PDA

View Full Version : da Linate:" questo governo sta facendo un gioco molto sporco"


9957
18-09-2008, 17:39
lo dice una dipendente alitalia in questo video
siete d'accordo con lei? votate il sondaggio e dite perchè siete d'accordo o meno
http://www.lastampa.it/multimedia/multimedia.asp?IDmsezione=9&IDalbum=12223&tipo=VIDEO

stbarlet
18-09-2008, 17:58
Che si palesino i no :asd:

giannola
18-09-2008, 18:24
mi sono palesato....vintoquarccheccosa ? :O


P.S. ora rimpiangono AFdopo che hanno dato pedate nelle natiche a spinetta, tra qualche mese rimpiangeranno la cai. :asd:

9957
18-09-2008, 19:12
è un plebiscito del sì :banned:

stbarlet
18-09-2008, 19:15
mi sono palesato....vintoquarccheccosa ? :O


P.S. ora rimpiangono AFdopo che hanno dato pedate nelle natiche a spinetta, tra qualche mese rimpiangeranno la cai. :asd:



Dovresti spiegare per quale motivo non stanno giocando sporco

[JaMM]
18-09-2008, 19:20
mi sono palesato....vintoquarccheccosa ? :O


P.S. ora rimpiangono AFdopo che hanno dato pedate nelle natiche a spinetta, tra qualche mese rimpiangeranno la cai. :asd:

non alzare il gomito giannolino :)

le pedate nelle natiche non ci sono MAI state, c'è stata solo la furba tattica del nano che si proponeva ai sindacati come nuovo interlocutore per una trattativa ed i sindacati che, da veri allocchi, hanno abboccato

giannola
18-09-2008, 19:27
Dovresti spiegare per quale motivo non stanno giocando sporco

non c'è bisogno che lo spieghi, il 3d chiedeva se si era d'accordo con la dipendente....io non lo sono.:)

non ho alcun obbligo di giustificare le mie posizioni.:O

;24176801']non alzare il gomito giannolino :)

le pedate nelle natiche non ci sono MAI state, c'è stata solo la furba tattica del nano che si proponeva ai sindacati come nuovo interlocutore per una trattativa ed i sindacati che, da veri allocchi, hanno abboccato

veramente i sindacati sono stati sfanculati e scaricati in quell'occasione...come riportato nell'articolo. :O

http://www.repubblica.it/2008/03/sezioni/economia/alitalia-18/alitalia-rottura-airfrance/alitalia-rottura-airfrance.html

Si chiama libero arbitrio...nessuno ha obbligato il personale a correre dietro alle vaghe lusinghe di Silvio, piuttosto che accettare un piano di sacrifici.

Si dice che l'occasione fa l'uomo ladro...direi che personale alitalia e Silvio abbiano cercato di sfruttarsi a vicenda, naturalmente è stato più abile il secondo.

Accusare berlusconi non farà certo mantenere il loro lavoro.

9957
18-09-2008, 19:33
non c'è bisogno che lo spieghi, il 3d chiedeva se si era d'accordo con la dipendente....io non lo sono.:)



ho modificato il primo post :D

giannola
18-09-2008, 19:39
ho modificato il primo post :D

peccato io ho già risposto. :ciapet:

9957
18-09-2008, 19:40
peccato io ho già risposto. :ciapet:
non svignartela rispondi sennò :banned:

[JaMM]
18-09-2008, 19:40
veramente i sindacati sono stati sfanculati e scaricati in quell'occasione...come riportato nell'articolo. :O

http://www.repubblica.it/2008/03/sezioni/economia/alitalia-18/alitalia-rottura-airfrance/alitalia-rottura-airfrance.html

Si chiama libero arbitrio...nessuno ha obbligato il personale a correre dietro alle vaghe lusinghe di Silvio, piuttosto che accettare un piano di sacrifici.

Si dice che l'occasione fa l'uomo ladro...direi che personale alitalia e Silvio abbiano cercato di sfruttarsi a vicenda, naturalmente è stato più abile il secondo.

