Entra

View Full Version : Col raid 0 funziona il buchup dell'intero disco?


Frankb1
19-09-2008, 14:50
Sto per ritirare un pc nuovo e vorrei fare un raid 0.
Mi chiedo se istallando vista ultimate e facessi un backup del disco all'occorrenza funzionerebbe il ripristino o non riconoscerebbe gli hd come unico disco? Con acronis avrei problemi?

shingo
19-09-2008, 16:30
Se tu crei un'immagine del sistema già installato sul raid non avrai nessun problema a ripristinarla in caso di rogne. Non potrai invece mettere su un raid l'immagine di un hd singolo (ti mancherebbero i drivers del controller raid)

Frankb1
19-09-2008, 19:00
Se tu crei un'immagine del sistema già installato sul raid non avrai nessun problema a ripristinarla in caso di rogne. Non potrai invece mettere su un raid l'immagine di un hd singolo (ti mancherebbero i drivers del controller raid)

Quindi praticamente una volta fatto il raid 0 i due dischi a tutti gli effetti vengono visti come uno solo.
Ma quando lo farò potrò partizionare il disco in due parti e dopo averlo fatto posso quindi anche creare altre due partizioni piccole per la memoria virtuale o con un raid non ne vale la pena ( anche considerando che avrò 4 gb di ram )?
In pratica mettendo due hd da 250 gb avrei un totale da 500 che partizionerei in 250 gb per vista, 230 per xp e due partizioni da 10 gb per la relativa memoria virtuale dei due s.o.

Frankb1
19-09-2008, 19:04
Un'altra cosa, vedo che hai messo un dissipatore diverso mentre mi hanno detto che il dissipatore che ha la cpu che metterò ( Q 9550 ), secondo loro, non vale la pena sostituirlo perchè di suo è buono. Tu che dici, li lascio fare o mi conviene cambiarlo per qualche motivo, tipo il rumore?

shingo
19-09-2008, 19:41
Quindi praticamente una volta fatto il raid 0 i due dischi a tutti gli effetti vengono visti come uno solo.
Ma quando lo farò potrò partizionare il disco in due parti e dopo averlo fatto posso quindi anche creare altre due partizioni piccole per la memoria virtuale o con un raid non ne vale la pena ( anche considerando che avrò 4 gb di ram )?
In pratica mettendo due hd da 250 gb avrei un totale da 500 che partizionerei in 250 gb per vista, 230 per xp e due partizioni da 10 gb per la relativa memoria virtuale dei due s.o.

Non confondere array e partizioni, sono 2 cose diverse. La prima serve solo a definire come il controller gestisce i dischi ad esso collegati, e di questo al s.o. non gliene frega una cippa, lui vedrà sempre e solo UN hd collegato. Le partizioni invece è come tu dividi quell'hd che il s.o. vede. Lascia perdere le partizioni dedicate solo al file di swap, ti incasini solo la vita e non danno nessun vantaggio....

shingo
19-09-2008, 19:42
Un'altra cosa, vedo che hai messo un dissipatore diverso mentre mi hanno detto che il dissipatore che ha la cpu che metterò ( Q 9550 ), secondo loro, non vale la pena sostituirlo perchè di suo è buono. Tu che dici, li lascio fare o mi conviene cambiarlo per qualche motivo, tipo il rumore?

Non so che dissipatore monta il Q9550, ma se è quello stock direi che sostituirlo è comunque da fare, meno rumore e temp. più basse... Al limite chiedi nella sez. processori....