View Full Version : governo berlusconi: sei anziano? allora niente internet
oggi ho assistito ad una scena veramente triste
cerco di farla breve: la biblioteca vicino casa mia aveva organizzato dei corsi gratuiti per insegnare ad usare internet agli over60
oggi arriva un anziano che voleva iscriversi ma il tipo della biblioteca gli ha detto che a causa dei tagli del governo berlusconi il corso salta in quanto non ci sono più i fondi
quel signore mi ha fatto un pò pena, è andato via sconsolato :muro:
menomale che ilvio c'è :muro:
giannola
18-09-2008, 18:23
meglio, i vecchi non dovrebbero usare internet, sono dei veicoli di botnet :O
oggi ho assistito ad una scena veramente triste
cerco di farla breve: la biblioteca vicino casa mia aveva organizzato dei corsi gratuiti per insegnare ad usare internet agli over60
oggi arriva un anziano che voleva iscriversi ma il tipo della biblioteca gli ha detto che a causa dei tagli del governo berlusconi il corso salta in quanto non ci sono più i fondi
quel signore mi ha fatto un pò pena, è andato via sconsolato :muro:
menomale che ilvio c'è :muro:
ma per piacere :rolleyes:
anonimizzato
18-09-2008, 18:25
oggi ho assistito ad una scena veramente triste
cerco di farla breve: la biblioteca vicino casa mia aveva organizzato dei corsi gratuiti per insegnare ad usare internet agli over60
oggi arriva un anziano che voleva iscriversi ma il tipo della biblioteca gli ha detto che a causa dei tagli del governo berlusconi il corso salta in quanto non ci sono più i fondi
quel signore mi ha fatto un pò pena, è andato via sconsolato :muro:
menomale che ilvio c'è :muro:
Giusto così! Quel povero anziano dopotutto correva il serio rischio di imparare ad informarsi liberamente. :D
Meglio Fede :sofico:
sommojames
18-09-2008, 18:26
Solo Rete 4 e tanto indottrinamente per i vecchi :muro:
ma per piacere :rolleyes:
perchè non ci credi? se vuoi ti do in mp il numero di telefono della biblioteca e telefoni, no problem
l'operatore della biblioteca ha espressamente detto che il corso internet per over60 non parte a causa dei tagli del governo berlusconi, l'ha detto lui io ero lì a 3 metri ho sentito
kintaro oe
18-09-2008, 18:39
mmmm. veramente molto utile far imparare agli anziani ad usare internet...si si.....
....specialmente quando fanno fatica ad arrivare alla fine del mese, sono contentissimi di pagare 20 euro al mese di adsl + 300 euro di personal computer.....si si...
.......che il 99% delle persone anziane bisogna stare attenti a non regalare un telefonino con i caratteri del display troppo piccoli, e poi li si mette davanti a un pc a muovere una freccetta sul monitor...:rolleyes:
Immagino la fila di anziani ansiosi di iniziare questo corso...:stordita:
Ma anche l'amministrazione comunale che se ne esce con queste genialate...:rolleyes:
Solo Rete 4 e tanto indottrinamente per i vecchi :muro:
Meno male che a mia nonna (88 anni) ci penso io: vecchio portatile, fastweb e router netgear, e passa la paura.
Se volete potete scriverle, sempre che vi risponda, mentre cerca su Wikipedia una definizione delle parole incrociate o guarda le foto dei nipoti e dei bisnipoti su flickr :)
Peccato per chi, avendone la voglia e l'opportunità, non potrà più usufruire di questo utile servizio pubblico; ma tanto l'andazzo è questo, fra 3-4 anni di pubblico e gratuito sarà rimasta, forse, l'aria.
LuVi
questi corsi effettuati in biblioteca sono a spese del bilancio comunale solitamente, che c'entra berlusconi?
Certo che arrivare a queste puttanate per attaccare berlusconi, che tristezza
sempreio
18-09-2008, 18:55
oggi ho assistito ad una scena veramente triste
cerco di farla breve: la biblioteca vicino casa mia aveva organizzato dei corsi gratuiti per insegnare ad usare internet agli over60
oggi arriva un anziano che voleva iscriversi ma il tipo della biblioteca gli ha detto che a causa dei tagli del governo berlusconi il corso salta in quanto non ci sono più i fondi
quel signore mi ha fatto un pò pena, è andato via sconsolato :muro:
menomale che ilvio c'è :muro:
francamente hai stufato...
loreluca
18-09-2008, 19:00
in effetti sembra un po' un attacco gratuito... cita almeno una fonte... altrimenti sembra un po' della serie "mio cugino..." :D
in effetti sembra un po' un attacco gratuito... cita almeno una fonte... altrimenti sembra un po' della serie "mio cugino..." :D
la fonte sono io in persona, le mie orecchie, ero lì
al massimo chiama la biblioteca Pavese di Torino e chiedi del responsabile, ti confermerà quel che dico
questi corsi effettuati in biblioteca sono a spese del bilancio comunale solitamente, che c'entra berlusconi?
Certo che arrivare a queste puttanate per attaccare berlusconi, che tristezza
guarda che i soldi ai comuni li dà lo stato centrale non è che li fabbricano i comuni
berlusconi ha tagliato fondi alla scuola e alla cultura, e sono venuti a mancare quei soldi
testuali parole sentite con le mie orecchie in biblioteca dette dal responsabile
giannola
18-09-2008, 19:19
guarda che i soldi ai comuni li dà lo stato centrale non è che li fabbricano i comuni
berlusconi ha tagliato fondi alla scuola e alla cultura, e sono venuti a mancare quei soldi
testuali parole sentite con le mie orecchie in biblioteca dette dal responsabile
Cmq mi dispiace ma sei male informato, questi corsi non sono sovvenzionati dallo stato italiano ma dal Fondo Sociale Europeo...silvio in questo caso non è responsabile del disagio del vecchietto.
In ogni caso esistono sempre dei corsi a pagamento (attorno ai 600€), credo che uno che voglia usare internet e sia capace quindi di spendere soldi per comprarsi il PC e pagarsi internet non abbia difficoltà a sborsare un pò di soldi per la sua passione.
In alternativa può sempre comprarsi qualche videocorso o un libro "for dummies", non vedo proprio questa tragedia.
mmmm. veramente molto utile far imparare agli anziani ad usare internet...si si.....
....specialmente quando fanno fatica ad arrivare alla fine del mese, sono contentissimi di pagare 20 euro al mese di adsl + 300 euro di personal computer.....si si...
.......che il 99% delle persone anziane bisogna stare attenti a non regalare un telefonino con i caratteri del display troppo piccoli, e poi li si mette davanti a un pc a muovere una freccetta sul monitor...:rolleyes:
Immagino la fila di anziani ansiosi di iniziare questo corso...:stordita:
Ma anche l'amministrazione comunale che se ne esce con queste genialate...:rolleyes:
scusa ma in tutta torino ci fossero anche solo 20 anziani che volevano fare quel corso che problema ti crea?
ti garantisco che anziani che facevano quel corso ce n'erano, frequento quella biblioteca da anni e tutti gli anni riproponevano il corso, tranne quest'anno dopo i tagli del governo di berlusca
loreluca
18-09-2008, 19:20
la fonte sono io in persona, le mie orecchie, ero lì
al massimo chiama la biblioteca Pavese di Torino e chiedi del responsabile, ti confermerà quel che dico
Per me la sua parola vale come la tua, senza offesa :D O mi scannerizzi una circolare del ministero (o un documento simile) con scritto che tagliano i fondi, oppure sono chiacchiere... Magari vere, ma poco credibili... ;)
Cmq mi dispiace ma sei male informato, questi corsi non sono sovvenzionati dallo stato italiano ma dal Fondo Sociale Europeo...silvio in questo caso non è responsabile del disagio del vecchietto.