Accusare berlusconi non farà certo mantenere il loro lavoro.

bravissimo! però ti faccio un esempio: se tu vendi un prodotto all'asta che vale 90, e tizioairfrance ti propone 100, tu sei contento. però se arriva CAIo e ti offre 110 a chi vendi? logica dice a CAIo. tizioairfrance logicamente si ritira. quando vai a firmare l'atto di vendita CAIo cambia idea e ti dice; e no, mi dispiace, 80 o niente. chiaramente salta tutto.

la colpa di chi è? :D

Fil9998
18-09-2008, 19:45
si ripete la storia di telecom ... o almeno ci provano... scempio della cosa pubblica: la parte produttiva svenduta ad imprenditori amici, la parte in perdita a carico di tutti gli italiani.

ERA MOLTO MOLTO MOLTO meglio che se la prendesse air france.

giannola
18-09-2008, 19:48
non svignartela rispondi sennò :banned:
io non me la svigno, la risposta la puoi desumere dal mio prox intervento.

;24177188']bravissimo! però ti faccio un esempio: se tu vendi un prodotto all'asta che vale 90, e tizioairfrance ti propone 100, tu sei contento. però se arriva CAIo e ti offre 110 a chi vendi? logica dice a CAIo. tizioairfrance logicamente si ritira. quando vai a firmare l'atto di vendita CAIo cambia idea e ti dice; e no, mi dispiace, 80 o niente. chiaramente salta tutto.

la colpa di chi è? :D

Principalmente mia che non ho fatto un compromesso vincolante per caio.:O

E' così che funziona il mercato, A cerca di fregare B che vuole fregare C che ci prova con A...

Il personale è stato ingenuo a buttarsi fra le braccia di B senza prima chiedere delle garanzie, facendosi chiarire chi erano i soggetti della cordata e quali erano i termini...

Non ci si accorda così, giocandosela con intelligenza avrebbero potuto tenere aperte due trattative e mettersi con un piede in due staffe.

Come direbbero a Gran prix...ingenui, voto 2. :stordita:

Fil9998
18-09-2008, 19:51
comunque prima di metter in croce gli attuali avvoltoi c'è da lapidare sulla pubblica piazza chi ha gestito in modo clientelare ste ditte .

in un regime di monopolio o quasi bisogna esserer particolarmente o incapaci o disonesti per rovinare ditte così. e questo per decenni.

9957
18-09-2008, 19:53
si ripete la storia di telecom ... o almeno ci provano... scempio della cosa pubblica: la parte produttiva svenduta ad imprenditori amici, la parte in perdita a carico di tutti gli italiani.

ERA MOLTO MOLTO MOLTO meglio che se la prendesse air france.
quoto

stbarlet
18-09-2008, 20:01
non ho alcun obbligo di giustificare le mie posizioni.:O







Cosa non ti è chiaro di "dovresti" :asd:?

[JaMM]
18-09-2008, 20:11
io non me la svigno, la risposta la puoi desumere dal mio prox intervento.



Principalmente mia che non ho fatto un compromesso vincolante per caio.:O

E' così che funziona il mercato, A cerca di fregare B che vuole fregare C che ci prova con A...

Il personale è stato ingenuo a buttarsi fra le braccia di B senza prima chiedere delle garanzie, facendosi chiarire chi erano i soggetti della cordata e quali erano i termini...

Non ci si accorda così, giocandosela con intelligenza avrebbero potuto tenere aperte due trattative e mettersi con un piede in due staffe.

Come direbbero a Gran prix...ingenui, voto 2. :stordita:

siamo d'accordissimo, su questo punto hai ragione.

converrai però che all'epoca non poteva esser fatto alcun compromesso vincolante perchè... la cordata non esisteva nemmeno :D !

