galerio
18-09-2008, 23:56
Ciao,
vi spiego la mia situazione brevemente.
Mi son abbonato a servage.net che mi ha dato 510GB di storage per il mio sito web e per tutti i miei files che voglio.
Tramite un loro programmino chiamato WebDrive, posso montare tale spazio come fosse un disco sul mio pc (e compare quindi come disco di rete con NFS = Network File System). Questa cosa si può fare anche senza quel programmino se si usa Vista. Ad ogni modo, io uso sia Windows XP che Vista.
Il punto:
voglio usar quei 510 GB per metter dei miei files per averli sempre disponibili via internet. Ovviamente non li posso metter in chiaro, ma li devo criptare.
Problema:
essendo un NFS, non posso usar la funzione di EFS ( Encrypted FileSystem) che cripterebbe al volo una directory e ogni file che ci metto dentro successivamente (è una funzione che ha Windows stesso!).
Creare un file container enorme da 500GB sarebbe una soluzione... e così con programmi come TrueCrypt posso montarlo come fosse un vero e proprio hard disk... ma con la limitazione che se voglio cambiar la dimensione di tale file container devo ri-uploadare svariati GB di roba!! non è quindi molto usabile. E non si possono neppure creare dei volumi "dinamici" che crescono con l'aumentare dei files all'interno perchè con l'NFS non si può fare.
La soluzione ce l'ha Linux:
si può montare il drive di rete come un disco fisso con Curlftps
e poi i file li cripto con EncFS che cripta sul server sia il file che il
nome del file (vedi http://en.wikipedia.org/wiki/EncFS ). In pratica crea una cartella sul disco fisso locale con dei files fasulli ma col nome di quelli veri. I files veri invece stanno sul disco di rete e son criptati sia nel nome che nel contenuto. Quando mi serve poi un file, il programma va a leggere solo la parte o tutto il file che mi serve "al volo", e quando metto un nuovo file nella directory, lui automaticamente lo carica criptato.
Questa è l'unica soluzione che ho trovato, ma per Windows tutti i programmi finora da me testati non funzionano con questo drive di rete.
L'alternativa:
creo una copia criptata del file sul mio pc e poi la metto manualmente sul server. Cosa che un po' equivale a crearmi un file container da 500GB, metterci già dentro i miei files e poi uploadare il tutto in un'unica botta (e con la mia adsl da 1Mb in up ci vuole una settimana circa).
Voi avete qualche idea? Purtroppo un porting di EncFS non c'è ancora per Windows... ed è incredibile che non riesca a trovare nulla di simile!
:help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help:
vi spiego la mia situazione brevemente.
Mi son abbonato a servage.net che mi ha dato 510GB di storage per il mio sito web e per tutti i miei files che voglio.
Tramite un loro programmino chiamato WebDrive, posso montare tale spazio come fosse un disco sul mio pc (e compare quindi come disco di rete con NFS = Network File System). Questa cosa si può fare anche senza quel programmino se si usa Vista. Ad ogni modo, io uso sia Windows XP che Vista.
Il punto:
voglio usar quei 510 GB per metter dei miei files per averli sempre disponibili via internet. Ovviamente non li posso metter in chiaro, ma li devo criptare.
Problema:
essendo un NFS, non posso usar la funzione di EFS ( Encrypted FileSystem) che cripterebbe al volo una directory e ogni file che ci metto dentro successivamente (è una funzione che ha Windows stesso!).
Creare un file container enorme da 500GB sarebbe una soluzione... e così con programmi come TrueCrypt posso montarlo come fosse un vero e proprio hard disk... ma con la limitazione che se voglio cambiar la dimensione di tale file container devo ri-uploadare svariati GB di roba!! non è quindi molto usabile. E non si possono neppure creare dei volumi "dinamici" che crescono con l'aumentare dei files all'interno perchè con l'NFS non si può fare.
La soluzione ce l'ha Linux:
si può montare il drive di rete come un disco fisso con Curlftps
e poi i file li cripto con EncFS che cripta sul server sia il file che il
nome del file (vedi http://en.wikipedia.org/wiki/EncFS ). In pratica crea una cartella sul disco fisso locale con dei files fasulli ma col nome di quelli veri. I files veri invece stanno sul disco di rete e son criptati sia nel nome che nel contenuto. Quando mi serve poi un file, il programma va a leggere solo la parte o tutto il file che mi serve "al volo", e quando metto un nuovo file nella directory, lui automaticamente lo carica criptato.
Questa è l'unica soluzione che ho trovato, ma per Windows tutti i programmi finora da me testati non funzionano con questo drive di rete.
L'alternativa:
creo una copia criptata del file sul mio pc e poi la metto manualmente sul server. Cosa che un po' equivale a crearmi un file container da 500GB, metterci già dentro i miei files e poi uploadare il tutto in un'unica botta (e con la mia adsl da 1Mb in up ci vuole una settimana circa).
Voi avete qualche idea? Purtroppo un porting di EncFS non c'è ancora per Windows... ed è incredibile che non riesca a trovare nulla di simile!
:help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: