PDA

View Full Version : 7 anni di cane, homo erectus e fine del mondo.


Fra290
18-09-2008, 22:35
Aiutatemi a fare questo calcolo:

si dice che 7 anni di cane equivalgono a un anno di uomo..
anche se impreciso questo stratagemma consente di farsi un idea quale periodo della vita il notro cane sta' vivendo.
per esempio il Dik ha 8 anni (9*7=63) piu' o meno e' gusto, infatti soffre di reumatismi, e' diventato pigro e un po sovrappeso.

Se volessi capire quanti anni ha il genere umano nel 2008 usando lo stesso metodo cosa dovrei fare?

sapere da quanto tempo c'e' l'uomo sulla terra.
sapere quanto tempo potra' ancora esistere l'uomo.
rapportare alla vita media di un uomo.


non so se mi sono spiegato

MArco

lowenz
18-09-2008, 22:37
:confused: :mbe: :fagiano: :stordita:

DjMDS
18-09-2008, 22:39
omg...

xenom
18-09-2008, 22:44
:oink:

LilithSChild
18-09-2008, 22:47
chiedi a dio no ? :O ;)

Fra290
18-09-2008, 22:55
MMmmmm...
mi sa che non mi avete capito...

insomma l'idea e' quella di capire quanti anni ha e' il genere umano..
siamo giovani o vecchi? neonati o decrepiti.

quanto manca alla fine del mondo? e da quanto siamo sulla terra?

nel 2008 quanti anni abbiamo, rapportato alla vita di un uomo?

mi mancano sia i dati che il metodo, ho sempre avuto 5 in matematica.

MArco

LilithSChild
18-09-2008, 22:56
MMmmmm...
mi sa che non mi avete capito...

insomma l'idea e' quella di capire quanti anni ha e' il genere umano..
siamo giovani o vecchi? neonati o decrepiti.

quanto manca alla fine del mondo? e da quanto siamo sulla terra?

nel 2008 quanti anni abbiamo, rapportato alla vita di un uomo?

mi mancano sia i dati che il metodo, ho sempre avuto 5 in matematica.

MArcosecondo te se ci fosse il modo MATEMATICO per capirlo non ci avrebbero già pensato ? :fagiano:

Fra290
18-09-2008, 23:07
secondo te se ci fosse il modo MATEMATICO per capirlo non ci avrebbero già pensato ? :fagiano:

no no.. aspetta...
la mia domanda e' molto piu' banale...

mi interesserebbe capire da quanto tempo possiamo considerare che l'uomo esiste. 700.000anni?

poi cercare di sapere quando il sole distruggera' la terra, o meglio quando il sole trasformandosi rendera' impossibile la vita dell'uomo sulla terra.
chiaramente l'uomo potrebbe morire anche prima di morte violenta (guerra atomica, etc.) o di malattia (impatto di meteorite, etc.), anche il mio cane Dik potrebbe non morire di vecchiaia eppure il calcolo lo si fa lo stesso.

una volta che so questi due dati li sommo e ho le aspettative di vita del genere umano.... poi faccio un rapporto con le aspettative di vita di un uomo..

piu' chiaro?

MArco

DjMDS
18-09-2008, 23:24
no no.. aspetta...
la mia domanda e' molto piu' banale...

mi interesserebbe capire da quanto tempo possiamo considerare che l'uomo esiste. 700.000anni?

poi cercare di sapere quando il sole distruggera' la terra, o meglio quando il sole trasformandosi rendera' impossibile la vita dell'uomo sulla terra.
chiaramente l'uomo potrebbe morire anche prima di morte violenta (guerra atomica, etc.) o di malattia (impatto di meteorite, etc.), anche il mio cane Dik potrebbe non morire di vecchiaia eppure il calcolo lo si fa lo stesso.

una volta che so questi due dati li sommo e ho le aspettative di vita del genere umano.... poi faccio un rapporto con le aspettative di vita di un uomo..

piu' chiaro?

MArco

MMMM mi pare che il primo ominide (la cosidetta Lucy) abbia 1.280.000anni se non ricordo male dalle medie... lei è il primo uomo di cui si sa qualcosa...

Il sole si crede si spegnerà con conseguenti trasformazioni in nova e supernova ecc ecc fra circa 4.5miliardi di anni ovvero 4500000000anni... decisamente credo ci saremo estinti prima...

DjMDS
18-09-2008, 23:30
Dopo una mezza ricerca mi correggo... Lucy ha circa 4 milioni di anni (4000000).