[mie congetture ON]

era silvio a essersi posto come garante: ciò è dimostrato dai lunghi tempi con cui si è materializzata la cordata, dall'offerta modestissima (rifiutata dai sindacati) della CAI, dal fatto che gli imprenditori non si siano accollati anche il debito. la verità è che questa alitalia proprio non la volevano, e se la volevano, solo regalata come nell'offerta CAI ;)

[mie congetture OFF]

cianuro
18-09-2008, 20:29
uno stipendificio in meno:Prrr:

9957
18-09-2008, 23:20
uppo il sondaggio va

zerothehero
18-09-2008, 23:25
Votato no..gran parte degli intercontinentali che Alitalia (per fare un favore preventivo ad Air France) aveva spostato a Fiumicino (scippandoli a Malpensa), ritorneranno a Malpensa. A Malpensa, secondo i piani della cai andranno 13 tratte, contro i 3 da Fiumicino, mentre oggi è quasi l´esatto contrario (14 a 3).
Fosse per me sposterei tutto l'intercontinentale di Linate a Malpensa, mentre per Linate riserverei i voli nazionali e da e verso l'europa.

zerothehero
18-09-2008, 23:46
Edit..è andato tutto a puttane. :O

CYRANO
18-09-2008, 23:56
Edit..è andato tutto a puttane. :O

rischia l'arresto! :asd:


C'.a'.z'.a

marchigiano
18-09-2008, 23:57
;24177188']bravissimo! però ti faccio un esempio: se tu vendi un prodotto all'asta che vale 90, e tizioairfrance ti propone 100, tu sei contento. però se arriva CAIo e ti offre 110 a chi vendi? logica dice a CAIo. tizioairfrance logicamente si ritira. quando vai a firmare l'atto di vendita CAIo cambia idea e ti dice; e no, mi dispiace, 80 o niente. chiaramente salta tutto.

la colpa di chi è? :D

si perchè ora airfrance compra a 110 una roba che vale 80... avrei voluto vedere i paletti che avrebbe messo altro che cai...

che poi conosco valanghe di persone che avrebbero firmato il contratto a occhi chiusi alle condizioni cai... mentre questi fanno gli schizzinosi solo perchè perdono qualche privilegio... una vergogna, io li avrei mandati a casa già anni fa

Zortan69
19-09-2008, 00:01
Mah, a me non me ne frega una mazza ma... se l'azienda per la quale lavoro sta per cadere impecorinata dai debiti i casi sono 2:

- Cambio lavoro
- Accetto eventuali riduzioni di $ \ aumento di lavoro per contribuire a tenere in piedi l'azienda. Se vedo che la dirigenza non si impegna come me, vedi punto 1.

Insomma, il problema non si pone: votato
NOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO
OOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO
OOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO
OOOOOOOOOOOOOOOO

Anche se senza dubbio I governi han giocato sporco :cool: :D IIIII governIIIII (compreso quello di B. !!! eh !!)


Anzi, ma non si vergognano a lavorare per un azienda SPUTTANATA da mezza europa ?
Boh. Io avrei già dato le dimissioni, e di corsa.

marchigiano
19-09-2008, 00:06
Anzi, ma non si vergognano a lavorare per un azienda SPUTTANATA da mezza europa ?
Boh. Io avrei già dato le dimissioni, e di corsa.

no perchè quando hai privilegi quasi da parlamentare te ne freghi dell'opinione altri... ha presente l'espressione "faccia di bronzo"? ;) mandiamoli a lavorare da ryanair poi vediamo se accettano le condizioni cai...

9957
19-09-2008, 02:06
forza votate :read:

giannola
19-09-2008, 08:02
;24177771']siamo d'accordissimo, su questo punto hai ragione.

converrai però che all'epoca non poteva esser fatto alcun compromesso vincolante perchè... la cordata non esisteva nemmeno :D !

