View Full Version : Symantec presenta Norton Internet Security 2009 e Norton AntiVirus 2009
Redazione di Hardware Upg
18-09-2008, 08:08
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sicurezza/symantec-presenta-norton-internet-security-2009-e-norton-antivirus-2009_26539.html
Le nuove versioni dei prodotti Norton Internet Security 2009 e Norton AntiVirus 2009 di Symantec promettono un minore consumo di risorse rispetto alle edizioni precedenti
Click sul link per visualizzare la notizia.
!@ndre@!
18-09-2008, 08:14
se se come no..:asd:
..io mi tengo stretto il mio AntiVir...:read:
monsterman
18-09-2008, 08:15
solo 52 secondi per installarsi? Anche in questo symantec ha toppato. I virus comuni ci mettono molto meno ad installarsi eheheheheh
Prevedo vagonate di insulti! :D :D :D
Ma che bravi.. un minuto per installarsi!!!
Eh sì perchè siamo qui tutti quanti ad installare e disinstallare norton tutti i giorni..
Non dico che deve metterci mezz'ora ma se hanno come cavallo di battagli ala velocità di installazione siamo davvero a posto!
Ora il motore è più leggero e impegna meno il processore..
Sai che sforzo, se lo facevano più pesante facevano prima a vendere dei pc di appoggio direttamente nella confezione..
Qundi adesso non pesa più come due camion ma solo come due camion scarichi.. bravi!
Il bello è che vogliono pure i soldi!!
juninho85
18-09-2008, 08:17
dopo i risultati delle ultime comparative non posso che dire un "bel tornato norton,finalmente"
Esistono software free o a pagamento (Nod32 ad esempio) che fanno la stesse cose [e MEGLIO] della Symantec utilizzando, però, il 90% dello spazio su disco in meno e un 80% in meno di processore e RAM!!
!@ndre@!
18-09-2008, 08:21
dopo i risultati delle ultime comparative non posso che dire un "bel tornato norton,finalmente"
hai qualche link??
hai qualche link??
av-comparatives.org...sezione comparatives...
JOJO appunto Norton 2009 occupa na cippa sia in memoria che spazio...fisico.
Provalo.
NOD 32 è sopravvalutato...Antivir..spesso segnala falsi...;) Kaspersky è più pesante di norton:D ...mcfaee manco lo calcolo più ormai...avast peggio che andar di notte....alternative valide, LINUX:D
AlexSwitch
18-09-2008, 08:27
E se il Pc rimane off line? questi benedetti hash a che servono? E dopo la comparazione che fine fanno?
FINALMENTE!!!! CORRO A COMPRARLO!!!!! ERO STANCO DI AVERE UN SISTEMA SNELLO E REATTIVO!!!! :ciapet: :ciapet: :ciapet:
ma il meglio di se lo dà con Vista... che accoppiata! per sistema più antivirus ti ci vuole un doppio core e 3,000 mhz con 4 gb ddrII a 1:1... e forse non senti i "singhiozzi"!
hmmm.. ok, 52 secondi ad installarsi per chi non conosce Norton.
Non hanno però scritto ciò che interessa a chi già lo conosce, ossia il tempo di disinstallazione... quant'è 45min, 1 ora?
Se vogliamo stare alle leggende metropolitane si puo ancora dire che Norton e' pesante e lento come antivirus.
Se invece ci atteniamo ai fatti e numeri, si puo dire che Norton sia attualmente una suite leggera.
L'efficacia lasciamola stabilire a chi fa benchmark di professione.
fabio536
18-09-2008, 08:32
in realtà anche 52secondi,invece che circa 5 minuti come prima,è un bel risultato..chissà se è stato davvero alleggerito..quello era il principale difetto del norton..quello ed il fatto che veniva pre-installato su molti pc!
vedremo..
!@ndre@!
18-09-2008, 08:33
av-comparatives.org...sezione comparatives...
JOJO appunto Norton 2009 occupa na cippa sia in memoria che spazio...fisico.
Provalo.
NOD 32 è sopravvalutato...Antivir..spesso segnala falsi...;) Kaspersky è più pesante di norton:D ...mcfaee manco lo calcolo più ormai...avast peggio che andar di notte....alternative valide, LINUX:D
grazie del link...adesso controllo un po' se finalmente norton è migliorato un po'....... :D
fabio536
18-09-2008, 08:34
Se vogliamo stare alle leggende metropolitane si puo ancora dire che Norton e' pesante e lento come antivirus.
Se invece ci atteniamo ai fatti e numeri, si puo dire che Norton sia attualmente una suite leggera.
L'efficacia lasciamola stabilire a chi fa benchmark di professione.
allora adesso vedrò di installarlo sull'eee!:D :D :D
Mi piace come versioni, onestamente molto deludenti ma passate, possano inficiare l'ottimo prodotto presente: Norton ha oggi la miglior velocità di scansione, pesa poco sulle risorse di sistema e offre un ottima protezione, gli ultimi test sono molto esplicativi.
Se poi si ragiona per partito preso è un altro paio di maniche, io non l'ho mai amato e mai lo installero, bisogna però dare atto al merito.
biandtlp
18-09-2008, 08:51
Ma voi che parlate l'avete provato?Che fastidio chi parla per partito preso...Se poi nella realtà sarà una ciofeca va bene ma non potete dirlo a priori.
Comunque se uno sta off-line difficilmente si prende virus (a meno che qualcuno non glieli passi per cd o usb)
tommy781
18-09-2008, 08:58
a parte quelli che parlano solo per emulazione senza aver mai provato il norton io posso dire che a livello di antivirus è meglio di tanti altri e la pesantezza è relativa, a me ad esempio non ha mai creato problemi. se con questa nuova versione poi hanno alleggerito il tutto chi continua a sputtanare un programma per sport si fa solo ridere dietro da chi invece lo usa e lo conosce.
hmmm.. ok, 52 secondi ad installarsi per chi non conosce Norton.
Non hanno però scritto ciò che interessa a chi già lo conosce, ossia il tempo di disinstallazione... quant'è 45min, 1 ora?
Dipende solo da quanto tempo ci metti a formattare il pc e reinstallare il S.O.
La disinstallazione di Norton lascia migliaia di chiavi di registro sul pc. basti pensare che in file di registro, ottenuto dalla symantec, per la pulizia è attorno ai 90K
!@ndre@!
18-09-2008, 09:05
Ma voi che parlate l'avete provato?Che fastidio chi parla per partito preso...Se poi nella realtà sarà una ciofeca va bene ma non potete dirlo a priori.
Comunque se uno sta off-line difficilmente si prende virus (a meno che qualcuno non glieli passi per cd o usb)
...ho appena finito di leggere l'articolo che gentilmente mi è stato postato, che dire....norton è migliorato parecchio rispetto agli anni scorsi (per quanto riguarda l'aspetto puramente diagnostico, per il consumo delle risorse invece devo ancora informarmi!! :D ) però alla fin fine è allo stesso livello di antivirus freeware come AntiVir ed allora io non vedo perchè dovrei pagare per avere Norton.. :boh:
Credo che siamo di fronte a un'inversione di tendenza. Kaspersky e Nod32 che erano degli ottimi antivirus ora non sono niente di piu' che degli antivirus standard. Mentre altri come Avira, Avast e Norton si sono riguadagnati la fiducia degli utenti. Certo viste le passate vicessitudini resta da avere coraggio di provare questo nuovo antivirus.
a parte quelli che parlano solo per emulazione senza aver mai provato il norton io posso dire che a livello di antivirus è meglio di tanti altri e la pesantezza è relativa, a me ad esempio non ha mai creato problemi. se con questa nuova versione poi hanno alleggerito il tutto chi continua a sputtanare un programma per sport si fa solo ridere dietro da chi invece lo usa e lo conosce.
Non ti viene in mente che la "fama" di questo antivirus derivi proprio da chi lo ha provato?
x !@ndre@!
Mica e' vero che il freeware Antivir e' efficace come Norton e come lo stesso Antivir a pagamento. Leggiti bene le comparative. Moltissimi sbagliano a fare questo paragone.
non sono 52 secondi, sono 52.77, che è sicuramente più 53 che 52.
è il 3 che fa la differenza...se fossero stati solo 52.00 avrei SICURAMENTE comprato e pagato la licenza del norton..ma stando cosi...io lo valuto bene il mio tempo :ciapet:
BaZ....!!!!
18-09-2008, 09:12
ottimo, vedrò di provarlo e di ricredermi ;)
sono felice x il pc della mia ragazza, suo padre utilizza norton,
speriamo.... :)
ciao!!! :)
!@ndre@!
18-09-2008, 09:18
x !@ndre@!
Mica e' vero che il freeware Antivir e' efficace come Norton e come lo stesso Antivir a pagamento. Leggiti bene le comparative. Moltissimi sbagliano a fare questo paragone.
..ma Antivir free e quello a pagamento non utilizzano lo stesso motore?
No e sì, manca l'antispyware, per dirla tutta, in Computer Bild in un test su 250 mila sample a pagamento ottiene 99% circa, non a pagamento 94%.
beh forse è la volta buona che si siano accodati agli altri cercando anche le prestazioni.
se se come no..:asd:
..io mi tengo stretto il mio AntiVir...:read:
;););):D
..ma Antivir free e quello a pagamento non utilizzano lo stesso motore?
si, il motore euristico e' lo stesso identico
SoulKeeper
18-09-2008, 09:22
commenti intelligenti ben pochi....
ma perchè prima non lo provate e poi parlate?
finalmente si sono mossi nella direzione giusta.
io intanto sto con antivir
ferdy78, AntiVir resta il "migliore" nel complesso.
NOD32 resta quello con l'euristica migliore e più leggera. Poi ci sono gli altri.
Se ora dovessi consigliare un antivirus a pagamento, andrei ovviamente su AntiVir dell'Avira.
PS: nelle opzioni basta settare su "minima" l'euristica, e oltre a diventare ancora più leggero, non fa più falsi positivi!
x !@ndre@!
Mica e' vero che il freeware Antivir e' efficace come Norton e come lo stesso Antivir a pagamento. Leggiti bene le comparative. Moltissimi sbagliano a fare questo paragone.
hai un link per vedere la comparativa di Antivir Free ed Antivir Premium sui virus ,macro virus, script malware,worms,backdoors,trojan per vedere se la versione Antivir Free nella rilevazione di questi e' inferiore alla versione Premium come dici ??
gli spyware sono altra cosa e lo si sa che la versione free nn ha antispyware
!@ndre@!
