PDA

View Full Version : Creative svela la nuova Sound Blaster X-Fi Notebook


Redazione di Hardware Upg
18-09-2008, 15:00
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/multimedia/creative-svela-la-nuova-sound-blaster-x-fi-notebook_26550.html

Con la nuova Sound Blaster X-Fi Notebook, Creative espande la propria offerta di schede audio per computer portatili

Click sul link per visualizzare la notizia.

Fl1nt
18-09-2008, 15:03
mi pare una bella cosa!

LNdemon
18-09-2008, 15:03
Non saprei... 89$ = 90€. Quando devo spendere 90 euro per una scheda audio su pcmci così sporgente ( che quindi dovrà sempre essere separata dal portatile nella borsa ) non è meglio una bella schedina esterna firewire ? che a quel prezzo ce ne sono di buone

Scleb
18-09-2008, 15:17
ma c'è chi le compra ancora le sound blaster?

demon77
18-09-2008, 15:21
A me pare un po' sul superfluo andante..
Fa comodo giusto se lavori con l'audio e usi il portatile!

Per il resto te ne fai poco!

VIDEOGIOCHI: su un portatile le rinunce in fatto di qualità di gioco sono notevoli.. direi che la qualità audio è l'ultimo dei problemi..

FILM: si ok, puoi certamente guardare un film sul portatile ma anche qui l'esperienza è tutto tranne che coinvolgente.. sai chissenefrega del simil-audio 5.1

Lanfi
18-09-2008, 15:21
Mi sfugge l'utilità di questa scheda...

King83
18-09-2008, 15:21
scusate la mia ignoranza ma se voglio una scheda audio superiore a quelle integrate che offra una qualità superiore anche x i canali!! questa ne ha solo due? come collego un 7.1 x vedere i film? se è solo 2 vie tanto vale l'integrata....

Luk3D
18-09-2008, 15:21
L'unico motivo valido per acquistare una scheda audio del genere é che la scheda audio interna sia "bruciata", oppure per acquisire da una Linea in ingresso (sempre che che ci sia) dato che ormai é assente su molti portatili di ultima generazione (tipo il mio :muro: :muro: :muro: :muro: )

King83
18-09-2008, 15:24
ma la frase iniziale: "Nell'ultimi anni le vendite dei notebook hanno preso il sopravvento su quelle dei desktop" fa collegamento ad una notizia sulle vendite desktop/notebook ma è di luglio 2007 che tristezza...nn era meglio collegarla ad una con dati sulle vendite + aggiorati?

Xile
18-09-2008, 15:24
Minkia se costa *_*

Pat77
18-09-2008, 15:34
A me pare un po' sul superfluo andante..
Fa comodo giusto se lavori con l'audio e usi il portatile!

Per il resto te ne fai poco!

VIDEOGIOCHI: su un portatile le rinunce in fatto di qualità di gioco sono notevoli.. direi che la qualità audio è l'ultimo dei problemi..

FILM: si ok, puoi certamente guardare un film sul portatile ma anche qui l'esperienza è tutto tranne che coinvolgente.. sai chissenefrega del simil-audio 5.1

Dipende dal portatile e per cosa lo si è preso, ritengo tale scheda utile a chi vuole con le cuffie una migliore qualità.
Comunque è segno dei tempi, ormai per Desktop, dove forse queste schede avrebbero più mercato, non mi sembra che sviluppino più prodotti specifici.

Dexther
18-09-2008, 15:40
ma c'è chi le compra ancora le sound blaster?

Assolutamente si :O.

pitx
18-09-2008, 15:41
ottimo a sapersi...
peccato solo che echo e m-audio non facciano schede professioni su pci express 54...

monsterman
18-09-2008, 15:56
se uno spende tanti euri per un notebook ninja da gioco è logico che si prenda una scheda audio adeguata e non resta con la generic-schifezza che ti danno anche su notebook da 3000 euri. Quindi una scheda audio expresscard ha senso. In tutti gli altri ambiti non ha senso ma non penso sia stata inventata per il normo utilizzatore di notebook.