[mie congetture ON]

era silvio a essersi posto come garante: ciò è dimostrato dai lunghi tempi con cui si è materializzata la cordata, dall'offerta modestissima (rifiutata dai sindacati) della CAI, dal fatto che gli imprenditori non si siano accollati anche il debito. la verità è che questa alitalia proprio non la volevano, e se la volevano, solo regalata come nell'offerta CAI ;)

[mie congetture OFF]

ti racconto un aneddoto, tempo fa mentre cercavo di affittare la mia casa, mi telefona uno spacciandosi per cugggino di uno dei Tedesco(calciatori) per garantire per un suo amico.
Gli ho risposto che poteva pure essere il padreterno in persona a garantire per lui, ma che se non soddisfacevano le mie condizioni(busta paga) non avrei affittato. :asd:

Stessa cosa per Silvio, esiste un proverbio che recita "fidarsi è bene, non fidarsi è meglio"; Silvio è cmq un industriale e ho detto tutto....

Quanto poi agli imprenditori che si accollano il debito è ridicolo anche solo pensare che possa passare per la capa ad un industriale accollarsi un debito che non sarà riassorbibile se non in molti anni di produttività.

Sono imprenditori non benefattori.

giannola
19-09-2008, 08:03
si perchè ora airfrance compra a 110 una roba che vale 80... avrei voluto vedere i paletti che avrebbe messo altro che cai...

che poi conosco valanghe di persone che avrebbero firmato il contratto a occhi chiusi alle condizioni cai... mentre questi fanno gli schizzinosi solo perchè perdono qualche privilegio... una vergogna, io li avrei mandati a casa già anni fa

infatti bisogna anche dire che la maggioranza aveva accettato la proposta di cai e che solo per qualche migliaio di persone tutte le altre decine di migliaia andranno a casa.

Un po come succedeva nel governo prodi :asd:

[JaMM]
19-09-2008, 09:46
ti racconto un aneddoto, tempo fa mentre cercavo di affittare la mia casa, mi telefona uno spacciandosi per cugggino di uno dei Tedesco(calciatori) per garantire per un suo amico.
Gli ho risposto che poteva pure essere il padreterno in persona a garantire per lui, ma che se non soddisfacevano le mie condizioni(busta paga) non avrei affittato. :asd:

Stessa cosa per Silvio, esiste un proverbio che recita "fidarsi è bene, non fidarsi è meglio"; Silvio è cmq un industriale e ho detto tutto....

Quanto poi agli imprenditori che si accollano il debito è ridicolo anche solo pensare che possa passare per la capa ad un industriale accollarsi un debito che non sarà riassorbibile se non in molti anni di produttività.

Sono imprenditori non benefattori.

d'accordo, ma a me, così come credo a chiunque, non frega una mazza in quanto tempo airfrance avrebbe ripianato il debito; sta di fatto che se ne sarebbe accollata la responsabilità, che altrimenti, alle condizioni attuali, dovremo accollarci noi cittadini.

e francamente, in tempi di crisi come questi, dare un altra spallata ai conti pubblici non mi sembra una grande idea :)

dave4mame
19-09-2008, 09:58
sono l'unico che pur di non volare alitalia (per gli unici due voli intercontinentali delle mia vita....) ha preso un charter per francoforte ed è partito da lì?

9957
19-09-2008, 21:59
sono l'unico che pur di non volare alitalia (per gli unici due voli intercontinentali delle mia vita....) ha preso un charter per francoforte ed è partito da lì?

:D

marchigiano
19-09-2008, 22:09
;24183170']d'accordo, ma a me, così come credo a chiunque, non frega una mazza in quanto tempo airfrance avrebbe ripianato il debito; sta di fatto che se ne sarebbe accollata la responsabilità, che altrimenti, alle condizioni attuali, dovremo accollarci noi cittadini.

e francamente, in tempi di crisi come questi, dare un altra spallata ai conti pubblici non mi sembra una grande idea :)

ma perchè dai per scontato che in airfrance siano stupidi come in alitalia che fanno operazioni per rimetterci? è un'azienda privata... o il CdA ha interessi loschi per far andare in perdita la compagnia oppure fanno un offerta come gli altri, quel tanto che basta per garantirsi un minimo di guadagno