Per quanto riguarda il sole leggiti questo FINE DEL SOLE (http://www.corriere.it/Primo_Piano/Scienze_e_Tecnologie/2007/05_Maggio/31/sole_spegnimento.shtml)

Poi basta che ti fai una proporzione... ma come ripeto secondo me ci estingueremo ben prima. Ci son state specie ben più prolifiche di noi in passato e son tutte spazzate via da qualcosa...

marchigiano
18-09-2008, 23:47
ho capito che vuoi dire fra... ma secondo me il genere umano non invecchia, progredisce di continuo, non può morire di vecchiaia. può evolvere questo si, e il vecchio genere sarà rimpiazzato dal nuovo, quindi si può dire per es. che l'homo sapiens è "morto di vecchiaia" a favore del sapiens sapiens, in termini tecnici era obsoleto :D

al limite anche se si estingue per colpa sua o esterna non equivale comunque alla vecchiaia ma a una fatalità

Fra290
19-09-2008, 00:40
ho capito che vuoi dire fra... ma secondo me il genere umano non invecchia, progredisce di continuo, non può morire di vecchiaia. può evolvere questo si, e il vecchio genere sarà rimpiazzato dal nuovo, quindi si può dire per es. che l'homo sapiens è "morto di vecchiaia" a favore del sapiens sapiens, in termini tecnici era obsoleto :D

al limite anche se si estingue per colpa sua o esterna non equivale comunque alla vecchiaia ma a una fatalità

si sono d'accordo.
se la vogliamo vedere cosi' il calcolo si complica..

comunque provo a fare il calcolo senza considerare il concetto dell'evoluzione dell'uomo in qualche cosa di diverso dall'uomo... :)

DjMDS ci dice che Lucy ha circa 4 milioni di anni...
se non ricordo male pero' lucy non e' considerata uomo, credo che il primo uomo sia l'erectus ma facciamo finta che 4 milioni vanno bene..

a questo punto sommo quello che abbiamo gia vissuto (4000000) con quello che ci rimane, l'articolo che hai postato dice 5 miliardi ma facciamo che la vita sia possibile fino a 4000000000 (sticazzi) la calcolatrice del mac non ha abbastanza digit.

40004000000 anni
considerando 85 anni come aspettativa di vita di un uomo.
facciamo:
40004000000:85=4000000:X giusto??!!

non riesco a farlo (sara' l'ora) ma visto cosi' effetivamente non ha senso siamo givanissimi... neonati.. ...
mi sa che ci evolviamo o estinguiamo prima. se no siamo proprio all'inizio

eppure io immaginavo di riuscire a fare unesercizio del genere:

preistoria=neonato: non sa ancora parlare, non ha ricordi
storia antica (impero romano, greco etc.)= bambino: litiga, tira i capelli ai compagni si asilo. comincia a scrivere e leggere.
Medioevo=ragazzino: gioca con il piccolo chimico e con il meccano
2008:=adolescente: eta' del perche', si fa un mucchio di domande comincia a frequentare la scuola..

insomma costruire l'LHC e' come giocare con il meccano?, e' un esperimento dell'universita'? o e' un hobby del pensionato?

siamo dei bambini piu' o meno innocui che giocano con i petardi o abbiamo gia l'eta' per comprare la pistola e siamo a rischio di morte violenta?

MArco

Marko91
19-09-2008, 07:24
La nostra specie e' homo sapiens sapiens. :D
La tua domanda non ha risposta perche' non possiamo conoscere la data di estinzione del genere umano. Possiamo invece immaginare la data di estinzione dell'uomo sapiens sapiens che stimo verso la fine del corrette secolo, sostituito da homo tecnologicus :O

jumpjack
19-09-2008, 09:45
MMmmmm...
mi sa che non mi avete capito...

insomma l'idea e' quella di capire quanti anni ha e' il genere umano..
siamo giovani o vecchi? neonati o decrepiti.

quanto manca alla fine del mondo? e da quanto siamo sulla terra?

nel 2008 quanti anni abbiamo, rapportato alla vita di un uomo?

mi mancano sia i dati che il metodo, ho sempre avuto 5 in matematica.