Mendocino89
18-09-2008, 15:59
sicuramente ci sono tanti appassionati che apprezzeranno la cosa....
a me nn interesserebbe, a causa delle dimensioni un po troppo spinte...e poi se devo ascoltare la musica come si deve allora accendo l'home theater....boh...

Terroncello86
18-09-2008, 15:59
non capisco i commenti sull'utilità di questa scheda....
tra le schede integrate, anche quelle per desktop come ad esempio una soundmax supreme FX 2(che è una di quelle "buone"), e una scheda audio "dedicata" di differenza ne passa eccome, anche solo nel semplice ascolto di tracce audio, certo c'è chi si accontanta ma non per questo bisogna dire che periferiche del genere sono inutili

JC_RainbowSix
18-09-2008, 16:03
ma la frase iniziale: "Nell'ultimi anni le vendite dei notebook hanno preso il sopravvento su quelle dei desktop" fa collegamento ad una notizia sulle vendite desktop/notebook ma è di luglio 2007 che tristezza...nn era meglio collegarla ad una con dati sulle vendite + aggiorati?

è da anni che cercano di "far credere" questa notizia in modo da incentivare la vendita di portatili... forse prima o poi ci sarà il sorpasso, ma x ora non c'è...

avevo cercato notizie del genere x la tesi che dovevo scrivere, ma alla fine erano tutte news del tipo "il giorno X tra le 15 e le 15.30 la catena Pal-Part ha venduto l'1% in più di portatili"... ovvero chissenefrega!

8kikko2
18-09-2008, 16:09
Ho la scheda tv digitale terrestre in quello slot azz , io mi chiedo perche' non buttano dentro i notebook i chip x-fi , non sara' come quella discreta ma neanche la cacca che ci troviamo dentro di base.. Almeno nei notebook da 1300€ in su con scheda video medio-alta.. Gia alcuni vengono spacciati come note da gamer con un buon chip audio avrebbero una scusa in piu'..

taros86
18-09-2008, 16:21
Vedi c'è chi è fanatico di schede video e spende 300/400 € per una scheda video solo per vedere 5/6 fps in più con filtri ecc al massimo che tra massimo e un po' meno non si nota differenza visiva...e chi è fanatico di audio (come me) e spende 90€ per un gioellino del genere...

chissà come suona in accoppiata con le progamer g500!!!!

taros86
18-09-2008, 16:24
Sound Blaster X-Fi + buon sistema audio (creative gigaworks, progamer) >= home theater.....anzi

taros86
18-09-2008, 16:30
"Creative svela la nuova Sound Blaster X-Fi Notebook"

Non è vero perchè sul sito creative America c'è già in anteprima da un pezzo......

tommy781
18-09-2008, 16:33
mi sembra una gran cavolata...parliamo di portatili no di fissi, vorrei sapere i dati di vendita in futuro per farmi due risate visto che la maggior parte degli acquirenti di portatili seguono solo la moda del momento e di periferiche non sanno nulla.

taros86
18-09-2008, 16:38
non direi non fare di un erba un fascio...
sono costretto ad usare il portatile per motivi di lavoro, quindi il fisso l'ho venduto...
ora mi trovo quindi senza scheda audio decente....e questa mi sembra ottima...
non sono un gamer quindi di overlock e schede video me ne frego...mi va benissimo anche quella integrata...
mi interessano ram, cpu e velocità del disco...poi visto che si può anche scheda audio

non tutti sono gamer, molti usano il pc per lavoro non per intrattenimento quindi occhio a quello che dici.

lappaz
18-09-2008, 17:23
Sicuramente arriverà in Italia con un prezzo che non rispecchierà tanto il cambio ma nel tempo sugli store online troverà sicuramente il suo spazio...

