PDA

View Full Version : Consiglio configurazione nuovo pc


dudu23
19-09-2008, 01:36
Salve a tutti, ho deciso di farmi il pc nuovo, avevo pensato a questa configurazione per una spesa di circa 750€:

- Alimentatore: corsair tx 650W
- Scheda madre: Asus p5q pro
- CPU: intel Q6600
- RAM: corsair 6400 ddr2 800Mhz 2x2gb
- Scheda video: Sapphire toxic HD4850
- HD: Seagate Barracuda 1TB 7200rpm

Cosa ne pensate?
dovrei cambiare qualcosa?
Io utilizzo il pc principalmente per internet musica giochi e visualizzare le foto.
Come sistema operativo avevo intenzione di utilizzare vista home premium, ma non ne ho sentito parlare molto bene, forse è meglio rimanere col buon vecchio windows xp?

emb
19-09-2008, 01:45
Cosa ne pensate?

Che un quad non ti serve a nulla se non a consumare di piu e a rinunciare al core penryn...
Io metterei un E8400 e magari la scheda madre una P5QL-E o la asrock sempre P43

L'HD va bene ma visto quanto costa perché non fare un raid 0 + storage con tre samsung 2 da 320 e uno da 750? Avresti prestazioni decisamente superiori...

L'alimentatore è ottimo anche se un pochino troppo potente. Prendi il 550W e risparmi qualche euro ottimizzando anche i consumi (se li fai lavorare troppo in basso rendono meno i PSU).

Ah ti consiglierei di aggiungere un case e un supporto ottico come minimo :Prrr: :Prrr:

Inoltre un dissipatore aftermarket (anche un semplice freezer 7 pro) ti renderebbe tutto piu silenzioso.

dudu23
19-09-2008, 01:58
Che un quad non ti serve a nulla se non a consumare di piu e a rinunciare al core penryn...
Io metterei un E8400 e magari la scheda madre una P5QL-E o la asrock sempre P43

L'HD va bene ma visto quanto costa perché non fare un raid 0 + storage con tre samsung 2 da 320 e uno da 750? Avresti prestazioni decisamente superiori...

L'alimentatore è ottimo anche se un pochino troppo potente. Prendi il 550W e risparmi qualche euro ottimizzando anche i consumi (se li fai lavorare troppo in basso rendono meno i PSU).

Ah ti consiglierei di aggiungere un case e un supporto ottico come minimo :Prrr: :Prrr:

Inoltre un dissipatore aftermarket (anche un semplice freezer 7 pro) ti renderebbe tutto piu silenzioso.

Grazie per la risposta tempestiva!

Allora, il case e il masterizzatore DVD ce li ho già, per case ho un chieftech del 2003, bello spazioso, dovrebbe andare più che bene.
Il monitor DEVO sicuramente comprarlo nuovo, per adesso ho un modesto 19'' CRT.. :cry:

Per quanto riguarda il processore, dici che l'E8400 vada meglio del q6600? non sono molto ferrato su questo argomento, come prestazioni immagino sia migliore, potresti delucidarmi un po'?
Per la scheda madre dici che sia meglio il chipset p43 del p45 con l'E8400? che differenze ci sono?
Per l'alimentatore prenderò sicuramente un 550w.

Su l'HD devo vedere un po', il terabyte unico non mi convinceva nemmeno a me, rischio di non sfruttarlo correttamente.

emb
19-09-2008, 10:25
Per quanto riguarda il processore, dici che l'E8400 vada meglio del q6600? non sono molto ferrato su questo argomento, come prestazioni immagino sia migliore, potresti delucidarmi un po'?

Il Q6600 è un ottima cpu ma della "vecchia" generazione a 65nm. Non ha i core nuovi e piu efficienti, ha un processo produttivo meno raffinato (consuma e scalda di piu) e ha una frequenza operativa inferiore (2.4 vs 3Ghz) che non facendo tu multithreading è l'unica cosa che conta realmente dal punto di vista prestazionale.

Per la scheda madre dici che sia meglio il chipset p43 del p45 con l'E8400? che differenze ci sono?

Il P43 è un P45! Ha solo in meno l'inutile crossfire (tra l'altro anche nel P45 ci sarebbe ma essendo castrato a 8X è assurdo). :) Costa un po' meno e ha le stesse identiche feature e prestazioni. Non è "limitato" all'E8400 ovviamente ma ci puoi mettere qualunque cpu attuale intel in produzione, Q6600 compreso volendo.

