View Full Version : Potenziamento WLAN
super_haze
18-09-2008, 16:41
Salve a tutti ragassuoli!
Mi trasferisco...o almeno in parte :D
Vi spiego:
Avendo rinnovato il parco macchine (xbox-vpr-dolby ecc...) mi devo trasferire eheh...vicino a casa,a circa una 20ina di metri da dove tengo il router wifi ho un altra casetta...1stanza+ cucina e bagno...e IL CAMINETTO :sofico:
Dato che in cantina (mia attuale residenza per home theatre e gaming) è troppo umido e freddo ho deciso di mettermi in questa casetta. Ora il problema è che li non ho internet!! Oltre a non poter navigare (problemino da poco in fin dei conti) non posso giocare in Live!! Questo è un problema... :muro:
http://www.pctunerup.com/up//img/bmp.gif (http://www.pctunerup.com/up//image.php?src=_200809/20080918162933_Casa WIFI.bmp)
Questo è il mio terreno. Come potete vedere dal disegno (se nn si vede l'anteprima cliccate) nella prima casa ho il pc con il router wifi mentre nella seconda mi ci devo mettere io con xbox e cavoli vari :D
Ora,avevo pensato di attaccare un'antenna tipo questa al router
http://www.pctunerup.com/up/results/_200809/th_20080918163917_Antenna.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200809/20080918163917_Antenna.JPG)
o questa
http://www.pctunerup.com/up/results/_200809/th_20080918163938_Antenna2.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200809/20080918163938_Antenna2.JPG)
Il problema è che oltre a non conoscere la vera efficacia di questi apparecchi,non vorrei far sorpassare di tanto il muro (nel disegno è il perimetro nero con riempito di grigio :D
La prima antenna non dovrebbe fare al caso mio quindi...mentre la seconda essendo direzionabile si...voi che dite?
Qualche altra cosa da consigliarmi?
Intrepido
18-09-2008, 18:38
In metri quanto c'è di distanza?
Ci sono alberi od ostacoli in mezzo?
super_haze
19-09-2008, 00:03
Il muro dell'altra casa...e in metri...diciamo al max una 25ina....
Intrepido
19-09-2008, 08:41
Il muro dell'altra casa...e in metri...diciamo al max una 25ina....
Se metti un'ap esterno 25metri senza ostacoli li fai tranquilli.
super_haze
19-09-2008, 09:03
Quindi mi consigli di lasciar stare quelle antenne? E' se devo comprare qualcosa voglio di "potente" :D Queste antenne stanno sui 20-25 db...che ap mi consigli?
Cmq thx per l'aiuto ;)
Intrepido
19-09-2008, 11:52
Quindi mi consigli di lasciar stare quelle antenne? E' se devo comprare qualcosa voglio di "potente" :D Queste antenne stanno sui 20-25 db...che ap mi consigli?
Cmq thx per l'aiuto ;)
Come ap, il d-link 2100 o spendendo qualcosa meno il netgear wg602 v4
super_haze
19-09-2008, 12:09
Come ap, il d-link 2100 o spendendo qualcosa meno il netgear wg602 v4
Ma perchè è melgio un access point che un antenna collegata al router? Giusto per capire :D
Intrepido
19-09-2008, 15:44
Ma perchè è melgio un access point che un antenna collegata al router? Giusto per capire :D
Sostanzialmente perché l'antenna direzionale manda un buon segnale solo dove è orientata. Perché se la colleghi con una prolunga per antenna perdi segnale, (se la porti esterna) perché comunque se la tieni all'interno il segnale si troao lo stesso a dover superare ostacoli come i muri.
L'ap lo metti dove vuoi fino a 100mt dal router con il cavo lan, per metterlo esterno basta una scatola stagna Gewiss modello Gw 44 208 (€ 16 circa), in quella ci sta il Netgear wg 602 bello larghino ;), e per portare la corrente puoi usare le coppie libere del cavo lan (modifica PoE).
EDIT
dimenticavo, con l'ap non hai nessuna perdita di segnale.
super_haze
19-09-2008, 16:34
Sostanzialmente perché l'antenna direzionale manda un buon segnale solo dove è orientata. Perché se la colleghi con una prolunga per antenna perdi segnale, (se la porti esterna) perché comunque se la tieni all'interno il segnale si troao lo stesso a dover superare ostacoli come i muri.
