PDA

View Full Version : Problema al riavvio con ATI 4850 Toxic (Sapphire)


Nomakk
19-09-2008, 15:07
Salve a tutti, ho da circa una settimana cambiato scheda madre, processore, ram e scheda video. La scheda video in questione è una ATI 4850 Toxic prodotta da Sapphire.
Da subito si è manifestato un curioso problema: quando riavvio il sistema, da qualsiasi parte lo riavvii (anche quando faccio "salva ed esci" dal BIOS), lo schermo appare sfasato in verticale, con delle aree sovrapposte ed altre che si ripetono, e delle righe in orizzontale. Inoltre, quando arriva a windows (XP SP2) , se l'ho avviato in modalità provvisoria riesce ad entrare, ma continua a vedersi male; se invece l'ho avviato in modalità normale, subito prima della schermata del login compare la schermata blu in cui mi comunica un errore con una dll dei driver (ati2dvag.dll), e il sistema si riavvia (manifestando sempre lo stesso problema).
Se invece spengo e riaccendo (senza staccare l'alimentazione, semplicemente spegnendo e riaccendendo), tutto funziona bene.
Inoltre ho testato la scheda in giochi come Crysis, CoD4 e Assassin's Creed, e funziona tutto alla perfezione, anche dopo ore di utilizzo.
La scheda madre è una ASUS P5KPL
Il problema non credo che dipenda dai driver, perchè appunto il problema si manifesta anche riavviando da dentro il bios. Comunque ho installato gli 8.8, non ho ancora messo gli 8.9 ma come detto non credo dipenda da loro, ho anche provato coi driver sul cd (versione precedente) e non c'è stato alcun cambiamento.
Il bios è già aggiornato all'ultima versione rilasciata (era già installato l'ultimo)
Non è la RAM, ho provato a far partire e riavviare il sistema con uno solo dei due moduli e sugli altri canali, ma il problema persiste.
Non credo sia il monitor, anche se è un vecchio LCD, perchè non credo che un monitor possa creare un problema col caricamento dei driver della scheda video, e non ha senso che lo faccia solo al riavvio.
L'alimentatore non è granchè (lo ebbi in un momento in cui mi serviva con urgenza) ma non credo sia quello il problema, anche perchè mi darebbe problemi sotto carico, e non al riavvio. Comunque è un Trust da 570W, lo uso da un po' e non mi ha dato problemi.
Il processore è un Intel E2180 @2.4 , nell'attesa di passare ad un Quad Core

Ringrazio anticipatamente chi vorrà cimentarsi col problema e darmi qualche suggerimento.

esticbo
19-09-2008, 18:12
Hai provato a chiedere quí (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1767433) e quí (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1563732&highlight=Thread+P5KPL)??

Nomakk
20-09-2008, 00:29
In effetti no, ti ringrazio per il consiglio, proverò a sottoporre lì la questione.

robox88
20-09-2008, 00:41
per cominciare dicci qual'è il file dll che da problemi..almeno da quanto dice nella schermata blu...potrebbe essere molto utile...perchè cmq potrebbe essere proprio quello il problema..

Nomakk
20-09-2008, 00:56
Il file che secondo windows crea problemi è ati2dvag.dll , comunque non credo siacolpa sua, poichè il difetto si vede già dal POST , ben prima del caricamento di windows. E se anche fosse plausibile pensare che possa essere comunque colpa del driver, magari a causa di un'errata chiusura dei driver spessi in fase di preparazione al riavvio (chiusura windows, ecc.) , il problema non dovrebbe riscontrarsi al riavvio dal BIOS, cosa che invece avviene.

robox88
20-09-2008, 01:06
Il file che secondo windows crea problemi è ati2dvag.dll , comunque non credo siacolpa sua, poichè il difetto si vede già dal POST , ben prima del caricamento di windows. E se anche fosse plausibile pensare che possa essere comunque colpa del driver, magari a causa di un'errata chiusura dei driver spessi in fase di preparazione al riavvio (chiusura windows, ecc.) , il problema non dovrebbe riscontrarsi al riavvio dal BIOS, cosa che invece avviene.

senti a me..prova ad installare una qualunque altra scheda video che però sia nvidia e vedi se il problema persiste...secondo me è una incompatibilità tra la scheda madre e la scheda video ati..per fare la prova del 9 prova a metterne una nvidia..anche una scarsa e vedi se il problema si risolve..

Nomakk
20-09-2008, 10:23
Sì infatti è una possibilità che avevo considerato, dovrei provare con la scheda di un amico la settimana prossima.
Comunque, anche se fosse, resta una cosa strana e un po' paradossale, perchè anche con carichi di lavoro non da poco funziona perfettamente, è tutto stabile e veloce, e poi mi va a "cadere" su una cosa stupida come il riavvio.
Poi l'amico con cui farò le prove con altre schede ha anche una vecchia 2900 (che dovrebbe essere bella ghiotta di energia) e proveremo anche quella per vedere se può dipendere dall'incapacità dell'alimentatore di fornire la corrente necessaria, anche se, appunto, lo escluderei per quanto detto sopra, non reggerebbe i carichi di lavoro.
Solo che quando si sconfina nell'assurdo, bisogna ponderare tesi e soluzioni assurde :D
Grazie

robox88
20-09-2008, 13:11
Sì infatti è una possibilità che avevo considerato, dovrei provare con la scheda di un amico la settimana prossima.
Comunque, anche se fosse, resta una cosa strana e un po' paradossale, perchè anche con carichi di lavoro non da poco funziona perfettamente, è tutto stabile e veloce, e poi mi va a "cadere" su una cosa stupida come il riavvio.
Poi l'amico con cui farò le prove con altre schede ha anche una vecchia 2900 (che dovrebbe essere bella ghiotta di energia) e proveremo anche quella per vedere se può dipendere dall'incapacità dell'alimentatore di fornire la corrente necessaria, anche se, appunto, lo escluderei per quanto detto sopra, non reggerebbe i carichi di lavoro.
Solo che quando si sconfina nell'assurdo, bisogna ponderare tesi e soluzioni assurde :D
Grazie

prima di tutto prova a mettere una scheda video nvidia installando driver etc e rimuovendo per bene quelli ati..poi se non funziona ancora fai tutte le altre prove..ma prima prova come ti ho suggerito io..poi fammi sapere..ciao

Nomakk
29-09-2008, 18:31
Giusto per la cronaca, ho risolto il problema. In effetti si trattava di un problema proprio della scheda video, che provata su un altro sistema con chipset della scheda madre diverso, manifestava lo stesso difetto, mentre un'altra scheda ATI, una 2900, montata sul mio sistema non dava alcun problema. La scheda è stata quindi sostituita in garanzia, ma per sicurezza ho cambiato marca e ho preso una ASUS, sempre 4850.
Grazie ancora e spero che possa essere utile a qualcuno (per evitare di perdere tutto il tempo che ho perso io)