MArco

manca un dato essenziale: la data della fine del mondo. :O

Se non sai quella, non puoi fare la proporzione:
età uomo : età mondo = età massima uomo : età massima mondo

Cioe', se il mondo dovesse finire nel 2012 e l'età massima di un uomo fosse 100 anni... allora il mondo nel 2008 avrebbe 99,99 anni!!! :O

x : 2008 + 1.000.000 = 100 : 2012 + 1.000.000

Fra290
19-09-2008, 09:52
La nostra specie e' homo sapiens sapiens. :D
La tua domanda non ha risposta perche' non possiamo conoscere la data di estinzione del genere umano. Possiamo invece immaginare la data di estinzione dell'uomo sapiens sapiens che stimo verso la fine del corrette secolo, sostituito da homo tecnologicus :O

gia..
allora siamo molto anziani..

No dai... per un rapporto alla "7 anni di cane un anno di uomo" dobbiamo considerare la fine dell'homo sapiens come un evoluzione verso qualche cosa che non c'entra proprio nulla con l'uomo, passare da homo sapiens a homo tecnologicus io lo considero come passare dalle elementari alle medie, da fare disegni a scrivere/leggere e usare il gameboy.

la morte dell'Uomo deve essere qualche cosa che mette fine al genere umano IMHO presuppone che si perdano tutte le conoscenze attuali.
tipo l'uomo si estingue e qualche cosa fatto dalla natura lo sosituisce, tipo che so?! insetti...

faccio fatica a pensare che tutto quello che sappiamo vada perso durante l'evoluzione allora considero le aspettative di vita massima dell'uomo (o delle conoscenze) come 4 miliardi..
dato che ne abbiamo passati solo 4milioni, in pratica siamo a un centesimo della nostra vita.

ovvero abbiamo circa 10 mesi di vita, fra poco compiamo un anno..

se cosi fosse le due guerre mondiali sono state come le prime colichette, scoprire il bosone di Higgs e' stato come giocare con la fattoria della chicco e aver scoperto che la mucca fa Muuuh..

poi magari muoriamo giovani ma le aspettative di vita sono 4 miliardi o no? ne dobbiamo ancora fare di cose!

MArco

Fra290
19-09-2008, 09:58
manca un dato essenziale: la data della fine del mondo. :O

Se non sai quella, non puoi fare la proporzione:
età uomo : età mondo = età massima uomo : età massima mondo

Cioe', se il mondo dovesse finire nel 2012 e l'età massima di un uomo fosse 100 anni... allora il mondo nel 2008 avrebbe 99,99 anni!!! :O

x : 2008 + 1.000.000 = 100 : 2012 + 1.000.000

in questo calcolo vorrei considereare le aspettative di vita non la data della morte. :(

e' chiaro che Dik puo' andare sotto una macchina domani e morire a 63 anni (ops 9 anni), ma quando si fa il calcolo 7 anni cane+1anno uomo si considera una vita media.

comunque e' vero non si puo' sapere la data della fine del genere umano, magari non coincide con la fine della vita sulla terra, se lo fosse siamo ancora molto giovani (se non ho sbagliato i calcoli)

MArco

DjMDS
19-09-2008, 10:12
Non hai sbagliato i calcoli ma semplicemente possono essere solo calcoli mess la tanto per gioco... nulla di rigoroso...

Comunque per una cartolina di quelle spiritose si potrebbe usare quest'idea...

E' fortissimo dire che le guerre mondiali erano le prime coliche e che la scoperta di qualcosa era come la scoperta che la mucca fa muuh! :D

squall_seed
19-09-2008, 10:59
Se tieni presente che per qualcuno la fine sara 2012... NON SI SA PER QUALE OSCURO MOTIVO... (chi dice per colpa del pianeta nibiru, chi perche la terra iniziera a girare al contrario come un ubriaco contromano... INFINE CHI AFFERMA CHE LA FINE AVVERRA PER COLPA DI UNA SCORREGGIA DI CIAK NORRIS)

Mi sentirei di affrermare che ormai siamo vecchi e decrepiti anzi siamo gia con tutti e due i piedi nella fossa :sofico: :O

Fra290
19-09-2008, 11:12
Se tieni presente che per qualcuno la fine sara 2012... NON SI SA PER QUALE OSCURO MOTIVO... (chi dice per colpa del pianeta nibiru, chi perche la terra iniziera a girare al contrario come un ubriaco contromano... INFINE CHI AFFERMA CHE LA FINE AVVERRA PER COLPA DI UNA SCORREGGIA DI CIAK NORRIS)

Mi sentirei di affrermare che ormai siamo vecchi e decrepiti anzi siamo gia con tutti e due i piedi nella fossa :sofico: :O

o meglio:.
se il 2012 e' l'ultimo nostro anno, stiamo morendo nella culla..