In ogni caso esistono sempre dei corsi a pagamento (attorno ai 600€), credo che uno che voglia usare internet e sia capace quindi di spendere soldi per comprarsi il PC e pagarsi internet non abbia difficoltà a sborsare un pò di soldi per la sua passione.
In alternativa può sempre comprarsi qualche videocorso o un libro "for dummies", non vedo proprio questa tragedia.
veramente io non sono male informato, io ho riportato quello che ho sentito con le mie orecchie
l'operatore della biblioteca ha espressamente detto "berlusconi ha tagliato i fondi e quest'anno il corso non parte", puoi chiamare tu se vuoi si chiama biblioteca Pavese a Torino
per quel che riguarda i corsi a pagamento non tutti possono permetterselo, fai troppo i conti in tasca agli altri...magari per qualcuno poteva essere un'opportunità, e poi non è necessario pagarsi i computer e la connessione, sai esistono figli e nipoti...
rimane il fatto che quel corso si faceva ogni anno, tranne quest'anno dopo i tagli del governo berlusconi (non che sia una novità....)
Per me la sua parola vale come la tua, senza offesa :D O mi scannerizzi una circolare del ministero (o un documento simile) con scritto che tagliano i fondi, oppure sono chiacchiere... Magari vere, ma poco credibili... ;)
ovvio che puoi non crederci, ma più che dirti chi chiamare non posso fare
si chiama biblioteca Pavese di Torino
Dream_River
18-09-2008, 19:26
.......che il 99% delle persone anziane bisogna stare attenti a non regalare un telefonino con i caratteri del display troppo piccoli, e poi li si mette davanti a un pc a muovere una freccetta sul monitor...:rolleyes:
Bhe, anche io penso che sia più probabile che questo 3d sia un attacco gratuito, però dai, oggi come oggi un computer l'ho può usare anche un anziano.
Quale sistema operativo non dispone di temi a contrasto elevato, ingrandimento del desktop e altre utility di accesso facilitato?
giannola
18-09-2008, 19:36
veramente io non sono male informato, io ho riportato quello che ho sentito con le mie orecchie
l'operatore della biblioteca ha espressamente detto "berlusconi ha tagliato i fondi e quest'anno il corso non parte", puoi chiamare tu se vuoi si chiama biblioteca Pavese a Torino
per quel che riguarda i corsi a pagamento non tutti possono permetterselo, fai troppo i conti in tasca agli altri...magari per qualcuno poteva essere un'opportunità, e poi non è necessario pagarsi i computer e la connessione, sai esistono figli e nipoti...
rimane il fatto che quel corso si faceva ogni anno, tranne quest'anno dopo i tagli del governo berlusconi (non che sia una novità....)
non è che l'operatore della biblioteca possa essere preso a modello di conoscenza su come funzionano certe cose.:D
Sapessi di magre figure ho sentito di professori universitari di ing info nella loro stessa branca.:sofico:
Ma se ha figli e nipoti il problema non si pone...ha già gli insegnanti a casa, perchè dubito che lo lascino solo davanti al pc finchè non si sincerano che non glielo distrugga.:ciapet:
Cmq se io faccio i conti in tasca alle persone, tu fai troppe affermazioni su cose che non conosci.
:O
non è che l'operatore della biblioteca possa essere preso a modello di conoscenza su come funzionano certe cose.:D
Sapessi di magre figure ho sentito di professori universitari di ing info nella loro stessa branca.:sofico:
Ma se ha figli e nipoti il problema non si pone...ha già gli insegnanti a casa, perchè dubito che lo lascino solo davanti al pc finchè non si sincerano che non glielo distrugga.:ciapet:
Cmq se io faccio i conti in tasca alle persone, tu fai troppe affermazioni su cose che non conosci.
:O
e beh certo che tu da palermo sai cosa succede qui a Torino sì sì...:O
come no
giannola
18-09-2008, 19:43
e beh certo che tu da palermo sai cosa succede qui a Torino sì sì...:O
come no
I corsi europei a palermo, sono finanziati dallo stesso ente che finanzia quelli di torino, che non si chiama Silvio, ma FSE. :O
Poi sei liberissimo di credere alle cavolate di un bibliotecario. :asd:
I corsi europei a palermo, sono finanziati dallo stesso ente che finanzia quelli di torino, che non si chiama Silvio, ma FSE. :O
Poi sei liberissimo di credere alle cavolate di un bibliotecario. :asd:
non sono corsi europei, sono corsi interni della biblioteca che è pubblica
stai parlando di corsi diversi da quelli di cui parlo io, ti ripeto non credo che tu da palermo puoi pretendere di sapere quello che accade in una biblioteca di Torino meglio del responsabile della biblioteca
presuntuosino? :D
cavolate di un bibliotecario? peccato che quello è il responsabile non un dipendente qualsiasi, forse lui sa un pò più di te quello che succede nella biblioteca che lui dirige...
anzi scusa, domani gli dico di chiamarti perchè tu sai tutto di tutti
Ziosilvio
18-09-2008, 21:11
il tipo della biblioteca gli ha detto che a causa dei tagli del governo berlusconi il corso salta in quanto non ci sono più i fondi
l'operatore della biblioteca ha espressamente detto "berlusconi ha tagliato i fondi e quest'anno il corso non parte"
Ti faccio osservare che "a causa di X, Y" non è lo stesso che "X e Y".
magari per qualcuno poteva essere un'opportunità, e poi non è necessario pagarsi i computer e la connessione, sai esistono figli e nipoti
E soprattutto esistono già i computer della biblioteca.
Anche saper usare quelli dà un grosso valore aggiunto all'abbonamento alla biblioteca.
questi corsi non sono sovvenzionati dallo stato italiano ma dal Fondo Sociale Europeo
Viene quasi da pensare che l'amministrazione della biblioteca abbia rediretto i fondi apposta per poter dare la colpa a Berlusconi.
oggi come oggi un computer l'ho può usare anche un anziano.
http://forum.skebby.it/images/smilies/altri/zingarelli.gif
Un computer oggi lo può usare anche un anziano.
La parte veramente difficile, è insegnargli le regole della prudenza: usa un firewall, tieni aggiornato l'antivirus, non cliccare quel file Pamela_Anderson_nuda.jpg.vbs che ti è arrivato per posta elettronica, ecc.
... non cliccare quel file Pamela_Anderson_nuda.jpg.vbs che ti è arrivato per posta elettronica, ecc.
Perchè? :fagiano:
Non è che tutti gli over65 siano dei vecchi rincoglioniti.
Solo perchè non son nati con sottomano un pc come voi non significa che non siano in grado di imparare ed usarlo come e meglio di voi.
I pc son disponibili in biblioteca, in internet point, dai parenti non è necessario installarlo, configurar il router, il firewall e quant'altro (che troppo spesso son solo paranoie di smanettoni).
Per quanto riguarda le responsabilità di B. o meno non entro nel merito, so solo che i comuni son sempre più con l'acqua alla gola sia per gestioni "allegre" sia per mancanza di fonti di finanziamento (i paesi più piccoli che hanno più spese che contribuenti per esempio) e siam arrivati perfino a truffare sulle multe per portar a casa soldi.
Dove andremo a finire??
oggi ho assistito ad una scena veramente triste
cerco di farla breve: la biblioteca vicino casa mia aveva organizzato dei corsi gratuiti per insegnare ad usare internet agli over60
oggi arriva un anziano che voleva iscriversi ma il tipo della biblioteca gli ha detto che a causa dei tagli del governo berlusconi il corso salta in quanto non ci sono più i fondi
quel signore mi ha fatto un pò pena, è andato via sconsolato :muro:
menomale che ilvio c'è :muro:
in compenso vivranno fino a 120 anni :stordita:
Thunderfox
18-09-2008, 22:06
Cioè tu ti fidi ciecamente di quello che ha detto quella persona ? :mbe:
Cioè tu ti fidi ciecamente di quello che ha detto quella persona ? :mbe:
ti dico, io quella biblioteca la frequento da anni e quel corso si svolgeva ogni anno
quest'anno salta a causa dei tagli del governo berlusca
so che io come fonte non valgo molto, ma potete verificare voi, si chiama biblioteca Pavese a Torino, in rete trovate il numero di telefono
p.s. x ziosilvio. la biblioteca non ha nessun abbonamento, la tessera è gratis, tutto comunale
Senza Fili
18-09-2008, 22:29
ovvio che puoi non crederci, ma più che dirti chi chiamare non posso fare
si chiama biblioteca Pavese di Torino
Perchè i sapientini/scetticini che vogliono invocano link o scansioni domani non chiamano lì??? :ciapet:
Arriveremo al punto che si potrà aprire un thrad solo se corredato di registrazione audio, video, o foto???
Grazie per avermi fatto fare due risate prima della buonanotte :asd: :asd: :asd:
Perchè i sapientini/scetticini che vogliono invocano link o scansioni domani non chiamano lì??? :ciapet:
Arriveremo al punto che si potrà aprire un thrad solo se corredato di registrazione audio, video, o foto???
Grazie per avermi fatto fare due risate prima della buonanotte :asd: :asd: :asd:
e che dovevo fa qui vogliono i link :D
I corsi europei a palermo, sono finanziati dallo stesso ente che finanzia quelli di torino, che non si chiama Silvio, ma FSE. :O
Poi sei liberissimo di credere alle cavolate di un bibliotecario. :asd:
perchè un comune non può organizzare corsi al di fuori di quelli finanziati da sto fondo? :confused:
Senza Fili
18-09-2008, 22:41
e che dovevo fa qui vogliono i link :D
Falli contenti: domani torna in biblioteca, intervista chi ci lavora, e schiaffa l'intervista su iutube, così i dubbiosi hanno il link da cliccare (così risparmiano pure i 10 cent che avebbero speso per la chiamata) e si sentono realizzati :asd:
perchè un comune non può organizzare corsi al di fuori da quelli finanziati da sto fondo? :confused:
no ma sai lui da palermo pretende di imporre le sue regole e i suoi saperi alla biblioteca di Torino che sta a 1.200 km e il direttore della biblioteca di torino è un cretino e bugiardo (stando a quello che dice lui da palermo) :rolleyes:
Falli contenti: domani torna in biblioteca, intervista chi ci lavora, e schiaffa l'intervista su iutube, così i dubbiosi hanno il link da cliccare (così risparmiano pure i 10 cent che avebbero speso per la chiamata) e si sentono realizzati :asd:
quasi quasi :D
Davvero triste questa notizia. E' per evitare situazioni del genere che ci dovremmo impegnare tutti ma evidentemente al nano non importa nulla :(
Davvero triste questa notizia. E' per evitare situazioni del genere che ci dovremmo impegnare tutti ma evidentemente al nano non importa nulla :(
è una notizia triste, ma io che ho assistito di persona ti assicuro che è stato ancora più triste vedere quell'anziano andarsene via sconsolato :(
eppure c'è chi trova giusti questi tagli e cerca in tutti i modi di giustificare le pessime decisioni del governo, addirittura qualcuno ha detto che tanto gli anziani cosa usano internet che non sanno manco usare il cellulare...insomma come se gli over60 fossero tutti dei vecchi bacucchi rincitrulliti
come siamo caduti in basso
io ho sempre rispetto e stima di chi ha voglia di imparare e di sapere, fosse anche un novantenne
è una notizia triste, ma io che ho assistito di persona ti assicuro che è stato ancora più triste vedere quell'anziano andarsene via sconsolato :(
eppure c'è chi trova giusti questi tagli e cerca in tutti i modi di giustificare le pessime decisioni del governo, addirittura qualcuno ha detto che tanto gli anziani cosa usano internet che non sanno manco usare il cellulare...insomma come se gli over60 fossero tutti dei vecchi bacucchi rincitrulliti
come siamo caduti in basso
io ho sempre rispetto e stima di chi ha voglia di imparare e di sapere, fosse anche un novantenne
Esatto il rispetto vale sempre a prescindere dall'età e poi anche un pensionato può trovare un sacco di siti interessanti.
Nel mio piccolo aiuto il PD per la raccolta firme Salviamo l'Italia e il 25 ottobre andrò a Roma a manifestare.
è una notizia triste, ma io che ho assistito di persona ti assicuro che è stato ancora più triste vedere quell'anziano andarsene via sconsolato :(
eppure c'è chi trova giusti questi tagli e cerca in tutti i modi di giustificare le pessime decisioni del governo, addirittura qualcuno ha detto che tanto gli anziani cosa usano internet che non sanno manco usare il cellulare...insomma come se gli over60 fossero tutti dei vecchi bacucchi rincitrulliti
come siamo caduti in basso
io ho sempre rispetto e stima di chi ha voglia di imparare e di sapere, fosse anche un novantenne
escludendo il fatto che dubito che questi corsi siano finanziato direttamente dal governo italiano ma piuttosto dal comune (prossimo alla bancarotta grazie alla gestione allegra del chiampa)... viste le condizioni dei computer disponibili nelel biblioteche civiche tanto non avrebbe mai potuto usufruire di questi corsi.
che poi i corsi gestiti da privati sono ottimi e non sono molto cari (i miei nonni hanno seguito uno di questi: così mia nonna può ascoltare il quinto canale della filodiffusione in streaming senza dover sorbirsi le continue interferenze alla radio, mio nonno è traduttore e può "aggiornarsi" continuamente oltre a fare anche diversi acquisti)
escludendo il fatto che dubito che questi corsi siano finanziato direttamente dal governo italiano ma piuttosto dal comune (prossimo alla bancarotta grazie alla gestione allegra del chiampa)... viste le condizioni dei computer disponibili nelel biblioteche civiche tanto non avrebbe mai potuto usufruire di questi corsi.
