View Full Version : ICI levata = TARSU aumentata
kaysersoze
18-09-2008, 15:45
Ebbene si i comuni si stanno rifacendo del taglio subito per l'entrate dovute all'ICI.
Ieri mi è arrivata la TARSU Tassa sui rifiuti solidi urbani e con grandissimo piacere ho notato un aumento di solo il 33%, l'anno scorso pagai 175 Euro, quest'anno ne dovrò sborsare solo 234.... :ncomment: :ncomment: :ncomment:
Sono curioso di sapere come si sono comportati gli altri comuni, cos' mi regolo sulla reazione che devo avere con il mio......:boxe:
Su avanti dite le vostre!!
negli ultimi 2 anni quasi dappertutto e' aumentata l'aliquota irpef comunale, arrivando in tantissimi casi al massimo (0,8% mi pare)
si sapeva che da qualche parte li avrebbero ripresi...
Maddai.....non l'avrebbe detto nessuno :asd:
Maddai.....non l'avrebbe detto nessuno :asd:
tra l'altro l'addizionale irpef e' molto piu' infame dell'aumento di TARSU dato che non ne viene data evidenza e spesso non ci si fa neanche molto caso in busta paga.
kaysersoze
18-09-2008, 16:10
si, ma riportatemi le vostre esperienze dirette se non vi è ancora arrivata, ricordatevi di postare qui quando arriverà e dite di quanto vi è aumentata!!!:read:
ma non siete contenti che il nano vi ha tolto l'ICI ??? :stordita: :read:
ma non siete contenti che il nano vi ha tolto l'ICI ??? :stordita: :read:
ingrato!Ora abbiamo un bollettino in meno da pagare alle poste,1€ risparmiato oltre ad una probabile lunga coda!Vuoi mettere la soddisfazione? :O
imho è giusto così.
una tassa sulla prima casa fa schifo concettualmente! ma manco l'iva e il notaio si dovrebbero pagare sulla prima casa!
mentre una tassa sui redditi o sull'asporto rifiuti imho concettualmente è corretta.
all'atto pratico non cambierà nulla, ma imho è più corretto così.
che poi ci sia chi politicamente sbandiera "abbiamo tolto le tasse" e chi gli crede pure...vabbhè quello è 'naltro discorso.
all'atto pratico non cambierà nulla, ma imho è più corretto così.
E conta più l'atto pratico o la correttezza formale per il portafoglio? :D
Ma non eravamo un popolo che non arrivava a fine mese fino a marzo?
Dove sono finite tutte le lamentele anche considerando che l'inflazione è aumentata di molto nelgli ultimi mesi?
dave4mame
18-09-2008, 16:34
Verona, +6,7% per i privati e +17,67% per i commercianti
ANCORA?
beh, con questa ufficialmente smetto di fare la differenziata.
è già tanto se non butto la monnezza dalla finestra.
più rifiuti uno produce più uno deve pagare. giusto così.
kaysersoze
18-09-2008, 17:03
più rifiuti uno produce più uno deve pagare. giusto così.
In base a quale principio hai dedotto che io ho fatto + rifiuti dell'anno scorso???:rolleyes: :rolleyes:
Per la cronaca non è aumentata la spazzatura è aumenta la tariffa!!!:muro: :muro:
più rifiuti uno produce più uno deve pagare. giusto così.
questa è la risposta migliore, davvero :D
mi hai fatto spisciare :D
e se ne faccio meno, devo pagare di meno? :)
stbarlet
18-09-2008, 17:18
più rifiuti uno produce più uno deve pagare. giusto così.
:rotfl:
Ebbene si i comuni si stanno rifacendo del taglio subito per l'entrate dovute all'ICI.
Ieri mi è arrivata la TARSU Tassa sui rifiuti solidi urbani e con grandissimo piacere ho notato un aumento di solo il 33%, l'anno scorso pagai 175 Euro, quest'anno ne dovrò sborsare solo 234.... :ncomment: :ncomment: :ncomment:
Sono curioso di sapere come si sono comportati gli altri comuni, cos' mi regolo sulla reazione che devo avere con il mio......:boxe:
Su avanti dite le vostre!!
Il mio l'ha praticamente raddoppiata in tempi non sospetti: un anno fa!
tdi150cv
18-09-2008, 17:23
Ebbene si i comuni si stanno rifacendo del taglio subito per l'entrate dovute all'ICI.
