PDA

View Full Version : Come si configura un printer server ethernet?


Klein345
18-09-2008, 17:49
Salve a tutti....! mi hanno regalato usato un printer server ethernet hp esterno,
un hp jetdirect 175x

http://h20000.www2.hp.com/bizsupport/TechSupport/DriverDownload.jsp?prodNameId=234949&lang=it&cc=it&prodTypeId=18972&prodSeriesId=28830&taskId=135


gli attacco il cavo di rete, la stampante usb me la vede, metto il suo IP 192.0.0.192 ed entro nella configurazione tutta a posto, mi ha stampato anche la pagina di prova.....adesso per usarlo sulle macchine client, devo usare qualche driver o qualche procedura particolare?? Vi ringrazio:)

N@pster792
18-09-2008, 23:37
Salve a tutti....! mi hanno regalato usato un printer server ethernet hp esterno,
un hp jetdirect 175x

http://h20000.www2.hp.com/bizsupport/TechSupport/DriverDownload.jsp?prodNameId=234949&lang=it&cc=it&prodTypeId=18972&prodSeriesId=28830&taskId=135


gli attacco il cavo di rete, la stampante usb me la vede, metto il suo IP 192.0.0.192 ed entro nella configurazione tutta a posto, mi ha stampato anche la pagina di prova.....adesso per usarlo sulle macchine client, devo usare qualche driver o qualche procedura particolare?? Vi ringrazio:)
Hai due possibilita, ho la cerchi in rete tranquillamente, oppure apri, nuova stampante, aggiungi porta tcp/ip(diattiva la procedura di rilevamento plug&play) e inserisci il tuo ip, poi devi andare sul prineter server e vedere il nome delle coda, e su che porta lavora credo sia lpr, tu gli dici da win lpr e gli dai il nome della coda.dopodiche prosegui e va aposto:) cmq scaricati il manuale che ce scritto di sicuro:)

Klein345
19-09-2008, 08:40
...la procedura che descrivi e si riferisce a LPD ( D sta per Daemon) e tutto è compreso nella pagine 164-168 del administrator manual:

http://h20000.www2.hp.com/bizsupport/TechSupport/CoreRedirect.jsp?redirectReason=DocIndexPDF&prodSeriesId=28830&targetPage=http%3A%2F%2Fbizsupport.austin.hp.com%2Fbc%2Fdocs%2Fsupport%2FSupportManual%2Fbpj07498%2Fbpj07498.pdf


è per 2000/NT ma per XP è lo stesso (anzi più facile visto che è tutto incorporato, protocolli ecc.).

Grazie, ti faccio sapere!!:)

Klein345
19-09-2008, 09:30
....non ho ancora fatto la tua procedura, comunque quella sul manuale è solo per 2000/NT non per XP.
Su XP vado su "nuova stampante" , "TCP/IP port", addirittura c'è direttamente HP jetdirect ex (single) nelle periferiche, metto l'IP però mi chiede anche il nome della porta (me lo mette lui in automatico) , scelgo il driver della stampante (mantengo lo stesso) ma non mi va. Prova a fare come hai detto....

Klein345
19-09-2008, 09:49
....allora ragazzi, sul sito hp dice che il 175x è compatibile:
http://h10010.www1.hp.com/wwpc/us/en/sm/WF06b/18972-236251-236263-14638-f51-1845551-1845552-1845554.html

però penso che richieda dalla versione del firmware, che io mi sa che non posso aggiornare perchè il modello J6035A non è dotato di memoria flash. Servono quelli J6035G.

Boh...