L'ap lo metti dove vuoi fino a 100mt dal router con il cavo lan, per metterlo esterno basta una scatola stagna Gewiss modello Gw 44 208 (€ 16 circa), in quella ci sta il Netgear wg 602 bello larghino ;), e per portare la corrente puoi usare le coppie libere del cavo lan (modifica PoE).
EDIT
dimenticavo, con l'ap non hai nessuna perdita di segnale.
Ah ok...quasi tutto chiaro.
Per quanto riguarda la prolunga e la relativa perdida di segnale non è un problema mio,dato che il router dista 10cm dalla finestra :D
Non ho capito una cosa però...modifica PoE sul cavo lan?? :D
La scatola stagna non disturba il segnale? Perchè l'ap perde meno segnale con prolunghe?
Scusa tutte queste domande e grazie ancora per le risposte ;)
Intrepido
19-09-2008, 16:40
Ah ok...quasi tutto chiaro.
Per quanto riguarda la prolunga e la relativa perdida di segnale non è un problema mio,dato che il router dista 10cm dalla finestra :D
Errato, perdi mezzo db ad ogni connettore :D
Non ho capito una cosa però...modifica PoE sul cavo lan?? :D
La scatola stagna non disturba il segnale? Perchè l'ap perde meno segnale con prolunghe?
Scusa tutte queste domande e grazie ancora per le risposte ;)
Nel cavo lan rimangono due coppie di cavi libere (blu e marrone di solito), la corrente la fai pasare di li.
L'ap non perde il segnale con la prolunga, perchè non è una prolunga è un cavo lan :D , la scatola stagna è ininfluente, al massimo porti l'antenna leggermente fuori usando un normalissimo pressacavo dell'11.
super_haze
19-09-2008, 16:46
Sei un grande...capito tutto...devo studiare di più...sulle reti nn so nulla!! :D
Ora è da vedere i prezzi e la spesa totale...mo spulcio il web :D
EDIT:
Ma sto leggendo di ap SUPER G molto più potenti e con velocità fino a 108mbit...che dici? Io a casa ho il Vela di alice che supporta IEEE 802.11g...
Ultima cosa...se metto un ap IEEE 802.11n ma ho un router e una usb IEEE 802.11g che succede?
Intrepido
19-09-2008, 23:49
Sei un grande...capito tutto...devo studiare di più...sulle reti nn so nulla!! :D
Confidi troppo in me :D
Ora è da vedere i prezzi e la spesa totale...mo spulcio il web :D
EDIT:
Ma sto leggendo di ap SUPER G molto più potenti e con velocità fino a 108mbit...che dici? Io a casa ho il Vela di alice che supporta IEEE 802.11g...
Ultima cosa...se metto un ap IEEE 802.11n ma ho un router e una usb IEEE 802.11g che succede?
Super G, G+, draft N non sono standard, nel caso tuo che hai una usb con standard G, non ci guadagni nulla, se vuoi il super G o il G+ devi necessariamente prendere anche la scheda del pc per sfruttarla tutta la banda.
Ci sono casi però in cui anche se non c'è lo standard c'è però la qualità dell'hardware, un'esempio è l'ap D-link 2100 che monta chipset Atheros ;) .
Nessuna incompatibilità comunque se usi il router Telecom e ci colleghi un'ap con un'altro protocollo.
super_haze
20-09-2008, 15:19
Ultima cosa intrepido.
Con l'ap ho un raggio d'azione circolare,mentre con l'antenna è parallelo ad essa giusto?
Perchè con un ap diffonderei per 100m il segnale...però credo di optare per questo...lo cripto :D
Intrepido
20-09-2008, 16:12
Si, l'antenna direzionale da il meglio nella direzione dov'è puntata, l'ap ha una diffusione più "rotonda", il vantaggio di una direzionale però è che in quella direzione i 100mt (se l'antenna è ben realizzata) li superi.
Quest'ultimo punto però non è ciò che serve al caso tuo ;)
heimdall
21-09-2008, 13:15
Ho un problema simile a Super-haze.
Quindi un Access point potrebbe essere la soluzione. :)
Ho sentito parlare molto bene del Dlink dir 655 :eek: , ne vale la pena?
