View Full Version : Linux leggero
Salve a tutti, sul mio muletto ho messo attualmente ubuntu 8.04, ovviamente con tutti gli effetti disabilitati,
però siccome fra poco vorrei formattare, stavo pensando di mettere una distro più leggera.
fra quelle che ho visto che potrebbero essere interessanti ci sono Vectorlinux, Puppy linux e Deli linux.
fra questi quella che mi convince di più è la prima, però vorrei sapere cosa ne pensate, c'è qualche versione migliore? è semplice da usare?
tenete conto che sono abituato con ubuntu quindi...
il mio muletto è composto da: pIII 800mhz, 512mb sdram, scheda video "nn so manco il modello" (per giunta disabilitata..).
ah come programmi uso azureus e ogni tanto (raramente) amule..
vastianatsu
19-09-2008, 13:24
prova xubuntu ;)
Su quella macchina ci gira quasi tutto, ma se vuoi stare molto leggero, io consiglierei una zenwalk (base slackware).
killa azureus e installa deluge.
Installa i driver della scheda video, anche fossero quelli di Xorg.
P.S. se lo scopo è solo quello di macchina P2P, puppy.
P.P.S zenwalk è una distro con i controcazzi e nello stesso tempo semplice da installare e configurare, ma per uso muletto P2P è troppo completa.
io su una macchina così facevo girare debian senza problemi
io su una macchina così facevo girare debian senza problemi
vabbè io pure ci faccio girare ubuntu tranquillamente,
solo che mi era venuto in mente di mettere qualcosa più leggero per migliorare un pò le prestazioni..
lo uso soltanto per mettere in download i torrent e basta, per il resto ho altri 2 pc..
per quanto riguarda deluge, l'avevo provato solo che l'ho dovuto togliere perchè non mi si avviava all'avvio, cosa che non posso permettere!! :D
comunque ora mi informo un pò sulla Puppy (visto che è solo per il p2p), xubuntu non è più o meno come ubuntu?
invece Vectorlinux non è buona? (io la stavo già masterizzando.... :fagiano: )
Edit: ah dimenticavo, avevo sentito parlare pure della versione alternate di ubuntu, sapete com'è??
Edit: ah dimenticavo, avevo sentito parlare pure della versione alternate di ubuntu, sapete com'è??
E' uguale all'altra. Cambia solo il sistema di installazione.
Anche io voto per Zenwalk. http://www.zenwalk.org/
alla fine sto mettendo Puppy linux..
ho provato la versione live ed è super veloce!! :eek:
dopo la bella formattazione lo installo sull'hd e vediamo.
in tre secondi ho configurato la scheda di rete, quindi se mi serve qualche informazione
la posso cercare con quel pc stesso, anche se ancora devo vedere come metterlo in italiano..
puppy linux o damn small linux.
con quella configurazione fai volare entrambi.
ma quel sistema è troppo per puppy e dsl, io metterei una debian con xfce4
imho vectorlinux è l'ottimo,ma magari ha pocchi pacchetti...vedi seha tutto quello ceh ti serve.
sennò mepis antix debian derivata è OTTIMA.
ciao
puppy è troppo poco, puoi osare di più con quel PC
ho provato puppy linux, ma comunque non si può mettere in italiano, ho messo azureus ma non partiva, non ho trovato un altro client torrent e per installare i programmi ci volevano dei file fatti apposta e quindi non c'erano le ultime relase di tutti i programmi.
ho provato velocemente vector linux ma non sono riuscito neanche a installarlo perchè non mi riconosceva tutto l'hd, vabbè però ho lasciato stare subito, non mi andava di perderci tempo..
ora vedrò di provare Zenwalk, sperando che non sia difficile installare i programmi e che ci siano tutte le ultime relase.
ho visto dsl, ma comunque il pc non è veramente così a terra, poi io ero abituato con ubuntu quindi non vorrei mettere cose troppo scarne...
