LucaBI86
19-09-2008, 00:00
Ciao a tutti, sono nuovo del forum, mi chiamo Luca e ho un "piccolo" problema con il mio desktop...
Non parte più, in particolare non fa nulla se non far partire le ventole (CPU e scheda video), e, se c'è un cd, far partire il lettore (senza però leggere il cd, o per lo meno, senza caricare nulla).
Configurazione base: scheda madre QDI Platinix 2E V2.0
P4 2800 socket 478
scheda video Ati Radeon 9700
un banco DDR I da 512 MB
hard disk Maxtor da 80 GB con Win XP sp2 e Linux Suse 10.1
lettoreCD DVD/masterizz Pioneer (se avete bisogno altri dettagli domani li controllo, non li ricordo a memoria)
monitor Samsung 172T
Ho letto questo http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1686437
e penso di poter fare qualche altro test tipo sostituire la pila del Bios (per ora l'ho solo tolta) o provare un altro alimentatore, ma per ora tutto quello che ho fatto non ha cambiato nulla: ho tolto la Ram, l'ho rimessa, ne ho lasciato solo un banco(da 512MB), questa settimana avevo fatto un upgrade aggiungendo un modulo da 1GB (kingstone) da 400 MHz (notare che la mia scheda madre la fa andare a 266, per cui ho configurato il bios per ridurre le cache latency, ma l'altro modulo era da 333 e ha sempre funzionato benissimo così) e ho usato il PC diverse volte, senza particolari problemi, sia con XP (giochi, musica, tutto ok, tranne un paio di arresti di Rome Total War con ritorno al desktop e finestra "invio segnalazione errori...", cosa che comunque era già capitata...) che con Linux (programmazione C, nessun problema).
Ho tolto tutte le schede pci che avevo, le porte USB (tranne le due integrate...) e altro, ho lasciato solo la scheda video. Avevo anche un altro HD montato che era di un portatile (che si è fritto quasi nello stesso modo...mica che porta sfiga???:confused: )ma che avevo formattato(senza la formattazione rapida) e che utilizzavo da circa 3 mesi e che conteneva solo dei video, ma l'ho tolto.
L'HD con i S.O. pare funzionare, l'ho provato con un altro pc che ha win 98, vedo solo la partizione FAT32, ma sembra tutto ok...
L'avvio non parte neanche con cd di windows(originale), nè con floppy.
In particolare questa scheda madre ha 5 led che si accendono in sequenza all'avvio, non ne parte neanche uno e non fa nessun bip.
Ho già provato a flashare il bios senza risultato. Il monitor resta nero.
l'unica cosa che si accende è la spia verde di accensione.
Quella rossa che indica la lettura dell'hd si accende fissa solo se collego il disco del portatile, ma ovviamente non c'è su il MBL per cui non parte nulla...(e per altro non si sente neanche il rumore di quando legge...)
Se avete altre domande fatemele pure...scusate se mi sono dilungato, ma spero di essere stato esaustivo in questo modo. :)
Grazie mille per qualsiasi aiuto.
Ciao a tutti,
Luca.
Non parte più, in particolare non fa nulla se non far partire le ventole (CPU e scheda video), e, se c'è un cd, far partire il lettore (senza però leggere il cd, o per lo meno, senza caricare nulla).
Configurazione base: scheda madre QDI Platinix 2E V2.0
P4 2800 socket 478
scheda video Ati Radeon 9700
un banco DDR I da 512 MB
hard disk Maxtor da 80 GB con Win XP sp2 e Linux Suse 10.1
lettoreCD DVD/masterizz Pioneer (se avete bisogno altri dettagli domani li controllo, non li ricordo a memoria)
monitor Samsung 172T
Ho letto questo http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1686437
e penso di poter fare qualche altro test tipo sostituire la pila del Bios (per ora l'ho solo tolta) o provare un altro alimentatore, ma per ora tutto quello che ho fatto non ha cambiato nulla: ho tolto la Ram, l'ho rimessa, ne ho lasciato solo un banco(da 512MB), questa settimana avevo fatto un upgrade aggiungendo un modulo da 1GB (kingstone) da 400 MHz (notare che la mia scheda madre la fa andare a 266, per cui ho configurato il bios per ridurre le cache latency, ma l'altro modulo era da 333 e ha sempre funzionato benissimo così) e ho usato il PC diverse volte, senza particolari problemi, sia con XP (giochi, musica, tutto ok, tranne un paio di arresti di Rome Total War con ritorno al desktop e finestra "invio segnalazione errori...", cosa che comunque era già capitata...) che con Linux (programmazione C, nessun problema).
Ho tolto tutte le schede pci che avevo, le porte USB (tranne le due integrate...) e altro, ho lasciato solo la scheda video. Avevo anche un altro HD montato che era di un portatile (che si è fritto quasi nello stesso modo...mica che porta sfiga???:confused: )ma che avevo formattato(senza la formattazione rapida) e che utilizzavo da circa 3 mesi e che conteneva solo dei video, ma l'ho tolto.
L'HD con i S.O. pare funzionare, l'ho provato con un altro pc che ha win 98, vedo solo la partizione FAT32, ma sembra tutto ok...
L'avvio non parte neanche con cd di windows(originale), nè con floppy.
In particolare questa scheda madre ha 5 led che si accendono in sequenza all'avvio, non ne parte neanche uno e non fa nessun bip.
Ho già provato a flashare il bios senza risultato. Il monitor resta nero.
l'unica cosa che si accende è la spia verde di accensione.
Quella rossa che indica la lettura dell'hd si accende fissa solo se collego il disco del portatile, ma ovviamente non c'è su il MBL per cui non parte nulla...(e per altro non si sente neanche il rumore di quando legge...)
Se avete altre domande fatemele pure...scusate se mi sono dilungato, ma spero di essere stato esaustivo in questo modo. :)
Grazie mille per qualsiasi aiuto.
Ciao a tutti,
Luca.