18-09-2008, 09:25
commenti intelligenti ben pochi....
ma perchè prima non lo provate e poi parlate?
finalmente si sono mossi nella direzione giusta.
io intanto sto con antivir
..mi sembra che ci siano un po' di contraddizioni...:asd:
!@ndre@!
18-09-2008, 09:26
hai un link per vedere la comparativa di Antivir Free ed Antivir Premium sui virus ,macro virus, script malware,worms,backdoors,trojan per vedere se la versione Antivir Free nella rilevazione di questi e' inferiore alla versione Premium come dici ??
gli spyware sono altra cosa e lo si sa che la versione free nn ha antispyware
..per questi ci sono altri programmi dedicati (sempre free) che fanno il loro lavoro in maniera ottima!! ;)
Dandrake
18-09-2008, 09:28
Secondo Av-Comparatives.org Norton Antivirus è migliorato parecchio...! Ottimo! :) Sia chiaro...non è ai livelli di Avira Antivr Premium (meglio qualche falso positivo che qualche virus non riconosciuto...tra l'altro i falsi positivi li chiama con un nome generico e sono riconoscibilissimi) ma in ogni caso l'hanno migliorato molto.
Attualmente, secondo le comparative che ho letto e cioè Av-Comparatives.org e Virusbtn.com farei questa classifica (solo per gli antivirus a singolo motore di scansione):
1)Avira Antivr Premium 8
2)Norton Antivirus 2009
3)Kaspesky Antivirus 2009
Che dire? Ben tornato Mr. Norton! ;)
Thelegend000
18-09-2008, 09:30
Quoto in toto tommy781,
lo uso da anni ormai, nelle varie versioni.
Una volta provai a installare il famigerato, almeno all'epoca, nod32 che il giorno dopo beccai un virus e dovetti riformattare tutto.
Non mi venite a dire che sono andato su siti non buoni etc etc perchè ci vado sugli stessi col norton e non mi è mai capitato niente.
è vero, ti impalla un po il PC, anche se sta migliorando d'altronde ho Internet security non solo antivirus, cmq appena mi scade questa licenza del 2008 prenderò la nuova.
Ciaoo
..per questi ci sono altri programmi dedicati (sempre free) che fanno il loro lavoro in maniera ottima!! ;)lo so lo so;) ..non concordo solo su cio' che dice Scezzy se non mi passa link con test che evinca cio' che ha scritto
!@ndre@!
18-09-2008, 09:36
lo so lo so;) ..non concordo solo su cio' che dice Scezzy se non mi passa link con test che evinca cio' che ha scritto
..sto aspettando un link anch'io perchè avendo lo stesso motore non vedo perchè dovrebbero avere prestazioni differenti....ma a questo mondo ci si può aspettare di tutto!! :D
bludiamond
18-09-2008, 09:36
Quelli che criticano il Norton sono dei veri e propri PAGLIACCI, oltre che assoluti IGNORANTI di informatica e di sicurezza. Come se non bastasse, sono anche molto DISINFORMATI, dato che è risaputo (basta leggere gli ultimi test degli antivirus) che il Norton attualmente è uno dei migliori prodotti in circolazione, e che il tanto decantato Kaspersky (tanto per citare un nome con cui tutti si riempiono la bocca) è in forte declino.
Prima di parlare e di sparare cavolate, per favore informatevi, e non commentate gli articoli se non avete nessun elemento per poter sostenere ciò che scrivete.
NON FATE I PECORONI RIPETENDO STUPIDAMENTE CIO' CHE SI SENTE IN GIRO, ANCHE SE SIETE ITALIANI DIMOSTRATE LO STESSO DI ESSERE PERSONE INTELLIGENTI.
..sto aspettando un link anch'io perchè avendo lo stesso motore non vedo perchè dovrebbero avere prestazioni differenti....ma a questo mondo ci si può aspettare di tutto!! :Ddifatti sono uguali nella rilevazione dei virus,worm,macro virus, script malware ,backdoors & trojan,;)..il Premium ha solo qualche option in piu'
Parlando di Norton più che sulla qualità, io contesto, con cognizione di causa, due cose ancora da migliorare: la frequenza degli aggiornamenti delle firme e la modalità di contratto che non permette, con una licenza ancora valida di upgradare alla versione successiva, ma ti obbliga a restare a quella più vecchia.
Antosz79
18-09-2008, 09:41
So che è un pò OT: Ho usato Norton per molto tempo e spesso ho avuto problemi, pochi sui virus, molti dovuti al software tentacolare che si insinuava dappertutto (tra registro e cartelle di sistema) che spesso in caso di disinstallazione/installazione, mi ha costrtto alla pulizia del registro a mano....l'ho sempre ritenuto un ottimo antivirus, ma dal punto di vista del software ha sempre avuto problemi, e mi fa piacere sapere che si stanno muovendo molto in tal senso......
in seguito ho provato anche NOD32.....Splendido!!!! Mai beccato un virus o uno spyware.....l'ho tolto perchè avevo bisogno di una suite completa e sono passato a kaspersky e mi trovo benissimo....un pò pesante(ma non tantissimo), e con la difesa proattiva è anche un pò petulante, ma in generale mi sto trovando bene.....nei diversi passaggi tra un AV e un altro ho provato anche AntiVir, e non mi sono trovato bene, mi dava un sacco di falsi positivi......diciamo che non esiste un AV perfetto, come per tutte le cose bisogna trovare il giusto compromesso con il normale uso che facciamo del pc.....
My 2 cents
..per questi ci sono altri programmi dedicati (sempre free) che fanno il loro lavoro in maniera ottima!! ;)
Questo è un modo per far coincidere a tutti costi le due versioni, che non coincidono come funzionalità, un altro esempio sono gli aggiornamenti, io le imposto ogni 3 ora nella premium, nella free una volta al dì.
Mai usato Norton e mai avuto un virus. Basta stare un pò attento a quello che si scarica.ò
ferdy78, AntiVir resta il "migliore" nel complesso.
NOD32 resta quello con l'euristica migliore e più leggera. Poi ci sono gli altri.
Se ora dovessi consigliare un antivirus a pagamento, andrei ovviamente su AntiVir dell'Avira.
PS: nelle opzioni basta settare su "minima" l'euristica, e oltre a diventare ancora più leggero, non fa più falsi positivi!
PARTIAMO DA UN PRESUPPOSTO BASILARE:
IL MIGLIOR AV È L'UTENTE...
ciò detto, mi è capitato spesso che antivir (almeno relaese passate) segnalassero come trojan o virus , file che scansionati con altri sw av risultavano..puliti.
Nod 32 invece NON mi ha mai convinto.
Kav: mmmm un anno di gloria, di applausi ma ora è diventato pesantino e spesso gliel dà su anche lui..
Mcafee: visto in azione in aula informatica di una scuola secondaria statale...dire OSCENO È POCO:eek:
Avast ....mah
Questo è un modo per far coincidere a tutti costi le due versioni, che non coincidono come funzionalità, un altro esempio sono gli aggiornamenti, io le imposto ogni 3 ora nella premium, nella free una volta al dì.
come funzionalita' pero' ..nn come motore ed efficienza nella rilevazione..
la versione Free di Avira non ha scansione email mentre le si scarica dal server pop3 ..non fa niente, se un allegato incapsula malware il Free lo rileva quando si va ad aprire l'allegato ed il Guard lo stoppa all'istante .. non ha scansione spyware ? meglio si usa un software Free e leggero che lo fa meglio perche' dedicato solo agli spyware ..il resto della vers. Premium sono cose non necessarie... ma comodita' ;)
Mai usato Norton e mai avuto un virus. Basta stare un pò attento a quello che si scarica.ò
soprattuto dal p2p:D
nickfede
18-09-2008, 10:03
Datemi 1 solo motivo per spendere dei soldi con un Antivirus quando il migliore attualmente..... (e da un po' di anni.....)Avira è completamente free per uso personale.........dovessi poi usarlo per lavoro andrei sicuramente su Avira Pro....
ekerazha
18-09-2008, 10:12
Sulla carta sembrerebbe la miglior versione di Norton AntiVirus degli ultimi 10 anni... che sia sulla strada giusta per ritornare all'antico splendore? :D
Molto interessante l'aggiornamento ogni 5 minuti... e veramente veloce la scansione del disco.
Antivir o Nod32 .. insuperabili
e Comodo Firewall il must
come funzionalita' pero' ..nn come motore ed efficienza nella rilevazione..
la versione Free di Avira non ha scansione email mentre le si scarica dal server pop3 ..non fa niente, se un allegato incapsula malware il Free lo rileva quando si va ad aprire l'allegato ed il Guard lo stoppa all'istante .. non ha scansione spyware ? meglio si usa un software Free e leggero che lo fa meglio perche' dedicato solo agli spyware ..il resto della vers. Premium sono cose non necessarie... ma comodita' ;)
Non sono d'accordo, per me per 19 euro ci sono parecchi motivi per fare il salto sulla premium, avere aggiornamenti prima penso sia un fattore non trascurabile, mentre server più veloci quelli si che possono essere considerati una comodità, così come l'assenza di banner pubbliccitari.
La mancanza di scansione antispy e delle mail invece lo considero invece un diverso livello di completezza, poi certo posso avere un prodotto e mille dedicati, ma non è personalmente la mia concezione di efficenza.
Riguardo specificatamente al mail guard, io sono abituato addirittura a vedere prima un anteprima, senza scaricare nulla dal mail dispatcher di kis, e poi decidere, che è molto diverso dallo scaricare e poi affidarsi al controllo files antivirus.
ekerazha
18-09-2008, 10:23
Antivir o Nod32 .. insuperabili
e Comodo Firewall il must
Molto meglio AntiVir tra i 2, NOD32 è ampiamente sopravvalutato.
Haran Banjo
18-09-2008, 10:31
Io mi tengo il Nod32, so bene che non è il migliore e che ultimamente è un po' "appannato" rispetto ad altri, però... pare quasi di non averlo, da quante poche risorse impiega.
Lo uso anche su un vecchio portatile IBM col pentium 233 mhz con 128 Mb di ram che regge a malapena XP (!), e non ne rallenta le prestazioni.
In ufficio abbiamo il Norton, e mi è capitato di dover pulire il pc di qualche collega, con il Nod Portable, da virus che il Norton non rilevava neppure.