Come router, poichè devo cambiare il mio attuale SMC barricade, avevo pensato al Linksys WAG160N.
Potrebbero andare insieme?
E' chiaro che poi dovrò procurarmi una scheda N, per sfruttare tutta la velocità, ma per il momento è una questione di segnale.
Intrepido
21-09-2008, 18:05
Ho un problema simile a Super-haze.
Quindi un Access point potrebbe essere la soluzione. :)
Ho sentito parlare molto bene del Dlink dir 655 :eek: , ne vale la pena?
Come router, poichè devo cambiare il mio attuale SMC barricade, avevo pensato al Linksys WAG160N.
Potrebbero andare insieme?
Si tratta di due router, se uno lo usi come semplice ap problemi non ne hai.
Detto questo, un ap puro sarebbe da preferire comunque ;) , per la scelta del cambio router c'è il thread dedicato in sezione networking in generale.
E' chiaro che poi dovrò procurarmi una scheda N, per sfruttare tutta la velocità, ma per il momento è una questione di segnale.
Meglio anche della stessa marca del router, dato che N non è uno standard.
super_haze
22-09-2008, 09:28
Grazie Intrepido,sei stato grande :D e non dirmi che esagero :D
Credo che comprerò un ap,anche se l'idea di indirizzare il segnale solo verso la seconda casetta non mi dispiace..solo per non disperdere troppo la copertura. E' pur vero però che non ho troppi vicini... :D
Intrepido
22-09-2008, 11:42
Grazie Intrepido,sei stato grande :D e non dirmi che esagero :D
esageri esageri ;)
ciao :)
super_haze
22-09-2008, 11:46
Ancora...non è vero :D
Ora che ci sto ti rompo per un altro pochino :D
Ma l'ap,ha una copertura tipo "cupola" nei suoi 100mt oppure è solo circolare?
Intrepido
22-09-2008, 15:19
Ma l'ap,ha una copertura tipo "cupola" nei suoi 100mt oppure è solo circolare?
E' in funzione dell'orientamento dell'antenna (orizzontale/verticale) nel tuo caso va verticale.
super_haze
22-09-2008, 16:18
Dipende sempre da come metto l'ap :D
Cmq,se dipende da quello sicuramente non è a cupola giusto? :D
Per capirci bene...se io metto l'ap ad un piano inferiore rispetto al pc,l'antenna come la metto? Orizzontale?
Se invece metto l'ap sullo stesso piano ma in un altra stanza? (questo è bene o male il mio caso,quindi verticale...giusto?)
So un po una frana su ste cose...e neanche ho fatto la pausa pranzo gg quindi sn un po più rinco del solito :D
Intrepido
22-09-2008, 16:57
L'antenna a stilo dell'ap è orientabile :D indifferente da come metti l'ap.
Se metti l'antenna verticale metti verticale anche quella della scheda.
heimdall
22-09-2008, 18:05
Detto questo, un ap puro sarebbe da preferire comunque ;) , per la scelta del cambio router c'è il thread dedicato in sezione networking in generale.
Grazie Intrepido. :)
Il thread l'ho visto, e per questo mi stavo orientando sul WAG160N :D
In pratica però nel mio caso, a differenza di Super-haze, devo mandare il segnale pure in verticale, in quanto vorrei portarlo in un locale tipo garage che ho a due piani di sotto.
Potrei provare prima col solo router, e poi aggiungere l'ap.
Finora coll'SMC Barricade7904W non arriva ... :rolleyes:
Intrepido
22-09-2008, 18:17
Grazie Intrepido. :)
Per quello che ho fatto :D , prego.
segnale pure in verticale, in quanto vorrei portarlo in un locale tipo garage che ho a due piani di sotto.
Io ho una situazione simile alla tua, alla fine dal wi-fi sono passato al cavo, tu non riesci a passarne uno?
Potrei provare prima col solo router, e poi aggiungere l'ap.
Tentar non nuoce ;)
heimdall
22-09-2008, 18:48
Io ho una situazione simile alla tua, alla fine dal wi-fi sono passato al cavo, tu non riesci a passarne uno?
Potrei provare. Tu quanti metri hai utilizzato?
Intrepido
23-09-2008, 09:46
Potrei provare. Tu quanti metri hai utilizzato?
