PDA

View Full Version : Nuova gamma Canon: CMOS anche sulla compatta 20x


Redazione di Hardware Upg
19-09-2008, 07:30
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/fotografia-digitale/nuova-gamma-canon-cmos-anche-sulla-compatta-20x_26556.html

La nuova gamma di compatte Canon va dalle fotocamere al femminile alla super zoom 20x con sensore CMOS. In mezzo c'è anche la G10 dedicata agli amatori

Click sul link per visualizzare la notizia.

ermyluc
19-09-2008, 08:00
..cambiano i modelli, crescono i megapixel..i prezzi oscillano: tolti i modelli PRO, gli altri avranno ragione di esistere solo dopo approfondite e tecniche prove su trada che ne testeranno la bontà (e mi riferisco soprattutto al "rumore").Staremo a vedere....

demon77
19-09-2008, 08:00
14 mpx su una compatta.. :asd:

tommy781
19-09-2008, 08:02
per le ultra zoom 20X il prezzo è assurdo, non tanto per il costo in sè quanto se messo in relazione alla fujis100 ad esempio che è ottima e si trova a 499 euro con però ghiera dello zoom manuale (meglio) mentre qua vedo il classico zoom motorizzato stile compattina. sono curioso di sentire i commenti dei canonisti visto che gridano sempre allo scandalo per i Mp delle altre case, qua arriviamo a 14 su sensori minuscoli....immagino i risultati oltre i 400 iso....
l'unica che si salva è la G10 anche se bisogna vedere come sono le foto, la G9 è una chiavica come risultato finale rapportato al prezzo di vendita.

+Benito+
19-09-2008, 08:05
costosetta la sx1 IS, non so se li vale tutti quei soldi...però mi fa gola.

leddlazarus
19-09-2008, 08:18
per le ultra zoom 20X il prezzo è assurdo, non tanto per il costo in sè quanto se messo in relazione alla fujis100 ad esempio che è ottima e si trova a 499 euro con però ghiera dello zoom manuale (meglio) mentre qua vedo il classico zoom motorizzato stile compattina. sono curioso di sentire i commenti dei canonisti visto che gridano sempre allo scandalo per i Mp delle altre case, qua arriviamo a 14 su sensori minuscoli....immagino i risultati oltre i 400 iso....
l'unica che si salva è la G10 anche se bisogna vedere come sono le foto, la G9 è una chiavica come risultato finale rapportato al prezzo di vendita.

quoto ed aggiungo che è alto anche senza confronti, anzi è alto confrontato con le reflex.

Doppiadi
19-09-2008, 08:24
Anche a me fa molta gola la SX1 IS, anche se forse andrebbe già benissimo la 10. Mio padre ha una S5 e la trovo già molto valida, queste aggiungono entrambe il DIGIC4 e il 28 al posto del 35 (oltre ai 10mpx al posto di 8), i filmati 1080p sono un' aggiunta sfiziosa...però alla fine una macchina fotografica è una macchina fotografica, in genere uso comunque una videocamera se so che devo fare dei filmati..sono curioso di vedere delle prove sul campo per capire la reale differenza all' atto pratico (fare foto) tra le due macchine. Per il prezzo: è quello proposto,nei negozi online scenderà rapidamente(spero!), la S5 che partiva da oltre 450€ ora si trova a partire da 280..

matzuk
19-09-2008, 08:25
Basta con sti megapixel!!!
Vogliamo meno pixel e sensori più piccoli con poco rumore!!!

Avete rotto le palle dei fotografi ma purtroppo avete anche invogliato gli ignoranti :-(

KVL
19-09-2008, 08:38
La SX1 mi fa troppo gola!
E' tanto che aspetto una compatta che faccia i filmati (1080p!) per non portarmi dietro la D300, questa SX1 potrebbe essere la machina dei miei sogni :D

KVL
19-09-2008, 08:39
Il loro lavoro è vendere, quindi invogliano i neofiti, ma 10Mpx CMOS potrebbero non essere male no??

