PDA

View Full Version : HD da 320 Gb riconosciuto come da 76 Gb


GammaRayBurst
19-09-2008, 15:41
Ho provato ad installare, con true image, una immagine del vecchio hard disk da 80 gb su quello nuovo sata da 320 gb.
Dopo di mi ha dato problemi con il MBR. Ho cercato di risolvere smanettando un pò con il MBR ma il risultato è che ora il HD è visto solo come un'unità da 76 gb.
Non c'è verso di tornare ai 320 Gb originali.
Come fare.
Saluti

thewebsurfer
19-09-2008, 16:06
Ho provato ad installare, con true image, una immagine del vecchio hard disk da 80 gb su quello nuovo sata da 320 gb.
Dopo di mi ha dato problemi con il MBR. Ho cercato di risolvere smanettando un pò con il MBR ma il risultato è che ora il HD è visto solo come un'unità da 76 gb.
Non c'è verso di tornare ai 320 Gb originali.
Come fare.
Saluti


scusa ma con un programma di partizionamento te le vede come 320 giusto?:mbe:

GammaRayBurst
19-09-2008, 16:30
Magari.
lo vedono sempre da 76 gb.

thewebsurfer
19-09-2008, 16:32
Magari.
lo vedono sempre da 76 gb.

boota da un altro hd e vedi la situazione

ROBERTIN
19-09-2008, 17:14
Non è che ripristinando con trueimage il programma ti ha creato una partizione identica al disco di origine (cioè 76GB)? Prova a vedere in gestione disco se hai dello spazio non allocato.

thewebsurfer
19-09-2008, 17:28
Non è che ripristinando con trueimage il programma ti ha creato una partizione identica al disco di origine (cioè 76GB)? Prova a vedere in gestione disco se hai dello spazio non allocato.

:) è logico che sia così
x questo ho chiesto cosa vedesse un programma di partizionamento

GammaRayBurst
19-09-2008, 17:40
Non c'è spazio non allocato.
76 gb è la dimensione max.
Anche bootando da un altro hd è lo stesso.
E' certo che quella dimensione è la dimensione del vecchio hd.
Come se avesse copiato anche le tabelle di allocazione..
Ho provato a ripristinare il MBR ma niente.
Consigli?

thewebsurfer
19-09-2008, 17:45
Non c'è spazio non allocato.
76 gb è la dimensione max.
Anche bootando da un altro hd è lo stesso.
E' certo che quella dimensione è la dimensione del vecchio hd.
Come se avesse copiato anche le tabelle di allocazione..
Ho provato a ripristinare il MBR ma niente.
Consigli?

bootando da un altro hd partition manager e partition magic hanno detto che hai 80GB??mi pare strano..

GammaRayBurst
19-09-2008, 17:48
bootando da un altro hd partition manager e partition magic hanno detto che hai 80GB??mi pare strano..

Si è così.

ROBERTIN
19-09-2008, 17:53
Se hai ancora il file d'immagine del disco da 80 prova a formattare quello da 320, crei una prima partizione da 76 (o a tuo piacimento, purchè ci stia tutto quanto) e crei anche l'altra (o le altre). Poi ripristini di nuovo l'immagine.
Se non si è corrotto qualcosa a livello di firmware del disco dovrebbe andare a posto. Certo che però sta cosa mi pare strana. Uso trueimage da anni ma è la prima volta che sento una storia del genere.

GammaRayBurst
19-09-2008, 18:00
Se hai ancora il file d'immagine del disco da 80 prova a formattare quello da 320, crei una prima partizione da 76 (o a tuo piacimento, purchè ci stia tutto quanto) e crei anche l'altra (o le altre). Poi ripristini di nuovo l'immagine.
Se non si è corrotto qualcosa a livello di firmware del disco dovrebbe andare a posto. Certo che però sta cosa mi pare strana. Uso trueimage da anni ma è la prima volta che sento una storia del genere.