che poi i corsi gestiti da privati sono ottimi e non sono molto cari (i miei nonni hanno seguito uno di questi: così mia nonna può ascoltare il quinto canale della filodiffusione in streaming senza dover sorbirsi le continue interferenze alla radio, mio nonno è traduttore e può "aggiornarsi" continuamente oltre a fare anche diversi acquisti)
i corsi sono gestiti dal comune ma i comuni ricevono i soldi dallo stato centrale
lo stato centrale (berlusca) ha tagliato moltissimi soldi alla scuola e alla cultura, notizia che sta facendo discutere moltissimo in questi giorni
inoltre chiampa governa torino da un sacco di anni e i corsi ci sono sempre stati, guardacaso vengono tagliati ora che berlusca con le sue politiche sbagliate sta mandando i comuni in bancarotta
non diamo la colpa ai sindaci, se il governo da roma taglia fondi a gogò i sindaci ben poco possono fare, altro che gestione allegra del chiampa, i sindaci che si stanno lamentando sono tantissimi in Italia
non so di quale biblioteca civica parli tu, ma ti assicuro che i pc della Pavese sono in condizioni buone (per quello che ci dovrebbero fare gli anziani, nozioni base di internet, vanno più che bene)
i corsi privati si pagano e c'è chi, nonostante non siano carissimi (dubito), non può permetterseli
escludendo il fatto che dubito che questi corsi siano finanziato direttamente dal governo italiano ma piuttosto dal comune (prossimo alla bancarotta grazie alla gestione allegra del chiampa)... viste le condizioni dei computer disponibili nelel biblioteche civiche tanto non avrebbe mai potuto usufruire di questi corsi.
che poi i corsi gestiti da privati sono ottimi e non sono molto cari (i miei nonni hanno seguito uno di questi: così mia nonna può ascoltare il quinto canale della filodiffusione in streaming senza dover sorbirsi le continue interferenze alla radio, mio nonno è traduttore e può "aggiornarsi" continuamente oltre a fare anche diversi acquisti)
Iscritto apposta per dare questa risposta? :confused:
Iscritto apposta per dare questa risposta? :confused:
che non si può? :D
conoscevo già hwupgrade ma non avevo mai trovato un motivo per cui iscrivermi (ovvero un thread di mio interesse), e adesso ne ho trovato uno...
.......che il 99% delle persone anziane bisogna stare attenti a non regalare un telefonino con i caratteri del display troppo piccoli, e poi li si mette davanti a un pc a muovere una freccetta sul monitor...:rolleyes:
Martedì ho fatto assistenza ad una signora di 75anni che usava un mac per la posta e youtube :eek:
Martedì ho fatto assistenza ad una signora di 75anni che usava un mac per la posta e youtube :eek:
e ma sai, ci sono persone che fanno l'equazione anziano=deficiente
come siamo caduti in basso, manco più rispetto per gli anziani (e il bello è che noi italiani siamo un popolo di anziani, almeno così dicono le statistiche)
i corsi sono gestiti dal comune ma i comuni ricevono i soldi dallo stato centrale
lo stato centrale (berlusca) ha tagliato moltissimi soldi alla scuola e alla cultura, notizia che sta facendo discutere moltissimo in questi giorni
inoltre chiampa governa torino da un sacco di anni e i corsi ci sono sempre stati, guardacaso vengono tagliati ora che berlusca con le sue politiche sbagliate sta mandando i comuni in bancarotta
non diamo la colpa ai sindaci, se il governo da roma taglia fondi a gogò i sindaci ben poco possono fare, altro che gestione allegra del chiampa, i sindaci che si stanno lamentando sono tantissimi in Italia
non so di quale biblioteca civica parli tu, ma ti assicuro che i pc della Pavese sono in condizioni buone (per quello che ci dovrebbero fare gli anziani, nozioni base di internet, vanno più che bene)
i corsi privati si pagano e c'è chi, nonostante non siano carissimi (dubito), non può permetterseli
so benissimo che le politiche del berlusca non sono giuste, ma non è che il chiampa sia tanto meglio (bisogna dire che non è nemmeno che sia arrivato in un momento particolarmente tranquillo), quindi se era solo un'esternazione di un bibliotecario frustrato non mi stupisce affatto (come penso che sia, almeno la maggior parte di loro fanno il loro lavoro bene)
tagli alla scuola ce ne sono stati tantissimi, ma non ne vedo invece alla cultura, se poi la gente preferisce spendere i propri soldi in cose più futili e idiote non vedo cosa c'entri berlusconi...
i corsi non li trovo cari rispetto a quello che offrono, ovvio che se qualcuno li offre gratis è melgio ancora, internet è utilissimo a chiunque
Iscritto apposta per dare questa risposta? :confused:
Beh, da qualche parte prima o poi bisognerà cominciare :O
Tu da dove cominciasti?? :D
che non si può? :D
conoscevo già hwupgrade ma non avevo mai trovato un motivo per cui iscrivermi (ovvero un thread di mio interesse), e adesso ne ho trovato uno...
Singolare.
so benissimo che le politiche del berlusca non sono giuste, ma non è che il chiampa sia tanto meglio (bisogna dire che non è nemmeno che sia arrivato in un momento particolarmente tranquillo), quindi se era solo un'esternazione di un bibliotecario frustrato non mi stupisce affatto (come penso che sia, almeno la maggior parte di loro fanno il loro lavoro bene)
tagli alla scuola ce ne sono stati tantissimi, ma non ne vedo invece alla cultura, se poi la gente preferisce spendere i propri soldi in cose più futili e idiote non vedo cosa c'entri berlusconi...
i corsi non li trovo cari rispetto a quello che offrono, ovvio che se qualcuno li offre gratis è melgio ancora, internet è utilissimo a chiunque
l'ho già detto nei post precedenti ma lo ridico: non è un'esternazione di un bibliotecario frustrato, io frequento quella biblioteca e ogni anno quel corso si faceva, questo è il primo anno che salta
se permetti chi in biblio ci lavora saprà meglio di noi 2 i motivi no? non era una battuta, era la verità, i tagli del governo hanno tolto i fondi per far partire il corso internet x gli over60,e il corso salta
tagli alla cultura ce ne sono eccome altro che clicca qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1822175
comunque benvenuto
tdi150cv
19-09-2008, 00:13
Martedì ho fatto assistenza ad una signora di 75anni che usava un mac per la posta e youtube :eek:
e infatti aveva un mac ... dice tutto ...
tdi150cv
19-09-2008, 00:14
l'ho già detto nei post precedenti ma lo ridico: non è un'esternazione di un bibliotecario frustrato, io frequento quella biblioteca e ogni anno quel corso si faceva, questo è il primo anno che salta
se permetti chi in biblio ci lavora saprà meglio di noi 2 i motivi no? non era una battuta, era la verità, i tagli del governo hanno tolto i fondi per far partire il corso internet x gli over60,e il corso salta
tagli alla cultura ce ne sono eccome altro che clicca qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1822175
comunque benvenuto
a me sa tanto di :" mio cuGGino colpisce ancora"
fonti ... o FUFFA !