MArco

entanglement
19-09-2008, 11:13
MMmmmm...
mi sa che non mi avete capito...

insomma l'idea e' quella di capire quanti anni ha e' il genere umano..
siamo giovani o vecchi? neonati o decrepiti.


segnalato per attentato alla grammatica




































scherzo :D :D :D

jumpjack
19-09-2008, 13:31
Fra290, conosci questo parallelo tra l'anno e la durata della vita sulla
terra?

http://it.wikipedia.org/wiki/Calendario_geologico

http://www.worsleyschool.net/science/files/toiletpaper/pic04.JPG

http://ocw.mit.edu/NR/rdonlyres/Earth--Atmospheric--and-Planetary-Sciences/12-007Spring-2007/ECF21FC5-407E-4BCA-8CBE-01FB88BDE92E/0/lec01.pdf (PAGINA 6)

Fra290
19-09-2008, 16:00
Fra290, conosci questo parallelo tra l'anno e la durata della vita sulla
terra?

http://it.wikipedia.org/wiki/Calendario_geologico

http://www.worsleyschool.net/science/files/toiletpaper/pic04.JPG

http://ocw.mit.edu/NR/rdonlyres/Earth--Atmospheric--and-Planetary-Sciences/12-007Spring-2007/ECF21FC5-407E-4BCA-8CBE-01FB88BDE92E/0/lec01.pdf (PAGINA 6)

Bello!!! molto bello! non lo conoscevo.
incredibile praticamente e' successo tutto il 31 dicembre,
33 secondi dall'inizio dei faraoni ai tempi moderni.

con i grandi numenri ci si perde, questi paragoni mi piaciono molto.

MArco

LilithSChild
19-09-2008, 16:27
Bello!!! molto bello! non lo conoscevo.
incredibile praticamente e' successo tutto il 31 dicembre,
33 secondi dall'inizio dei faraoni ai tempi moderni.

con i grandi numenri ci si perde, questi paragoni mi piaciono molto.

MArco

si infatti il big bang non è altro che un fuoco d'artificio molto grosso http://img218.imageshack.us/img218/3881/sisiup5ce6.gif

Fra290
19-09-2008, 17:15
si infatti il big bang non è altro che un fuoco d'artificio molto grosso http://img218.imageshack.us/img218/3881/sisiup5ce6.gif

no no... la luce non esisteva ancora..
secondo me la prima luce si e' potuta vaedere non prima di qualche mese di calendario cosmico:

11 aprile: Origine della Via Lattea...

mi risulta che la luce (visibile) la producono solo le stelle che si sono formate solo un bel po.

hehe , un fuoco d'artificio senza luce e senza botto.. non esiste... con questo calendario cosmico non mi fregate piu'

MArco

pars_
19-09-2008, 17:38
4, 8, 15, 16, 23, 42
la Dharma ci sta studiando

LilithSChild
19-09-2008, 18:28
no no... la luce non esisteva ancora..
secondo me la prima luce si e' potuta vaedere non prima di qualche mese di calendario cosmico:

11 aprile: Origine della Via Lattea...

mi risulta che la luce (visibile) la producono solo le stelle che si sono formate solo un bel po.

hehe , un fuoco d'artificio senza luce e senza botto.. non esiste... con questo calendario cosmico non mi fregate piu'

MArco http://img218.imageshack.us/img218/4844/87475716353394862666962og8.png http://img218.imageshack.us/img218/8978/052453550376841625d6979wc7.gif

jumpjack
19-09-2008, 19:08
ma... se il tempo è iniziato col big bang, e la massa distorce lo spazio-tempo, e il "puntino" del big-bang aveva massa infinita... come si fa a calcolare quanto tempo fa c'e' stato il big bang?!? man mano che l'universo si espandeva, rallentava pure il tempo... o no?:confused:

scilvio
19-09-2008, 19:24
Dopo una mezza ricerca mi correggo... Lucy ha circa 4 milioni di anni (4000000).

Per quanto riguarda il sole leggiti questo FINE DEL SOLE (http://www.corriere.it/Primo_Piano/Scienze_e_Tecnologie/2007/05_Maggio/31/sole_spegnimento.shtml)

Poi basta che ti fai una proporzione... ma come ripeto secondo me ci estingueremo ben prima. Ci son state specie ben più prolifiche di noi in passato e son tutte spazzate via da qualcosa...


ce ne abbastanza per estinguerci, lasciare che la terra si rigenerei dai danni umani e che si evolva un altra specie: ratti, scarafaggi, rettili ecc. :eek: