View Full Version : in 9mila persone per 60 posti di lavoro
mentre il governo berlusca taglia posti di lavoro a gogò, leggete un pò questo articolo per capire la situazione lavorativa italiana
si presentano in 9mila per soli 60 posti, un normale lavoro da mille euro al mese, non chissà cosa
e il nuovo governo fa tagli su tagli al lavoro, che bel governo :muro:
http://torino.repubblica.it/dettaglio/Concorso-per-custode-nei-musei-Novemila-domande-per-62-posti/1513443#commenta
pensa che quel concorso lo hanno fatto in tutte le regioni ( per numeri variabili )
ma il fatto che un governo faccia dei tagli ( in certe amministrazioni)non vuol certo dire che non si bandiscono più concorsi, e meno male direi-------> non ho capito il nesso fra il concorso i suoi partecipanti e i tagli
pensa che quel concorso lo hanno fatto in tutte le regioni ( per numeri variabili )
ma il fatto che un governo faccia dei tagli ( in certe amministrazioni)non vuol certo dire che non si bandiscono più concorsi, e meno male direi-------> non ho capito il nesso fra il concorso i suoi partecipanti e i tagli
il nesso è che mentre il governo taglia (quindi scattano licenziamenti) ci sono concorsi in cui si presentano in 9mila x 60 posti...il governo invece di dare lavoro che già non ce n'è lo toglie...bel governo....
gigio2005
18-09-2008, 17:38
non vorrei dire una stronzata...
ma secondo me non e' il governo che dovrebbe "dare" lavoro...ma l'imprenditoria industriale (possibilmente avanzata)
e in italia non esiste piu' imprenditoria industriale da quando e' fallito il settore chimico
ma pensa te...:rolleyes:
beh giusto tu...non hai di che lamentarti mi sembra;) :D
Se consideriamo che per il concorso di TERZA FASCIA come personale ATA sono state presentate in tutto il paese milioni di domande...per oggettivamente poche chanche (in tre anni)...è facile capire come sia la situazione...
Dream_River
18-09-2008, 17:43
Qualcuno mi saprebbe dire dove trovare gli indici di disoccupazione nella singole regioni d'Italia?
Qualcuno mi saprebbe dire dove trovare gli indici di disoccupazione nella singole regioni d'Italia?
anche a me interessano
beh giusto tu...non hai di che lamentarti mi sembra;) :D
Se consideriamo che per il concorso di TERZA FASCIA come personale ATA sono state presentate in tutto il paese milioni di domande...per oggettivamente poche chanche (in tre anni)...è facile capire come sia la situazione...
mai venuto in emtne che magari molti desiderano il tipico posto statale e non fare un accidente di niente.. e questo non significa che non ci siano lavori....
http://www.istat.it/salastampa/comunicati/in_calendario/forzelav/20070920_00/
mi sa che qua c'è quello che occorre
http://www.istat.it/salastampa/comunicati/in_calendario/forzelav/20070920_00/
mi sa che qua c'è quello che occorre
http://www.istat.it/salastampa/comunicati/in_calendario/forzelav/20080619_00/
piu' aggiornato :O
kintaro oe
18-09-2008, 18:30
eeehh ma che barboni, sono 60 posti......
...come se di dipendenti pubblici non ce ne fossero abbastanza...:rolleyes:
il nesso è che mentre il governo taglia (quindi scattano licenziamenti) ci sono concorsi in cui si presentano in 9mila x 60 posti...il governo invece di dare lavoro che già non ce n'è lo toglie...bel governo....
we il governo mica è uno stipendificio, o facciamo poi come in alitalia dove per 1 (una) posizione aziendale si assumevano anche 9 persone diverse?
beh giusto tu...non hai di che lamentarti mi sembra;) :D
ora no...ma se l'utente che ha aperto il topic pensa che i concorsi possano dare oltre i 500 posti ogni volta, può trovare lui i soldi per poi finanziare il tutto...:rolleyes: :rolleyes:
Thunderfox
18-09-2008, 21:38
Esistono anche i posti di lavoro presso privati...
Io ormai ho rinunciato a partecipare ai concorsi pubblici in quanto sono sempre super affollati e ci vuole tempo per completare tutto l'iter concorsuale.
E comunque ho partecipato a concorsi dove c'erano ben più di 9000 persone......:D
9000 persone che ambiscono a non fare un kazzo perchè un kazzo sanno fare infatti:
Novemila in corsa in Piemonte per 62 posti ai Beni Culturali. Stipendio d´ingresso: 1100 euro. Il custode la figura più richiesta
Ziosilvio
18-09-2008, 21:49
È un concorso pubblico per un posto pubblico che non richiede qualifiche particolari.
Solo a me sembra normale che a queste condizioni si presentino in tantissimi?
a me non sembra normale che nel 2008 vengano pagate persone per aprire e chiudere porte/cancelli!!!
per il resto è tutto nella norma.
9000 persone che ambiscono a non fare un kazzo perchè un kazzo sanno fare infatti:
Novemila in corsa in Piemonte per 62 posti ai Beni Culturali. Stipendio d´ingresso: 1100 euro. Il custode la figura più richiesta
vedo che parli di qualcosa che manco conosci...
C;a.;'z.a
vedo che parli di qualcosa che manco conosci...
C;a.;'z.a
dalle mie parti questo fanno i custodi.
a Vicenza lo vinceresti di sicuro il concorso...sei l'unico della specie da quelle parti.
se poi dalle tue parti il custode porta la contabilità...:rolleyes:
dalle mie parti questo fanno i custodi.
a Vicenza lo vinceresti di sicuro il concorso...sei l'unico della specie da quelle parti.
se poi dalle tue parti il custode porta la contabilità...:rolleyes:
continui a parlare di cose che non conosci...