Singolare.
perché?
e comunque da qualche parte bisognerà pur cominciare ;)
l'ho già detto nei post precedenti ma lo ridico: non è un'esternazione di un bibliotecario frustrato, io frequento quella biblioteca e ogni anno quel corso si faceva, questo è il primo anno che salta
se permetti chi in biblio ci lavora saprà meglio di noi 2 i motivi no? non era una battuta, era la verità, i tagli del governo hanno tolto i fondi per far partire il corso internet x gli over60,e il corso salta
tagli alla cultura ce ne sono eccome altro che clicca qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1822175
si spera che almeno loro ne sappiano qualcosa :D
a me sa tanto di :" mio cuGGino colpisce ancora"
fonti ... o FUFFA !
le fonti le ho messe leggi le pagine dietro
trattandosi di una affermazione sentita con le mie orecchie e non registrata l'unica cosa che posso fare è dirti chi e dove l'ha detta
la biblioteca si chiama Cesare Pavese ed è a Torino, in rete trovi indirizzo e numero di telefono, chiama e chiedi
più di questo come fonte non posso fare, è stata una cosa casuale non sono andato lì col registratore
tdi150cv
19-09-2008, 00:29
le fonti le ho messe leggi le pagine dietro
trattandosi di una affermazione sentita con le mie orecchie e non registrata l'unica cosa che posso fare è dirti chi e dove l'ha detta
la biblioteca si chiama Cesare Pavese ed è a Torino, in rete trovi indirizzo e numero di telefono, chiama e chiedi
più di questo come fonte non posso fare, è stata una cosa casuale non sono andato lì col registratore
pensa che invece io oggi ho sentito al comune che nella mia citta' vengono elargiti corsi di sessuologia gratuita a chiunque ... vero sai ... l'ho sentito con le mie orecchie ! Grande Silvio ...
p.s. piu' o meno e' alla stregua dei tuoi discorsi ...
pensa che invece io oggi ho sentito al comune che nella mia citta' vengono elargiti corsi di sessuologia gratuita a chiunque ... vero sai ... l'ho sentito con le mie orecchie ! Grande Silvio ...
p.s. piu' o meno e' alla stregua dei tuoi discorsi ...
a me non fa ridere :mc: ti ho detto chiama e chiedi, più di questo non posso fare
Curiosa questa escalation!
... voleva iscriversi ma il tipo della biblioteca gli ha...
... l'operatore della biblioteca ha espressamente detto...
...chiedi del responsabile, ti confermerà quel che dico...
... di Torino meglio del responsabile della biblioteca...
... che sta a 1.200 km e il direttore della biblioteca di torino è un cretino ...
:asd:
Curiosa questa escalation!
:asd:
sì è vero :D
comunque chiama e vedi se è vero o no
anzi visto che sei di torino vai di persona, zona mirafiori biblioteca Pavese
comunque operatore lo è in quanto lavora lì
tipo pure in quanto è maschio
al massimo la disputa può essere tra direttore e responsabile, mi informo e ti dico sono dubbioso pure io :D
p.s. solitamente chi si attacca alla forma invece di badare al contenuto è chi non ha grandi argomenti da portare alla discussione
i corsi sono gestiti dal comune ma i comuni ricevono i soldi dallo stato centrale
lo stato centrale (berlusca)
questi corsi nel 99% dei casi non sono finanziati dallo stato centrale ma o da fondi europei o con risorse locali (regione/provincia/comune).
se il corso e' saltato stai tranquillo che non si tratta di una decisione dell'ultima ora ma quasi sicuramente non e' stato inserito nelle previsioni di spesa gia' dallo scorso anno.
voler dare la colpa al berluscaiser e' una puttanata mostruosa e bada che te lo dico non perche' sia berlusconiano, ma perche' nella formazione ci lavoro e credo di sapere un attimino come vengono erogati i soldi, sicuramente piu' di un qualunque operatore di biblioteca ;)
e infatti aveva un mac ... dice tutto ...
E' sempre un computer eh :D se gli davo vista manco si accorgeva.
85francy85
19-09-2008, 08:22
mmmm. veramente molto utile far imparare agli anziani ad usare internet...si si.....
....specialmente quando fanno fatica ad arrivare alla fine del mese, sono contentissimi di pagare 20 euro al mese di adsl + 300 euro di personal computer.....si si...
.......che il 99% delle persone anziane bisogna stare attenti a non regalare un telefonino con i caratteri del display troppo piccoli, e poi li si mette davanti a un pc a muovere una freccetta sul monitor...:rolleyes:
Immagino la fila di anziani ansiosi di iniziare questo corso...:stordita:
Ma anche l'amministrazione comunale che se ne esce con queste genialate...:rolleyes:
Ti sbagli di grosso.
1 qui si parla di over 60 non di vecchietti decrepiti di 100 anni
2 ormai molti servizi anche a livello comunale possono essere svolti via web. Ad esempio controllare se la pensione è arrivata in banca, controllare le bollette etc...
3 In un alro forum che frequento regolarmente ( di collezionismo) numerose persone attorno alla 50 -60 ina partecipano ATTIVAMENTE. E ne sono contento in quanto riescono a fornire aspetti, punti di vista differenti delle cose.
L'amministrazione comunale DEVE fare corsi di questo tipo aperti a tutti. Solo che se i soldi non ci sono perche dobbiamo darli a quei cretini di impieati dell'alitalia che ieri festeggiavano ( sai l'80% dello stipendio per 7 anni a non fare una mazza altro che parassiti...)
4
giannola
19-09-2008, 08:22
non sono corsi europei, sono corsi interni della biblioteca che è pubblica
stai parlando di corsi diversi da quelli di cui parlo io, ti ripeto non credo che tu da palermo puoi pretendere di sapere quello che accade in una biblioteca di Torino meglio del responsabile della biblioteca
presuntuosino? :D
cavolate di un bibliotecario? peccato che quello è il responsabile non un dipendente qualsiasi, forse lui sa un pò più di te quello che succede nella biblioteca che lui dirige...
anzi scusa, domani gli dico di chiamarti perchè tu sai tutto di tutti
i corsi possono pure essere interni alla biblioteca (ammesso che tu sappia cosa significhi questo).
Io non ho parlato di corsi europei, ho parlato di fondi europei, ma si vede proprio che non conosci nulla di questo sistema.
I corsi possono essere comunali, provinciali o regionali ma i fondi, gli stanziamenti vengono richiesti e forniti dall'UE.
E quanto al bibliotecario ti ripeto che conosco docenti ingegneria informatica che non sanno che non sanno una pippa di come funzioni ad esempio l'e-learning.
L'equazione responsabile=onniscente ancora non è dimostrabile :ciapet:
Lo stato italiano che tu assumi essere berlusconi (ma sappiamo che non è vero perchè lo stato è una macchina burocratica colossale con meccanismi autonomi), se vuole promuovere dei corsi chiede dei fondi all'UE.
Inoltre vorrei ricordarti, che il momento in cui lo stato italiano decide le spese (e relativi tagli) dello stato è la finanziaria, il berlusconi 4 non ha ancora approvato alcuna finanziaria da quando è in carica, anche da questo punto di vista il tuo responsabile è mal informato.
85francy85
19-09-2008, 08:24
Martedì ho fatto assistenza ad una signora di 75anni che usava un mac per la posta e youtube :eek:
ma che youtube. Inizia sempre per you ma non finisce per tube:sofico:
dave4mame
19-09-2008, 08:35
francamente hai stufato...