TorakFade
18-09-2008, 10:32
perché tutti parlano del "declino" di Kaspersky? Ammetto che ho poca esperienza con la versione 2009, ma in diverse aziende usiamo KAV6 per workstation e fileserver che non ha mai dato problemi ed è di gran lunga meglio di eTrust della CA.
questo nuovo norton sarà da provare, se mantiene le promesse e non è troppo "faccio tutto io l'utente non deve saperne nulla" potrebbe tornare una valida scelta...
Venice39
18-09-2008, 10:37
Che belli sti commenti, comunque, la cosa piu importante ovvero che se compri il 2009 versione italiana spendi quasi 70 euro, mentre se lo compri sullo store usa nella versione usa che comunque è uguale in tutto e per tutto, costa invece 48 euro con il cambio favorevole del'euro forte.
E' triste vedere che tutti hanno preso l'italia come una grande vecchia galiina prima spennare e poi farci il brodino da dare al gatto o al cane che si rifiuteranno di bere.
Quelli che criticano il Norton sono dei veri e propri PAGLIACCI, oltre che assoluti IGNORANTI di informatica e di sicurezza. Come se non bastasse, sono anche molto DISINFORMATI, dato che è risaputo (basta leggere gli ultimi test degli antivirus) che il Norton attualmente è uno dei migliori prodotti in circolazione, e che il tanto decantato Kaspersky (tanto per citare un nome con cui tutti si riempiono la bocca) è in forte declino.
Prima di parlare e di sparare cavolate, per favore informatevi, e non commentate gli articoli se non avete nessun elemento per poter sostenere ciò che scrivete.
NON FATE I PECORONI RIPETENDO STUPIDAMENTE CIO' CHE SI SENTE IN GIRO, ANCHE SE SIETE ITALIANI DIMOSTRATE LO STESSO DI ESSERE PERSONE INTELLIGENTI.
Guarda io al lavoro ho Symantec antivirus CE, che è molto più efficadce del norton antivirus per gli utenti home, e mi è capitato più di una volta che AVG free segnalasse dei virus una settimana o più prima di Symantec.
Vedo che tu, erroneamente, parti dal presupposto che chi parla non faccia delle prove, peccato che Norton si sia guadagnato quella fama proprio per aver fatto dei prodotti mattone, quasi impossibili da rimuovere.
Haran Banjo
18-09-2008, 10:40
@bludiamond
Glli epiteti ingiuriosi conservali per le liti in famiglia, grazie.
Eheheh... il passato non si scorda a quanto vedo. Piu' aumentano i post e piu' la discussione si infiamma. Io daro' una possibilita' a questo Norton 2009. Mi scarichero' la versione di prova 30gg e me la installo sul pc " KAVIA ". Poi vediamo...
halduemilauno
18-09-2008, 10:54
Io mi tengo il Nod32, so bene che non è il migliore e che ultimamente è un po' "appannato" rispetto ad altri, però... pare quasi di non averlo, da quante poche risorse impiega.
Lo uso anche su un vecchio portatile IBM col pentium 233 mhz con 128 Mb di ram che regge a malapena XP (!), e non ne rallenta le prestazioni.
In ufficio abbiamo il Norton, e mi è capitato di dover pulire il pc di qualche collega, con il Nod Portable, da virus che il Norton non rilevava neppure.
si ma il confronto ora andrebbe fatto con il nuovo norton vs il nuovo/attuale nod 32. e a quanto pare vince il norton. è chiaro che i norton precedenti erano scarsi e macigni.
;)
gabi.2437
18-09-2008, 11:06
La disinstallazione non va trascurata, prova a rimuovere uno dei loro prodotti, sono avvinghiati al pc peggio di una piovra...e qualcosa rimane sempre
x gabi.2437
Esiste uno strumento symantec, notevolmente migliorato da symantec negli ultimi 3 mesi, che rimuove in modo corretto l'intero pacchetto. Senza interazione da parte dell'utente. Te lo dice uno che lo usa di continuo per togliere Norton e mettere Kaspersky :D
Ora ci sara' da prendere una decisione se continuare con Kasperky.
Vedo molte perplessita' per Avast, ma io dai test ho visto un notevole miglioramento. Me lo sono sognato ?
ilcamarin
18-09-2008, 11:24
Non capisco tutti coloro i quali dicono che non si può passare alla versione nuova con la licenza vecchia. Io l'hanno scorso ho aggiornato il NIS2007 passando al 2008 già a settembre (mi scadeva a febbraio la chiave), non solo, prima l'ho fatto con la versione inglese appena uscita, per poi passare alla italiana. Quest'anno lo stesso, ho aggiornato già tutto a NIS2009 inglese su tre pc, mi ha disinstallato il 2008 in italiano e in un tempo davvero breve, e senza secondo riavvio, mi sono trovato la 2009, che va davvero bene. Molto leggera e “usabile”. Io mi sono iscritto con un norton account e la chiave l’ha trovata lui in automatico Buon lavoro Norton.
tribal.87
18-09-2008, 11:38
Prevedo vagonate di insulti! :D :D :D
Ma che bravi.. un minuto per installarsi!!!
Eh sì perchè siamo qui tutti quanti ad installare e disinstallare norton tutti i giorni..
Non dico che deve metterci mezz'ora ma se hanno come cavallo di battagli ala velocità di installazione siamo davvero a posto!
Ora il motore è più leggero e impegna meno il processore..
Sai che sforzo, se lo facevano più pesante facevano prima a vendere dei pc di appoggio direttamente nella confezione..
Qundi adesso non pesa più come due camion ma solo come due camion scarichi.. bravi!
Il bello è che vogliono pure i soldi!!
GRANDE!!!! :asd: :asd: :asd: :asd:
x gabi.2437
Esiste uno strumento symantec, notevolmente migliorato da symantec negli ultimi 3 mesi, che rimuove in modo corretto l'intero pacchetto. Senza interazione da parte dell'utente. Te lo dice uno che lo usa di continuo per togliere Norton e mettere Kaspersky :D
Conosco il norton removal tool, ma imho ha un grande difetto, rimuove qualsiasi programma norton, anche quelli che io voglio mantenere.
Conosco il norton removal tool, ma imho ha un grande difetto, rimuove qualsiasi programma norton, anche quelli che io voglio mantenere.
meglio:Prrr::asd:
La disinstallazione non va trascurata, prova a rimuovere uno dei loro prodotti, sono avvinghiati al pc peggio di una piovra...e qualcosa rimane sempre:asd:
tribal.87
18-09-2008, 11:47
La disinstallazione non va trascurata, prova a rimuovere uno dei loro prodotti, sono avvinghiati al pc peggio di una piovra...e qualcosa rimane sempre
:asd: :asd: :asd: :asd: :asd: :asd: :asd: :asd: :asd:
W KIS!!!!!
garrettONE
18-09-2008, 11:48
Poco tempo fa un no stro fornitore ci ha chiesto di provare Norton Internet Security, io francamente ne avrei fatto a meno ma, non si sa mai.. quindi ho installato il programma: apparte il fatto che 52 secondi un tubo (premesso che il pc e' un pentium 4 3ghz con 1 gb di ram , e all'avvio non c'e' niente nessun programma eccetto logmein)
L'aggiornamento si e' rilevato veramente lento e tedioso bloccando quasi totalmente il computer, comunque fatto tutto in effetti non ho rilevato particolari rallentamenti.
La parte dolente viene adesso facendo uno scan di hdd di alcuni clienti dove altri antivirus (avira, nod32) avevano trovato virus (che non avevo tolto per testare norton ovviamente) il giallo amico non ha rilevato niente contro gli 8 rilevati da avira e i 7 di nod.
Vabbe' ho provato per qualche altro giorno a volte trova a volte no ma comunque e' sicuramente migliorato per quello che riguarda la pesantezza. Il problema e' quando l'ho disinstallato: apparte il tempo ma vabbe' nn e' che 1 deve disinstallarlo spesso.. il problema e' stato al riavvio..........................
Non era piu possibile entrare nell'account e ho dovuto ripristinare il sistema.
In definitiva e' migliorato da prima in maniera incredibile ma non e' certo un prodotto che venderei o comprerei.
sierrodc
18-09-2008, 12:11
Ormai parlano tutti per sentito dire... (come me purtroppo)
Io mi sono allontanato da norton quasi 8 anni fa nel 2000 circa, dove il passaggio alla nuova versione era diventata insostenibile per il mio (old) computer.
A mio modo di vedere norton sta subendo lo stesso trattamento di ms vista. Ormai è considerato pesante, quindi lo si evita e si spara a zero contro.
Che sia un buon antivirus o meno non lo so. So solo che esistono alternative free che, poichè non vado in siti strani e installo sw crakkati dalla mattina alla sera, per me vanno benissimo. Quindi Norton o me lo danno gratis o non lo proverò neanche.
provato una vecchia versione del 98... mi ha fatto schifo, l'ho disinstallato, mi ha mandato a puttane il pc.. DA ALLORA MAI PIU! Se lo tengano!
!@ndre@!
18-09-2008, 12:22
qui c'è una prova fresca fresca di 14 antivirus:
http://www.tomshw.it/business.php?guide=20080318
..devo ancora leggerla quindi non commento!!:)
EDIT: non ci sono in prova gli ultimi antivirus quindi è abbastanza inutile.....:muro:
Per me il problema non sono le prestazioni più o meno uguali tra i vari programmi, ma la politica dei prezzi applicata da Symantec.
1. Il prezzo in euro è convertito 1:1 con il dollaro.
2. L'euro non è uguale per tutti in Germania applicano alti prezzi.
3. Il prezzo non cambia se carichi il programma dal sito o l'acquisti in negozio.
L'euro non doveva uniformare i mercati?
qui c'è una prova fresca fresca di 14 antivirus:
http://www.tomshw.it/business.php?guide=20080318
..devo ancora leggerla quindi non commento!!:)
EDIT: non ci sono in prova gli ultimi antivirus quindi è abbastanza inutile.....:muro:
Antivir di Avira ne esce sempre per me il migliore..pochissime risorse occupate sia di Ram che di CPU..quasi ottima la rilevazione euristica in percentuale finale...come anche dal nuovo report uscito pochi giorni fa su www.av-comparatives.org
se volete abbassare gli accessi dell'antivirus al disco basta disabilitare dalle opzioni dell' antivirus la scansione in tempo reale dei files compressi (.zip, .rar etc) sull'Hard Disk...tanto se in uno .zip avete un malware verra' rilevato dal Guard quando andate ad aprire lo zip ....stessa cosa per le email..
