View Full Version : Asus presenta il primo Skype-Videofonino
Redazione di Hardware Upg
19-09-2008, 13:29
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/asus-presenta-il-primo-skype-videofonino_26567.html
Il produttore taiwanese ha presentato il primo videofonino certificato da Skype per effettuare videochiamate attraverso il Web
Click sul link per visualizzare la notizia.
polkaris
19-09-2008, 13:34
Se uno usa un netbook non è meglio?
l'anno chiamato aiguru ed e' un celly da 1,6kg?
scusate m mi viene dal cuore un vafanguru!
a quella cifra meglio un netbook...
Dandrake
19-09-2008, 13:35
Videofonino che pesa 1,6Kg e autonomia di 20 minuti????
Ma che è 'sta cosa?!?!? :D
Comodo...non c'è che dire.... :asd:
Tetsujin
19-09-2008, 13:36
sfido chiunque a telefonare per più di 2 minuti tenendo in mano un manubrio da (quasi) 2 kg come cornetta :D
ThePunisher
19-09-2008, 13:43
:rotfl:
Ma che è un Forno a micro onde ?:confused:
Ahhh ho capito lo si può usare anche per fare della sana palestra :D
Meglio un Asus EEEpc 701:
sotto i 200 euri e sotto al chilo e con un'autonomia perlomeno di 2 ore.
Perchè vi scandalizzate ? 1,6 Kg !
Oltre ad essere videofonino è stato progetto anche per fare palestra e rafforzare i muscoli.
Infatti hanno inserito anche un potente vibrazione che riduce la cellulite !
bello......per fermare le porte con stile.... ma magari boh a me che son un rapper e quindi uso panta larghi in tasca mi ci sta che ne dite? :D
DanieleG
19-09-2008, 13:49
Ditemi che è uno scherzo... :rotfl:
naaaaa Daniele è tecnologia "avanzata".... cioè gli avanzi dei telefoni tedeschi della 2' guerra rivisitati...:D
cruelboy
19-09-2008, 13:57
no no.. non è uno scherzo... l'hanno fatto per davvero...
lo scherzo è che lo vendono ^_^
captnemo
19-09-2008, 13:57
non ci credo
LOL
Paganetor
19-09-2008, 14:00
è il primo di aprile? :mbe:
Tetsujin
19-09-2008, 14:01
Comunque ad un indagine più approfondita mi sono persuaso che l'oggetto sia pensato per essere usato in vivavoce ed appoggiato sulla scrivania :sofico:
Paganetor
19-09-2008, 14:03
tra l'altro mi ricorda il mac classic... :asd:
http://pc-museum.com/gallery/MacClassic.jpg
forza gente, qui qualcuno ha preso un granchio...
non può essere... sarà un VIDEOTELEFONO fisso! lo tieni attaccato alla presa di corrente COSTANTEMENTE. nell'altro caso non esiste... ma almeno, potevano farci un buco in alto e usarlo come vaso da fiori HI-TECH! magari con irrigatore USB!
willer86
19-09-2008, 14:07
kik
willer86
19-09-2008, 14:09
kik=lol ho sbagliato a digitare...AiGuru SV1 pesa infatti 1,6 kg ed ha un'autonomia di 20 minuti in conversazione, oppure 30 minuti se lo si lascia in standby^^
e' fatto per essere usato in casa dai nonni. Dubito fortemente che qualcuno (compresi i produttori) lo possa far passare per "mobile".
theJanitor
19-09-2008, 14:14
1,6Kg?
:rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:
Pier de Notrix
19-09-2008, 14:19
Di videotelefoni si buttano e si buttavano molto più piccoli quando era dei mini-PC che si collegavano a internet tramite modem su linea analogica...
Ma fare semplicemente degli skype-phone come quello della Tre (è minuscolo) e metterci uno schermo così, no? Veniva al massimo 300 grammi.
Poi effettivamente come telefono piazzo un asus eeePC 700 che trovo anche a 200 euro, se nn dimeno.
garrettONE
19-09-2008, 14:23
Si vede che non avevano un gran che da fare all'asus
ma si vede proprio che non capite nulla!!!!...è un restyling di un progetto degli anni 50 quando volevano usare arpanet per telefonare...l'ausus ci ha aggiunto la videochiamata e aggiunto 1kg (i criceti ch esi trovano all'interno sono obesi) :D :Prrr: :rotfl:
apahualca
19-09-2008, 14:36
Come fa un cellulare a pesare 1.6 Kg ?????????
Cosa ha delle batterie al piombo ?
gianni1879
19-09-2008, 14:51
comodo portarsi dietro la cabina telefonica :asd:
robest88
19-09-2008, 14:55
che baracca
E' tanto bello quanto utile. :O :asd:
alex82rm
19-09-2008, 14:59
Ma sbaglio o sto coso è un videofonino diverso da quelli a cui siamo abituati?
Nell'articolo non viene menzionato in nessun modo la ricezione della rete GSM/UMTS. Se è così e n'accrocco in più da tenersi in giro per casa o l'ufficio.
Potrebbe giusto essere comodo durante le video-conferenze se non che un eeepc o un portatile è migliore! Bah..
Alessandro
+Benito+
19-09-2008, 15:25
che spettacolo! erano anni che non vedevo una stronzata di queste proporzioni, ed è pure orrendo! :D
i classici italiani nella mitica barzelletta:
non e' un videfonino
E' un VIDEO TELEFONO SKYPE da casa, per chi vuole usare skipe e non sa usare un computer come i nonni o i genitori.
http://www.engadget.com/2008/09/18/asus-aiguru-sv1-skype-videophone-hands-on/
a questi qui interessa solo vendere pubblicita e basta, non dare notizie aggiornate o almeno corrette, dopotutto devono solo tradurle dall'inglese...
manowar84
19-09-2008, 15:29
Perchè vi scandalizzate ? 1,6 Kg !