Ieri mi è arrivata la TARSU Tassa sui rifiuti solidi urbani e con grandissimo piacere ho notato un aumento di solo il 33%, l'anno scorso pagai 175 Euro, quest'anno ne dovrò sborsare solo 234.... :ncomment: :ncomment: :ncomment:
Sono curioso di sapere come si sono comportati gli altri comuni, cos' mi regolo sulla reazione che devo avere con il mio......:boxe:
Su avanti dite le vostre!!
mi dai un link relativo all'aumento ? il 33 % e' impossibile !
deve essere cambiato qualcosa in termini di situazione familiare !
kaysersoze
18-09-2008, 17:27
mi dai un link relativo all'aumento ? il 33 % e' impossibile !
deve essere cambiato qualcosa in termini di situazione familiare !
se hai pazienza domani ti scannerizzo la bolletta pagata l'anno scorso e quella che pagherò quest'anno!!
La situazione familiare è rimasta invariata 3 eravamo e 3 siamo adesso, i mq su cui viene applicata la tariffa sono gli stessi...
:read:
kaysersoze
18-09-2008, 17:44
Credo se ne sarebbe accorto! :D
forse è capitato a lui e non se n'era accorto!!! :D :D :D
Cmq a parte le bischerate, in questo topic volevo avere uno scambio di informazioni su quanto pagate Voi e se avete subito aumenti rispetto all'anno passato!!!!
:read:
questa è la risposta migliore, davvero :D
mi hai fatto spisciare :D
e se ne faccio meno, devo pagare di meno? :)
mi hai fatto spisciare cosa? si se produci meno rifiuti paghi meno, funziona così nei paesi civilizzati.
Non stavo parlando cmq di questo caso, parlavo in generale. Ti sto dicendo che la tariffa dei rifiuti andrebbe calcolata in base a quanti rifiuti (non riciclabili) uno produce.
La tariffa dei rifiuti di solito aumenta per determinati fattori e non perchè il comune vuol far cassa ma perchè ad esempio la gente produce più rifiuti, che si traduce in un aumento di "prese" della spazzatura (=i camion escono più spesso a prendere la spazzatura = costi di gestione più alti).
Certo che un aumento del 33% mi pare eccessivo...
Beh ma se non sbaglio in Trentino Alto Adige fanno davvero così (per il non riciclabile?), cioè si paga a peso. Sono troppo avanti (loro)
non proprio ..
si paga un fisso ( bello alto tra l'altro ) e pi un tot per ogni svuotamento
almeno qua e' cosi'
La tariffa dei rifiuti di solito aumenta per determinati fattori e non perchè il comune vuol far cassa ma perchè ad esempio la gente produce più rifiuti, che si traduce in un aumento di "prese" della spazzatura (=i camion escono più spesso a prendere la spazzatura = costi di gestione più alti).
qua e' aumentata perche' il comune doveva fare cassa ...
Ma va a peso o no?
no
c'e' una parte fissa uguale per tutti e poi un tot a svuotamento .. quindi in parte fisso e in parte a volume
D4rkAng3l
18-09-2008, 18:15
negli ultimi 2 anni quasi dappertutto e' aumentata l'aliquota irpef comunale, arrivando in tantissimi casi al massimo (0,8% mi pare)
si sapeva che da qualche parte li avrebbero ripresi...
tranne che se magari sei un riccone schifoso e hai 3 super villone una in costa smeralda, una a cortina e l'altra in costiera amalfitana e magari hai 3 figli...gli dai là il domicilio e sò tutte prime case? :D
Poi i poveracci normali che magari hanno una casa per puzza (e spesso manco quella) pagano tutto il resto aumentato...
simone1980
18-09-2008, 19:25
qua è aumentata 2/3 anni fa perchè è stata introdotta la TIA (tariffa igiene ambientale) al posto della Tarsu.
e cmq anche quest'anno è aumentata di qualcosina.
kaysersoze
19-09-2008, 10:27
Questo per lo scettico TDI....
ANNO 2007
http://img171.imageshack.us/img171/3725/tarsu07up3.jpg
ANNO 2008
http://img232.imageshack.us/img232/1351/tarsu08zd5.jpg
Come si vede tariffa aumentata da € 1,1 a € 1,48 pari al 34,5%
Chiamando il comune mi hanno detto che l'aumento è stato reso necessario dai maggiori costi di raccolta, e che fino all'anno scorso i prezzi erano tra i + bassi, adesso si sono allineati agli altri comuni, anche se forse + bassi che in altre realtà!!
MI DITE QUANTO PAGATE VOI AL mq?????:rolleyes:
Così vediamo quali sono i comuni + strozzini e quelli + virtuosi!!!!:read:
dave4mame
19-09-2008, 10:32
questa è la risposta migliore, davvero :D
mi hai fatto spisciare :D
e se ne faccio meno, devo pagare di meno? :)
in teoria è proprio così; i comuni più "virtuosi" pagano meno...