Su l'HD devo vedere un po', il terabyte unico non mi convinceva nemmeno a me, rischio di non sfruttarlo correttamente.

Il fatto che sia un volume unico è relativamente poco importante. Ci puoi fare tutte le partizioni che desideri. Ma la differenza di prestazioni e versatilità di un raid 0 + storage è davvero troppo invitante, unito al fatto che i tagli da un TB hanno un rapporto prezzo capacità meno favorevole dei 750 fanno si che con pochissimo di spesa in piu si migliori clamorosamente.

dudu23
19-09-2008, 10:57
Grazie mille per le info, adesso è tutto un po' più chiaro, probabilmente opterò per il raid, l'unico problema è che da solo non so se sono in grado di farlo, visto che ho sempre avuto un solo HD sul pc.
Sai mica dove posso trovare una guida per conoscere meglio questa tecnologia?

Grazie ancora

emb
19-09-2008, 12:59
Grazie mille per le info, adesso è tutto un po' più chiaro, probabilmente opterò per il raid, l'unico problema è che da solo non so se sono in grado di farlo, visto che ho sempre avuto un solo HD sul pc.
Sai mica dove posso trovare una guida per conoscere meglio questa tecnologia?

Grazie ancora

Informazioni sul raid e sulle sue varie modalità le trovi per esempio su wikipedia, per quanto riguarda il come si fa a farlo è facilissimo: colleghi gli HD normalmente ciascuno a una delle sei porte sata (è indifferente quali), dal bios imposti il modo del sata come raid mode (può variare leggermente da bios a bios la dicitura ma c'è tutto nel manuale della scheda madre stai tranquillo), riavvii e entri nel bios del controller (c'è una combinazione di tasti che cmq trovi sia nel manuale della scheda madre che "riassunta" durante il boot), qua selezioni i due dischi piu piccoli e scegli di creare un array, come modo scegli raid 0 (striping) salvi, esci e riavvi... Finito! :)

dudu23
20-09-2008, 13:29
grazie mille, allora è più facile di quanto pensavo, probabilmente opterò per questa soluzione!!

dudu23
17-10-2008, 00:29
Salve a tutti, finalmente ho assemblato il pc.

La configurazione finale è:

- Ali: corsair vx 550W
- Motherboard: ASUS P5Q-L
- CPU: intel E8400 3.0 GhZ
- ram: corsair xms2 800mhz 4 GB
- GPU: Sapphire ATI radeon 4850 1gb
- HD: 2xsamsung 320gb in raid 0 + 1 samsung 750gb x storage
- SO: windows vista ultimate 64bit

Che ne pensate?
Però ho un piccolo problema, spero che potrete risolverlo voi:
da risorse del computer non riesco a visualizzare l'HD da 750gb, ma se vado nell'elenco delle periferiche mi dice che funziona correttamente.
Come mai allora non mi riconosce qst periferica?
Aiutatemi!

Grazie in anticipo.

Lithium_2.0
17-10-2008, 01:02
Ma l'hai inizializzato e formattato ? Lo puoi fare da Pannello di Controllo -> Strumenti di Amministrazione -> Gestione Computer -> Gestione Disco

emb
17-10-2008, 01:07
- Motherboard: ASUS P5Q-L

Mai sentita nominare... Ma non sarà la P5QL-E magari? :Prrr: :Prrr:

Che ne pensate?

Tu che ne pensi, dicci se ti sembra veloce o se sei insoddisfatto.

Però ho un piccolo problema, spero che potrete risolverlo voi:
da risorse del computer non riesco a visualizzare l'HD da 750gb, ma se vado nell'elenco delle periferiche mi dice che funziona correttamente.
Come mai allora non mi riconosce qst periferica?

Ma hai creato la formazione e l'hai formattato?
Lo si fa da: Pannello di controllo, Sistema e manutenzione, Strumenti di amministrazione doppio clic su Gestione computer
Qua dovresti vedere il disco, creare la partizione e formattarlo.

dudu23
17-10-2008, 01:25
Mai sentita nominare... Ma non sarà la P5QL-E magari? :Prrr: :Prrr:

si hai pienamente ragione, è la p5ql-e :doh:


Tu che ne pensi, dicci se ti sembra veloce o se sei insoddisfatto.



lo sto provando da qualche ora, ho appena finito di installare i vari driver sc. madre e sc. video ecc.
cmq nonostante l'interfaccia aero di win vista va veramente molto bene.
ti ringrazio per i consigli che mi hai dato!!