Oltre ad essere videofonino è stato progetto anche per fare palestra e rafforzare i muscoli.
Infatti hanno inserito anche un potente vibrazione che riduce la cellulite !
sei un genio :asd:
la novita sta nel fatto che sara' il primo VIDEO e ripeto VIDEO telefono skype standalone in commercio.
peace
dai ma ci vuole poco a capire che è una menata...la risoluzione è di uno schermo 4/3 mentre nella foto c'è almeno un 16:9!
killercode
19-09-2008, 15:57
che inutilità :D
Sempre i soliti,solo capaci di criticare! Come fermacarte và che spacca visto sia peso che forma...
Ma sì deve esserci qualche cosa di sbagliato! E' di sicuro per la casa, in più in casi eccezionali lo puoi usare anche al bar!
+Benito+
19-09-2008, 17:09
Fatto sta che
o Gozzo ha preso una cantonata
o Gozzo ha fatto riferimento ad una notizia di fuffa
o Gozzo ha fatto riferimento ad una notizia del primo di aprile e non si è accorto che era una troiata, perchè le il testo l'ha scritto lui c'è poco da interpretare :D
dr-omega
19-09-2008, 17:16
L'immagine postata senza riferimenti "dimensionali" lascia parecchio interdetti...
Potrebbe essere grande come un palmare, oppure grande come un Jukebox.
Visto il peso, propendo per la seconda ipotesi...e come design fa pure orrore!!!
Sarà che "la Mela" pensa solo al design, ma stavolta alla Asus si sono dimenticati di progettare "il guscio"!
sbaglio o è la stessa webcam che mettono sugli eee?
mi sa che qusto aggeggio lo costruiscono con i pezzi che gli sono avanzati in magazzino...
Ma quelli di ASUS si fanno di crack prima di decidere il prezzo? e chi cavolo se lo compra quel "coso" quando con pochissimo di più si acquista un netbook? mah...:doh:
hahahahhhahahahahahahahhahahha.
Ma dai, ancora non e' il 1 Aprile, che e' sta roba ?
france_mala
19-09-2008, 22:04
ma non esisteva già uno skype phone della tre?
E' il primo aprile? :confused:
grendinger
20-09-2008, 07:45
i classici italiani nella mitica barzelletta:
non e' un videfonino
E' un VIDEO TELEFONO SKYPE da casa, per chi vuole usare skipe e non sa usare un computer come i nonni o i genitori.
http://www.engadget.com/2008/09/18/asus-aiguru-sv1-skype-videophone-hands-on/
a questi qui interessa solo vendere pubblicita e basta, non dare notizie aggiornate o almeno corrette, dopotutto devono solo tradurle dall'inglese...
Pur non condividendo i toni del post, devo ammettere che la news linkata fa assumere al dispositivo tutta un'altra dimensione, sia in senso lato che reale.
Direi che l'articolo di HWU andrebbe quantomeno "allineato"... :(
Ma siete sicuri?? E il videofonino della 3 con skype, di cui hanno fatto persino la pubblicità??? ripeto, siamo sicuri? Perchè siceramente faccio fatica a trattenermi dal ridere...
Di@bo[_Nik
20-09-2008, 09:42
non è portatile, non è economico, è brutto come la morte: ma quale sarebbe il target ideale di questo giocattolo?:mbe:
é semplicemente un VIDEO TELEFONO e non videoTELEFONINO
è da scrivania non è portatile
cmq il prezzo è esagerato pe ril resto può starci, a me farebbe comodo per non dover stare sempre al pc a rispondere alle chiamate su skype, ma il prezzo è troppo alto
othersite
20-09-2008, 18:52
è un flop. sarà un flop
meglio il più scrauso nettop col quale fai molte altre cose,
e cmq in un epoca in cui chi usa le tecnologie cerca sempre di più
un prodotto ibrido che faccia più cose nel dispositivo più piccolo possibile
direi che conviene un nettop, oppure uno dei moderni nokia con supporto voip...
insomma, la Asus dopo aver guadagnato tanto per i nettop ha cercato un modo per perdere tutto, chissà che culo gli azionisti all'uscire della notizia
othersite
20-09-2008, 18:54
mi auguro cmq che abbia un attacco alla rete elettrica, perchè altrimenti non ha senso
Perchè vi scandalizzate ? 1,6 Kg !
Oltre ad essere videofonino è stato progetto anche per fare palestra e rafforzare i muscoli.
Infatti hanno inserito anche un potente vibrazione che riduce la cellulite !
:rotfl: :rotfl:
Consiglio
21-09-2008, 23:28
non sanno più che fare ma che cagat*!!!
WarriorXP
22-09-2008, 01:22
Che articolo fatto male...
Come detto poco su, guardate il link di pagina 4.
Si tratta di un videotelefono fatto apposta per stare su di un tavolo/scrivania (il peso è giustificato solo da un voluto appesantimento). Purtroppo l'idea è rovinata da uno schermo che mi pare davvero scarso e da un prezzo davvero esagerato.
Donquijote
22-09-2008, 09:11
e' fatto per essere usato in casa dai nonni. Dubito fortemente che qualcuno (compresi i produttori) lo possa far passare per "mobile".
I nonni che rifiutano di usare il PC, dove devono solo fare clik su un'iconetta verde, scapperanno terrorizzati davanti a questo coso!
Secondo me è molto più complicato da usare.
Quoto in massa tutte le cose cattive e ironiche dette sopra.
Immissione sul mercato assolutamente inspiegabile ma scommetto che ci sarà chi lo compra.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.