Entra

View Full Version : Olidata presenta il nuovo portatile NEPHER MH 5203


Redazione di Hardware Upg
19-09-2008, 14:13
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portatili/olidata-presenta-il-nuovo-portatile-nepher-mh-5203_26566.html

Anche il produttore italiano Olidata si tuffa nella mischia dei netbook annunciando il nuovo NEPHER MH 5203. Vediamo le caratteristiche tecniche di questo modello

Click sul link per visualizzare la notizia.

Praetorian
19-09-2008, 14:17
prezzo esageratissimo

LCol84
19-09-2008, 14:18
Niente male considerando il display a LED da 10"
Migliore di molti altri netbook dalla stesso prezzo imho... Anche come linee

ellepi
19-09-2008, 14:19
Alla fine credo che gli altri produttori siano riusciti a far concorrenza all'eeePC con una strategia particolare: stanno sfornando talmente tanti aggeggini simili che viene l'orticaria da noia ogni volta che si sente parlare di netbook :p

Io all'inizio ero quasi convinto a tentare l'acquisto ma adesso li odio talmente tanto che non riuscirei a sborsare nemmeno un centesimo per questo tipo di PC:rolleyes:

gas78
19-09-2008, 14:21
Niente male considerando il display a LED da 10"
Migliore di molti altri netbook dalla stesso prezzo imho... Anche come linee

perche' dici niente male ? mi sembra esattamente uguale a tutti gli altri.. solo display un minimo piu' grande e peso un po piu' alto.
Direi che tutti i net di adesso hanno illuminazione a led e 1024x600 di risoluzione, ma magari sbaglio

StyleB
19-09-2008, 14:22
mi ispira un sacco......

Bluknigth
19-09-2008, 14:25
In effetti sono tutti uguali.....

L'EEEPC era qualcosa di nuovo, gli altri si sono limitati a copiare....

La stessa ASUS poi è uscita con un numero di modelli da mal di pancia.

E comunque il migliore resta l'EEEPC 901 con l'HD SSD. L'unico che a mio parere è vicino al concetto di netbook. Quelli con HD tradizionale costano un sacco e mi sembrano dei notebook castrati.

Stevejedi
19-09-2008, 14:31
sono sempre le stesse cose... peccato per l'hd che "grazie" a microsoft è castrato al limite di 80/160GB.

stefalo
19-09-2008, 14:33
batteria 3 celle???? ancora????

beppe87.87
19-09-2008, 14:36
un attimo: ma la olidata non doveva presentare anche un notebook più fino dell'Air?!?!

http://notebookitalia.it/notebook-olidata-jumpc-netbook-13-pollici-ultrasottile-1948.html

MiKeLezZ
19-09-2008, 14:51
Ma possibile tutti li facciano identici?
C'è sotto qualcosa, perchè non può essere normale
Già uno con la gigabit o uscita DVI sarebbe 1 spanna sopra

Fl1nt
19-09-2008, 14:55
cosa negativa tra l'altro non hanno sfruttato tutto lo spazio a disposizione per la tastiera....vera chimera dei net da 9 pollici

gianni1879
19-09-2008, 14:59
con tutti sti modelli va a finire che uno non sceglie mai, in ognuno manca sempre qualcosa.... :rolleyes:

taros86
19-09-2008, 15:00
esiste ancora Olidata?

k.graphic
19-09-2008, 15:02
ormai sono tutti uguali.. un minimo di personalizzazione non c'è.. stesse caratteristiche per la gran parte di questi notebook, e non sono neanche tanto belli, il migliore che ho visto fin ora è il Wind della MSI.. penso che il pubblico compri quello con la campagna pubblicitaria piu coinvolgente ormai

paulgazza
19-09-2008, 15:08
l'unico originale è lenovo, dove danno lo slot express card al posto di una usb... gli altri tutti uguali
io aspetto il dell 12, si vocifera che utilizzerà poulsbo...

mrbender666
19-09-2008, 15:37
ma quante pippe mentali vi fate.... un netbook basta che abbia una wifi schermo almeno da 9 e deve costare ilmeno possibile, tutte le altre robe sono specchietti per le allodole. Ho da due mesi l'acer da 299 e non lo cambierei con niente ormai all 99% uso solo piu quello.