E' bello lungo, il giro che ho fatto è stato un pò contorto e sono dovuto passare nelle canaline della corrente, comunque mt 70, di Cat5E FTP schermato.
Il segnale comunque è garantito fino a 100mt.
super_haze
28-09-2008, 10:42
E' bello lungo, il giro che ho fatto è stato un pò contorto e sono dovuto passare nelle canaline della corrente, comunque mt 70, di Cat5E FTP schermato.
Il segnale comunque è garantito fino a 100mt.
E dove lo hai comprato?
Cmq mi sono deciso a comprare tutto...ma volevo chiedervi un ultima cosa! Se io l'ap lo metto nella seconda casetta (in ricezione) e a questo collego l'xbox tramite lan è la stessa cosa che metterlo nella prima casa e far ricevere il segnale all'xbox tramite antenna wifi?
Intrepido
28-09-2008, 16:21
E dove lo hai comprato?
Negozio di componentistica elettronica, prezzo se non erro €0,40 al mt.
Le rj45 schermate €1 l'una.
Cmq mi sono deciso a comprare tutto...ma volevo chiedervi un ultima cosa! Se io l'ap lo metto nella seconda casetta (in ricezione) e a questo collego l'xbox tramite lan è la stessa cosa che metterlo nella prima casa e far ricevere il segnale all'xbox tramite antenna wifi?
Se arriva già un pò di segnale "potrebbe" anche essere, gli ap hanno di solito una migliore ricezione.
Se non arriva segnale per niente meglio la prima opzione.
Come ap, il d-link 2100 o spendendo qualcosa meno il netgear wg602 v4
http://www.netgear.it/prodotti/prodotti.php?prod=WNHDEB111
Con una coppia di questi nn starebbe + al sicuro? :stordita:
super_haze
29-09-2008, 09:43
Oggi provo con il portatile...non mi dispiacerebbe evitare 80euro di antenna wifi per la console :D
E' un peccato che il modem di alice faccia schifo...vediamo un po...il problema principale era "non comnprare l'antenna per la xbox"....
A sto punto compro 2 ap e collego tutto tramite lan..uso la wifi sono per toglere il filo tra le case :D
Intrepido
29-09-2008, 17:34
A sto punto compro 2 ap e collego tutto tramite lan..uso la wifi sono per toglere il filo tra le case :D
Io ne prenderei uno intanto e vedi come va ;)
Io ne prenderei uno intanto e vedi come va ;)
Se ne prendi due assieme li paghi meno:D
Intrepido
29-09-2008, 19:24
Se ne prendi due assieme li paghi meno:D
:sofico:
super_haze
06-10-2008, 14:16
Ragazzi...ho comprato un ap della netgear...ma non riesco proprio a configurarlo cribbio...mi dareste una mano?
Intrepido
07-10-2008, 16:47
Ragazzi...ho comprato un ap della netgear...ma non riesco proprio a configurarlo cribbio...mi dareste una mano?
Modello?
super_haze
07-10-2008, 17:14
Netgear WG602v4
Non riesco a capire dove prendere il mac del router...boh....uff....
Intrepido
08-10-2008, 08:48
Netgear WG602v4
Non riesco a capire dove prendere il mac del router...boh....uff....
Il mac del router non serve, lo devi collegare via cavo al router stesso.
Prima di collegarlo, segui questa (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1570827) guida, usa lo stesso ssid e pass del router.
Ciao
super_haze
08-10-2008, 09:20
Il mac del router non serve, lo devi collegare via cavo al router stesso.
Prima di collegarlo, segui questa (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1570827) guida, usa lo stesso ssid e pass del router.
Ciao
OK a pranzo provo...ma io ho il router gate (il vela per indenderci) è la stessa cosa?
A me serve usare l'ap come repeater ricordi? :D
Intrepido
08-10-2008, 17:17
OK a pranzo provo...ma io ho il router gate (il vela per indenderci) è la stessa cosa?
A me serve usare l'ap come repeater ricordi? :D
No, non lo devi usare come repeter, perdi metà della banda, lo devi collegare via cavo (come dicevo al post n°8), e creare una rete uguale a quella del router.
super_haze
08-10-2008, 17:27
Ah ok...quindi...prima casa con il router wifi di alice e seconda casa con il poirtatile collegato tramite eth all'ap....quindi lo devo usare come client giusto?
Porca eva nn ci capisco niente....