*
nella città dove abitano i miei i corsi li organizzano da almeno 10 anni (nel corso dei quali si è avuto un sindaco di sinistra, uno del pdl e uno della lega.
oggi ho assistito ad una scena veramente triste
cerco di farla breve: la biblioteca vicino casa mia aveva organizzato dei corsi gratuiti per insegnare ad usare internet agli over60
oggi arriva un anziano che voleva iscriversi ma il tipo della biblioteca gli ha detto che a causa dei tagli del governo berlusconi il corso salta in quanto non ci sono più i fondi
quel signore mi ha fatto un pò pena, è andato via sconsolato :muro:
menomale che ilvio c'è :muro:
queste sono emerite cazzate...di fatto nessun taglio e' stato fatto dal governo attuale!Tutti i tagli in vigore ora derivano dalla finanziaria 2008 di Padoa Schiappa!
Curiosa questa escalation!
:asd:
Ma in compenso in quelle due ore salì vertiginosamente quasi tutti i gradini della gerarchia aziendale, anche a tre a tre. Impiegato di settima: scrivania in mogano, poltroncine in staglio finta pelle, telefono, pianta di Ficus, simbolo del potere. Impiegato di quinta: lampada di opalina, piano di cristallo, naif jugoslavo alla parete, due piante di Ficus. Impiegato di prima: quattro piante di Ficus, tre telefoni, dittafono, sei quadri naif, tappeto e moquette per terra. Era arrivato fino alla soglia della dirigenza, vale a dire: serra di piante di Ficus e poltrona in pelle umana, quando la fortuna voltò rovinosamente le spalle al Semenzara.
:asd:
L'amministrazione comunale DEVE fare corsi di questo tipo aperti a tutti. Solo che se i soldi non ci sono perche dobbiamo darli a quei cretini di impieati dell'alitalia che ieri festeggiavano ( sai l'80% dello stipendio per 7 anni a non fare una mazza altro che parassiti...)
OT
Adesso li pagano pure per non lavorare?
Per un'Alitalia che fallisce lasciando gli aiuti ai dipendenti, ci sono moltissime altre aziende che chiudono lasciando i dipendenti alla fame (vedi Bertone, che quasi quasi avrei preferito che finisse in mani fiat)
/OT
i corsi possono pure essere interni alla biblioteca (ammesso che tu sappia cosa significhi questo).
Io non ho parlato di corsi europei, ho parlato di fondi europei, ma si vede proprio che non conosci nulla di questo sistema.
I corsi possono essere comunali, provinciali o regionali ma i fondi, gli stanziamenti vengono richiesti e forniti dall'UE.
E quanto al bibliotecario ti ripeto che conosco docenti ingegneria informatica che non sanno che non sanno una pippa di come funzioni ad esempio l'e-learning.
L'equazione responsabile=onniscente ancora non è dimostrabile :ciapet:
Lo stato italiano che tu assumi essere berlusconi (ma sappiamo che non è vero perchè lo stato è una macchina burocratica colossale con meccanismi autonomi), se vuole promuovere dei corsi chiede dei fondi all'UE.
Inoltre vorrei ricordarti, che il momento in cui lo stato italiano decide le spese (e relativi tagli) dello stato è la finanziaria, il berlusconi 4 non ha ancora approvato alcuna finanziaria da quando è in carica, anche da questo punto di vista il tuo responsabile è mal informato.
ti ripeto che questi corsi nulla hanno a che vedere con quelli europei di cui parli tu, nemmeno i fondi sono europei
sei duro eh...pretendi di sapere a tutti i costi tutto di tutti, sono corsi interni della biblioteca, i corsi europei sono tutt'altra cosa
e si, tu da palermo puoi sapere cosa succede nella biblioteca di Torino mirafiori, e chi sei un veggente?
i corsi europei (ammesso che tu sappia di cosa parli) con i corsi che una biblioteca organizza autonomamente chiedendo i fondi allo stato non c'entrano una mazza
inoltre ti ricordo che ogni regione in materia ha sue leggi, tu che stai in sicilia hai leggi regionali diverse dal piemonte, quindi smettila di dire cose che non sai please
dave4mame
19-09-2008, 11:55
tu sai che praticamente nessun provvedimento di natura economica preso "post elezioni" è da attribuire all'attuale governo?
a prescindere da questo, una cosa.
che tu "faccia campagna" contro berlusconi e soci, ci può stare; non sei il primo e non sarai l'ultimo.
sappi però che, utilizzando argomenti così... come dire, usando termini cortesi? inconsistenti, ottieni l'effetto esattamente opposto.
da chiedersi se, tutto sommato, non ti paga la parte "avversa".
tu sai che praticamente nessun provvedimento di natura economica preso "post elezioni" è da attribuire all'attuale governo?
certo come no :D
e la finanziaria l'ha fatta mio nonno....
e i tagli alla scuola mia cugina
dave4mame
19-09-2008, 12:04
ah, ma allora la sai lunga....
e dimmi un po' mio informatissimo amico... la finanziaria deliberata dall'attuale governo a fine luglio (se ben ricordo) su quale esercizio avrà effetto?
pensa, stamattina ha piovuto, non mi sono accorto e ora gli abiti che avevo steso ad asciugare sono bagnati e mi tocca lavarli di nuovo! per fortuna ilvio c'è! ma per favore!
SE TU AVESSI VOLUTO FARE QUALCOSA DI CONCRETO PER IL SOCIALE, TI SARESTI ARMATO DI PAZIENZA E BUONA VOLONTA' E TI SARESTI PROPOSTO TU COME INSEGNANTE PER GLI ANZIANI IN MODO GRATUITO! questo sarebbe stato un bell'esempio e un ottimo smacco al tuo tanto odiato governo berlusconi! :)
certo come no :D
e la finanziaria l'ha fatta mio nonno....
e i tagli alla scuola mia cugina
tutto padoa schiappa e il suo compagno prodi
ah, ma allora la sai lunga....
e dimmi un po' mio informatissimo amico... la finanziaria deliberata dall'attuale governo a fine luglio (se ben ricordo) su quale esercizio avrà effetto?
il governo attuale ancora non ha fatto nessuna finanziaria..quello era il DPF cioe' il documento dove si enuncia per grandi linee quale sara' la politica del governo nella finanziaria(che sara' approvata entro fine anno).
Quindi il nostro caro amico 9957 farebbe meglio a informarsi da fonti certe e non stare a sentire ogni strillo di facinorosi antiberlusconiani.
dave4mame
19-09-2008, 12:11
il governo attuale ancora non ha fatto nessuna finanziaria..quello era il DPF cioe' il documento dove si enuncia per grandi linee quale sara' la politica del governo nella finanziaria(che sara' approvata entro fine anno).
e c'hai ragione pure te...
