View Full Version : GPS per cellulari e software di navigazione
Mn3m0n1k
19-09-2008, 11:20
Ciao a tutti,
incuriosito dal funzionamento di dei cellulari con/senza GPS ho finora capito che:
- cellulari come Nokia 6120, N70 ecc collegati tramite bluetooth a ricevitori GPS esterni funzionano bene con TomTom (programma + mappe) inserite nella memoria (non installate)
- cellulari come N95 che hanno il ricevirore interno non sono facilmente utilizzabili con TomTom poichè questo è difficilmente settabile per farlo funziona con il ricevitore interno. Sebra invece che Route66 funzioni bene.
Avete esperienze e consigli in merito? Grazie
Mn3m0n1k
22-09-2008, 13:11
novità?
In effetti ti confermo quanto hai detto:
1) TomTom for mobile, è ormai un prodotto vecchiotto, funziona molto bene sui cellulari con GPS esterno; non è ancora uscito in versione che utilizza la antenna integrata, ma si può comunque usare con una antenna esterna :fagiano: ; peraltro le mappe non sarebbero particolarmente aggiornate (siamo alla versione 6.xx contro la 8.xx degli standalone)
2) Route66 mobile versione 8 è uscito da poco e passa per essere il sw per cellulare migliore come interfaccia; utilizza perfettamente le antenne integrate; per quanto riguarda le mappe non sarebbero così aggiornate anche qui (ma lo stesso vale anche per i navigatori standalone !)
3) valuta anche quanto offerto da Nokia con nokia-maps e da google con google-maps !!!
Mn3m0n1k
24-09-2008, 11:13
A proposito di Nokia-maps mi pare di capire che:
- Nokia Mas (http://www.nokia.it/A41096547) è il software di navigazione per navigare con il cellulare (gps o collegato a gps esterno)
- Nokia Map Loader è il sofware che permette di trasferirei le mappe dal pc al cellulare (http://www.nokia.it/A41096559)
domanda:
- le mappe sono incluse in Nokia Map Loader? (non credo :doh: )
- siccome leggo "Nokia Map Loader può aiutarti a risparmiare sui costi del servizio di trasferimento dati" vuol dire che non c'è nessun costo verso il proprio gestore durante la navigazione in GPS?
A proposito di Nokia-maps mi pare di capire che:
- Nokia Mas (http://www.nokia.it/A41096547) è il software di navigazione per navigare con il cellulare (gps o collegato a gps esterno)
- Nokia Map Loader è il sofware che permette di trasferirei le mappe dal pc al cellulare (http://www.nokia.it/A41096559)
domanda:
- le mappe sono incluse in Nokia Map Loader? (non credo :doh: )
- siccome leggo "Nokia Map Loader può aiutarti a risparmiare sui costi del servizio di trasferimento dati" vuol dire che non c'è nessun costo verso il proprio gestore durante la navigazione in GPS?
.. praticamente Nokia ti regala il programma NokiaMaps (download gratuito) ed anche le mappe che uno può scaricare e inserire sulla memoria del cellulare. Le mappe però sono belle grosse (circa 1.6 giga per l'europa) per cui devi vedere se ti ci stanno :D
Detto questo tu paghi la connessione per:
- verificare la tua posizione (ma non se hai un gps)
- scaricare la mappa della zona che vuoi vedere (ma non se hai scaricato le mappe sulla memoria del telefono)
Infine se vuoi attivare il navigatore "turn by turn" devi pagare a Nokia un abbonamento (l'annuale è di circa 50 €) che trasforma il tutto in un vero navigatore. Senza questo abbonamento puoi vedere i percorsi, ma solo in simulazione (inoltre vedi anche le mappe delle città in statico, che è comunque utile).
Quindi in pratica alla fine se installi tutto non paghi il programma e nemmeno la connessione, ma paghi l'abbonamento alla Nokia (anche tramite il gestore telefonico).
Mn3m0n1k
25-09-2008, 14:59
capito...ho iniziato a capire.
Invece con software tipo Tom Tom e Route66 funzionano come veri e propri navigatori (posizione istantanea su mappa e calcolo percorso passo passo)?
capito...ho iniziato a capire.
Invece con software tipo Tom Tom e Route66 funzionano come veri e propri navigatori (posizione istantanea su mappa e calcolo percorso passo passo)?
yes ! Tu paghi il sw e con la antenna (integrata oppure esterna bluetotth) fai la navigazione passo passo. Paghi una sola volta all'inizio. Però con Nokiamaps (e credo lo stesso con google-maps) non paghi nulla subito, e paghi solo quando ti serve. Ed in teoria le mappe sono sempre aggiornate (per esempio puoi fare una settimana sola e poi rifarlo dopo un anno,...)
Scusate il lieve OT, ma per far "leggere" l'antenna interna al Tomtom, esiste un sistema? Mi sto scervellando... :muro:
Scusate il lieve OT, ma per far "leggere" l'antenna interna al Tomtom, esiste un sistema? Mi sto scervellando... :muro:
.. forse hanno sviluppato una patch, vai a vedere su qualche sito specializzato in queste cose, come quello spagnolo di javiermb o quello italiano di croccobiscotto.
Segue una citazione del grande croccobiscotto:
.........Partiamo subito con alcune precisazioni, quelli del tom tom non hanno nessuna intenzione di far uscire un tom tom 7 con il supporto nativo per il gps del nokia n95, ho letto infatti che hanno scelto di abbandonare questa fetta di mercato visto che a quanto pare rappresentava solo l’1% del loro business.. quindi il tom tom 6 per la seria Symbian S60 3ed è l’ultimo prodotto di questa software house per i nostri cellulari nokia..
Io mi sono intristito parecchio quando ho letto questa notizia, il tom tom è il navigatore che mi piace di più in assoluto e l’idea di dovermi comprare un altro apparecchio dedicato solo alla navigazione gps mi annoia molto… L’idea di aver tutto in unico dispositivo secondo me è geniale.. insomma telefono-fotocamera-gps etc tutto in un unico scatolino è troppo comodo.. confido quindi nell’iphone.. spero che esca qualcosa di serio in futuro.. Comunque ecco cosa dovete fare per far riconoscere il gps interno del nokia n95 al tom tom 6 .....
albert75
26-09-2008, 21:09
Segue una citazione del grande croccobiscotto:
perche i phone che fara?
perche i phone che fara?
interessa anche a me, iphone ha in programma novita' in merito alla navigazione?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.