Ma hai creato la formazione e l'hai formattato?
Lo si fa da: Pannello di controllo, Sistema e manutenzione, Strumenti di amministrazione doppio clic su Gestione computer
Qua dovresti vedere il disco, creare la partizione e formattarlo.

Hai ragione, non avevo creato nulla e pretendevo che funzionasse :doh:
Grazie mille l'ho appena fatto e adesso è tutto ok!

Ho un'altra domanda:
Ma l'indice di prestazioni windows a cosa serve? sembra una specie di benchmark in base alle caratteristiche del pc.
Ma la scala di valori va da 1 a 10?
Quanto dovrei avere di valore con la configurazione attuale?

emb
17-10-2008, 09:10
Ma l'indice di prestazioni windows a cosa serve?

A valutare se il pc è in grado o meno di eseguire determinati compiti.
Ma dato che non fa un vero benchmark e che non è aggiornato non serve a una beata ceppa :D

sembra una specie di benchmark in base alle caratteristiche del pc.

Non è un vero e proprio benchmark, infatti se non è HW che non "conosce" prende delle vere e proprie cantonate (ignoralo).

Ma la scala di valori va da 1 a 10?

SI esatto :)

Quanto dovrei avere di valore con la configurazione attuale?



Dovresti avere il massimo in ogni settore, ma ci scommetto che non è così per limiti di aggiornamento di microzozz... Poi però il pc va veloce lo stesso, quindi ti ripeto il consiglio... ignoralo :Prrr:

dudu23
17-10-2008, 09:59
:help: Ciao, adesso ho un altro problema :muro:

Quando sono andato a spegnere il pc da arresta il sistema, mi ha dato disconnessione in corso, si è spento il monitor, ma il pc è rimasto acceso e non si è più spento.
ho provato più volte, il pc si spegne soltanto tenendo premuto il pulsante di accensione.
Da cosa può dipendere questo problema?
Cercando qui sul forum ho trovato qualcun'altro che aveva il mio stesso problema ma nessuno ha saputo dire il motivo.
Ne sapete qualcosa voi di questo problema? :help:

emb
17-10-2008, 11:17
Da cosa può dipendere questo problema?
:

E' qualche casino con la modalità di risparmio energetico probabilmente.
Aggiorna i drivers della mobo e vista e vedi se il problema scompare.

dudu23
18-10-2008, 01:36
E' qualche casino con la modalità di risparmio energetico probabilmente.
Aggiorna i drivers della mobo e vista e vedi se il problema scompare.

Ho provato a scaricare e reinstallare l'epu-6 engine della motherboard che riguarda il risparmio energetico.
inoltre dal pannello di controllo ho impostato su vista il minimo risparmio energetico, ma il problema non si è risolto.

Il fatto è questo, appena arresto il sistema dopo la schermata di chiusura si spegne il monitor e sento tipo un click provenire dall'interno del case, come succede di solito quando si spegne il pc. solo che ventole e tutto il resto rimangono accese.
Non lo so, cosa altro posso provare a fare? può essere un errato collegamento della polarità + e - dei fili che collegano i led e i pulsanti di accensione e reset alla mobo??
Non so più cosa pensare, perchè ad esempio se lo mando in stand-by oppure premo il pulsante rosso si stacca tutto correttamente, e poi riparte perfettamente.
Il pc non da alcun tipo di problema nel funzionamento, e sembra tutto ok.

Alello
18-10-2008, 09:36
Ma la scala di valori va da 1 a 10?



SI esatto :)



la scala dei valori è da 0 a 5,9 .

dudu23
18-10-2008, 14:18
Up!

ragazzi da cosa può dipendere?
Spero solo che non sia un problema di hard disk :mc:

Lithium_2.0
18-10-2008, 14:37
Ho provato a scaricare e reinstallare l'epu-6 engine della motherboard che riguarda il risparmio energetico.
inoltre dal pannello di controllo ho impostato su vista il minimo risparmio energetico, ma il problema non si è risolto.

Il fatto è questo, appena arresto il sistema dopo la schermata di chiusura si spegne il monitor e sento tipo un click provenire dall'interno del case, come succede di solito quando si spegne il pc. solo che ventole e tutto il resto rimangono accese.
Non lo so, cosa altro posso provare a fare? può essere un errato collegamento della polarità + e - dei fili che collegano i led e i pulsanti di accensione e reset alla mobo??
Non so più cosa pensare, perchè ad esempio se lo mando in stand-by oppure premo il pulsante rosso si stacca tutto correttamente, e poi riparte perfettamente.
Il pc non da alcun tipo di problema nel funzionamento, e sembra tutto ok.