MiKeLezZ
19-09-2008, 08:45
Stavo per prendere la Pana FZ28 e mi esce questa SX1
Non si può mai comprare in santa pace :P
Comunque spettacolarissima sulla carta

fabry74
19-09-2008, 09:29
la SX1S registra filmati in full hd in motion jpeg :(

giga e gia di file per qualche minuto...

mpeg4 o mpeg2 no ?

Doppiadi
19-09-2008, 09:31
la SX1S registra filmati in full hd in motion jpeg :(

giga e gia di file per qualche minuto...

mpeg4 o mpeg2 no ?

Allora si può andare a cuor leggero sulla SX10 ;)

Wee-Max
19-09-2008, 09:36
bella la g10, anche se per quella cifra uno si prende un buon corpo macchina reflex...

ncc2000
19-09-2008, 09:44
salve ragazzi...qua mi pikkierete, a ragione, tutti in massa...ma ke differenza prestazionale c'è tra un ccd ed un cmos? grazie e perdonatemi ancora

MiKeLezZ
19-09-2008, 09:48
la SX1S registra filmati in full hd in motion jpeg :(

giga e gia di file per qualche minuto...

mpeg4 o mpeg2 no ?Ma figurati, ha pure l'uscita HDMI. E' la classica mpeg4 con estensione .mov (QuickTime) ;-)
Mi spiace ma la SX1 si candida ad essere spettacolare, unico problema, disponibilità in Dicembre, a prezzi davvero impopolari

Doppiadi
19-09-2008, 09:54
salve ragazzi...qua mi pikkierete, a ragione, tutti in massa...ma ke differenza prestazionale c'è tra un ccd ed un cmos? grazie e perdonatemi ancora

Io ho trovato interessanti risposte a questo quesito qui (http://www.canoniani.it/forum_forum.asp?forum=6&section=9&post=113308) (spero non sia contro il regolamento..) comunque la conclusione è che allo stato attuale come qualità percepita la differenza tra una e l' altra tecnologia è molto limitata..

fabry74
19-09-2008, 09:57
Ma figurati, ha pure l'uscita HDMI. E' la classica mpeg4 con estensione .mov (QuickTime) ;-)
Mi spiace ma la SX1 si candida ad essere spettacolare, unico problema, disponibilità in Dicembre, a prezzi davvero impopolari

hai ragione la pagine di dpreview.com è sbagliata.

quindi mezz'ora in fullhd con audio stereo... :)

dal sito canon.it
http://www.canon.it/For_Home/Product_Finder/Cameras/Digital_Camera/PowerShot/PowerShot_SX1_IS/index.asp?specs=1

Filmati (HD) 1920 x 1080, 30 fps (1080p), (L)640 x 480, 30 fps, (M) 320 x 240, 30 fps
Lunghezza filmato (HD) Fino a 4 GB o 29 min.59 secondi (L e M) Fino a 4 GB o 1 ora¹
Filmati MOV [H.264 + PCM lineare (stereo)]
File audio WAVE (stereo)

Firedraw
19-09-2008, 10:09
La g10 costa piu della mia canon 450D OO.

Certo ha al migliore qualità possiile per una macchian dall'ingombro ridotto, però cavolo, addirittura di più della reflex alta di fascia bassa.

Cmq è una macchina per fotografi professionisti a cui serve quando non possono portarsi dietro la reflex. Infatti l'estetica è nostalgica, per attirare i fotografi professionisti di na volta sulla pellicola.

Mostruose 50 e 5 D.

Per le varie compattine, vedremo i test. E anche per la bridge. Chi dice che la fuji costa meno... ha grossi limiti quella macchina. Ho visto alcune foto veramente orribili. Tanto vale prendersi una compatta come la g10 o la g9. Vedremo se questa bridge canon sarà migliore.

bs82
19-09-2008, 10:25
che fine hanno fatto gli schermi snodati???????? Arghhhhhhhhhh!

Tocca davvero prendermi l'ultima decente, la A650 IS....

MiKeLezZ
19-09-2008, 10:36
che fine hanno fatto gli schermi snodati???????? Arghhhhhhhhhh!

Tocca davvero prendermi l'ultima decente, la A650 IS....Eccoli là ! Sulla SX1 e SX10 ! E casomani l'ultima decente era la S5 IS (che poi sarebbe la predecessore proprio della SX10 ! )

frankie
19-09-2008, 10:39
ma registra a 1080p come 30p oppure 30i oppure 24p e in che formato? VMW HD, VC1 oppure mkv?

In ogni caso le fotocamere devono fare le fotocamere...

Domanda più importante: il sensore è 4/3 3/2 o 16/9?

MiKeLezZ
19-09-2008, 10:51
ma registra a 1080p come 30p oppure 30i oppure 24p e in che formato? VMW HD, VC1 oppure mkv?

In ogni caso le fotocamere devono fare le fotocamere...

Domanda più importante: il sensore è 4/3 3/2 o 16/9?- 30p
- .mov mpeg4 h.264/avc
- se le fotocamere fanno anche da videocamera mi risparmio una spesa inutile
- 1/2,3" CMOS 28mm equ. (16:9)

Rubberick
19-09-2008, 11:05
O_o' nn ho capito alla 5d manca il flash integrato!

Sti cazzi sicuro uno si compra il flash a parte ma non capisco xche' devono ridurre feature su una macchina che pesa + della 50d e costa 2500+euro solo corpo macchina -_-'

Non mi pare che la rivale nikon abbia tolto il flash alla sua full frame d700

http://www.europe-nikon.com/resources/g==/GNEaxCabQL2I_aRF3JcbZWfCwjXv5sVk/e1tthQ_UrWG17akhdL3_96chZRVHwKyf/9RqQENPku3y4u1kaQJPoH.jpg

ncc2000
19-09-2008, 11:15
grazie doppiadi per l'articolo segnalatomi...gentilissimo

diabolik1981
19-09-2008, 11:19
O_o' nn ho capito alla 5d manca il flash integrato!

Sti cazzi sicuro uno si compra il flash a parte ma non capisco xche' devono ridurre feature su una macchina che pesa + della 50d e costa 2500+euro solo corpo macchina -_-'

Non mi pare che la rivale nikon abbia tolto il flash alla sua full frame d700

http://www.europe-nikon.com/resources/g==/GNEaxCabQL2I_aRF3JcbZWfCwjXv5sVk/e1tthQ_UrWG17akhdL3_96chZRVHwKyf/9RqQENPku3y4u1kaQJPoH.jpg

sinceramente ho una 40d e farei volentieri a meno di quel flash integrato che non serve ad una fava secca.

Rubberick
19-09-2008, 11:21
io lo trovo utile :D

sempre meglio di nulla no? xche' nn mettercelo a loro costa 0 non occupa spazio in +

e' normale che usi altri ma se stai fregato che nn ne puoi fare a meno usi quello che ragionamenti..

the_joe
19-09-2008, 11:25
io lo trovo utile :D

sempre meglio di nulla no? xche' nn mettercelo a loro costa 0 non occupa spazio in +

e' normale che usi altri ma se stai fregato che nn ne puoi fare a meno usi quello che ragionamenti..

Utile è senz'altro utile, al limite anche solo come controller wireless per altri flash, comunque non è stato tolto niente, non c'era nemmeno sulla 5D MKI :O

diabolik1981
19-09-2008, 11:27
io lo trovo utile :D

sempre meglio di nulla no? xche' nn mettercelo a loro costa 0 non occupa spazio in +

e' normale che usi altri ma se stai fregato che nn ne puoi fare a meno usi quello che ragionamenti..