Intrepido
08-10-2008, 18:33
Ah ok...quindi...prima casa con il router wifi di alice e seconda casa con il poirtatile collegato tramite eth all'ap....quindi lo devo usare come client giusto?
Porca eva nn ci capisco niente....
Ok per il client, in questo caso la guida linkata non serve.
Nella sezione wireless bridging devi selezionare la voce "client".
super_haze
08-10-2008, 20:15
Ok per il client, in questo caso la guida linkata non serve.
Nella sezione wireless bridging devi selezionare la voce "client".
Intrepido sono negato...boh...mai sofferto tanto :D
Se imposto come client,nella voce gateway cosa metto? MAC clone lo devo abilitare?
Se ho capito bene intrepido:
Dobbiamo (ci sei anche tu in mezzo ahah) :D creare un ponte senza fili (per non usare un cavo lan ovviamente) tra il router e l'ap.
Smanettando un po alla fine sono riuscito a far fare all'ap una specie di scanner e trovare il router...ma poi continua a dirmi "not associed"...boh...ti posto qualche screen?
Intrepido
09-10-2008, 15:51
Dobbiamo (ci sei anche tu in mezzo ahah)
:sofico:
Smanettando un po alla fine sono riuscito a far fare all'ap una specie di scanner e trovare il router...ma poi continua a dirmi "not associed"...boh...ti posto qualche screen?
Quello "scanner" è appunto il client.
Per configurare l'ap, lo devi mettere anche nella stessa classe di ip del router, usare la stessa sottorete è come gateway l'ip del router.
Posta uno screen della sezione bridging dell'ap, ed un "ipconfig /all" da un pc collegato al router.
Posta anche l'ip dell'ap.
Attendo notizie, ciao :)
super_haze
12-10-2008, 22:17
Ciao intrepido...scusa ma sono stato impegnatissimo in ufficio e per lavoro in generale. Dm a pranzo posto le foto così se ti va ancora cerchiamo di far funzionare questo maledetto coso.
Cmq a breve compro anche il router della netgear così risolviamo ogni problema :D
super_haze
13-10-2008, 13:37
Allora...questo è il pc collegato al router:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200810/th_20081013133337_Ipconfig.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200810/20081013133337_Ipconfig.JPG)
super_haze
13-10-2008, 13:41
Questo è l'ap:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200810/th_20081013133735_Net.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200810/20081013133735_Net.JPG)
Intrepido
13-10-2008, 16:41
Allora...questo è il pc collegato al router:
Questo è l'ap:
Sono su due classi di ip differenti, devi mettere all'ap 192.168.1.227 e come gateway l'ip del router.
L'ap ha lo stesso ssid e pass del router?
super_haze
13-10-2008, 19:16
Sono su due classi di ip differenti, devi mettere all'ap 192.168.1.227 e come gateway l'ip del router.
L'ap ha lo stesso ssid e pass del router?
Oddio...l'ssid posso impostarlo uguale...giusto? La pass nn lo so...nn pensavo potessi cambiare l'ip dell'access a piacimento :D
Intrepido
14-10-2008, 10:59
Oddio...l'ssid posso impostarlo uguale...giusto? La pass nn lo so...
Devono essere uguali per potersi autentificare ;)
nn pensavo potessi cambiare l'ip dell'access a piacimento :D
Bisogna, altrimenti resta su una classe di ip diversa.
super_haze
14-10-2008, 12:36
Grande...hai ragione...infatti mi chiedevo come dovessi fare :D Meno male che ci sei te :D
super_haze
14-10-2008, 13:32
TUTTOOOOOOO OOOKKKKKKKKK :D:D:D:D:D:D:D:D:D
Intrepido
14-10-2008, 20:44
Grande...hai ragione...infatti mi chiedevo come dovessi fare :D Meno male che ci sei te :D
Confidi troppo in me :)
TUTTOOOOOOO OOOKKKKKKKKK :D:D:D:D:D:D:D:D:D
Andata allora, bene bene :D
super_haze
14-10-2008, 21:56
Si grazie intrepido...sei stato oltre che gentilissimo anche mooolto moooolto paziente :D
Ora il mio prossimo passo è provarlo come repeater...giusto per provare. Dall'ipconfig ho visto il mac del router...dm tranquillamente provo...grazie ancora caro ;)
super_haze
16-10-2008, 13:45
Che balls....non riesco più ad entrare nelle impostazioni dell'access point...qualcuno mi sa dire il perchè?? :cry:
Intrepido
16-10-2008, 18:26
Che balls....non riesco più ad entrare nelle impostazioni dell'access point...qualcuno mi sa dire il perchè?? :cry:
Con quale indirizzo hai provato?