Come ti aveva già detto emb, prima di tutto prova ad aggiornare i driver (chipset, scheda video, etc. scaricati le versioni più aggiornate dai siti dei produttori) e fai gli update di Windows. L'Asus EPU proverei a non utilizzarlo, non si sa mai che sia "lui" la causa dei problemi.
Quindi stand-by e sospensione/ibernazione funzionano correttamente? (il "pulsante rosso" è quello del Vultus V? :D )

dudu23
18-10-2008, 14:54
Come ti aveva già detto emb, prima di tutto prova ad aggiornare i driver (chipset, scheda video, etc. scaricati le versioni più aggiornate dai siti dei produttori) e fai gli update di Windows. L'Asus EPU proverei a non utilizzarlo, non si sa mai che sia "lui" la causa dei problemi.
Quindi stand-by e sospensione/ibernazione funzionano correttamente? (il "pulsante rosso" è quello del Vultus V? :D )

Allora ho disinstallato l'EPU 6, e ho fatto gli aggiornamenti di vista, dopodichè ho scaricato anche gli ultimi driver della scheda madre, ma non sono convinto di aver scaricato quelli giusti. sapete indicarmi un link e quali sono gli aggiornamenti che dovrei fare? io la asus p5ql-e

dudu23
22-10-2008, 16:45
Up!!

Io le ho provate davvero tutte, mi rimane solo da formattare il pc, il problema è rimasto lo stesso, il pc non si spegne.
Ho provato persino a collegare il cavo di alimentazione supplem,entare atx sia con 4 che con 8 pin, ma il problema non era nemmeno quello.
E' possibile che a nessun'altro sia mai capitato un problema del genere?
Aiutooo!! :help: :cry: :cry:

dudu23
20-11-2008, 18:50
Salve a tutti,
purtroppo non sono riuscito a risolvere il mio problema con lo spegnimento, e adesso ne ho pure un altro che ho cominciato a fare caso negli ultimi giorni ma che c'è sempre stato, dalle casse esce un fruscio molto fastidioso, che si sente sempre e si accentua ogni qualvolta che muovo la freccia del mouse o scorro una pagina sul computer..
Le ho provate proprio tutte, varie impostazioni audio, reinstallato il driver, ma il problema non si risolve.. secondo voi da cosa può dipendere?
Non sarà mica tutta colpa di vista 64bit??

Aiutatemi vi prego!!:muro: :mc:

Lithium_2.0
22-11-2008, 01:32
Il problema dello spegnimento capita anche sulle ASRock P43, si risolve aggiornando il bios, hai provato?

dudu23
22-11-2008, 10:18
Il problema dello spegnimento capita anche sulle ASRock P43, si risolve aggiornando il bios, hai provato?

Grazie per la tua risposta Lithium!!
no, il bios è l'unica cosa che non ho aggiornato!! appena ho un po' di tempo per farlo lo eseguo subito!
Speriamo sia quello!!

Ciao!!

dudu23
24-11-2008, 17:07
Ho aggiornato anche il bios, ma il problema è ancora presente, qst pc non ne vuole proprio sapere di spegnersi..
Non so piu che cosa fare...
Cmq il problema dipende dalla scheda madre?

Lithium_2.0
24-11-2008, 21:59
Cmq il problema dipende dalla scheda madre?

Non so che dirti, potrebbe essere...

C'è un thread "ufficiale" sulla P5QL-E, magari prova a chiedere lì:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1790569

Tra l'altro leggi bene il commento #75, pare che qualcuno abbia trovato la soluzione al problema del fruscio...

dudu23
25-11-2008, 01:42
Non so che dirti, potrebbe essere...

C'è un thread "ufficiale" sulla P5QL-E, magari prova a chiedere lì:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1790569

Tra l'altro leggi bene il commento #75, pare che qualcuno abbia trovato la soluzione al problema del fruscio...

Grazie mille lithium, il problema del fruscio l'ho risolto proprio grazie al commento #75 :D :D

Ho provato a postare il mio problema dello spegnimento nel thread "ufficiale" della p5ql-e, spero davvero che potranno aiutarmi..

Grazie ancora per l'aiuto! :cool:

dudu23
24-12-2008, 16:42
Ciao a tutti!!
Ho risolto il problema formattando il pc!!

Adesso è tutto ok!

:D