View Full Version : Consigli su muletto acceso 24h..Pentium 2...quale S.O.??
H o recuperato un pc Pentium 2 350Mhz..gli ho installato 196mb di ram...ha la sheda audio+rete integrata e ora ha windows 98.
Tenendo conto che il pc servirà da centro di backup degli altri 3 computer collegati in retee per essere collegato a reti peer to peer 24h su 24 mi consigliate di tenere Windows 98 o cambiare sistema operativo? Meglio windows o Linux? Da Windows Vista e XP è possibile comandare in remoto S.O. Linux? e wINDOWS 98?
Io vorrei lasciare questo pc senza monitor e gestire il tutto in remoto...
Un'altra cosa: ha un disco da 6gb....mi conviene cambiarlo o lasciare quello e metterne uno esterno da tipo 500gb e aggiungere una scheda USB 2.0?
Grazie.
si, linux è pilotabile da praticamente tutto, e tral'altro è molto piu consigliato di win98 come server.. :D
nb: io parlo di comandi testuali o interfaccia web (stile router..), volendo si può usare vnc ma non ha molto senso installare un server grafico su un pc adibito solamente al p2p e backup. cmq volendo è possibile ma la maggiorparte dell'hw sarebbe impegnato a far girare vnc..
per il disco attenzione: le vecchie schede madri hanno limiti abbastanza fastidiosi per quanto riguarda la capacità massima dei dischi, potrebbe anche essere 64GB quindi occhio.. io ho un pc del genere ma non è il backup principale (nel senso che non è l'unico) perchè monta un paio di vecchi dischi che prima o poi cederanno. :rolleyes:
questo è un pò il limite maggiore dei serverini con vecchi pc: dischi piccoli e tutt'altro che affidabili xke vecchiotti e quindi usurati..
per il so io ti consiglio la ubuntu server: hai un ottimo supporto nel forum italiano e, volendo, ci puoi facilmente aggiungere un interfaccia grafica.
non è ben vista dai puristi linux-server (prob avranno anche ragione) ma per iniziare è ottima, io mi ci sono trovato bene. (soprattutto grazie alle guide passo passo)
penso ti possa essere utile cercare: ssh, webmin, putty..
ps:adesso che sono uscite le versioni per eee-pc sono in giro molti trucchi per evitare di usare la swap ed evitare di logorare l'ssd quindi, per abbassare ulteriormente i consumi, si potrebbe installare il so su una pennetta usb per poter spegnere il dischi quando non sono utilizzati.:O
Grazie per le informazioni. Comunque io non sarei in grado di usare linux senza interfaccia grafica...non sò come funzioni...Ubuntu va bene anche come linux con interfaccia grafica o no?
Poi se mettesse il S.O. su chiaveta, su un pc vecchio come un Pentium 2 mi permetterebbe di eseguire il boot da usb? Comunque se lo facesse potrei mettere disco esterno per memorizzare dati via usb 2.0 e chiavetta da 1-2gb per il s.o......sarebbe una buona soluzione?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.