View Full Version : AIUTO: non ho progetti per il futuro!!
American horizo
19-09-2008, 04:25
Sono un ragazzo di 23 che lavora, ma è un lavoro di poco conto che potrebbe finire da un momento al'altro e che comunque non mi assicura un futuro...
Il fatto è che io non ho proprio progetti per il futuro perchè vivo alla giornata!!
Tra i miei amici vedo che molti non fanno un cavolo, altri lavorano "in famiglia", altri vanno all'università (ma sono sempre dell'opinione che la maggior parte di quelli che ci vanno, lo fanno per giustificare il loro "non lavorare" almeno per qualche altro anno... bisogna sempre vedere se poi te la prendi la laurea, in caso contrario hai perso solo tempo...), ed altri fanno lavoretti temporanei di poco conto come me....
ovviamente non sto chiedendo di trovarmi dei progetti LOL, vorrei solo capire se sono l'unico ragazzo a sto mondo a non averne, o comunque è un "mal comune" di molti giovani della mia età... almeno non mi sentirei come un pesce fuor d'acqua... :(
Fatemi sapere
Jammed_Death
19-09-2008, 06:35
non è che non hai progetti, è che probabilmente vedendo tutto quello che hai attorno sei disilluso...anche i miei amici sono quasi tutti incasinati (c'è chi va alle serali tanto per dire "faccio qualcosa") ma io ragiono per conto mio...non cercare di rilassarti perchè pensi che sia un male comune ma cerca di fare qualcosa...so che ormai la situazione è parecchio incasinata ma qualcosa si trova...ad esempio io sono partito con grandi progetti, ora li ho abbassati sempre di più ma comunque mi sono sempre tenuto un'alternativa che mi piace...
magari (cosa stupida ma semplicissima) fatti una lista di tutto quello che vorresti fare e prova tutto...io ad esempio voglio fare il vigile del fuoco da quando ero piccolo e non ho mai rinunciato a quel sogno :D
ho fatto domanda per i volontari e se mai ci sarà un concorso per passare effettivo lo farò :D
ps: ho la tua stessa età
non è che non hai progetti, è che probabilmente vedendo tutto quello che hai attorno sei disilluso...anche i miei amici sono quasi tutti incasinati (c'è chi va alle serali tanto per dire "faccio qualcosa") ma io ragiono per conto mio...non cercare di rilassarti perchè pensi che sia un male comune ma cerca di fare qualcosa...so che ormai la situazione è parecchio incasinata ma qualcosa si trova...ad esempio io sono partito con grandi progetti, ora li ho abbassati sempre di più ma comunque mi sono sempre tenuto un'alternativa che mi piace...
magari (cosa stupida ma semplicissima) fatti una lista di tutto quello che vorresti fare e prova tutto...io ad esempio voglio fare il vigile del fuoco da quando ero piccolo e non ho mai rinunciato a quel sogno :D
ho fatto domanda per i volontari e se mai ci sarà un concorso per passare effettivo lo farò :D
ps: ho la tua stessa età
anke io ho la tua stessa età, dei miei mille mila progetti che mi facevano andare avanti l'unico che mi è rimasto è sopravvivere e avere una vita dignitosa cercando di guadagnare + che posso e permettermi tutto quello che riesco a comprare. è brutto stare in queste situazioni...io appena posso vado via dall'italia perkè ormai siamo a livelli del 3° mondo!!!!!! gli unici che guadagnano sono i lavoratori stagionali e i laureati. è assurdo che uno debba perforza laurearsi per trovare un lavoro. non lo trovo giusto mi fà impazzire. e poi cmq nemmeno i laureati trovano a volte:muro: non trovo giusto essere sfruttato in calabria e non trovo giusto che le aziende richiedano tassativamente 2 anni di fottuta esperienza anche per pisciare contro il muro:rolleyes:
l'italia ormai è allo sfacelo + totale!! ed è incredibile tutto ciò. siamo tutti bravi a dare la colpa alla mafia e a tutto il resto ma il vero cancro che stà distruggendo l'italia è il lavoro
Sono un ragazzo di 23 che lavora, ma è un lavoro di poco conto che potrebbe finire da un momento al'altro e che comunque non mi assicura un futuro...
Il fatto è che io non ho proprio progetti per il futuro perchè vivo alla giornata!!
Tra i miei amici vedo che molti non fanno un cavolo, altri lavorano "in famiglia", altri vanno all'università (ma sono sempre dell'opinione che la maggior parte di quelli che ci vanno, lo fanno per giustificare il loro "non lavorare" almeno per qualche altro anno... bisogna sempre vedere se poi te la prendi la laurea, in caso contrario hai perso solo tempo...), ed altri fanno lavoretti temporanei di poco conto come me....
ovviamente non sto chiedendo di trovarmi dei progetti LOL, vorrei solo capire se sono l'unico ragazzo a sto mondo a non averne, o comunque è un "mal comune" di molti giovani della mia età... almeno non mi sentirei come un pesce fuor d'acqua... :(
Fatemi sapere
Bhe intanto alle 5 del mattino io dormirei :asd:
Murakami
19-09-2008, 08:32
Continua a vivere alla giornata.
