View Full Version : HP DV5-1080EL Downgrade XP
Salve a tutti, premetto che attualmente ho un HP dv6699 e non ho avuto nessun problema a fare il downgrade a win xp, ho appena acquistato il portatile in oggetto e dalle prime discussione che si vedono in giro ancora non è abbastanza chiaro se è possibile o no fare il downgrade a win xp.
Per quanto riguarda i driver SATA credo non ci siano problemi basta agg con nlite al cd di win i driver ICH9.
Correggetemi se sbaglio
Non è chiaro invece il discorso della RAM win xp professional 32bit supporta 4GB?
C'è qualcuno che ha trovato tutti driver?
Non è chiaro invece il discorso della RAM win xp professional 32bit supporta 4GB?
Windows Xp non supporta 4 gb di ram, ne vede e ne usa al massimo 3.
Se vuoi usare 4 gb di ram devi installare un sistema operativo a 64 bit.
Sai se questo pc supporta windows xp pro 64bit?
Avendo una licenza di win xp pro posso installare tutte e 2 le versioni 32bit e 64bit o la licenza cambia?
Traxsung
18-09-2008, 14:41
lo puoi installare tranquillamente... naturalmente cambia la licenze e dovresti procurartene una nuova
Un'altra curiosità/domanda il portatele in questione viene venduto con una licenza win Vista Home Premium 32bit, ma il problema della ram non è comune anche a a Vista?
Cmq devi tenere anche Vista 32 bit perchè l'hp fa decadere la garanzia in caso di sostituzione del sistema operativo...o almeno lo devi ripristinare prima di mandarlo in assistenza in caso di necessità...ovviamente se è possibile farlo.
Vista 32 bit vede 4 gb di ram, ma ne usa 3,3.
Ok come sospettavo quindi penso proprio che procederò al downgrade con win xp pro se qlc lo ha già fatto potrebbe postare i driver?
Ok come sospettavo quindi penso proprio che procederò al downgrade con win xp pro se qlc lo ha già fatto potrebbe postare i driver?
alla fine hai trovato i driver?
per il downgrade c'è ancora qualche piccolo problema con gli infrarossi e il tasto touch per l'audio, cmq guarda qui (http://forum.notebookreview.com/showthread.php?t=291787)
Ciao Sky,
quindi sei riuscito ad installare XP sul modello in oggetto? Se si, come? Cd nlite preparato come? I driver dove li hai trovati?
Grazie in anticipo
Ciao
Ciao Sky,
quindi sei riuscito ad installare XP sul modello in oggetto? Se si, come? Cd nlite preparato come? I driver dove li hai trovati?
Grazie in anticipo
Ciao
personalmente ancora non sono riuscito a completare l'installazione di xp perchè ho provato 2versioni modificate con pacchetti driver integrati che vanno in conflitto con qualche componente del nostro caro dv5... l'operazione cmq è molto + semplice di quello che sembra, basta integrare con nlite i driver per l'hd sata che puoi scaricare dai link presenti nella discussione che ho postato prima. se inizia l'installazione di windows sei a cavallo insomma. il mio problema infatti è stato al primo riavvio dopo aver finito l'installazione --> schermata blu e riavvio continuo :D. ho letto quà e là che è dovuto ai pacchetti driver delle versioni che avevo di xp, adesso devo trovare la copia pulita per provare, oltre a un pò di tempo :rolleyes: .
cmq posso assicurarti che c'è molta gente che ha fatto il downgrade con successo (tranne per quei problemini di cui parlavo prima) e anche per questo ci sono rimasto male di non esserci riuscito con ben 2versioni diverse :cry: .
ciao :p
Io sto ancora aspettando che mi arrivi intanto però ho dato uno sguardo quà e là e credo che non ci siano problemi per il downgrade vedete se vi può essere utile:
http://www.pctrio.com/Forumn/hp-dv1033el-downgrade-a-xp-ultimi-t17142.html
Io sono ancora indeciso se procedere con il downgrade a win xp 32bit o 64 bit per via della ram
Ho ricevuto il portatile questa mattina ho appena terminato il downgrade a windows xp 32bit (ho trovato tutti i driver) se qualcuno avesse dei problemi con la ricerca dei driver...basta chiedere
Ho ricevuto il portatile questa mattina ho appena terminato il downgrade a windows xp 32bit (ho trovato tutti i driver) se qualcuno avesse dei problemi con la ricerca dei driver...basta chiedere
:ave:grande... :ave:sei un mito...:ave:ti bacerei i gomiti...no dai skerzo... ho un 1050el, è portoghese, ma i componenti sono gli stessi...mi faresti questo enorme piacere... puoi uplodarli da qualche parte in un unico zippone...:ave:così diventeresti un dio:ave:...sono 3 giorni che con vista in portoghese best...io
e poi proprio non mi piace...in più i programmi di grafica non sono tutti compatibili...la mia mai se vuoi spedirmi il zippone è lglollo@gmail.com...se mi alleghi anche un txt per comprendere cosa devo fare te ne sarei enormemente grato...
