View Full Version : Contratto a progetto
Maverick18
18-09-2008, 19:33
Sapete per caso quanto bisogna togliere dallo stipendio lordo per ottenere il netto prendendo in considerazione tutte le trattenute ?
Il 20% o di più ? (considerate uno stipendio sotto i 20.000 euro lordi)
Sapete per caso quanto bisogna togliere dallo stipendio lordo per ottenere il netto prendendo in considerazione tutte le trattenute ?
Il 20% o di più ? (considerate uno stipendio sotto i 20.000 euro lordi)
circa il 28%
Maverick18
19-09-2008, 10:41
circa il 28%
Ho visto che l'aliquota fiscale è del 27%, poi se non erro vanno aggiunte trattenute inps/inail...
Bahamut Zero
19-09-2008, 11:28
raagzzi mi inserisco perchè mi interessa la cosa......mi hanno fatto un cococo a progetto.....un amico mi ha parlato di gestione separata dell'INPS......dovrebbe essere una forma di previdenza per i cotnratti a progetto giusto?
Sulal busta paga che ancora non vedo perchè comincio lunedi cmq mi hanno detto gli altri ragazzi che escono i contributi...significa che sto apposto?
L'amico mio dice che cmq devo andare all'jnps a iscrivermi a questa GESTIONE SEPARATA!
Scusa te forse le domande idiote ma è il mio primo contratto e non ne so molto :help:
Tnk 1000 ciao
Sul sito dell' inps dovresti trovare più info...
Comunque si,la tassazione dipende ovviamente dall' aliquota in cui si ricade, i contributi previdenziali sono il 66% di quelli ordinari (quindi accantonerete pochissimo per la pensione ma almeno è meglio dei co.co.co. per i quali erano insignificanti) e poichè il lavoro è effimero non si può lasciare in azienda ma si deve utilizzare una gestione separata.
ps: se avete una qualche sorta di potere contrattuale chiedete sempre il tempo det al co.co.pro...
Maverick18
19-09-2008, 13:12
Su Internet ho trovato questo:
compenso lordo - 1/3 del contributo Inps - 1/3 del contributo Inail = imponibile fiscale - ritenute fiscali + detrazioni spettanti = compenso netto.
Però non riesco a capire come fare per calcolare il contributo inail.
è un pò complesso perchè mi pare che dipenda dal settore che ti assegna una fascia e dalla tua retribuzione, fatto sto calcolo poi lo devi considerare solo per il 33.3% poichè il resto lo paga il datore...
la collaborazione a progetto prevede due possibili aliquote previdenziali:
17% per chi versa già contributi INPS come dipendente/pensionato
24.72% per chi non versa altri contributi
un terzo di tali contributi li paga il dipendente, 2/3 la ditta.
da un'ipotetico lordo di 20.000 dovete togliere appunto il 17%/3 (o 24,72%/3) di contributi , otteniamo 18.866 (ho considerato 17%) su cui calcoliamo l'IRPEF pari a 4.494 lordi, togliamo le detrazioni per lavoro dipendente (se ne avete diritto ma nella maggior parte dei casi si)e otteniamo irpef netta 3.285 . Netto annuo 15.581, netto mensile 1.298
Non ho considerato addizionali regionali/comunali all'irpef.
tutto varia ovviamente in base ad eventuali detrazioni per famigliari a carico, ma diciamo che al di sotto del mio conteggio (a parte per le addizionali) non si scende
Ovviamente non maturate ferie, permessi, TFR, mensilità aggiuntive.
ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.