Lo spazio lo occupa e lo toglie in parte al mirino.

the_joe
19-09-2008, 11:43
Lo spazio lo occupa e lo toglie in parte al mirino.

Lo spazio essendo un oggetto fisico lo occupa sicuramente, che lo tolga al mirino non è detto, basta fare la scocca più grande......

Rubberick
19-09-2008, 12:19
abbe normale ma era x dire.. lo spazio che toglie vah mica e' sta cosa immensa... su una macchina da 25 carte e certo proprio non delle dimensioni di una compatta la scusa nn regge...

e' che si vogliono succhiare anche i soldi x un flash addizionale anche se non ti serve e lo trovo scorretto...

Fede
19-09-2008, 12:24
Ma che cavolo di velocita' sara' necessaria sulle SD per reggere un flusso full HD??? Si sa se ci sono limitazioni di tempo, in questo senso?
La mia S3IS gia' fa fatica con 640x480 30fps.
Ma soprattutto: 20x ottico, partendo da un grandangolare 28?? :eek:
Rispetto alla mia, che e' un 36-432 equivalente, hanno fatto un passo da gigante.

MuffY
19-09-2008, 12:50
Canon no no no..non va bene..invece di concetrarsi sulla messa a fuoco (rimasti 9 punti) hanno messo i video sulla 5D mkII...
Questa politica non mi piace affato..

sgabello
19-09-2008, 15:18
X FEDE

Probabilmente si dovranno usare le stesse SD di classe certificata che si usano sulle videocamere HD...
Avevo letto questo interessante articolo qualche giorno fa:
http://www.macitynet.it/macity/aA34164/avchd_e_mac_os_x_videocamere_memorie_e_software_la_guida_2.shtml

MiKeLezZ
19-09-2008, 15:57
Sono circa 20Mbit per il video e 1,4 per l'audio
Quindi bastano schedine da 3MB/s in scrittura
Banali SHDC Class 4

ficofico
19-09-2008, 16:05
io rimango sulla lumix lx3, la g10 mi dice poco

Fede
19-09-2008, 16:22
X FEDE

Probabilmente si dovranno usare le stesse SD di classe certificata che si usano sulle videocamere HD...
Avevo letto questo interessante articolo qualche giorno fa:
http://www.macitynet.it/macity/aA34164/avchd_e_mac_os_x_videocamere_memorie_e_software_la_guida_2.shtml

Grazie mille... temevo ben altri flussi.
Basta una classe4, quindi

bollicina31
19-09-2008, 18:16
SX1 davvero interessante, 20x sono tanti servirà un cavalletto e poi bisogna vedere quanto deforma le immagini

marchigiano
19-09-2008, 20:14
per le ultra zoom 20X il prezzo è assurdo, non tanto per il costo in sè quanto se messo in relazione alla fujis100 ad esempio che è ottima e si trova a 499 euro con però ghiera dello zoom manuale (meglio) mentre qua vedo il classico zoom motorizzato stile compattina

tieni conto che il prezzo di lancio della s100 era sui 800-900 euro poi è calata, di sicuro anche queste canon caleranno attorno ai 3-400€ e sicuramente sempre ben di meno della s100 che giustamente è di categoria superiore

bella la g10, anche se per quella cifra uno si prende un buon corpo macchina reflex...

vero è davvero bella bella... specie la ghiera con gli iso, mi ricorda la mia vecchia reflex a pellicola... il prezzo sicuramente calerà, l'importante è avere un buon comportamento del sensore, l'ottica già mi pare buona. la sfida con la LX3 è aperta :sofico:

O_o' nn ho capito alla 5d manca il flash integrato!


la 5d già è grossa di suo, col flash sarebbe stata ancora più grande, avranno preferito limare qualche mm per non farla apparire mastodontica, in fondo una fotocamera del genere è indirizzata a chi utilizza ben altri flash oppure preferisce scattare senza