Credo che qualche componente cambi cmq se mi dai le specifiche del tuo pc ti aiuto atrovarli, intanto per prima cosa dovresti crearti con nlite il cd di win xp con i driver sata ICH9
Credo che qualche componente cambi cmq se mi dai le specifiche del tuo pc ti aiuto atrovarli, intanto per prima cosa dovresti crearti con nlite il cd di win xp con i driver sata ICH9
ok.. per il cd non c'è problema, questi sono i dati che ho trovato
Processador: Intel Core2 Duo T9400 (2x 2.53GHz) com Tecnologia Intel VT (FSB: 1066MHz)
Cache: 6MB L2
Memória: 3GB (1x 2GB + 1x 1GB)
Disco rígido: 320GB SATA (5400rpm)
Drives: Gravador DVD±RW Double Layer com tecnologia LightScribe
Ecran: TFT 15.4" BrightView WXGA (1280 x 800)
Placa Gráfica: nVIDIA GeForce 9600M GT
Memória Placa Gráfica: 512MB (dedicada)
Interfaces: 1x i.LINK (Firewire)
Comunicações: Wireless LAN 802.11b/g
Bluetooth
Sistema Operativo: Windows Vista Home Premium Service Pack 1 Português (32 bits
Expansibilidade: 2x slots de memória (0 disponíveis)
Acessórios: Controlo Remoto Portátil HP
WebCam HP Pavilion com Microfone Integrado
Outros: Leitor de cartões 5 em 1: SD Card, Memory Stick, Memory Stick Pro, MultiMedia Card e xD-Picture Card
Garantia: 2 Anos
pressocchè uguale credo...mi stai salvando da una fine certa...è un macello...non ci capisco nulla...grazie per l'aiuto...un zippone e via, si cambia vita...
questo è il sito ufficiale hp...è l'ultimo a destra... dv5-1050ep :ave:
http://forum.hardware.fr/hfr/OrdinateursPortables/portables/pack-drivers-dv4-sujet_48809_1.htm
eccolo
http://forum.hardware.fr/hfr/OrdinateursPortables/portables/pack-drivers-dv4-sujet_48809_1.htm
eccolo
mammamia, scarico tutto quello che c'è nella sezione PACK POUR LES DV4, DV5, giusto?...sei un mago...grazie mille...:ave:
ultima cosa, per la garanzia, cosa non devo fare...????per mantenerla....
mammamia, scarico tutto quello che c'è nella sezione PACK POUR LES DV4, DV5, giusto?...sei un mago...grazie mille...:ave:
ultima cosa, per la garanzia, cosa non devo fare...????per mantenerla....
Se vuoi mantenere la garanzia, se mai avrai problemi, prima di mandarlo in assistenza ripristini Vista...sempre che non si rompa l'hd...il problema sorge se si rompe la scheda madre e quindi non puoi ripristinarlo, altrimenti fai un dual boot e vai tranquillo.
La garanzia la perdi dal momento in cui cambi sistema operativo...
Oggi ho fatto caso ad un piccolo particolare:
Mi rimane acceso il led audio disattivato, prima non succedeva i tasti funzionano ma il led rimane sempre rosso
Qualcuno sa perchè?e' un problema di quicklanch button?
Qualcuno è riuscito a trovare il software per il lettore di impronte compatibile con xp?
La garanzia la perdi dal momento in cui cambi sistema operativo...
Sei sicuro di questa cosa?
Ho acquistato un hp dv5-1080el con downgrade ad xp, funziona tutto regolarmente ma ho alcuni problemi con l'audio.
Il tasto quicklaunch per il mute on /off, pur funzionando, resta sempre arancione, come se fosse perennemente disattivato.
Inoltre il problema principale e' che collegando un microfono da studio (io uso il pc per registrare), registra in mono e non c'e' verso di farlo andare in stereo. Il problema e' sicuramente di questo pc perche' ho provato lo stesso microfono su un altro pc che usa lo stesso programma di registrazione e il problema non si presenta.
Qualcuno puo' aiutarmi???
Rispondi citando
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.