Il controllo antiphishing oggi in un antivirus serve relativamente poco poiche' basta usare Firefox 3.0.1 che ha controllo siti antiphishing gia' lui in tempo reale in collaborazione con Google.. piu' basta che vi impostate i DNS di OpenDNS sulla cheda di rete o meglio sul Router ADSL e siete apposto
Ogni edizione spingono su questo miglioramento delle prestazioni...
Certo che se partiamo dal rallentamento del 300% del pc e scendiamo poco alla volta non è che siamo lo stesso in una bella situazione :P
qui c'è una prova fresca fresca di 14 antivirus:
http://www.tomshw.it/business.php?guide=20080318
..devo ancora leggerla quindi non commento!!:)
EDIT: non ci sono in prova gli ultimi antivirus quindi è abbastanza inutile.....:muro:
Sconcertante, la prova più superficiale che mi sia capitata di vedere da anni, con parametri altamente soggettivi e prove che non entrano mai nel dettaglio, oltre che avere le versioni vecchie degli antivir, inoltre ci sono imamgini delle versioni francesi e spagnole, errori di ortografia, mi sembra quasi una traduzione di google.
Sconcertante, la prova più superficiale che mi sia capitata di vedere da anni, con parametri altamente soggettivi e prove che non entrano mai nel dettaglio, oltre che avere le versioni vecchie degli antivir, inoltre ci sono imamgini delle versioni francesi e spagnole, errori di ortografia, mi sembra quasi una traduzione di google.
:asd:
av-comparatives e' il migliore:)
antonio338
18-09-2008, 13:20
a parte l'antivirus, come si comportano il firewall e il blocco intrusioni nelle versioni internet security?
BaZ....!!!!
18-09-2008, 13:31
sono proprio curioso di provarlo, ora ci do un occhio alla demo, la sto scaricando, intanto preparo un punto di ripristino ;)
a dopo :D
a parte l'antivirus, come si comportano il firewall e il blocco intrusioni nelle versioni internet security?compri un router ADSL con Nat + firewall SPI & DoS in hardware (cira 40€) che e' 100 volte piu' sicuro di un Modem ADSL che espone la macchina direttamente in rete e non ha firewall..e sei apposto se usi Vista perche' il firewall software incorporato in Vista appunto controlla gia' anche le connessioni in uscita..
Lud von Pipper
18-09-2008, 13:47
Personalmente sono passato da Antivir a Avast e devo dire che è stato un passo avanti: mi ha segnalato file che Antivir neppure guardava.
Per l'anti-Spyware uso da sempre Lavasoft Ad-Ware, gratis ed efficiente.
Norton mi crea problemi fin dal 1992: ogni volta che l'ho provato, con versioni omaggio e a tempo ho finito per disinstallare tutto irritato dalla pesantezza e dall'idiozia della logica usata, per non parlare di certi casini che mi ha combinato... :muro:
Non so se sia migliorato con questa versione, ma 16 anni di esperienze negative sono dure da ignorare e finché ci saranno antivirus efficienti e gratuiti, beh saluti assoreta! :ciapet:
Personalmente sono passato da Antivir a Avast e devo dire che è stato un passo avanti: mi ha segnalato file che Antivir neppure guardava.
Per l'anti-Spyware uso da sempre Lavasoft Ad-Ware, gratis ed efficiente.
:
Avast dall'ultimo test uscito 3 giorni fa da www.av-comparatives.org ha una rilevazione migliore e solo di uno 0,5% in piu' rispetto ad Avira solamente sui MacroVirus...su tutto il resto dei Virus, script malware, worms, backdoors/boot, e trojan Avira risulta sempre migliore di Avast..
Sei sicuro che Avast rispetto ad Avira non ti abbia trovato falsi positivi??
Haran Banjo
18-09-2008, 14:01
L'unico software Norton che mi ha soddisfatto finora (oltre alle Norton Utiliies per Windows 3.1) è il Ghost.
L'unico software Norton che mi ha soddisfatto finora (oltre alle Norton Utiliies per Windows 3.1) è il Ghost.
Si ma solo se è la versione corporate edition, il norton ghost 14, per esperienza personale, è un aiuto contro la stipsi (ossia fa ca*are)., e lo dico visto che utilizzo ghost da ancora prima che symantec si comprasse la ghost corporation almeno una decina di anni fa.
Chi si ricorda ancora driveimage, comprato da symantec per chiudere lo sviluppo?
Le clicco-scimmie apprezzeranno molto la rapidità di installazione, e non si renderanno conto della rapidità in cui quello schifo ammazzerà il loro pc! hahaha
BaZ....!!!!
18-09-2008, 14:36
Le clicco-scimmie apprezzeranno molto la rapidità di installazione, e non si renderanno conto della rapidità in cui quello schifo ammazzerà il loro pc! hahaha
si si, ridi pure intanto c'è chi lo prova prima di dire stupidaggini, e vede la verità.
noto con piacere che è migliorato, congratulazioni symantec.
installazione rapidissima:
http://img242.imageshack.us/img242/2372/01ab4.th.jpg (http://img242.imageshack.us/my.php?image=01ab4.jpg)
il pc non si deve nemmeno riavviare, è già pronto e occupa pochissime risorse:
http://img242.imageshack.us/img242/7704/02br2.th.jpg (http://img242.imageshack.us/my.php?image=02br2.jpg)
solo 1 nuovo processo si aggiunge nella lista "services" ossia: norton antivirus.
consumo di risorse generico, direi invariato, dopo ovviamente aver settato tutta la protezione al massimo (euristica compresa):
http://img258.imageshack.us/img258/7168/03vf2.th.jpg (http://img258.imageshack.us/my.php?image=03vf2.jpg)
ora sto scansionando per prova, direi che la velocità non è male.
la grafica è pure bella (senza quell'indicatore di CPU ovviamente):
http://img242.imageshack.us/img242/2619/004vf2.th.jpg (http://img242.imageshack.us/my.php?image=004vf2.jpg)
complimenti alla software house, finalmente sta tornando il Norton che volevo. :)
ora servirebbero dei test "sinceri" sull'efficacia di questo antiVirus.
saluti.
si si, ridi pure intanto c'è chi lo prova prima di dire stupidaggini, e vede la verità.
noto con piacere che è migliorato, congratulazioni symantec.
installazione rapidissima:
http://img242.imageshack.us/img242/2372/01ab4.th.jpg (http://img242.imageshack.us/my.php?image=01ab4.jpg)
il pc non si deve nemmeno riavviare, è già pronto e occupa pochissime risorse:
http://img242.imageshack.us/img242/7704/02br2.th.jpg (http://img242.imageshack.us/my.php?image=02br2.jpg)
solo 1 nuovo processo si aggiunge nella lista "services" ossia: norton antivirus.
consumo di risorse generico, direi invariato, dopo ovviamente aver settato tutta la protezione al massimo (euristica compresa):
http://img258.imageshack.us/img258/7168/03vf2.th.jpg (http://img258.imageshack.us/my.php?image=03vf2.jpg)
ora sto scansionando per prova, direi che la velocità non è male.
complimenti alla software house, finalmente sta tornando il Norton che volevo. :)
ora servirebbero dei test "sinceri" sull'efficacia di questo antiVirus.
saluti.
vai per siti...:fiufiu: ...è la miglior prova che puoi fare:D
Peccato che la trial dura solo 15 gg (in vero avevo provato la beta e già mi sembrava ottima)...appena esce da pc city a cifra ragionevole (solo av) mi sa ci faccio un pensierino;)
EDIT: noto che il thread è un pò troppo pieno di post- pattume...
si si, ridi pure intanto c'è chi lo prova prima di dire stupidaggini, e vede la verità.
noto con piacere che è migliorato, congratulazioni symantec.
installazione rapidissima:
http://img242.imageshack.us/img242/2372/01ab4.th.jpg (http://img242.imageshack.us/my.php?image=01ab4.jpg)
il pc non si deve nemmeno riavviare, è già pronto e occupa pochissime risorse:
http://img242.imageshack.us/img242/7704/02br2.th.jpg (http://img242.imageshack.us/my.php?image=02br2.jpg)
solo 1 nuovo processo si aggiunge nella lista "services" ossia: norton antivirus.
consumo di risorse generico, direi invariato, dopo ovviamente aver settato tutta la protezione al massimo (euristica compresa):
http://img258.imageshack.us/img258/7168/03vf2.th.jpg (http://img258.imageshack.us/my.php?image=03vf2.jpg)
ora sto scansionando per prova, direi che la velocità non è male.
la grafica è pure bella (senza quell'indicatore di CPU ovviamente):
http://img242.imageshack.us/img242/2619/004vf2.th.jpg (http://img242.imageshack.us/my.php?image=004vf2.jpg)
complimenti alla software house, finalmente sta tornando il Norton che volevo. :)
ora servirebbero dei test "sinceri" sull'efficacia di questo antiVirus.
saluti.
il problema non è l'installazione veloce... ma anche ammettendo che rilevi e tolga i virus bene, il dramma è se provi a disinstallarlo... norton rovina il sistema, è questo il problema.
il problema non è l'installazione veloce... ma anche ammettendo che rilevi e tolga i virus bene, il dramma è se provi a disinstallarlo... norton rovina il sistema, è questo il problema.
Vero per avere idea del numeri di chiavi di registro che norton antivirus aggiunge(va), vedere http://forum.pcformat.pl/attachment.php?aid=1402
BaZ....!!!!