super_haze
16-10-2008, 22:02
Con tutti :eek:
Sia quello che ho impostato io...sia il precedente...ho provato ad impostarlo dalle proprieta tcp/ip della connessione...boh...però riesco ad accedere alle impostazini del router... :D
Intrepido
17-10-2008, 17:06
Con tutti :eek:
Sia quello che ho impostato io...sia il precedente...ho provato ad impostarlo dalle proprieta tcp/ip della connessione...boh...però riesco ad accedere alle impostazini del router... :D
Sembra il caro vecchi problema del wg :D , si risolveva con l'aggiornamento fw.
Installa Look@lan e vedi se lo trova.
super_haze
17-10-2008, 22:19
mmh...c'ho capito poco ma istallo sto programmino e vedo un po cosa riesco a fare...ti faccio sapere ;) thx caro ;)
super_haze
21-10-2008, 16:45
Ok,l'ap l'ho recuperato...ora sto provando un dlink router modem ma ho problemi di segnale...cribbio possibile che nn riesco a far arrivare il segnale a 20m di distanza? Sto impazzendo mo rompo tutto....
Intrepido
21-10-2008, 17:42
Ok,l'ap l'ho recuperato...ora sto provando un dlink router modem ma ho problemi di segnale...cribbio possibile che nn riesco a far arrivare il segnale a 20m di distanza? Sto impazzendo mo rompo tutto....
Con il D-link non arrivi dove arriva il router Telecom?
super_haze
21-10-2008, 18:16
No intrepido...arrivo quasi uguale...un po più potente il segnale ma cribbio non come mi aspettavo.
Il dlink è 11n...ma ogni volta che mi connetto con il notebook (anch'esso draft-n) la velocità indicata da inSSIDer è cmq 54 (vabbè)....
Il problema è che nn riesco ad uscire da casa...ha pure 3 antenne!!
La cosa strana è che fuori casa ho un segnale di -75db (basso) ma collegando l'access point (nella seconda casetta se ricordi) non riesco a collegarmi!!
Cioè,se riesco con solo il router arrivo fuori casa...come fa l'ap a non collegarsi...boh.....
super_haze
22-10-2008, 09:10
Ho i muri di cemento armato e acciaio..mesà che nn posso fare nulla...cmq mi servono un paio di delucidazioni,appena posso (a pranzo) faccio uno schemino e apro un 3d.
Mesà che il wireless nn fa per me :D
Intrepido
23-10-2008, 10:51
No intrepido...arrivo quasi uguale...un po più potente il segnale ma cribbio non come mi aspettavo.
Il dlink è 11n...ma ogni volta che mi connetto con il notebook (anch'esso draft-n) la velocità indicata da inSSIDer è cmq 54 (vabbè)....
Il problema è che nn riesco ad uscire da casa...ha pure 3 antenne!!
Altra vittima del draft-n :D
La cosa strana è che fuori casa ho un segnale di -75db (basso) ma collegando l'access point (nella seconda casetta se ricordi) non riesco a collegarmi!!
Cioè,se riesco con solo il router arrivo fuori casa...come fa l'ap a non collegarsi...boh.....
Scherzi a parte, prova a collegare l'ap fuori casa (fuori in scatola stagna) e nella seconda casetta usa solo il pc.
Ho i muri di cemento armato e acciaio..mesà che nn posso fare nulla...cmq mi servono un paio di delucidazioni,appena posso (a pranzo) faccio uno schemino e apro un 3d.
Mesà che il wireless nn fa per me :D
Se è sempre inerente questo argomento, meglio se continui qui ;)
super_haze
23-10-2008, 12:50
Ok,ieri per lavoro mi hanno incastrato e sono dovuto andare a pranzo fuori :D :D
Appena ho un attimo faccio lo schemino e lo posto ;)
Giusto per togliermi un paio di dubbi altrimenti è inutile che provo :D
Thx di tutto
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.