Come si vede tariffa aumentata da € 1,1 a € 1,48 pari al 34,5%
Chiamando il comune mi hanno detto che l'aumento è stato reso necessario dai maggiori costi di raccolta, e che fino all'anno scorso i prezzi erano tra i + bassi, adesso si sono allineati agli altri comuni, anche se forse + bassi che in altre realtà!!
MI DITE QUANTO PAGATE VOI AL mq?????:rolleyes:
Così vediamo quali sono i comuni + strozzini e quelli + virtuosi!!!!:read:
te l'hanno detto: sono aumentati i costi. Non si tratta di comuni virtuosi o meno. La raccolta differnziata ce l'avete? Se si da quale anno?
kaysersoze
19-09-2008, 10:53
te l'hanno detto: sono aumentati i costi. Non si tratta di comuni virtuosi o meno. La raccolta differnziata ce l'avete? Se si da quale anno?
Guarda che abito in Toscana non in Campania o nel meridione, la raccolta differenziata si fa da una decina d'anni o più non ricordo con precisione!!!!
Guarda che abito in Toscana non in Campania o nel meridione, la raccolta differenziata si fa da una decina d'anni o più non ricordo con precisione!!!!
ma cosa c'entra il meridione, guarda che ci sono anche città al nord che la differenziata ancora non la fanno..
kaysersoze
19-09-2008, 11:03
Qui ci sono le tariffe del comune di VR
http://www.amiavr.it/TIA/frame%20tia%20inizio.htm
bastava fare così anzichè farmi vedere tutto il sito....:Prrr: :Prrr:
TARIFFE UTENZE DOMESTICHE
N° Componenti---------------- Parte Fissa ------- Parte Variabile
Nucleo Familiare----------------Euro/mq. --------- Euro/Utenza
1-------------------------------- 0,57 ------------46,26
2 --------------------------------0,67-------------68,88
3 --------------------------------0,75 -------------81,73
4 --------------------------------0,81 -------------88,93
5 --------------------------------0,88 -------------95,61
6 ------------------------------e più 0,93 ---------101,78
Le tariffe sono al netto di IVA (10%) e tributo provinciale (5%)
Direi che nel mio caso pagherei meno a VR visto che (138*0,75 + 81.73)*15% tasse farebbero circa 213 Euro...:mad: :mad: :mad:
mi hai fatto spisciare cosa? si se produci meno rifiuti paghi meno, funziona così nei paesi civilizzati.
Non stavo parlando cmq di questo caso, parlavo in generale. Ti sto dicendo che la tariffa dei rifiuti andrebbe calcolata in base a quanti rifiuti (non riciclabili) uno produce.
La tariffa dei rifiuti di solito aumenta per determinati fattori e non perchè il comune vuol far cassa ma perchè ad esempio la gente produce più rifiuti, che si traduce in un aumento di "prese" della spazzatura (=i camion escono più spesso a prendere la spazzatura = costi di gestione più alti).
Certo che un aumento del 33% mi pare eccessivo...
avevo capito che tu eri d'accordo sul fatto che lui dovesse pagare di più, perchè aveva prodotto più rifiuti :) ma siccome non potevi saperlo, e poi, nn credo che da lui si calcoli in base alla quantità di rifiuti prodotti, ho scritto quel messaggio :D
se intendevi tutt'altra cosa, nn ci siamo capiti :)
p.s.
per gli abitanti del trentino.. mi dovete spiegare una cosa :D io quest'estate sono stato a nova ponente, in un campo scout (tra l'altro, posto splendido davvero, le dolomiti sono magnifiche :D), e a parte i prezzi un gocciolino più alti rispetto a qua, mi sono stupito di una cosa: i bidoni dei rifiuti avevano il lucchetto!!! :D cioè, noi producevamo un bel po' di spazzatura, ma quando andavo a buttarla, nn potevo buttarla da nessuna parte perchè nn trovavo un cavolo di bidone senza lucchetto!! come mai? cioè, come funziona? ogni casa ha il suo bidone personale? :) e i bidoni "per tutti"?? :)
kaysersoze
19-09-2008, 11:05
ma cosa c'entra il meridione, guarda che ci sono anche città al nord che la differenziata ancora non la fanno..
addirittura??? ma per differenziata cosa intendi, noi facciamo plastica/vetro/ latta e carta/cartone poi gli altri rifiuti vanno tutti in discarica. C'è anche la possibilità di fare il compost con i riifiuti alimentari ma sono in pochi a farlo....