Rosc0
18-09-2008, 18:48
Nessuno mette in dubbio che per certe persone sia più utile una scheda audio esterna di una scheda video di ultima generazione...si mette in dubbio invece che a quel prezzo questa scheda sia la scelta migliore per una persona che cerca una buona scheda audio per portatile. IMHO molto meglio una scheda audio esterna su firewire o USB (la si può usare anche sul fisso e, spesso, è di qualità superiore a questa creative se si sceglie bene)

LuFranco
18-09-2008, 20:50
Questa scheda è una bella C*****A !!
Non ha il chip X-FI delle versioni desktop, ma solo una sua emulazione software e soprattutto non ha il supporto per gli ASIO!!!

Ma che l'hanno fatta a fare?

Hyppie71
19-09-2008, 08:40
Una scheda del genere con i circuiti di conversione D/A così miniaturizati soffre di rumore di fondo altino. Basta eseguire qualche test per verificare rapporti S/N veramente deludenti.
Quoto chi preferisce schede su usb o FW. Per l'audio il NB viene spesso utilizzato da DJ e chi ancora non ha buoni ingaggi o giocha con le periferiche midi di certo preferirebbe schede tipo questa http://www.terratec.net/en/products/technical-data/produkte_technische_daten_en_3232.html , che non sarà compatibile con 45 nuovi standard come la SB ma per il 16bit è veramente ottima e costa anche 20-30€ in meno, ovviamente ammettendo che lo scopo sia riprodurre wave ed mp3. Chi invece utilizza il NB per suonare dal vivo con strumenti musicali ha ben altre periferiche di acquisizione a cui puntare e di costo da molto meno che la SB a circa il doppio per ingressi valvolari (con al max il doppio ingresso per il mic).
Mi sfuggie però l'utilità di questo prodotto SB!!

dotlinux
19-09-2008, 08:53
Il giorno che capirete quanto una scheda integrata gravi sulla CPU capirete l'utilità di questa scheda.

taros86
19-09-2008, 10:51
non tutti sono dj yeah fratello...non tutti si prendono schede audio per mixare....le schede audio via usb o firewire dove te le metti??? conta molto anche la portabilità....(sesso di netbook vs notebook)

Hyppie71
19-09-2008, 21:16
yeah fratello se pensi solo alla portabilità usa quella integrata di scheda, se invece cerchi un po di qualità un motivo lo avrai pure. Quindi certe cretinate cerca di tenertele per te e rifletti prima di rispondere così. Ma tu sai leggere? delle schede usb o fw mi sembra di sapere e aver detto cosa se ne può fare...per il resto chi ha letto ti può solo compatire.
YEAH FRATELLO!!!

othersite
20-09-2008, 18:32
quanto vi scaldate per 2 cavolate...
(anche se spero che non esistano ancora i dj che dicono di "suonare dal vivo" perchè è una prerogativa dei musicisti, e i dj NON LO SONO!)
Sicuramente avrà un dsp di tutto rispetto, per quanto riguarda il rumore dubito che nel 2008 in cui pure la radiosveglia è fatta a 65nm ci siano grossi problemi di rumore, le sound blaster se non erro montano convertitori motu, che non sono gli ultimi arrivati, ovviamente però il target non è quello professionale ma semplicemente mirato ad un coinvolgimento maggiore nell'ascolto stereo, supporta chip dedicati all'emulazione del surround e quindi mirato ad aumetare la resa audio con poveri mezzi, non è certo una scheda che da al professionale..
Però se è vero che non c'è uscita s/pdif è una grossa limitazione.
Di sicuro il livello di questa scheda è superiore a quelle integrate, e come ha detto qualcuno, dsp dedicati alla decompressione liberano la cpu notevolmente, ricordiamo che le x-fi dovrebbero supportare i 24bit e risoluzioni a 192khz, che sicuramente non verranno sfruttati al massimo, ma è indice di una scheda di tutto rispetto.