte sopra)
4) Start -> Esegui -> scrivi regsvr32 C:\WINDOWS\System32\iasrecst.dll
5) Riavvia il PC per sicurezza e riprova ad attivare il servizio di routing e accesso remoto.


Ho seguito il procedimento alla lettera,per ora tutto parrebbe funzionare ma è ancora troppo presto per dirlo,quindi domani ti aggiorno,intanto sono felice perchè il servizio s'è avviato correttamente,e questo mi sembra un buon segno!
Per ora ti ringrazio davvero molto per quello che hai fatto,che ha reso la mia esistenza più felice(e senza imprecazioni...:D )
P.S=E' probabile che in futuro ci risentiremo riguardo a problemi coi servizi(oltre a questo ovviamente)!!
P.P.S=Ho notato che hai la mia stessa età,e che sei anche studente universitario come me,quindi mi chiedevo se stessi facendo un università legata all'informatica,o se rimane solo una passione!Te lo chiedo,perchè ho in progetto di cambiare università,e qualkosa legato a questo campo non mi dispiacerebbe...

Angelus88
22-09-2008, 01:24
Se il servizio è partito è un buon segno infatti! :D Speriamo bene! :)

Comunque si, sono studente informatico e per la precisione di Ingegneria Informatica

Khronos
22-09-2008, 10:46
ingegnere... :D io invece sono partito dalle superiori in elettronica e sono finito in informatica (non ingegneria) all'università, corso di 3 anni. peccato però che se non avessi fatto elettronica, i corsi universitari che sto frequentando non ti fanno imparare cos'è un pc... ciò che so è 90% di autodidatta... :(

Angelus88
22-09-2008, 11:17
E secondo te io? :asd: Ciò che so è 99% autodidatta :rotfl:

Comunque ho intenzione di cambiare facoltà è passare infatti a Informatica, non Ingegneria... mi sta risultando troppo pesante e tratta di argomenti che con l'informatica non sembrano azzeccarci molto :asd:

Khronos
22-09-2008, 11:24
un mio amico l'ha azzeccata, dicendo:
guarda un CD. l'informatica studia le informazioni che magicamente il CD trasporta, l'ingegneria informatica studia come è fatto e come fa a trasportare magicamente informazioni.

Angelus88
22-09-2008, 11:30
Bene :D

VILLO1988
22-09-2008, 11:32
Grazie per la risposta!Infatti anch'io ho un amico che ha appena iniziato ingegneria informatica,e per ora sembra felice(anche se quando ha preso in mano il libro d'analisi matematica,non lo sembrava tanto..) cmq se dite che c'entra poco,la scarto..
Beh,cmq come promesso ti tengo aggiornato..
Ecco,cos'è successo:Ieri sera il servizio s'è attivato ed è tutt'ora attivo senza dare errori nel visualizzatore eventi,purtroppo in compenso sono comparsi 2 nuovi errori(della serie,1 in meno,ma 2 in più..) e sono:
Errore 20106: Impossibile aggiungere l'interfaccia {522E0CCA-6031-4E2B-9AAD-B90C207B7022} con Gestione router per il protocollo IP. Si è verificato il seguente errore: Impossibile completare la funzione(origine:remote access)

E l'altro che però è un avviso(20169):Impossibile contattare un server DHCP. L'indirizzo IP privato automatico 169.254.162.104(che non so che sia..) sarà assegnato ai client chiamanti. I client possono non essere in grado di accedere alle risorse della rete.

Per il primo ho trovato questo (http://www.eventid.net/display.asp?eventid=20106&eventno=476&source=RemoteAccess&phase=1) ma non ci capisco granchè,mentre per il secondo ho scoperto che basta fermare il servizio e riavviarlo,però non so se funziona!Vedremo insomma..
P.s=Ma il servizio "client DHCP" serve ad xp per qualcosa?Perchè altrimenti ne farei tranquillamente a meno,e soprattutto che cos'è?perchè mi ricordo che tempo addietro per facilitare "emule",avevo disattivato una cosa simile,togliendo l'ip dinamico e mettendo l'ip statico(non quello della connessione,ma quello che m'assegna il router ovviamente..) forse c'è qualkos'altro che devo fare all'interno del pc,che però ho già fatto al router!

Angelus88
22-09-2008, 11:34
Il servizio DHCP serve per assegnare l'IP automaticamente.

Non devi tenere conto però di ogni singolo errore nel visualizzatore eventi.
Se non hai più riavvii improvvisi, puoi anche ignorare quegli errori.
Tutti abbiamo errori nel visualizzatore eventi ma se windows non te li mostra volontariamente, si vede che non sono errori di cui preouccparsi.

VILLO1988
22-09-2008, 11:41
Il servizio DHCP serve per assegnare l'IP automaticamente.

Non devi tenere conto però di ogni singolo errore nel visualizzatore eventi.
Se non hai più riavvii improvvisi, puoi anche ignorare quegli errori.
Tutti abbiamo errori nel visualizzatore eventi ma se windows non te li mostra volontariamente, si vede che non sono errori di cui preouccparsi.

Ok,l'importante è che non creino riavvii o cose simili..
Ma posso disattivarlo,visto che nel router l'ho già tolto?

Angelus88
22-09-2008, 11:56
Anche se nel router hai disattivato il DHCP, lascia attivo il servizio altrimenti se userai un altro router, anche via wifi, non ti assegnerà l'indirizzo IP.

VILLO1988
22-09-2008, 20:36
Anche se nel router hai disattivato il DHCP, lascia attivo il servizio altrimenti se userai un altro router, anche via wifi, non ti assegnerà l'indirizzo IP.

ok grazie mille cmq ho notato che l'errore è ricomparso alle 13 però non è successo nulla..

Angelus88
22-09-2008, 22:51
Perché in genere quegli errori non danno mai problemi per questo dico di non preoccuparti

VILLO1988
24-09-2008, 00:08
Perché in genere quegli errori non danno mai problemi per questo dico di non preoccuparti

Capisco,traducendo windows non è perfetto e nemmeno i programmi creati per esso e relativi servizi,e quindi alla fine qualkosa crasha e dà errore!
cmq grazie ancora per l'aiuto!l'errore sembra essere definitivamente scomparso e tutto funziona come dovrebbe..
è proprio il caso di dirlo: E TUTTI VISSERO FELICI E CONTENTI!

:sbonk: :sbonk:

Angelus88
24-09-2008, 00:14
Meno male :asd: e anche questa è fatta! :D