PDA

View Full Version : Quali linguaggi imparare ora?


noodles83
18-09-2008, 12:45
Mi sto laureando in informatica e gli unici linguaggi che posso dire di conoscere bene sono Java e il C.

Ora vorrei ampliare la mia conoscenza, quello che l'uni purtroppo non è in grado di fare, imparando un nuovo linguaggio, ma non scegliendone uno a caso... vorrei imparare qualcosa che sia effettivamente "gettonato" e richiesto ad un programmatore che si affaccia sul mondo del lavoro, qualcosa che solitamente è necessario che un programmatore sappia.

Partendo quindi da questa base cosa mi consigliate di imparare?

Alien
18-09-2008, 14:50
Più che un linguaggio (visto che se conosci bene Java e C sei quasi a posto) ti direi di approfondire i concetti di basi di dati e studiarti qualche sistema di database: dal più semplice MSSQL (facilmente "reperibile") al più complesso (ma più richiesto dalle grosse aziende) Oracle.

Poi qualche approfondimento o addirittura certificazione sulle reti sarebbe veramente una chicca per completare il cerchio e non lasciarsi preclusa nessuna via.

:.Blizzard.:
18-09-2008, 16:04
Mi sto laureando in informatica e gli unici linguaggi che posso dire di conoscere bene sono Java e il C.

Ora vorrei ampliare la mia conoscenza, quello che l'uni purtroppo non è in grado di fare, imparando un nuovo linguaggio, ma non scegliendone uno a caso... vorrei imparare qualcosa che sia effettivamente "gettonato" e richiesto ad un programmatore che si affaccia sul mondo del lavoro, qualcosa che solitamente è necessario che un programmatore sappia.

Partendo quindi da questa base cosa mi consigliate di imparare?


Sar; strano io ... ma dubito una persona possa dire di conoscere BENE piu di un linguaggio, soprattutto se giovane. Almenoche non programmi da moltissimi anni.

|aura
18-09-2008, 16:46
Sar; strano io ... ma dubito una persona possa dire di conoscere BENE piu di un linguaggio, soprattutto se giovane. Almenoche non programmi da moltissimi anni.
*

D4rkAng3l
18-09-2008, 17:07
Mi sto laureando in informatica e gli unici linguaggi che posso dire di conoscere bene sono Java e il C.

Ora vorrei ampliare la mia conoscenza, quello che l'uni purtroppo non è in grado di fare, imparando un nuovo linguaggio, ma non scegliendone uno a caso... vorrei imparare qualcosa che sia effettivamente "gettonato" e richiesto ad un programmatore che si affaccia sul mondo del lavoro, qualcosa che solitamente è necessario che un programmatore sappia.

Partendo quindi da questa base cosa mi consigliate di imparare?

Più che quale linguaggio imparare tocca che ti chiedi in che campo lavorativo vorresti buttarti....
Se sei interessato ad applicazioni web allora i must dovrebbero essere PHP e ASP.NET

Hactor
18-09-2008, 20:36
Più che quale linguaggio imparare tocca che ti chiedi in che campo lavorativo vorresti buttarti....
Se sei interessato ad applicazioni web allora i must dovrebbero essere PHP e ASP.NET

Già. Ma anche Visual Basic, ho scoperto per esperienza che a volte è più necessario di quanto mai si potrebbe immaginare. U_U

Maverick18
18-09-2008, 20:53
Io da studente informatico quale sono, imparerei bene C++ o Java, meglio quest'ultimo, e poi incomincerei a dare un'occhiata più approfondita ai database.All'uni ti fanno fare un po' di tutto ma non nel dettaglio.

GUSTAV]<
18-09-2008, 21:44
Tutti i linguaggi x il web... Php, Pyton, UHTLM..
qualcosa di database.. oracle..
eppoi i SO per reti aziendali... window server, ecc. ecc.

noodles83
19-09-2008, 10:47
Allora preciso. Per "bene" non intendo che sono un mostro, anzi. Intendo dire semplicemente che credo di avere una visione e una conoscenza di questi linguaggi sufficiente per chi si affaccia per la prima volta nel mondo del lavoro. Sicuramente quindi dovrò migliorarli e approfondirli, non intendevo dire che sono arrivato al top, tutt'altro. ;)

Detto questo le basi di dati mi affascinano abbastanza, ho solo dato un esame teorico sulle DB imparando qualcosa sui DB relazionali e sulla sintassi SQL, diciamo che è stata una buona infarinatura, nulla di più, sicuramente quindi è qualcosa che manca nel mio background e devo approfondire.
Mi interessa anche il mondo del networking e stavo pensando infatti di prendere una certificazione piu in la (...CISCO???).

