View Full Version : Fit-PC Slim, il computer dalle dimensioni ridotte
Redazione di Hardware Upg
18-09-2008, 16:51
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sistemi/fit-pc-slim-il-computer-dalle-dimensioni-ridotte_26552.html
CompuLab introduce un nuovo Fit-PC Slim, un computer dalle dimensioni estremamente ridotte
Click sul link per visualizzare la notizia.
Non c'è bisogno di loro! Si trovano tranquillamente su ebay proposte simili!
vega3004
18-09-2008, 17:08
ma è fichissimo!! questo si che è "mini", per navigare e scrivere è l'ideale: consumo 0, ingombro 0. L'unico neo è che con una cpu così lenta non ci puoi attaccare un lettore dvd esterno usb , perchè scatterebbe a bestia.
tommy781
18-09-2008, 17:08
stupendo, uno così lo piazzerò sicuramente in camper e lo collegherò al monitor lcd che fa anche da tv per vedermi i divx e navigare mentre sono in giro.
C'è anche la chiave di accensione!!! :fagiano:
::::Dani83::::
18-09-2008, 17:16
Vedere i divx non so.. pagine con il flash nemmeno... qualcuno sa come si comporta questo processore?
un bagaglio così come muletto, con un disco esterno ovviamente, sarebbe l'ideale o sbaglio?
ha più o meno la potenza di un palmare, quasi allo stesso prezzo...allora fanc...
SINCERAMENTE? ma è davvero utile? i don't think so
R.Raskolnikov
18-09-2008, 18:00
Secondo me non ce la fa nè con eMule, nè con i DivX, nè con nulla.
Io ho un CPU VIA da 1,5GHz + 1GB di RAM 667 ed ho difficoltà perfino con il muletto...figuriamoci questo. S'inchioderebbe all'istante, o cmq andrebbe a singhiozzo.
Secondo me va bene solo per scrivere, vedere qualche foto, aprire un PDF...cose così.
Questi PC sono limitatissimi ed alla lunga diventano frustranti perchè non ci puoi fare quasi nulla.
Secondo me non ce la fa nè con eMule, nè con i DivX, nè con nulla.
Io ho un CPU VIA da 1,5GHz + 1GB di RAM 667 ed ho difficoltà perfino con il muletto...figuriamoci questo. S'inchioderebbe all'istante, o cmq andrebbe a singhiozzo.
Secondo me va bene solo per scrivere, vedere qualche foto, aprire un PDF...cose così.
Questi PC sono limitatissimi ed alla lunga diventano frustranti perchè non ci puoi fare quasi nulla.
dipende che sistema operativo ci metti io per il mio via c3 a 800mhz ho windows 2000 e come muletto va anche se sto pensando di utilizzare una distro linux
Io con un Geode LX800 sono riuscito a riprodurre un filmato in divx a pieno schermo alla risoluzione di 1024x768 (risoluzione dello schermo, mentre il video aveva una risoluzione prossima a quella dello standard PAL).
Il test lo ho eseguito con una distro veramente essenziale di linux, usando mplayer.
Non ho mai riscontrato alcun problema nemmeno con la riproduzione di video in flash.
Comunque, per chi è interessato, qua ho trovato un test di questa CPU effettuato con Windows XP:
http://www.neobe.it/Geode-LX-800-benchmark-e-tecnica_2-161-160
è + potente il neo free runner
roba piccola e poco costosa? dove la trovo? io non la trovo!
Io con un Geode LX800 sono riuscito a riprodurre un filmato in divx a pieno schermo alla risoluzione di 1024x768 (risoluzione dello schermo, mentre il video aveva una risoluzione prossima a quella dello standard PAL).
Il test lo ho eseguito con una distro veramente essenziale di linux, usando mplayer.
Non ho mai riscontrato alcun problema nemmeno con la riproduzione di video in flash.
Esatto: Pentium II 450MHz, 256MB RAM (ma va anche con 64) e VGA GeForce 2 MX 200
DiVX a 800*600 o 720*576 senza alcun problema, anche dalla lan cablata.
Ovviamente utilizzanto la mitica GeeXboX!
Tutto dipende dal software, in questi casi.
The_misterious
18-09-2008, 19:39
Secondo me non ce la fa nè con eMule, nè con i DivX, nè con nulla.
Io ho un CPU VIA da 1,5GHz + 1GB di RAM 667 ed ho difficoltà perfino con il muletto...figuriamoci questo. S'inchioderebbe all'istante, o cmq andrebbe a singhiozzo.