Forse non mi sono spiegato.
Non ci sono altre partizioni ne spazio non allocato rispetto ai 76 gb.

ROBERTIN
19-09-2008, 18:03
No, ti sei spiegato benissimo invece. Intendevo dire che magari formattando la partizione da 76 (che attualmente rappresenterebbe l'intero disco) ritornerai a vedere l'intera capacità come spazio non allocato (298).

thewebsurfer
19-09-2008, 18:17
questa è un'idea..l'unico problema è che dovrebbe formattare a basso livello
io di solito lo faccio dall'installazione di winxp..c'è qlc programma adatto?

GammaRayBurst
19-09-2008, 18:18
No, ti sei spiegato benissimo invece. Intendevo dire che magari formattando la partizione da 76 (che attualmente rappresenterebbe l'intero disco) ritornerai a vedere l'intera capacità come spazio non allocato (298).

Non puoi capire quante volte l'ho fatto.:muro: :muro: :muro:

ROBERTIN
19-09-2008, 18:21
questa è un'idea..l'unico problema è che dovrebbe formattare a basso livello
io di solito lo faccio dall'installazione di winxp..c'è qlc programma adatto?

Infatti, prima ho preferito suggerire una formattazione normale, e se il problema persiste suggerirei anch'io una formattazione a basso livello. Installando XP formatti a basso livello? :mbe: Non è che intendi la formattazione lenta, che è tutta un'altra cosa?

thewebsurfer
19-09-2008, 18:27
Infatti, prima ho preferito suggerire una formattazione normale, e se il problema persiste suggerirei anch'io una formattazione a basso livello. Installando XP formatti a basso livello? :mbe: Non è che intendi la formattazione lenta, che è tutta un'altra cosa?

bè si...scusa mi sono espresso da cane..
formattazione lenta e a basso livello non sono la stessa cosa..
ma questo non toglie che la formattazione lenta scenda a livello dell'indirizzamento fisico..:fagiano:

Non puoi capire quante volte l'ho fatto.:muro: :muro: :muro:

scusa ma cosa hai fatto??
un qlq tipo di formattazione dura minimo 3 ore su 320GB..

ROBERTIN
19-09-2008, 18:28
Comunque un ottimo programma per formattare a basso livello è hddguru low level format tool. LINK (http://hddguru.com/download/software/HDDGURU-Low-Level-Format-Tool/LLFsetup.2.36.1181.exe)

ROBERTIN
19-09-2008, 18:29
scusa ma cosa hai fatto??
un qlq tipo di formattazione dura minimo 3 ore su 320GB..

Avrà fatto quella rapida.

GammaRayBurst
19-09-2008, 18:38
Avrà fatto quella rapida.

Si certo quella rapida.
Provo con il programma suggerito.

thewebsurfer
19-09-2008, 18:38
Avrà fatto quella rapida.

ok ma formattare e ripristinare un'immagine da almeno 60GB non è un'operazione velocissima da "Non puoi capire quante volte l'ho fatto".:)
a me sembra che l'utente qualsiasi cosa proponiamo l'abbia già provata.

prima ha risposto "Si è così."
..ok ma xke non dici quali programmi hai usato invece di sentirti quasi attaccato se dico che mi sembra strana la questione??

tutto amichevolmente eh:)

ROBERTIN
19-09-2008, 18:50
Si certo quella rapida.
Provo con il programma suggerito.

Prova. Ricorda che alla fine del processo il disco sarà da reinizializzare da gestione disco, come se fosse nuovo.

ok ma formattare e ripristinare un'immagine da almeno 60GB non è un'operazione velocissima da "Non puoi capire quante volte l'ho fatto".:)
a me sembra che l'utente qualsiasi cosa proponiamo l'abbia già provata.

Bè, l'immagine è di un disco da 76, ma non dice quanti erano veramente occupati, quindi avrebbero anche potuto essere 15 o 20 (e si ripristinano in poco più di un quarto d'ora se non ha creato l'immagine settore per settore), ragion per cui ci si potrebbe ancora credere.