Non adoro invece la programmazione web tanto che non mi sono per ora mai interessato a PHP, ASP .NET...

Purtroppo per ora non ho ben in mente dove indirizzarmi dopo la laurea, quindi voglio cercare di capire esattamente cosa è più richiesto e cosa meno indicativamente in base a queste mie preferenze che vi ho appena citato.

Amodio
19-09-2008, 17:07
COBOL impara il COBOL
non sto scherzando!! oramai nessuno lo impara piu perche preferiscono java o .net
e sai una cosa? quasi tutto il sistema informatico di bacnhe e assicurazioni è scritto in COBOL!!
pagano bene, pagano unacifra astronomica, te lo dico in quanto conosco amici che programmano per le banche!

GUSTAV]<
19-09-2008, 17:52
Direi che le strade sono 2

x l'amministatore di sistema :
- Netwuorking e grandi reti, e l'utilizzo di SO x server
- Database, oracle ecc. ecc.

x il Programmatore generico :
- Web design
- PHP, Pyton, Java, ASPNET, EHTML

Chi è fortunato, si installa come sistemista in una grande multinazionale,
o ancor meglio in un istituto pubblico, come ASL o Beni Culturali...

Gli altri finiscono a programmare pagine x siti Webbe e cose così,
o a scrivere interminabili programmi per qualche applicazione specifica..

Bye

Amodio
19-09-2008, 18:45
<;24192529']Direi che le strade sono 2

x l'amministatore di sistema :
- Netwuorking e grandi reti, e l'utilizzo di SO x server
- Database, oracle ecc. ecc.

x il Programmatore generico :
- Web design
- PHP, Pyton, Java, ASPNET, EHTML

Chi è fortunato, si installa come sistemista in una grande multinazionale,
o ancor meglio in un istituto pubblico, come ASL o Beni Culturali...

Gli altri finiscono a programmare pagine x siti Webbe e cose così,
o a scrivere interminabili programmi per qualche applicazione specifica..

Bye
purtroppo è diventato un lavoro molto inflazionato
quello che dici tu in effetti è vero

durbans
20-09-2008, 14:27
COBOL impara il COBOL
non sto scherzando!! oramai nessuno lo impara piu perche preferiscono java o .net
e sai una cosa? quasi tutto il sistema informatico di bacnhe e assicurazioni è scritto in COBOL!!
pagano bene, pagano unacifra astronomica, te lo dico in quanto conosco amici che programmano per le banche!

Anchio l'ho sentito dire... ci sono Banche o Assicurazioni che stanno assumendo programmatori COBOL ? Dove si possono trovare annunci di questo tipo?

Amodio
20-09-2008, 16:11
Anchio l'ho sentito dire... ci sono Banche o Assicurazioni che stanno assumendo programmatori COBOL ? Dove si possono trovare annunci di questo tipo?
basta cercare nei siti di cerca lavoro

MrPeriwinkle
26-09-2008, 02:08
php e asp ormai antichi

jsp sarà la regola tra un po.

non prendere come riferimento l'italia che siamo un po arretrati come al solito

yorkeiser
26-09-2008, 11:34
COBOL impara il COBOL
non sto scherzando!! oramai nessuno lo impara piu perche preferiscono java o .net
e sai una cosa? quasi tutto il sistema informatico di bacnhe e assicurazioni è scritto in COBOL!!
pagano bene, pagano unacifra astronomica, te lo dico in quanto conosco amici che programmano per le banche!

Dove? Conosco diversa gente che programma in Cobol (sono anni che lavoro nell'IT assicurativo) e non ho mai sentito parlare di ste cifre astronomiche, perlomeno qui a Milano... anche perchè un programmatore "evoluto" (Java, c#, c++ o qualsiasi straccio di linguaggio ad oggetti) ci mette due settimane a fare il downgrade mentale ed imparare Cobol; l'operazione inversa invece mi pare nettamente più complicata... Comunque, a chi vuole entrare nell'IT, io consiglio sempre di mettersi a smanettare su Oracle; di dba in gamba ce ne sono pochi e quelli sì che guadagnano un bel po'... rovescio della medaglia: reperibilità continua, purtroppo i DB di produzione cadono anche di notte...