Senza Fili
19-09-2008, 12:21
sì è vero :D
comunque chiama e vedi se è vero o no
anzi visto che sei di torino vai di persona, zona mirafiori biblioteca Pavese
comunque operatore lo è in quanto lavora lì
tipo pure in quanto è maschio
al massimo la disputa può essere tra direttore e responsabile, mi informo e ti dico sono dubbioso pure io :D
p.s. solitamente chi si attacca alla forma invece di badare al contenuto è chi non ha grandi argomenti da portare alla discussione
Esatto ;)
dave4mame
19-09-2008, 12:27
vero.
peccato che in questo caso è sul contenuto che casca l'asino...
a parte che il titolo è fuorviante
"vecchio maledetto, sei un peso per la società, niente internet per te" :asd:
ma per favore...
a parte che, come già detto, i tagli che vedi oggi sono riferiti alla finanziaria varata lo scorso anno, quindi dall'altro governo...
io dico che forse per fare un corso di internet agli anziani si può cercare qualche volontario e risparmiare soldi, no?
i tagli non fanno piacere a nessuno, ma piuttosto che tagliare (come credo sia avvenuto) in settori critici meglio farlo dove l'attività è utile, ma non indispensabile. spero converrai con me...
kintaro oe
19-09-2008, 12:36
a parte che il titolo è fuorviante
"vecchio maledetto, sei un peso per la società, niente internet per te" :asd:
ma per favore...
a parte che, come già detto, i tagli che vedi oggi sono riferiti alla finanziaria varata lo scorso anno, quindi dall'altro governo...
io dico che forse per fare un corso di internet agli anziani si può cercare qualche volontario e risparmiare soldi, no?
i tagli non fanno piacere a nessuno, ma piuttosto che tagliare (come credo sia avvenuto) in settori critici meglio farlo dove l'attività è utile, ma non indispensabile. spero converrai con me...
ma infatti i corsi di informatica a torino sono sorretti dal volontariato...
http://www.torinocultura.it/portal/page?_pageid=67,1667750&_dad=portal&_schema=PORTAL&tipoRicerca=generale&testoCosa=informatica&testoLuogo=&idPubblico=0&idCanale=0
...la dove c'é volontariato disponibile a fare i corsi.....
giannola
19-09-2008, 12:57
ti ripeto che questi corsi nulla hanno a che vedere con quelli europei di cui parli tu, nemmeno i fondi sono europei
sei duro eh...pretendi di sapere a tutti i costi tutto di tutti, sono corsi interni della biblioteca, i corsi europei sono tutt'altra cosa
e si, tu da palermo puoi sapere cosa succede nella biblioteca di Torino mirafiori, e chi sei un veggente?
i corsi europei (ammesso che tu sappia di cosa parli) con i corsi che una biblioteca organizza autonomamente chiedendo i fondi allo stato non c'entrano una mazza
inoltre ti ricordo che ogni regione in materia ha sue leggi, tu che stai in sicilia hai leggi regionali diverse dal piemonte, quindi smettila di dire cose che non sai please
ma infatti i corsi di informatica a torino sono sorretti dal volontariato...
http://www.torinocultura.it/portal/page?_pageid=67,1667750&_dad=portal&_schema=PORTAL&tipoRicerca=generale&testoCosa=informatica&testoLuogo=&idPubblico=0&idCanale=0
...la dove c'é volontariato disponibile a fare i corsi.....
ecco quindi sono corsi del volontariato sociale.
Ora vorrei sapere cosa c'entra berlusconi col volontariato.
Inoltre il vecchietto può sempre iscriversi a corsi europei o con fondi europei, mica deve farli per forza in biblioteca.
certo come no :D
e la finanziaria l'ha fatta mio nonno....
e i tagli alla scuola mia cugina
La finanziaria per l'esercizio 2008 è quella del gov prodi.
il gov berlusconi sta producendo la finanziaria che sarà votata dal parlamento tra novembre e dicembre e sarà per l'esercizio 2009.
Per la cronaca attualmente non ci sono tagli alla scuola per quest'anno da parte del presente governo, anche l'entrata del maestro unico è prevista per l'anno prossimo perchè le modifiche di spesa devono prima essere introdotte nella finanziaria.
Non c'è male.... se conosci come funzionano i corsi come conosci l'esercizio economico in Italia sarà difficile che ti si possa prendere sul serio. :doh:
Ebbasta con sto "è colpa di Silvio" per ogni cazzata, ci sono argomentazioni ben più serie e valide con cui attaccarlo.
:fagiano:
meglio, i vecchi non dovrebbero usare internet, :O
fascista!!!!
:O
giannola
19-09-2008, 16:54
fascista!!!!
:O
meglio fasciocomunista: tutti i PC dovrebbero avere il diritto a poter scegliere il proprio padrone :O
Ebbasta con sto "è colpa di Silvio" per ogni cazzata, ci sono argomentazioni ben più serie e valide con cui attaccarlo.
:fagiano:
:lode:
ma la cosa buffa é che chi dice questo tendenzialmente é tacciato di essere un destro/berluscones/altro :asd:
ma dobbiamo continuare per molto a vedere sti thread idioti nel forum o possiamo sperare in meglio?
ma dobbiamo continuare per molto a vedere sti thread idioti nel forum o possiamo sperare in meglio?
peccato che è una storia vera ho anche scritto come verificare la notizia, almeno leggilo il topic prima di definirlo idiota
l'ho letto e riconfermo l'idiota.
dimenticavo poi che stasera ci ho messo un'ora a venire a casa per via di un incidente
grazie ilvio
l'ho letto e riconfermo l'idiota.
dimenticavo poi che stasera ci ho messo un'ora a venire a casa per via di un incidente
grazie ilvio
se hai i cavoli tuoi non è un buon motivo x alimentare flame
gli altri sono idioti invece tu sei il più intelligente del mondo?
bravo bravo complimenti, anzi mi scusi per essermi permesso di rivolgerle la parola sua maestà :rolleyes:
hai qualche problema di comprensione dell'italiano? parlavo del thread
problemi a tornare a casa? sì, e tu la capacità di leggere tra le righe e trarre conclusioni?
lasciamo perdere va, continua pure ad aprire thread interesantissimi sui misfatti di silvio
:D
hai qualche problema di comprensione dell'italiano? parlavo del thread
problemi a tornare a casa? sì, e tu la capacità di leggere tra le righe e trarre conclusioni?
lasciamo perdere va, continua pure ad aprire thread interesantissimi sui misfatti di silvio
:D
ilvio e i suoi misfatti, bel titolo mi piace grazie, me lo segno può tornare utile :D
kintaro oe
19-09-2008, 20:34
peccato che è una storia vera ho anche scritto come verificare la notizia, almeno leggilo il topic prima di definirlo idiota
Come e' ? lettura selettiva ?
Non leggi quello riportato da altri ?
L'owned non e' abbastanza pesante ?
Mi sembra che le fonti che ho riportato io siano piu' autorevoli delle balle di un bibliotecario :rolleyes:
Come e' ? lettura selettiva ?
Non leggi quello riportato da altri ?
L'owned non e' abbastanza pesante ?
Mi sembra che le fonti che ho riportato io siano piu' autorevoli delle balle di un bibliotecario :rolleyes:
invece io credo che un bibliotecario sappia meglio di te quello che succede nella sua biblioteca, checchè ne dicano le tue fonti
dave4mame
19-09-2008, 21:03
giuro, non riesco più a capire se ci sei o se ci fai...
kintaro oe
20-09-2008, 01:40
invece io credo che un bibliotecario sappia meglio di te quello che succede nella sua biblioteca, checchè ne dicano le tue fonti
:doh: :doh: :doh:
Pensa che il mio bibliotecario mi ha detto che sono passati gli alieni a fargli visita.....portandosi dietro Il giornale e Panorama perche' vogliono deberlusconizzare il pianeta cominciando dai suoi quotidiani...:stordita:
Certo.....che ostinarsi a dare retta a un bibliotecario che, per antipatia verso berlusconi, ti racconta quello che vuole, e tu ti bevi tutto, mentre io porto fonti autorevoli di CHI ORGANIZZA GLI EVENTI DELLE BIBLIOTECHE, non ci fai una bella figura....anzi....