Guarda cosa sta succedendo nel mondo: certezze non ce ne sono più.
http://www.innovatorieuropei.com/media/media/img/blog_img/padoa_Schioppa_.jpg
BAMBOCCIONE!
bè, a 23 anni è abbastanza normale non avere ancora le idee chiare sul proprio futuro... credo che tu sia in ottima compagnia :p
Cosa sai fare? Quali sono i tuoi interessi?
P.S.
ho 20 anni più di te! :D
dario amd
19-09-2008, 09:06
Sono un ragazzo di 23 che lavora, ma è un lavoro di poco conto che potrebbe finire da un momento al'altro e che comunque non mi assicura un futuro...
Il fatto è che io non ho proprio progetti per il futuro perchè vivo alla giornata!!
Tra i miei amici vedo che molti non fanno un cavolo, altri lavorano "in famiglia", altri vanno all'università (ma sono sempre dell'opinione che la maggior parte di quelli che ci vanno, lo fanno per giustificare il loro "non lavorare" almeno per qualche altro anno... bisogna sempre vedere se poi te la prendi la laurea, in caso contrario hai perso solo tempo...), ed altri fanno lavoretti temporanei di poco conto come me....
ovviamente non sto chiedendo di trovarmi dei progetti LOL, vorrei solo capire se sono l'unico ragazzo a sto mondo a non averne, o comunque è un "mal comune" di molti giovani della mia età... almeno non mi sentirei come un pesce fuor d'acqua... :(
Fatemi sapere
ormai la maggior parte delle persone non hanno piu un sogno, uno scopo una molla che ti spinga ogni giorno ad andare avanti
si vive alla giornata aspettando qualcosa che non si sa cosa sia...
io per fortuna la mia strada l'ho trovata (universita di odontoiatria)
la molla che mi spinge ogni giorno ad alzarmi per andare a studiare sono quei figli di papa entrati pagando 20.000€ per fare i macellai su ignare persone che si affidano a loro.....:grrr: :bsod:
la molla che mi spinge ogni giorno ad alzarmi per andare a studiare sono quei figli di papa ...
non la raccontare, la molla che ti spinge saranno le paccate di migliaia di euro che pomperai ai tuoi clienti quasi esclusivamente in nero, le macchinone che ti ci comprerai e i week end di vizi che ti concederai :D
;24181944']Bhe intanto alle 5 del mattino io dormirei :asd:
chi dorme non piglia il pesce, come diceva una mia amica :)
dario amd
19-09-2008, 09:26
non la raccontare, la molla che ti spinge saranno le paccate di migliaia di euro che pomperai ai tuoi clienti quasi esclusivamente in nero, le macchinone che ti ci comprerai e i week end di vizi che ti concederai :D
dopo il mazzo che mi sono fatto qualcosa me la merito:D :D
a parte gli scherzi...
il numero chiuso è nato per salvaguardare gli interessi ed il portafoglio delle varie lobby di medici dentisti notai ecc....
il dottore avra il figlio dottore,il dentista avra il figlio dentista,ecc...
poi ci si lamenta della malasanita e dei costi della sanità.....:rolleyes: :rolleyes:
il problema sta alla radice...:read:
poi ci si lamenta della malasanita e dei costi della sanità.....:rolleyes: :rolleyes:
il problema sta alla radice...:read:
io non mi lamento della malasanità, perchè, sarò fortunato io, ma per le esigenze sanitarie che abbiamo avuto siamo stati molto fortunati, io mi lamento dei dentisti :) troppo cari, fuori controllo, ti raccontano quello che vogliono e ti fan pagare quello che decidono loro, e quando menano le mani le menano veramente forte, con 3 o 4 zeri.
cut
Vattene da Castellammare di Stabia e dal sud, nel centro-nord se sai fare qualcosa un lavoro vero lo trovi, e quello è la base di tutto.
Come hai detto benissimo, ce ne sono migliaia giù che stanno a vegetare, e aggiungo io - aspettando la raccomandazione per il posto statale, magari ingannando il tempo con l'università.
A 23 anni andarsene e costruire il proprio futuro è un dovere verso se stessi.
... - aspettando la raccomandazione per il posto statale, magari ingannando il tempo con l'università.
Immagino che anche al sud il "settore servizi" abbia "fame" di mano d'opera specializzata. Il mondo non finisce nel lavoro statale, non servono solo architetti, medici, avvocati & c.
Serve anche gente che sappia lavorare con mani e braccia oltre che con il cervello! Credo che in Italia in generale e al sud in particolare, manchi la cultura del "lavoro autonomo", servizi in generale, riparazioni....
Ma quando vi si rompe un rubinetto, una presa di corrente, la cinghia di una serranda, come diavolo fate voi? Qui dalle mie parti, o ti arrangi oppure ti tieni il rubinetto che perde o lo scarico otturato a tempo indeterminato... eppure idraulici, manutentori ed elettricisti, si beccano 30 euro/ora (spesso in nero!!)
sezione errata
CLOSED!!
>bYeZ<
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.