GammaRayBurst
19-09-2008, 19:12
ok ma formattare e ripristinare un'immagine da almeno 60GB non è un'operazione velocissima da "Non puoi capire quante volte l'ho fatto".:)
a me sembra che l'utente qualsiasi cosa proponiamo l'abbia già provata.

prima ha risposto "Si è così."
..ok ma xke non dici quali programmi hai usato invece di sentirti quasi attaccato se dico che mi sembra strana la questione??

tutto amichevolmente eh:)

Non ti preoccupare non mi sento attaccato.
Ho risposto velocemente perchè da un pc smanetto con l'hd e dall'altro scrivo e faccio altro.
Comunque, non ho fatto una formattazione a basso livello, cosa che sto facendo in questo momento. Naturalmente non formatta 320 gb ma 76 gb.
Gli strumenti software usati sono:
Cd di Xp per reinstallare, consolle di ripristino, Partition magic, Partition manager, fgparted, anche da ubuntu in live, per ultimo ho usato un tool per gli hd della samsung che bootta da solo.
Usandolo mi dice che la dimensione attuale e 76 gb, dimensioni originali 320 gb. Mi da l'opzione di tornare alla dimensione originale ma quando la scelgo mi da un errore e non la effettua.
Una cosa strana che ho notato che usando hddguru low level format tool, sulla scheda device details mi dice una cosa del tipo che l'hd non è ne ide ne sata (non ricordo bene o forse era che non riesce a determinarlo)
A questo punto temo che l'hd sia andato, ma non capisco perchè è andato conservando i 76 gb.
Grazie per le risposte.

ROBERTIN
19-09-2008, 19:28
Mi viene il dubbio che possa in qualche modo essersi corrotto il firmware, non vedo altre soluzioni se non risolvi neanche con la formattazione a basso livello.

GammaRayBurst
19-09-2008, 20:40
Neanche la formattazione a basso livello ha avuto effetto.
Spero che me lo sostituiscano in garanzia.

Korn
19-09-2008, 20:52
ma se cancelli la partizione da 76?

GammaRayBurst
20-09-2008, 12:02
Potrebbe essere che il MBR sia errato e che in automatico non si riesca a scivere un MBR. Visto che Partition Manager ha un editor esadecimale che mi permette di editare il MBR, sapete cosa scrivere per vedere di farlo funzionare?

thewebsurfer
20-09-2008, 13:06
Potrebbe essere che il MBR sia errato e che in automatico non si riesca a scivere un MBR. Visto che Partition Manager ha un editor esadecimale che mi permette di editare il MBR, sapete cosa scrivere per vedere di farlo funzionare?

ehm..siamo scesi un pò troppo nel fisico..io abbandono per mancanza di conoscenze adeguate:D

MarcoXX84
20-09-2008, 13:28
Molto banalmente, chiedo per curiosità se sono stati fatti gli aggiornamenti al sistema operativo nel caso questo sia WinXP perchè mi è capitato spesso e volentieri che il Service Pack 1 non vedesse bene i dischi oltre i 100GB.... e fino all'aggiornamento con Service Pack 2 (o SP3 in questo momento) il disco fosse visto come nettamente più piccolo.

Ricordo bene il 500GB di un amico che continuava a venir visto, anche dai programmi di partizionamento, come 60GB circa.

Korn
20-09-2008, 13:32
no il limite era più elevato credo 136 giga, 76GB potrebbe anche essere limite dati da un jumper sull'hd ma vista la dinamica della cosa lo escluderei

GammaRayBurst
20-09-2008, 18:33
Infatti, quella dimensione deriva dal fatto che il mio vecchio hd era partizionato così.

Korn
21-09-2008, 11:22
la partizione l'hai cancellata?

GammaRayBurst
21-09-2008, 12:49
Si cancellata.