18-09-2008, 14:50
il problema non è l'installazione veloce... ma anche ammettendo che rilevi e tolga i virus bene, il dramma è se provi a disinstallarlo... norton rovina il sistema, è questo il problema.
ok, per quanto riguarda le vecchie versioni, ma è un dato di fatto anche in questa?? (2009) ??
cmq sia, ho pronto un ripristino del sistema, e darò un occhiatina come disinstalla e metterò le mie impressioni.
vai per siti...:fiufiu: ...è la miglior prova che puoi fare:D
lol:asd:
si si, ridi pure intanto c'è chi lo prova prima di dire stupidaggini, e vede la verità.
noto con piacere che è migliorato, congratulazioni symantec.
installazione rapidissima:
http://img242.imageshack.us/img242/2372/01ab4.th.jpg (http://img242.imageshack.us/my.php?image=01ab4.jpg)
il pc non si deve nemmeno riavviare, è già pronto e occupa pochissime risorse:
http://img242.imageshack.us/img242/7704/02br2.th.jpg (http://img242.imageshack.us/my.php?image=02br2.jpg)
solo 1 nuovo processo si aggiunge nella lista "services" ossia: norton antivirus.
consumo di risorse generico, direi invariato, dopo ovviamente aver settato tutta la protezione al massimo (euristica compresa):
http://img258.imageshack.us/img258/7168/03vf2.th.jpg (http://img258.imageshack.us/my.php?image=03vf2.jpg)
ora sto scansionando per prova, direi che la velocità non è male.
la grafica è pure bella (senza quell'indicatore di CPU ovviamente):
http://img242.imageshack.us/img242/2619/004vf2.th.jpg (http://img242.imageshack.us/my.php?image=004vf2.jpg)
complimenti alla software house, finalmente sta tornando il Norton che volevo. :)
ora servirebbero dei test "sinceri" sull'efficacia di questo antiVirus.
saluti.
Inizia a scaricare dal p2p a volonta' tutto quello che trovi ed installa tutto per provare ora l'antivirus :D ...perche' navigare solo su siti warez o porno se usi browser alternativi come Firefox 3 o Opera 9.5 ,la Java Sun VM aggiornata all'ultima versione cosi' come Flash Player non prenderai nulla non rispondendo questi browser agli Active X, ai jscript ed ai Vbscript al contrario di Internet Explorer e che sono i codici piu' diffusi navigando sul Web per far "danni"..oppure se sei con I.E 7 in modalita' protetta con UAC attivo ....disattiva tutto e poi vai a navigare sui "peggiori siti de Caracas"
BaZ....!!!!
18-09-2008, 14:56
appena esce da pc city a cifra ragionevole (solo av)
sono d'accordo, imho un buon router e come firewall si è apposto, percui serve solo un buon AntiVirus :)
il problema non è l'installazione veloce... ma anche ammettendo che rilevi e tolga i virus bene, il dramma è se provi a disinstallarlo... norton rovina il sistema, è questo il problema.
ma rovina che?:mbe: :mbe:
Al massimo lo si disinstalla attraverso revunistaller che al contempo ti indica anche le chiavi e cartelle del sw;)
Inizia a scaricare dal p2p a volonta' tutto quello che trovi ed installa tutto per provare ora l'antivirus :D ...perche' navirare solo su siti warez o porno se usi browser alternativi come Firefox 3 o Opera 9.5 ,la Java Sun VM aggiornata all'ultima versione cosi' come Flash Player non prenderai nulla non rispondendo questi browser agli Active X, ai jscript ed ai Vbscript al contrario di Internet Explorer e che sono i codici piu' diffusi navigando sul Web per far "danni"..oppure se sei con I.E 7 in modalita' protetta con UAC attivo ....disattiva tutto e poi vai a navigare sui "peggiori siti de Caracas"
Appunto se NON vai sul P2P è anche meglio a priori....
Se uno non installa roba ILLEGALE e apre allegati e-mail a casaccio... I VIRUS non li becca.
MA SICCOME IN ITA SE NON SI HA VISTA ULTIMATE+OFFICE2077 full+NERO FULL+ALTRI SVARIATI SW (mi vengono in mente i giochi)... rigorosamente presi a sbafo..non si è contenti, è ovvio che poi si ci impesta un pc.
Appunto se NON vai sul P2P è anche meglio a priori....
Se uno non installa roba ILLEGALE e apre allegati e-mail a casaccio... I VIRUS non li becca.
MA SICCOME IN ITA SE NON SI HA VISTA ULTIMATE+OFFICE2077 full+NERO FULL+ALTRI SVARIATI SW (mi vengono in mente i giochi)... rigorosamente presi a sbafo..non si è contenti, è ovvio che poi si ci impesta un pc.
l'85 % degli appestamenti sui computer deriva dal p2p ,scaricando ed installando merda.te varie con incaplusato malware apposta senza prima scansionarle con un buon antivirus ..e poi dagli allegati email come hai scritto sempre per la stessa ragione ..;)
Per la navigazione Web su XP basta non usare Internet Explorer e non esser loggati con account Administrator ( cosa che fanno purtroppo quasi tutti) ma usare browser alternativi Firefox 3 e Opera tenendo l'Os ed i plug in del browser sempre aggiornati + router ADSL con Nat e Firewall..e non si prende niente
Su vista oggi anche con I.E 7 nn si prende piu' nulla solo navigando nel WEB avendo la modalita' protetta e lo UAC che salva dagli Active X etc etc...e non cliccare e scaricare vakkate dai siti pop-up come quelli che dicono di scansionare il computer con antivirus gratuito .. sono falsi ed installano invece malware.. e li sta all'utente non farsi fregare da queste boiate
l'85 % degli appestamenti sui computer deriva dal p2p ,scaricando ed installando merda.te varie con incaplusato malware apposta senza prima scansionarle con un buon antivirus ..e poi dagli allegati email come hai scritto sempre per la stessa ragione ..;)
Per la navigazione Web su XP basta non usare Internet Explorer e non esser loggati con account Administrator ( cosa che fanno purtroppo quasi tutti) ma usare browser alternativi Firefox 3 e Opera tenendo l'Os ed i plug in del browser sempre aggiornati + router ADSL con Nat e Firewall..e non si prende niente
Su vista oggi anche con I.E 7 nn si prende piu' nulla solo navigando nel WEB avendo la modalita' protetta e lo UAC che salva dagli Active X etc etc...e non cliccare e scarica vakkate dai siti pop-up come quelli che dicono di scansionare il computer con antivirus gratuito .. sono falsi ed installano invece malware.. e li sta all'utente non farsi fregare da queste boiate
Non ti è chiaro un concetto...scaricare roba che ti impesta il pc è ILLEGALE...claro?:)
in ogni caso io ho risolto alla fonte;) e sotto win non uso ie e al momento uso solo antivir...ma visto il poc uso sul web di win non mi preoccupo.;)
Appunto se NON vai sul P2P è anche meglio a priori....
Se uno non installa roba ILLEGALE e apre allegati e-mail a casaccio... I VIRUS non li becca.
MA SICCOME IN ITA SE NON SI HA VISTA ULTIMATE+OFFICE2077 full+NERO FULL+ALTRI SVARIATI SW (mi vengono in mente i giochi)... rigorosamente presi a sbafo..non si è contenti, è ovvio che poi si ci impesta un pc.
:nonsifa:
Questo era vero nel 94 forse!
Il malaware di oggi è molto evoluto e "furbissimo".. ad oggi è sufficiente restare connesso alla rete (anche senza navigare) con un sistema non aggiornato per beccarsi qualcosa.. :(
L'unico caso in cui sei davvero al sicuro è essere isolato dalla rete.. però ad oggi è un po' limitante!
I virus oltretutto una volta entrati si parcheggiano nelle zone più bastarde proprio per rendere inutile l'azione di qualsivoglia antivirus, non a caso se fai la scansione e ti becca qualche file infetto non riesci ad ammazzarlo manco a cannonate.
L'unica cosa davvero utile è la protezione in realtime dell'antivirus, per il malaware già insediato invece c'è un solo sistema davvero efficace: scansionare il disco dall'esterno mentre il sistema non è in funzione, solo così si ha la garanzia di una pulizia completa e totale!
Si può fare con speciali cd di boot che integrano parecchie utility!
Avevo chiesto nel forum qualche tempo fa ed è uscita roba parecchio interessante!
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1711382
:D
:nonsifa:
Questo era vero nel 94 forse!
Il malaware di oggi è molto evoluto e "furbissimo".. ad oggi è sufficiente restare connesso alla rete (anche senza navigare) con un sistema non aggiornato per beccarsi qualcosa.. :(
L'unico caso in cui sei davvero al sicuro è essere isolato dalla rete.. però ad oggi è un po' limitante!
I virus oltretutto una volta entrati si parcheggiano nelle zone più bastarde proprio per rendere inutile l'azione di qualsivoglia antivirus, non a caso se fai la scansione e ti becca qualche file infetto non riesci ad ammazzarlo manco a cannonate.
L'unica cosa davvero utile è la protezione in realtime dell'antivirus, per il malaware già insediato invece c'è un solo sistema davvero efficace: scansionare il disco dall'esterno mentre il sistema non è in funzione, solo così si ha la garanzia di una pulizia completa e totale!
Si può fare con speciali cd di boot che integrano parecchie utility!
Avevo chiesto nel forum qualche tempo fa ed è uscita roba parecchio interessante!
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1711382
:D
Come fai a beccare malware solo rimanendo connesso alla rete?? forse se lo fai con un modem adsl senza firewall ed hai delle porte Tcp/ip in ascolto sul computer oppure hai la condivisione files e stampanti semplice attiva e sei utente Fatstweb ( dove ti entrano gli altri utenti Fastweb che stanno nella sottorete fastweb ...se sai come funziona FW ) ..se navighi dietro Router ADSL ..oppure connetti un gateway/router all'Hag di Fastweb (per chi e' cliente fastweb) o si usa un firewall software come Comodo etc non succede nulla .... tecnicamente stai dicendo cose senza senso;)
il malware oggi lo si becca per vulnerabilita' del browser , Active X autoinstallati su XP per chi sta in rete loggato con account administrator( se tutti usassero account Limitato cio' nn accadrebbe su XP..o meglio se tutti usassero Firefox 3 o Opera ) ..per vulnerabilita' sulla java VM di SUn ( da qui' ne deriva di tenerla sempre aggiornata all'ultima versione cosi' come eventuali bug su Falsh player ...le ultime versioni di questi plug-ins non hanno falle dal sito Secunia)
tutto il resto deriva dalle email con allegati infetti e dal p2p.. usando antivirus non efficaci che non rilevano una cippa
phishing e rouge sono altra cosa che e' indipendente dal sistema Operativo..sono solo raggiri all'utente
Sono contento che Norton si stia riprendendo :)
Abbiamo passato bei giorni io e lui!!!!(qualche decennio fa!:( )
Forse adesso sono davvero sulla strada giusta, anche costretti direi: per le versioni 2006/2007/2008 avevano difficoltà persino i pc della NASA a farli girare!!!!!:mad:
DAI SU!!!