Secondo me va bene solo per scrivere, vedere qualche foto, aprire un PDF...cose così.
Questi PC sono limitatissimi ed alla lunga diventano frustranti perchè non ci puoi fare quasi nulla.
Ma non direi proprio...nel mio p3 450 mhz gira molto bene emule con oltre 200gb di file condivisi
Ma cos'è sto coso? E' più potente il mio htc...
Non giochiamo per cortesia...
OxideOne
18-09-2008, 20:16
Ad esempio ambienti in cui lo spazio e l'assorbimento energetico è essenziale (barche o camper, ad eempio) o nelle aziende come client a basso costo per far girare applicazioni in terminal server o citrix...
Non limitiamoci a pensare ad utilizzi casalinghi :)
Bloody Tears
18-09-2008, 21:05
@oxideOne
Nelle aziende tanto vale prendere una MB intel con Atom integrato, le dimensioni sono cmq ragionevoli e la spesa è circa identica per un sistema completo a pari caratteristiche.
toretto337
18-09-2008, 22:14
si ma a che serve farlo così piccolo se poi ci devi collegare alimentatore e monitor?
Dumah Brazorf
18-09-2008, 22:32
3-5W di consumo mi pare un dato assolutamente impossibile... e invece i test mi danno torto...
alex77k12
18-09-2008, 23:57
secondo me nulla di nuovo, su khwcomputer si trovano prodotti simili con potenze da 333/500/800/1200mhz con misure 11x11cm da piu di un anno (il mio comprato oltre un anno fa).
Per le domande sui dvd, divx, flash ecc, il mio vede tranquillamente divx, flash ecc pero' arranca con i dvd, pare invece che la versione successiva alla mia (il 1200mhz) non abbia questi problemi pero' non ho avuto occasione di provarlo personalmente
Qualcuno lo ha trovato in vendita da qualche parte?
stbarlet
19-09-2008, 00:18
Imho è meglio un portatile vecchiotto stile ibm x31. il costo è lo stesso, ma sul piano delle prestazione non c'è confronto.. ho tenuto un x31 per qualche mesetto come mediaserver.. comandato via vnc, a schermo chiuso consumava 10w circa!
Nevermind
19-09-2008, 00:21
Ma come diavolo fa a consumare solo 3-5W? Solo il disco da 2.5 dovrebbe consumare + o - così. :stordita:
Naufr4g0
19-09-2008, 00:55
Secondo me avrà un chip video molto scarso e difficilmente potrete vederci i divx. Lo vedo utile più che altro con distro linux molto leggere per servizi di rete tipo server di posta o server web. Naturalmente piccole reti.
A sto giocattolino tanto meglio un VIA Artigo, sta anch'esso nel palmo della mano, macina più RAM (1Gb max) e in più ci puoi veder pure i video in 720p grazie al Via Unichrome. Come costo siamo più o meno lì.
Certo che se ci volete installare Windows XP i divx e i siti in flash non li vedrete mai decentemente...
Ma come dice Fonfi, con una distro linux minimale ci fai anche quello!
Imho ottimo come carpc, certo una CPU VIA andrebbe sicuramente molto meglio.
muletto? ma lol, ragazzi ha un geode! non e' che tutto cio' che consuma poco puo' fare il muletto eh :)
Ma che vuoi che ne sappia io di cosa sia una geode :asd:
A che risoluzione arriva il video integrato? Sarebbe comoda una versione con uscita DVI da ancorare dietro a un pannello LCD FullHD, connesso in wifi e con mouse e tastiera wireless. Un HTPC invisibile :)
ale_x_87
19-09-2008, 12:40
meglio un atom a sto punto, almeno riesce a macinare qualche applicazione in più! per adesso il mio PII-Lphant edition 350 Mhz con 768 mb SDR e Geforce Fx5200 basta ed avanza, riesco a vedere perfino i filmati (non HD) a risoluzione 1024x768 senza scatti.
Naufr4g0
19-09-2008, 14:44
A che risoluzione arriva il video integrato? Sarebbe comoda una versione con uscita DVI da ancorare dietro a un pannello LCD FullHD, connesso in wifi e con mouse e tastiera wireless. Un HTPC invisibile :)
Vuoi davvero troppo da un computer a 500Mhz con un chip video probabilmente molto scadente. :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.