mrbender666
19-09-2008, 15:38
.......tranne per le foto e i videogames (il restante 1%).

ciaoooooooooo

ToroXp
19-09-2008, 16:38
il mio primo pc è stato un olidata...stiamo parlando dei tempi post amiga500, gran macchina, a suo tempo avevo optato non sapendone nulla per un sistema con cpu amd se non mi sbaglio era un k6? ma non vorrei sbagliarmi...

era una vera skifezza...schermate blu a iosa con l allora w95 poi col tempo ho imparato a farmeli da solo i picci...ma mi è sempre rimasta questa cosa della brutta esperienza con olidata...

meglio farsele da soli le cose...

:asd:

senza doppi sensi eh!

netcrusher
19-09-2008, 16:59
Basta con questa mafia informatica di Microsoft, voglio un portatile senza il loro maledetto sistema operativo installato che fa sollevare il prezzo.....ma vaff....

Jeeza
19-09-2008, 17:09
Basta con questa mafia informatica di Microsoft, voglio un portatile senza il loro maledetto sistema operativo installato che fa sollevare il prezzo.....ma vaff....

STRAMEGA QUOTISSIMO!!!!!!!!!!

stacchetta
19-09-2008, 17:50
Forse sbaglio, ma non e' il primo dei vari netbook a montare questo chipset? Che finalmente non consuma un'esagerazione?

http://ark.intel.com/chipset.aspx?familyID=35553

CubeDs
19-09-2008, 18:59
Stesso netbook, marca diversa, ormai questo è il motto. Ormai hanno avviato un processo a catena. :D

permaloso
19-09-2008, 19:32
mi sembra essere l'unico con display a led o sbaglio?

evildark
22-09-2008, 01:47
e perchè dovrei comprarlo? asus allo stesso prezzo offre in più:
batteria a 6 celle (7h di autonomia)
hd da 160gb invece che 80
wifi N anziché G (mica poco eh!)
bluetooth

Baboo85
22-09-2008, 18:06
Ma possibile tutti li facciano identici?
C'è sotto qualcosa, perchè non può essere normale
Già uno con la gigabit o uscita DVI sarebbe 1 spanna sopra

Uscita DVI? :mbe: E cosa te ne fai...

ma quante pippe mentali vi fate.... un netbook basta che abbia una wifi schermo almeno da 9 e deve costare ilmeno possibile, tutte le altre robe sono specchietti per le allodole. Ho da due mesi l'acer da 299 e non lo cambierei con niente ormai all 99% uso solo piu quello.

Basta con questa mafia informatica di Microsoft, voglio un portatile senza il loro maledetto sistema operativo installato che fa sollevare il prezzo.....ma vaff....

Queste 2 devono essere quotate per forza. Il netbook va in Internet punto, di piu' non deve fare. Se no ti compri un normale portatile entry level da 400 euro, 15". Questi devono navigare in internet e roba leggera simile (office, lettura documenti pdf), avere una grande autonomia (penso minimo 4 ore se no non serve a nulla) e avere la possibilita' di collegarsi ovunque. Gia' il bluetooth e' tanto (magari per una stampantina portatile bluetooth).
Dovrebbero farne uno a pannelli solari montati sopra, opposti al monitor. Costerebbero una fortuna pero' gia' sarebbe piu' comodo mentre e' spento se si autoricaricasse...

Windows te lo installi comunque (vedi EEE 701), concordo con netcrusher che e' solo per far pagare licenze in piu'. Potrebbero vendertelo opzionale (del tipo, esce con linux ma se lo chiedi al negoziante ti piazza su windows con tanto di licenza) se proprio uno lo vuole.

MiKeLezZ
22-09-2008, 18:22
Uscita DVI? :mbe: E cosa te ne fai...DVI-I=HDMI/VGA

Baboo85
22-09-2008, 18:36
DVI-I=HDMI/VGA

Si' ma cosa te ne fai dell'HDMI su un robino cosi' :mbe:

Terraman
23-09-2008, 15:40
Dalle foto e dalle caratteristiche sembra un ottimo prodotto.
Per esperienza personale non ho motivo di dubitare della qualità del prodotto, ho altri due pc Olidata e non ho mai avuto problemi, sono due macchine molto affidabili.