Oh, poi libero di continuare, ma a questa farsa ci credi solo te :rolleyes:
oggi ho assistito ad una scena veramente triste
cerco di farla breve: la biblioteca vicino casa mia aveva organizzato dei corsi gratuiti per insegnare ad usare internet agli over60
oggi arriva un anziano che voleva iscriversi ma il tipo della biblioteca gli ha detto che a causa dei tagli del governo berlusconi il corso salta in quanto non ci sono più i fondi
quel signore mi ha fatto un pò pena, è andato via sconsolato :muro:
menomale che ilvio c'è :muro:pensa che per colpa degli studi di settore di visco un sacco di aziende hanno chiuso o hanno ridotto il personale
:doh: :doh: :doh:
Pensa che il mio bibliotecario mi ha detto che sono passati gli alieni a fargli visita.....portandosi dietro Il giornale e Panorama perche' vogliono deberlusconizzare il pianeta cominciando dai suoi quotidiani...:stordita:
Certo.....che ostinarsi a dare retta a un bibliotecario che, per antipatia verso berlusconi, ti racconta quello che vuole, e tu ti bevi tutto, mentre io porto fonti autorevoli di CHI ORGANIZZA GLI EVENTI DELLE BIBLIOTECHE, non ci fai una bella figura....anzi....
Oh, poi libero di continuare, ma a questa farsa ci credi solo te :rolleyes:
come fai a dire che il bibliotecario ha antipatie verso berlusconi? lo conosci? magari l'ha anche votato che ne sai, la sua era un'affermazione di tipo lavorativo non ideologica, quel signore gli ha chiesto come mai il corso quest'anno salta e lui gli ha detto il motivo
le fonti io non le porto ma ho detto varie volte come trovarle, cerca in rete biblioteca Pavese-Torino, chiama e chiedi
I corsi europei a palermo, sono finanziati dallo stesso ente che finanzia quelli di torino, che non si chiama Silvio, ma FSE. :O
Poi sei liberissimo di credere alle cavolate di un bibliotecario. :asd:
questo bibliotecario è veramente disinformato ora prendo le sue generalità e lo dico a brunetta :D
9957 puoi fornirmi il numero della biblioteca che domani chiamo per informarmi?
questo bibliotecario è veramente disinformato ora prendo le sue generalità e lo dico a brunetta :D
9957 puoi fornirmi il numero della biblioteca che domani chiamo per informarmi?
non lo ho ma si chiama Pavese di Torino
Curiosa questa escalation!
:asd:
Non ho mai riso tanto in vita mia....9957 grazie di esistere ho le lacrime agli occhi :ciapet:
Non ho mai riso tanto in vita mia....9957 grazie di esistere ho le lacrime agli occhi :ciapet:
se chiami la biblioteca registra la telefonata e postala in qualche modo, non vorrei che poi ti rigiri le parole a tua convenienza
questa è la biblioteca di cui parlo
http://www.comune.torino.it/cultura/biblioteche/orari/pavese.html
potete chiamare e verificare
questa è la biblioteca di cui parlo
http://www.comune.torino.it/cultura/biblioteche/orari/pavese.html
potete chiamare e verificare
nessuno dubita della buonafede o di quello che hai sentito, ma di come hai impostato il topic (un servizio degno di emilio fede) e della banfa che ti ha raccontato il bibliotecario smentita da tutti quelli che sanno come funzionano questi corsi
nessuno dubita della buonafede o di quello che hai sentito, ma di come hai impostato il topic (un servizio degno di emilio fede) e della banfa che ti ha raccontato il bibliotecario smentita da tutti quelli che sanno come funzionano questi corsi
l'unica cosa un pò esagerata è il titolo del topic :D
ma la storia è vera
giannola
20-09-2008, 08:03
questa è la biblioteca di cui parlo
http://www.comune.torino.it/cultura/biblioteche/orari/pavese.html
potete chiamare e verificare
non c'è bisogno...un utente qui ha già postato in merito e sappiamo che chi si occupa dei corsi è il volontariato sociale.
Quindi in barba al tuo bibliotecario Silvio non c'entra una cippa.
La prox volta non fidarti solo di quello che ti racconta un estraneo....perchè se perdi credibilità in un forum poi è difficile che tu possa riacquistarla. :D
l'unica cosa un pò esagerata è il titolo del topic :D
ma la storia è vera
Non ti ha sfiorato minimamente l'idea che il bibliotecario fosse della tua stessa parte politica e quindi per definizione è sempre tutto colpa di Berlusconi?
giannola
20-09-2008, 11:48
Non ti ha sfiorato minimamente l'idea che il bibliotecario fosse della tua stessa parte politica e quindi per definizione è sempre tutto colpa di Berlusconi?
già il solo pensarlo equivarrebbe ad ammettere di avere un lato Berlusconiano :asd:
già il solo pensarlo equivarrebbe ad ammettere di avere un lato Berlusconiano :asd:
il famoso lato B. :O
secondo me la bibliotecaria era quella che gridava "i cecchiniiiii" nel video di youtube di qualche giorno fa :O
vero.
peccato che in questo caso è sul contenuto che casca l'asino...
Eh, ma sai... la forma... :sofico:
dasdsasderterowaa
22-09-2008, 14:04
Curiosa questa escalation!
:asd:
Cosa ci vedi strano? nel frattempo, mentre voi discutevate, ha fatto carriera... :sofico:
bhe dai è come ogni tassa
" a causa della nuova finanziaria la tal cifra è aumentata del x%"
Babbo Natale
22-09-2008, 17:05
mmmm. veramente molto utile far imparare agli anziani ad usare internet...si si.....
....specialmente quando fanno fatica ad arrivare alla fine del mese, sono contentissimi di pagare 20 euro al mese di adsl + 300 euro di personal computer.....si si...
.......che il 99% delle persone anziane bisogna stare attenti a non regalare un telefonino con i caratteri del display troppo piccoli, e poi li si mette davanti a un pc a muovere una freccetta sul monitor...:rolleyes:
Immagino la fila di anziani ansiosi di iniziare questo corso...:stordita:
Ma anche l'amministrazione comunale che se ne esce con queste genialate...:rolleyes:
Una persona al giorno d'oggi a 60 è facile che abbia ancora davanti a se 30 anni di vita, e internet diventerà sempre più presente nella vita di tutti i giorni.
Non è che a 65 anni sono rincoglionti con un piede nella fossa che devono stare a casa ad aspettare la morte.
C'è gente che fatica ad arrivare a fine mese ma molti anziani hanno più soldi dei giovani, e sono senza mutuo, rate e precariato
questi corsi effettuati in biblioteca sono a spese del bilancio comunale solitamente, che c'entra berlusconi?
Certo che arrivare a queste puttanate per attaccare berlusconi, che tristezza
quoto, post tristissimo
bhe da dire che i comuni col taglio ici e il mancato "rientro" da parte dello stato, lo stanno pigliando in sacoccia.
poi la discussione potrebbe appunto essere affrontata così: situazione bilanci comunali, metterla come ha fatto l'autore del thread è abbastanza ridicola :) a parer mio
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.