PDA

View Full Version : Bolletta da 1300€


Vash88
18-09-2008, 14:35
A una mia amica è arrivata una bolletta da 1300 euro per il mese di agosto, per telefonate che loro non hanno mai fatto (essendo fra l'altro stati via quel mese), se non pagano hanno intenzione di portarli in tribunale, e per sgravarsi di dosso una causa vorrebbero pagare, anche se gli rode. Volevo sentire le associazioni dei consumatori. Che cosa si può fare per non pagare questa bolletta?

raven73
18-09-2008, 14:48
A me arrivò per l'acqua una bolletta di 3500 euro, manco avessi un'industria!:asd:
Ovviamente sono riuscito a sistemare il tutto con la compagnia dell'acqua e non ho pagato una lira!
Telefona al 187 e fatti dare i tabulati delle telefonate. E' un tuo diritto!

Vash88
18-09-2008, 14:51
A me arrivò per l'acqua una bolletta di 3500 euro, manco avessi un'industria!:asd:
Telefona al 187 e fatti dare i tabulati delle telefonate! E' un tuo diritto!

l'hanno fatto e gli sono arrivate un sacco di chiamate in calabria, che ovviamente non hanno mai fatto.

choccoutente
18-09-2008, 14:51
fammi indovinare: si collegano con un 56Kb?

raven73
18-09-2008, 14:53
l'hanno fatto e gli sono arrivate un sacco di chiamate in calabria, che ovviamente non hanno mai fatto.

Ahia! Dialer...?

LUVІ
18-09-2008, 14:58
Avvocato (se è di Roma fammi contattare), non pagare assolutamente, pagare la bolletta stornata delle chiamate non riconosciute (per evitare il distacco della linea), con in allegato denuncia fatta in Polizia Postale.
Dopo di che fai preparare all'avvocato il ricorso al CORECOM di competenza della regione.
Ci vuole tempo, ma se ne esce ;)

LuVi

Vash88
18-09-2008, 15:01
fammi indovinare: si collegano con un 56Kb?

credo abbia l'ADSL (dopo glielo chiedo) ma anche se avesse la 56 kb essendo stati via tutto il mese nessuno ha acceso il pc. :( Errori di fatturazione hanno detto che non ce ne sono, abbiamo pensato che avessero manomesso la centralina del palazzo per collegarsi ma non ci sono segni di scasso o altro. :mc: :mc:
Avvocato (se è di Roma fammi contattare), non pagare assolutamente, pagare la bolletta stornata delle chiamate non riconosciute (per evitare il distacco della linea), con in allegato denuncia fatta in Polizia Postale.
Dopo di che fai preparare all'avvocato il ricorso al CORECOM di competenza della regione.
Ci vuole tempo, ma se ne esce ;)

LuVi
é quello che gli ho consigliato io, è di bologna purtroppo. Cercherò di convincerla a sentire un avvocato.

PHCV
18-09-2008, 15:11
Errori di fatturazione hanno detto che non ce ne sono, abbiamo pensato che avessero manomesso la centralina del palazzo per collegarsi ma non ci sono segni di scasso o altro. :mc: :mc:


Se sospetti quello ti ricordo che la tua linea telefonica è la cosa più INSICURA ESISTENTE! il doppino è praticamente di pubblico dominio, le centraline sono quasi sempre aperte e se non lo sono la chiave è praticamente universale e facilmente reperible (quando non hanno quella universale da quadro elettrico, apribile in 4 secondi netti :) ) volendo ti colleghi alla linea del vicino in ummm 30 secondi (compreso trovare qual'è :sofico: :sofico: )

gabi.2437
18-09-2008, 15:56
E vogliono pagare per non rischiare? Con la telecom calci nel didietro, lol 1300€ e vogliono pagare :muro:

ozlacs
18-09-2008, 16:26
successa una cosa simile a me tempo fà.
si parla di bollette da 500-600mila Lire (all'epoca erano soldi), quando in media stavo sotto le 100.000 Lire.
mi risultavano un casino di telefonate interurbane e all'estero mai fatte.

ora sinceramente non ricordo se andai per vie legali, ricordo solo che al momento i miei pagarono.
attivai una specie di chiave numerica, che va disabilitata ogni volta che si deve fare una interurbana o all'estero.
problema risolto, mai più unja bolletta sballata.

che poi sono gli stessi omini telecom che si attaccano agli armadi per fare i loro porci comodi, visti spesso (ora un pò di meno)