apelio84
18-09-2008, 16:13
spero facciano anche una versione per linux:D
:ciapet:
Come fai a beccare malware solo rimanendo connesso alla rete?? forse se lo fai con un modem adsl senza firewall ed hai delle porte Tcp/ip in ascolto sul computer oppure hai la condivisione files e stampanti semplice attiva e sei utente Fatstweb ( dove ti entrano gli altri utenti Fastweb che stanno nella sottorete fastweb ...se sai come funziona FW ) ..se navighi dietro Router ADSL ..oppure connetti un gateway/router all'Hag di Fastweb (per chi e' cliente fastweb) o si usa un firewall software come Comodo etc non succede nulla .... tecnicamente stai dicendo cose senza senso;)
il malware oggi lo si becca per vulnerabilita' del browser , Active X autoinstallati su XP per chi sta in rete loggato con account administrator( se tutti usassero account Limitato cio' nn accadrebbe su XP..o meglio se tutti usassero Firefox 3 o Opera ) ..per vulnerabilita' sulla java VM di SUn ( da qui' ne deriva di tenerla sempre aggiornata all'ultima versione cosi' come eventuali bug su Falsh player ...le ultime versioni di questi plug-ins non hanno falle dal sito Secunia)
tutto il resto deriva dalle email con allegati infetti e dal p2p.. usando antivirus non efficaci che non rilevano una cippa
phishing e rouge sono altra cosa che e' indipendente dal sistema Operativo..sono solo raggiri all'utente
Come fai a beccare qualcosa senza navigare non so spiegartelo nel tecnico.. non sono un programmatore esperto di reti! Però ti assicuro che succede!
Chiaro che succede con sistem icon forti vulnerabilità come vecchie versioni di windows ed assenza di antivirus..
sono in giro malaware che "scansionano la rete" alla ricerca di sistemi con qualche spiraglio aperto e lo sfruttano per entrarci..
e ti assicuro che di sisstemi così ce ne sono!
Oltretutto possono sfruttare delle vulnerabilità di programmi che sfruttano la rete solo secondariamente.. come ad esempio winamp!
Come fai a beccare qualcosa senza navigare non so spiegartelo nel tecnico.. non sono un programmatore esperto di reti! Però ti assicuro che succede!
Chiaro che succede con sistem icon forti vulnerabilità come vecchie versioni di windows ed assenza di antivirus..
sono in giro malaware che "scansionano la rete" alla ricerca di sistemi con qualche spiraglio aperto e lo sfruttano per entrarci..
e ti assicuro che di sisstemi così ce ne sono!
Oltretutto possono sfruttare delle vulnerabilità di programmi che sfruttano la rete solo secondariamente.. come ad esempio winamp!se stai in rete con router ADSL Nat con Fw in hardware o hai un firewall software come Comodo..nn ti entrano nel computer..
se non conosci nel tecnico queste cose ..non puoi spiegarle ;)
A chi sta in rete con Modem USb senza firewall e con pure condivisione files e stampanti semplcie attiva senza passw e' ovvio che gli entrano
A chi sta in rete con Modem USb senza firewall e con pure condivisione files e stampanti semplcie attiva senza passw e' ovvio che gli entrano
Appunto..
Pensi di aver descritto il 2 il 10 o il 90 per cento dell'utenza?? :rolleyes:
estrandal
18-09-2008, 16:21
Mi sono tolto lo sfizio su un dell xps 1730 ben carrozzato:
Vista 32 bit SP1 Ultimate
4Gb Ram
320 Gb HD RAID 0
Intel T9300 2,5 Ghz
Dual Nvidia 8800 GTX
etc...
Tempo di installazione oltre 5 minuti
Percentuale di ram utilizzata oltre 100 MB
Percentuale di cpu utilizzata oltre 25% sui due core
Tengo o non lo tengo?
0.001 sec di ragionamento
Totale disinstallato.
Ma questi le prove le fanno veramente sui loro prodotti oppure tiranno un dado da 100????????
D&D docet :-)
Appunto..
Pensi di aver descritto il 2 il 10 o il 90 per cento dell'utenza?? :rolleyes:
quelli che sono conciati cosi' ed usano il computer senza conoscere nulla di sicurezza di rete purtroppo sono molti ...certamente
Noi cmqe siamo qua' per scrivere come fare per proteggersi..se lo sai nn prendi niente.. amenoche' pure tu non stai in rete cosi':rolleyes:
il router ADSL con NAt e Fw (circa 40€) oggi e' la base per stare in Internet;)
BaZ....!!!!
18-09-2008, 17:23
Mi sono tolto lo sfizio su un dell xps 1730 ben carrozzato:
Vista 32 bit SP1 Ultimate
4Gb Ram
320 Gb HD RAID 0
Intel T9300 2,5 Ghz
Dual Nvidia 8800 GTX
etc...
Tempo di installazione oltre 5 minuti
Percentuale di ram utilizzata oltre 100 MB
Percentuale di cpu utilizzata oltre 25% sui due core
Tengo o non lo tengo?
0.001 sec di ragionamento
Totale disinstallato.
Ma questi le prove le fanno veramente sui loro prodotti oppure tiranno un dado da 100????????
D&D docet :-)
ma come mai invece io a disinstallarlo non trovo niente di residuo??
http://img155.imageshack.us/img155/5686/05zp3.th.jpg (http://img155.imageshack.us/my.php?image=05zp3.jpg)
edit: a occhio vedo solo la cartella rimasta con pochi files....
cmq sia, non so come tu faccia ad avere quei valori....
è leggerissima questa edizione :)
cmq non importa, non ne faccio nulla di personale ognuno ha un proprio PC e una propria storia.
bye.
BaZ....!!!!
18-09-2008, 17:35
Ottima anche l'internet Security,
ho provato pure questo trial, quasi quasi do un occhio anche alla 360 per fare un confronto:
http://img372.imageshack.us/img372/2006/06fy2.th.jpg (http://img372.imageshack.us/my.php?image=06fy2.jpg)
BaZ....!!!!
18-09-2008, 17:42
la internet security ha lasciato dietro qualche cosuccia dopo l'uninstall:
http://img66.imageshack.us/img66/7799/45qb1.th.jpg (http://img66.imageshack.us/my.php?image=45qb1.jpg) http://img54.imageshack.us/img54/451/46jy5.th.jpg (http://img54.imageshack.us/my.php?image=46jy5.jpg)
insieme a qualche file nella cartella programmi.
EDIT: tralaltro l'AntiVirus l'ho provato su un disco esterno di un mio amico e gli ha rilevato 8 trojan, ma mi son dimenticato lo screen cazzarola!!!! :(
RI-EDIT: la suite Norton 360 è nettamente più pesante dei vari Norton 2009, l'ho appena provata e la sto disinstallando.... noto che ha lasciato un bel pò di residui.... :D
Ho usato il norton dal 2001 al 2005 e anche se era molto criticato per la pesantezza (non mi sembrava eccessiva) non ho mai avuto problemi, poi lo ho abbandonato perchè la versione 2006 era veramente pesante. Anche se non l'ho più usato non mi sono mai permesso di criticarlo, credo che come per tutti i software ci siano dei programmatori che lavorano per cercare di dare il meglio e non vedo il motivo per dubitare della leggerezza della nuova versione. Come han detto altri utenti nei post precedenti prima di criticare sarebbe meglio testare.
KammelloGDC
18-09-2008, 22:13
FINALMENTE!!!! CORRO A COMPRARLO!!!!! ERO STANCO DI AVERE UN SISTEMA SNELLO E REATTIVO!!!! :ciapet: :ciapet: :ciapet:
ma il meglio di se lo dà con Vista... che accoppiata! per sistema più antivirus ti ci vuole un doppio core e 3,000 mhz con 4 gb ddrII a 1:1... e forse non senti i "singhiozzi"!
We sapientino, lavoro da oltra 1 anno con Vista e il Norton 2008 su un notebook Acer T5550 e 2Gb di RAM. In 5 anni che cambio PC ogni anno per via del mio lavoro e' la configurazione che mi gira meglio. Evitiamo di fare malainformazione. Vada per 1 battuta ma Norton secondo me oggi vive un periodo di pregiudizi per via di qualche errore in passato (es. Norton 2005 / 2006 che effettivamente erano molto pesanti). Unico neo del Norton 2008? Lentezza in fase di caricamnto che pero' proprio su vista trova la sua soluzione, non spegnendo ma utilizzando l'Ibernazione.
Che altro dire, speriamo in un prodotto che faccia un po' di chiarezza anche per coloro che parlano per sentito dire.
Kamm
We sapientino, lavoro da oltra 1 anno con Vista e il Norton 2008 su un notebook Acer T5550 e 2Gb di RAM. In 5 anni che cambio PC ogni anno per via del mio lavoro e' la configurazione che mi gira meglio. Evitiamo di fare malainformazione. Vada per 1 battuta ma Norton secondo me oggi vive un periodo di pregiudizi per via di qualche errore in passato (es. Norton 2005 / 2006 che effettivamente erano molto pesanti). Unico neo del Norton 2008? Lentezza in fase di caricamnto che pero' proprio su vista trova la sua soluzione, non spegnendo ma utilizzando l'Ibernazione.
Che altro dire, speriamo in un prodotto che faccia un po' di chiarezza anche per coloro che parlano per sentito dire.
Kamm
no, norton è PESANTE ed è innegabile! Molto più pesante di moltissimi antivirus!
Le classifiche oltretutto non lo danno neanche come il migliore.
Perchè andare su norton che è pure a pagamento quando esistono antivirus migliori, gratuiti e più performanti?
Per quanto posso dire Antivir è decisamente migliore!
WhiteBase
18-09-2008, 23:08
no, norton è PESANTE ed è innegabile! Molto più pesante di moltissimi antivirus!
Le classifiche oltretutto non lo danno neanche come il migliore.
edita quell' "è" con un "era": da un punto di vista di programmazione il Norton 2009 è TOTALMENTE un nuovo prodotto, non ha nulla in comune con le vecchie versioni, fortunatamente.
Sotto Vista 64 sp1 il processo del NAV 2009 mi occupa dai 4.6 ai 7.8 Mb di ram con un consumo di risorse cpu minimo.
Personalmente ho due licenze di Avira Premium (ottimo ma qualche falso positivo di troppo e a volte si "dimentica" di effettuare gli update per un giorno anche avendoli impostati ad uno ogni 2 ore, almeno sul mio pc principale) e una licenza di Kav che ho dovuto per il momento accantonare dato che la versione 2009 sembra avere qualche problema di stabilità (schermate blu dovute al driver Klif) sempre su Vista 64.