alla fine tanto mi sa che ritornerò ad ubuntu magari allegerendola un pò, ho letto di xfce e poi di qualcos'altro...
alla fine sto mettendo Puppy linux..
ho provato la versione live ed è super veloce!! :eek:
dopo la bella formattazione lo installo sull'hd e vediamo.
in tre secondi ho configurato la scheda di rete, quindi se mi serve qualche informazione
la posso cercare con quel pc stesso, anche se ancora devo vedere come metterlo in italiano..
hai visto le varie versioni già customizzate di puppy??
http://www.puppylinux.org/wiki/archives/old-wikka-wikki/categoryderivative/puplets
http://www.puppylinux.org/downloads/puplets
io adoro ste due:
http://www.puppylinux.org/downloads/puplets/macpup-foxy
http://www.ttuuxxx.com/
specialmente
http://www.ttuuxxx.com/firehydrant/firehydrantXL.jpg
http://www.puppylinux.ca/ttuuxxx/firehydrant/Inferno3.0b.iso
allora mepis antix
http://antix.mepis.org/index.php/Main_Page
è qullo che cerchi, oppure, meglio mint con flux box
http://linux.softpedia.com/get/System/Operating-Systems/Linux-Distributions/Linux-Mint-Fluxbox-41250.shtml
http://www.linuxmint.com/rel_daryna_fluxbox.php
allora mepis antix
http://antix.mepis.org/index.php/Main_Page
è qullo che cerchi, oppure, meglio mint con flux box
http://linux.softpedia.com/get/System/Operating-Systems/Linux-Distributions/Linux-Mint-Fluxbox-41250.shtml
http://www.linuxmint.com/rel_daryna_fluxbox.php
questi due sono in italiano? è semplice installare i vari programmi?
che ne pensate invece di ubuntu con l'accoppiata xfce + thunar?
questa soluzione dovrebbe essere abbastanza più leggera di come l'avevo installato io ubuntu (tutto di default)
hanno funzionalità in meno che mi potrebbero servire?
l'importante è che possa utilizzare ancora il desktop remoto.. lo uso molto..
la base ubuntu è comunqeu pesante.
da gnome a xfce ci sarà un benficio forse del 20% non di più.
per questo consigliavo vectorlinux e mepis antix specialmente il secondo essendo debian ha una marea di software.
xfce localizzato in italiano bene non ce l'ha NESSUNA distribuzione, è una lacuna di xfce.
xfce localizzato in italiano bene non ce l'ha NESSUNA distribuzione, è una lacuna di xfce.
Concordo.
Se si opta per xfce è caldamente consigliato scegliere la lingua inglese. Vedi 'scomparsa delle icone dal desktop' per la priva versione della 4. qualcosa. ;)
alla fine, gira e rigira, non sono andato tanto lontano e ho messo xubuntu che a quanto ho capito dovrebbe essere più leggera di ubuntu,
anche se ora che l'ho provato non trovo tanta differenza...
forse metto gnome anche su xubuntu e vedo come va..
Se metti gnome su xubuntu ottieni... ubuntu :asd:
Io su un k6 600 ho installato inizialmente antix per un uso basilare, poi per semplificare un po' le cose ad un nuovo utente ho messo su vectorlinux.
Entrambe le trovo decisamente complete ed agili per un uso base tipo internet, qualche foglio di calcolo o filmato leggero ed un po' di p2p.
Se metti gnome su xubuntu ottieni... ubuntu :asd:
si lo so, però ho qualche problema con xfce, infatti mi sono scomparse le due barre del desktop (cosa che ho letto che succede ad alcuni)
quindi ora sto mettendo kde (e diventa kubuntu :asd:) perchè gnome non me lo fa installare (dice che manca la dipendenza gnome-keyring-manager e non si può installare.. :confused: )
ora provo con kde come va... almeno dovrebbe essere più stabile rispetto a xfce.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.