C;,a;,z;,a
continui a parlare di cose che non conosci...
C;,a;,z;,a:rolleyes: :Prrr:
GUSTAV]<
18-09-2008, 22:39
È un concorso pubblico per un posto pubblico che non richiede qualifiche particolari.
Solo a me sembra normale che a queste condizioni si presentino in tantissimi?
ma non solo, fare il custode significa grattarsi gli zebedei, con paga sicura e tutti i diritti sindacali garantiti...
In pratica un paradiso, rispetto al privato... :rolleyes:
<;24179932']ma non solo, fare il custode significa grattarsi gli zebedei, con paga sicura e tutti i diritti sindacali garantiti...
In pratica un paradiso, rispetto al privato... :rolleyes::eek:
È un concorso pubblico per un posto pubblico che non richiede qualifiche particolari.
Solo a me sembra normale che a queste condizioni si presentino in tantissimi?
Ed inoltre: L´ultima occasione per essere assunti come vigilanti nei musei risale al 1986, mentre i candidati per un impiego come colletti bianchi e tecnici hanno approfittato di una finestra nel 1995. Poi più nulla.
<;24179932']ma non solo, fare il custode significa grattarsi gli zebedei, con paga sicura e tutti i diritti sindacali garantiti...
In pratica un paradiso, rispetto al privato... :rolleyes:
hai mai fatto il custode? conosci qualcuno che lo ha fatto ?
c;,a;,z;,a
<;24179932']ma non solo, fare il custode significa grattarsi gli zebedei, con paga sicura e tutti i diritti sindacali garantiti...
In pratica un paradiso, rispetto al privato... :rolleyes:
beh da che mondo è mondo ci sono lavori più belli e lavori meno belli, sembra quasi che provi invidia per chi fa il custode
il mestiere di custode esiste da secoli, già gli imperatori romani avevano custodi nelle loro case (o corti)...
non è un problema di che tipo di lavoro, ma se si presentano in migliaia per 60 miseri posti qualcosa non va...inoltre lo stipendio è assolutamente normale, mille euro, niente di speciale
beh da che mondo è mondo ci sono lavori più belli e lavori meno belli, sembra quasi che provi invidia per chi fa il custode
il mestiere di custode esiste da secoli, già gli imperatori romani avevano custodi nelle loro case (o corti)...
non è un problema di che tipo di lavoro, ma se si presentano in migliaia per 60 miseri posti qualcosa non va...inoltre lo stipendio è assolutamente normale, mille euro, niente di speciale
Anche questo è colpa di berlusconi? Guarda stai infilando una serie di interventi a senso unico, renditene conto. I concorsi pubblici ci sono sempre stati e sono sempre stati assaltati da migliaia di persone desiderose di entrare in un posto pubblico con tutte le garanzie (io direi privilegi) e senza troppi pensieri.
Anche questo è colpa di berlusconi? Guarda stai infilando una serie di interventi a senso unico, renditene conto. I concorsi pubblici ci sono sempre stati e sono sempre stati assaltati da migliaia di persone desiderose di entrare in un posto pubblico con tutte le garanzie (io direi privilegi) e senza troppi pensieri.
non è colpa di berlusca se ci sono così tante persone che vanno ai concorsi pubblici
ma berlusca sta tagliando posti di lavoro a gogò (migliaia solo nella scuola), io dico: se già non c'è lavoro (l'assalto ai posti pubblici lo dimostra), berlusca cosa ne taglia ancora? ci vuole tutti disoccupati? mi sa di sì....
e menomale che lui doveva risollevare il paese, lo sta affossando del tutto, altro che prodi....
per non parlare dell'inflazione alle stelle e berlusca cosa fa? si fa le leggi x non finire in galera
bel premier :muro:
dave4mame
19-09-2008, 08:16
ebbeh... e se dovesse esserci un incremento della mortalità berlusconi cosa dovrebbe fare? ingravidare tutte le trentenni?
ebbeh... e se dovesse esserci un incremento della mortalità berlusconi cosa dovrebbe fare? ingravidare tutte le trentenni?
:asd: e' capace di reinserire lo ius primae noctis :asd:
francoisk
19-09-2008, 08:36
<;24179932']ma non solo, fare il custode significa grattarsi gli zebedei, con paga sicura e tutti i diritti sindacali garantiti...
In pratica un paradiso, rispetto al privato... :rolleyes:
non riesco a capire il tono della tua risposta, cmq sembra che per qualcuno il trattamento normale sia quello che si riceve nel privato , mentre quello che si riceve nel pubblico sia privilegiato, secondo me è che il trattamento che si riceve nel pubblico è quello normale, nel privato è un trattamento di sfruttamento
non vorrei dire una stronzata...
ma secondo me non e' il governo che dovrebbe "dare" lavoro...ma l'imprenditoria industriale (possibilmente avanzata)
e in italia non esiste piu' imprenditoria industriale da quando e' fallito il settore chimico
infatti...
lo stato come datore di lavoro mastodontico è una delle casue dello stato di cose come siamo messi.
di dipendenti pubblici ce ne sono più che a sufficenza.
basta con le ulteriori assunzioni e si agli efficentamenti!
in cui imho è più ceh prevedibile che uno sia spostato a 40 KM da casa anceh cambiando completamente lavoro e ricominciando con uno nuovo.
come succede per qualsiasi lavoratore dipendente del resto.
ebbeh... e se dovesse esserci un incremento della mortalità berlusconi cosa dovrebbe fare? ingravidare tutte le trentenni?
e ccribbio , NO!!
le ventenni !
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.