Per ora devo ammettere che il nuovo Norton promette davvero molto bene (e chi mi conosce sa che probabilmente sono l'ultima persona che pensava di dire queste parole)
Ho tolto il NIS2003 quando ho iniziato a volermi loggare come utente e non come amministratore.
In pratica, se non eri loggato come amministratore le firme non si aggiornavano...!!!
Ho chiesto all'assistenza (NIS2003 regolarmente acquistato): "Ma è meglio se mi loggo come amministratore e le firme si aggiornano automaticamente oppure se mi loggo come utente e le firme non si aggiornano?"
Risposta. "E meglio loggarsi come amministratore e avere le firme aggiornate automaticamente...". Boh...
Dopo averlo tolto, ho constatato che rallentava il PC più del dovuto (perhcè senza il PC era parecchio più reatiivo).
Ora, se il 2009 va bene non mi interessa, ne ho un altro e non ho voglia di provarlo di nuovo.
WhiteBase
19-09-2008, 00:18
Evviva l'onestà intellettuale: un prodotto non lo si prova a prescindere :mad: .
A ragionare tutti così saremmo ancora con Windows 95 perchè ME faceva pietà, oppure nessuno avrebbe installato Kasperksy 7 perchè fino alla 5 (e sopratutto prima) era un macigno.
Mi domando come possiate ragionare in questo modo :eek:
schwalbe
19-09-2008, 00:26
Si ma solo se è la versione corporate edition, il norton ghost 14, per esperienza personale, è un aiuto contro la stipsi (ossia fa ca*are)., e lo dico visto che utilizzo ghost da ancora prima che symantec si comprasse la ghost corporation almeno una decina di anni fa.
Chi si ricorda ancora driveimage, comprato da symantec per chiudere lo sviluppo?
Sei partito bene e hai finito male!
Il Ghost by Symantec è finito con il 2003, dopo è proseguito con il DriveImage di PowerQuest.
RIP Ghost... :(
WhiteBase
19-09-2008, 00:58
Sei partito bene e hai finito male!
Il Ghost by Symantec è finito con il 2003, dopo è proseguito con il DriveImage di PowerQuest.
RIP Ghost... :(
Sempre sia lodato Acronis True Image Echo Workstation :D
Sajiuuk Kaar
19-09-2008, 03:43
Continuo a credere che lgi antivirus esistono perchè c'è chi crea i virus, chi crea i virus non crea qualcosa che può danneggiare anche se stesso senza un necessario 'rimborso'... ma non stò dicendo che chi fa antivirus spara in giro quelle merde per poi vendere il proprio prodotto ovviamente...
che fallisca la norton....pesa una quintalata e fa schifo mamma mia. Via Avast
ekerazha
19-09-2008, 08:18
che fallisca la norton....pesa una quintalata e fa schifo mamma mia. Via Avast
Oddio... se mi fai questa premessa e poi mi dici "viva Avast", allora meglio Norton :D
Io di Norton AntiVirus ho utilizzato la 4.0, la 5.0 e la versione 2000. All'epoca era sicuramente uno dei più all'avanguardia.
Phoenix Fire
19-09-2008, 11:26
Salve a tutti, noto una certo clima antiNorton che mi sembra esagerato
Non è Meglio smetterla con i post che parlano bene o male Del SW senza averlo provato??
Grande BaZ....!!!! ottimo test Mi sa che provo anke io a installarlo
C'è Nessun altro che ha provato?? Specialmente la parte di Disisntallazione mi interessa
WhiteBase
19-09-2008, 11:51
Salve a tutti, noto una certo clima antiNorton che mi sembra esagerato
Non è Meglio smetterla con i post che parlano bene o male Del SW senza averlo provato??
Grande BaZ....!!!! ottimo test Mi sa che provo anke io a installarlo
C'è Nessun altro che ha provato?? Specialmente la parte di Disisntallazione mi interessa
ho provato entrambe (dopo la disinstallazione poi l'ho reinstallato.. ero curioso di vedere se avevano migliorato anche quella). Ti dirò che lascia tracce assolutamente minime se fai quella completa
bene se l'hanno alleggerito
non lo compro uguale
ma almeno se è preinstallato in un portatile non lo affossa
quest'estate un mio conoscente ha preso un portatile HP con norton preinstallato 5 minuti per avviarsi :eek:
Donquijote
19-09-2008, 12:17
hmmm.. ok, 52 secondi ad installarsi per chi non conosce Norton.
Non hanno però scritto ciò che interessa a chi già lo conosce, ossia il tempo di disinstallazione... quant'è 45min, 1 ora?
o...5 giorni? :D :D :D
Battute a parte, devo dire che potrebbe anche essere migliorato.
Il problema è che a chi l'ha provato, chi gli da il coraggio di avventurarsi?
Sono combattuto tra la curiosità di provarlo e il terrore di dover poi faticare per ripulire tutto.
Ma forse lo farò.
FoxMulder83
19-09-2008, 13:15
La symantec ha migliorato ancora di più la versione 2008! Potete dire quello che volete ma sta facendo prodotti ottimi ed funzionali!! Io ho norton 360 installato su 6 pc che navigano scaricano e chi più ne ha più ne metta e fin'ora ha rilevato e tolto sempre tutto!! Non mi posso di certo lamentare!! Voi dite pure quello che volete ma anche solo l'esperienza di symantec vale molto!!!
theJanitor
19-09-2008, 13:44
La symantec ha migliorato ancora di più la versione 2008! Potete dire quello che volete ma sta facendo prodotti ottimi ed funzionali!! Io ho norton 360 installato su 6 pc che navigano scaricano e chi più ne ha più ne metta e fin'ora ha rilevato e tolto sempre tutto!! Non mi posso di certo lamentare!! Voi dite pure quello che volete ma anche solo l'esperienza di symantec vale molto!!!
come fai a sapere che ha rilevato sempre tutto? se usi solo quello per quanto ne sai potresti avere 200 virus che non ha rilevato e che una passata da parte di un altro av potrebbe trovare
schwalbe
19-09-2008, 14:08
Salve a tutti, noto una certo clima antiNorton che mi sembra esagerato
Non è Meglio smetterla con i post che parlano bene o male Del SW senza averlo provato??
Ma see, tra qua e dall'altra parte, almeno il 99% parla e non ha mai visto NAV, NIS e NSW in azione!
Lo dimostrano le continue gaffe sull'installazione, funzionamento e attivazione! :D
C'è Nessun altro che ha provato?? Specialmente la parte di Disisntallazione mi interessa
Io sia le 2 beta che la trial. Sempe rimosse le versioni vecchie e installato la nuova. Per ora tutto bene. L'unica cosa che mi manca è la scansione col tasto destro.
Phoenix Fire
19-09-2008, 14:34
Ma see, tra qua e dall'altra parte, almeno il 99% parla e non ha mai visto NAV, NIS e NSW in azione!
Lo dimostrano le continue gaffe sull'installazione, funzionamento e attivazione! :D
è già ma come è successo con anche con Vista ci sarà gente che parlerà per sentito dire. Io provai norton fino al 2004 o 2005 non ricordo, ma secondo me al tempo era troppo pesante in confronto a altre alternative anche free, costringendomi a non installarlo e a rimuoverlo dai PC che dovevo sistemare ora non so per questo voglio provare in modo da non rimuoverlo in caso di preinstallazione come prima causa di rallentamenti
Io sia le 2 beta che la trial. Sempe rimosse le versioni vecchie e installato la nuova. Per ora tutto bene. L'unica cosa che mi manca è la scansione col tasto destro.
da dove scarico la trial possibilmente in ita??
schwalbe
19-09-2008, 14:55
da dove scarico la trial possibilmente in ita??
Per ora non c'è sul sito, e se fan come le altre volte ci vuol un po. Bisognerebbe che qualcuno passasse la copia del CD già in vendita, tanto se è come gli anni passati registrato nell'account un seriale è indipendente dalla versione, ma solo dal tipo di prodotto, ovvero con seriale NIS non attiva NAV, come un seriale NSW Basic non attivi NSW Premier.
L'anno scorso acquistai il NIS 2008, l'installai e lo attivai per il residuo con il seriale del 2007, e solo alla scadenza registrai il seriale del 2008.
BaZ....!!!!
19-09-2008, 15:36
Grande BaZ....!!!! ottimo test Mi sa che provo anke io a installarlo
C'è Nessun altro che ha provato?? Specialmente la parte di Disisntallazione mi interessa
installato sui PC del lavoro, Symantec prevede l'upgrade con un serial già esistente, e grazie a DIO i pc vanno molto meglio ora... bravo norton :asd:
bye!!
Phoenix Fire
19-09-2008, 16:10
Per ora non c'è sul sito, e se fan come le altre volte ci vuol un po. Bisognerebbe che qualcuno passasse la copia del CD già in vendita, tanto se è come gli anni passati registrato nell'account un seriale è indipendente dalla versione, ma solo dal tipo di prodotto, ovvero con seriale NIS non attiva NAV, come un seriale NSW Basic non attivi NSW Premier.
L'anno scorso acquistai il NIS 2008, l'installai e lo attivai per il residuo con il seriale del 2007, e solo alla scadenza registrai il seriale del 2008.
per curiosità come hai preso la trial?? altra domanda con una licenza beta nn si può avere la versione completa vero??
WhiteBase
19-09-2008, 17:43
per curiosità come hai preso la trial?? altra domanda con una licenza beta nn si può avere la versione completa vero??
la trial inglese è liberamente scaricabile dallo store inglese di Symantec.... gli italiani come al solito arrivano dopo un secolo :cry:
primo_claxon
19-09-2008, 18:44
Ogni anno ci promettono sempre cose nuove e soluzioni a BUG da loro creati e NON risolti... Sono da anni (sino dall'eizione 2005) che non cambio Antivirus, ma oramai la Symentec è stata abbondantemente superata da tantissimi altri produttori di antivirus.... forse quest'anno si sono mossi x risolvere quanto da loro creato!!! Programmi scadenti e che occupano tantissimo spazio sul HD (li fammo lavorare tantissimo più che occupare spazio...) bastaaaaaaaaaaaaa!!! Questa volta NON lo compro se è un altro pezzotto!!!
leoneazzurro
19-09-2008, 20:54
Quelli che criticano il Norton sono dei veri e propri PAGLIACCI, oltre che assoluti IGNORANTI di informatica e di sicurezza. Come se non bastasse, sono anche molto DISINFORMATI, dato che è risaputo (basta leggere gli ultimi test degli antivirus) che il Norton attualmente è uno dei migliori prodotti in circolazione, e che il tanto decantato Kaspersky (tanto per citare un nome con cui tutti si riempiono la bocca) è in forte declino.