addirittura??? ma per differenziata cosa intendi, noi facciamo plastica/vetro/ latta e carta/cartone poi gli altri rifiuti vanno tutti in discarica. C'è anche la possibilità di fare il compost con i riifiuti alimentari ma sono in pochi a farlo....
esatto. te l'ho detto perchè il più delle volte le tariffe dei rifiuti aumentano con l'introduzione della raccolta differenziata, per poi diminuire negli anni successivi.
imho è giusto così.
una tassa sulla prima casa fa schifo concettualmente! ma manco l'iva e il notaio si dovrebbero pagare sulla prima casa!
mentre una tassa sui redditi o sull'asporto rifiuti imho concettualmente è corretta.
all'atto pratico non cambierà nulla, ma imho è più corretto così.
che poi ci sia chi politicamente sbandiera "abbiamo tolto le tasse" e chi gli crede pure...vabbhè quello è 'naltro discorso.
è il mio pensiero
concettualmente l'ICI sulla prima casa era una tassa assurda, giusto toglierla.
se per questo aumentano le multe mi sta bene, basta fare attenzione. se ad aumentare sono altre tasse il discorso cambia.
io aumenterei l'ICI sulle seconde case cmq... specialmente se sono sfitte. non è più un bene primario, giusto colpire lì piuttosto che tassere la casa di una famiglia che magari ha solo quella...
Scusa ma tu.... in un campo scout? :eek: :D
dell'agesci, oltretutto :D cmq ero a fare il cambusiere in un campo di reparto, perchè molti miei amici fanno i capi reparto ;)
Anche ad Avio, provincia di Trento, i cassonetti si aprono solo con tessera magnetica (almeno qualche mese fa)
ma scusa eh, se sono un turista o uno non del luogo, come faccio a buttare la spazzatura?? :)
ShadowX84
19-09-2008, 11:41
Ebbene si i comuni si stanno rifacendo del taglio subito per l'entrate dovute all'ICI.
Ieri mi è arrivata la TARSU Tassa sui rifiuti solidi urbani e con grandissimo piacere ho notato un aumento di solo il 33%, l'anno scorso pagai 175 Euro, quest'anno ne dovrò sborsare solo 234.... :ncomment: :ncomment: :ncomment:
Sono curioso di sapere come si sono comportati gli altri comuni, cos' mi regolo sulla reazione che devo avere con il mio......:boxe:
Su avanti dite le vostre!!
Vedo che anche tu sei della provincia di Arezzo...potresti dirmi a quale comune ti riferisci? Questi giorni anche a me sono arrivati i bollettini...dopo controllo un pò le tariffe e ti faccio sapere.
kaysersoze
19-09-2008, 11:48
La fettina di culo la gradisce vicino all'osso il signore? :O :D
vedo che stai capendo i miei gusti!!! si grazie, vicino all'osso che sia magra, morbida e poco cotta, infine non mi vorrai mica lasciare senza un bicchiere di chianti???
:D :D :D
Vedo che anche tu sei della provincia di Arezzo...potresti dirmi a quale comune ti riferisci? Questi giorni anche a me sono arrivati i bollettini...dopo controllo un pò le tariffe e ti faccio sapere.
Cavriglia alle porte del chianti!!!!:D :D
avevo capito che tu eri d'accordo sul fatto che lui dovesse pagare di più, perchè aveva prodotto più rifiuti :) ma siccome non potevi saperlo, e poi, nn credo che da lui si calcoli in base alla quantità di rifiuti prodotti, ho scritto quel messaggio :D
se intendevi tutt'altra cosa, nn ci siamo capiti :)
p.s.
per gli abitanti del trentino.. mi dovete spiegare una cosa :D io quest'estate sono stato a nova ponente, in un campo scout (tra l'altro, posto splendido davvero, le dolomiti sono magnifiche :D), e a parte i prezzi un gocciolino più alti rispetto a qua, mi sono stupito di una cosa: i bidoni dei rifiuti avevano il lucchetto!!! :D cioè, noi producevamo un bel po' di spazzatura, ma quando andavo a buttarla, nn potevo buttarla da nessuna parte perchè nn trovavo un cavolo di bidone senza lucchetto!! come mai? cioè, come funziona? ogni casa ha il suo bidone personale? :) e i bidoni "per tutti"?? :)
nova ponente è in alto adige :D
dipende dai comuni cmq nella maggior parte, ogni abitazione o condominio ha il proprio bidone col lucchetto per evitare il cosiddetto "turismo dei rifiuti".
Perchè è capitato che ci fosse gente che non pagava la TARSU e andava negli altri comuni a buttare l'immondizia.
Cmq è strano che il campo scout cmq come associazione non avesse il proprio bidone
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.