Prima di parlare e di sparare cavolate, per favore informatevi, e non commentate gli articoli se non avete nessun elemento per poter sostenere ciò che scrivete.
NON FATE I PECORONI RIPETENDO STUPIDAMENTE CIO' CHE SI SENTE IN GIRO, ANCHE SE SIETE ITALIANI DIMOSTRATE LO STESSO DI ESSERE PERSONE INTELLIGENTI.
Occhio a mantenere i toni bassi. 2 giorni di sospensione.
Per gli altri: evitate i flame, mi raccomando.
WhiteBase
19-09-2008, 21:20
Approfittando di un simpatico omaggio di un distributore (sai com'è... in un anno qualche centinaio di Kaspersky venduti e meno di 20 Norton...vuole farmi ricredere) ho installato oggi l'Internet security 2009 italiana.
Che dire: le impressioni sono alla pari di quelle relative all'antivirus: molto leggera e reattiva; davvero un buon prodotto, non credevo. Inoltre l'incompatibilità delle toolbar di IE e Firefox che avevo riscontrato nella versione inglese in quella italiana è sparita (evidentemente devono essere installate nella stessa lingua del programma).
Marckus87
20-09-2008, 18:31
Sembra che siamo ad una svolta....e i tanto decantati antivirus free fanno pena in confronto, mcafee e pesante quasi qnt il norton per non parlare del kaspery che puliva bene ma era ancora + pesante...
Cristiano®
21-09-2008, 02:29
Evvero si, chi l’avrebbe mai detto! Il nuovo Norton AV 2009, l’ho installato (fermi fermi non sparlate) non ho detto il Norton 2008 o 2007 o tutti gli altri che fino a ieri ci abbiamo giustamente sputato sopra ma parlo del Nuovo NAV 2009
nel notebook, 45sec di installazione tutto solo con 2 click.
Ho provato prima una scansione di una cartella con nod32 per 2 volte, la prima ci ha messo 54 secondi la seconda 48 secondi (compreso il tempo della partenza del Nod)
Ho provato con Norton, la prima volta 52sec la seconda volta 4 secondi!!!!!!!!!!!! :eek:
Sembra che l’antivirus non esista, effettivamente la partenza del browser è immdediatissima come picasa3 ed altri programmi, come se non li controllasse!!!!!!! :eek:
Effettivamente la tecnologia sul controllo hash avviene e funziona a meraviglia.
Poi l’uso della memoria: 27mb per NOD32
12mb Norton Antivirus 2009
CPU mediamente il nulla.
Per la disinstallazione ci sono voluti soli 13 secondi!!!!! Senza lasciare tracce o sporcizia nel registro!! (ccleaner)
Ho 15 gg per testarlo poi vedremo il tutto.
Conclusione? Mai dire mai nella vita. ( ma quel’ icona gialla nella traybar la odio proprio!) è un fattore psicologico?
Credo che stavolta abbia fatto centro e vedremo PC e portatili completamente ricoperti di Giallo visto che symantec di marketing ha preso dalla apple. :sofico:
Per tutti gli altri, bhe, come al solito stile dei soliti fan del forum hwupgrade. non ho parole :doh:
Sembra che siamo ad una svolta....e i tanto decantati antivirus free fanno pena in confronto, mcafee e pesante quasi qnt il norton per non parlare del kaspery che puliva bene ma era ancora + pesante...i Free fanno pena??:confused::confused:
mi sa che i report di Av-comparatives non lo hai mai letti..cosi come quello nuovo uscito circa 7 giorni fa' ..i report/test di av-comparatives sono i migliori di tutti sulle comparazioni da sempre e come punto di riferiemento per la validita' di un antivirus .. vai sul sito e controlla meglio..
da av-comparatives
Would the free product versions score different than the paid versions included in the test?
The paid product versions often include more feature, option and support than the free versions of the same vendor, but the engine and signature are the same and would get nearly the same scores in most of our tests. Some products don't include adware/spyware detection in their free edition, but as we do not include these types of badware in the sets, their free version would score as highly as the paid version ..
a me Norton 2009 ha rilevato 3 infezioni di cui un trojan
che Avira aveva bucato
come caricamento all'avvio è più veloce di Avira Free
e con la funzione scansione in background posso continuare a usare il PC
mentre con Avira è impallato
senza contare i falsi positivi
a me Norton 2009 ha rilevato 3 infezioni di cui un trojan
che Avira aveva bucato
come caricamento all'avvio è più veloce di Avira Free
e con la funzione scansione in background posso continuare a usare il PC
mentre con Avira è impallato
senza contare i falsi positivi
io credo che i risultati dei test di Av comparatives su http://www.av-comparatives.org/
di Megalab http://www.megalab.it/2935/34 e di Tom's hardware http://www.tomshw.it/business.php?guide=20080318&page=comparativa-antivirus-16 la dicano tutta ..credo che questi test siano piu' concreti di quello che dici tu ;);)
dopo i risultati delle ultime comparative non posso che dire un "bel tornato norton,finalmente"
Aspetta a dirlo... Per ora hanno raggiunto un risultato (spero veritiero) degno di tutti gli altri antivirus (ovvero leggerezza). Vedremo come si comporta nella rilevazione dei malware...
a me Norton 2009 ha rilevato 3 infezioni di cui un trojan
che Avira aveva bucato
come caricamento all'avvio è più veloce di Avira Free
e con la funzione scansione in background posso continuare a usare il PC
mentre con Avira è impallato
senza contare i falsi positivi
Non puoi basarti solo su 3 infezioni (magari niente di allarmante tipo i cookie :D)... Avira Free odio solo l'update che mi scanna il processore per nulla, per la scansione in bg non ho problemi io...
io credo che i risultati dei test di Av comparatives su http://www.av-comparatives.org/
di Megalab http://www.megalab.it/2935/34 e di Tom's hardware http://www.tomshw.it/business.php?guide=20080318&page=comparativa-antivirus-16 la dicano tutta ..credo che questi test siano piu' concreti di quello che dici tu ;);)
infatti Tom's
fa i test con Norton 2008 e Kaspersky 7
Avira Free non c'è nei test che hai postato (av-comparatives)
Avira Premium lo devi pagare
nell'altro link c'è un generico Norton (credo ancora il 2008)
perchè parla di installazione molto lenta :mbe:
Cristiano®
21-09-2008, 16:59
se se come no..:asd:
..io mi tengo stretto il mio AntiVir...:read:
solo 52 secondi per installarsi? Anche in questo symantec ha toppato. I virus comuni ci mettono molto meno ad installarsi eheheheheh
FINALMENTE!!!! CORRO A COMPRARLO!!!!! ERO STANCO DI AVERE UN SISTEMA SNELLO E REATTIVO!!!! :ciapet: :ciapet: :ciapet:
ma il meglio di se lo dà con Vista... che accoppiata! per sistema più antivirus ti ci vuole un doppio core e 3,000 mhz con 4 gb ddrII a 1:1... e forse non senti i "singhiozzi"!
hmmm.. ok, 52 secondi ad installarsi per chi non conosce Norton.
Non hanno però scritto ciò che interessa a chi già lo conosce, ossia il tempo di disinstallazione... quant'è 45min, 1 ora?
Recensione sul campo face to face
Norton Antivirus 2009 vs Kaspersky Antivirus 2008
Scansione cartella con Antivirus Kaspersky AV 2008
Sono state effetuate le analisi della stessa cartella per 2 volte di seguito
1a analisi
.Cartella analizzata contenente 6.466file e 696 cartelle:
Tempo di scansione in minuti: 10:59
Totale file scansionati 345.054
Virus 0
.Utilizzo CPU durante la scansione: tra il %15 con picchi di 92%, media a occhio del 60/70%
.Memoria: 2 processi attivi avp.exe
1° 3.764kb
2° oscilla tra i 30 ai 470mb di picco, media (a occhio) di circa 100/120mb
.Memoria dopo scansione PC idle dopo fine scansione: 2 processi attivi avp.exe
tot 22.3mb
2a analisi
.Cartella analizzata contenente 6.466file e 696 cartelle:
Tempo di scansione in minuti: 10:54
Totale file scansionati 345.054
Virus 0
.Tempo per la disinstallazione:
Si è bloccata dopo 29secondi mi è successo pure con Kaspersky Internet Security 2009. Riavvio e
pulizia a mano dell'installazione e registri (che palle).
.L'installazione di KAV2008 purchè non sia molto lunga ma non cronometrata ma toglie del tempo per
le procedure a mano mentre NAV2009 è tutta con 2 click 1 per l'attivazione e l'altro per
l'installazione. Gli agg del databaSE DI KAV2008 dopo la prima instalazione sono abbastanza lunghi
se in confronto con NAV2008.
.Volevo far presente che alla prima installazione di KAV2008 mi ha cancellato senza dirmi nulla il
programma UltraVNC e 2 giochini della reflexive mentre mi dava falsi allarmi su un'altro programma
di controllo remoto.
---------------------------------
Norton AV 2009
1a analisi
Tempo di installazione sul mio PC 42secondi
Tempo primo aggiornamento di 23giorni arretrato 22secondi.
Cartella analizzata contenente 6.466file e 696 cartelle:
Tempo di scansione in minuti: 2:32
Totale file scansionati 108.467
Virus 9 (4 backdoor) 3 troyan (nulla di grave) e 2 falsi allarme
2a analisi
Cartella analizzata contenente 6.466file e 696 cartelle:
Tempo di scansione in minuti: 0:13s
Totale file scansionati 7.587
Virus 0 (+2 falsi allarme, quelli della prima scansione)
.Utilizzo CPU durante la 1a scansione: tra il %3 con picchi di 46%, media a occhio del 20/30%
.Memoria: 2 processi attivi ccSvcHst.exe
1° .exe tra i 700kb ai 2.704kb
2° .exe oscilla tra i 1600 ai 47mb di picco, media (a occhio) di circa 15mb
.Memoria dopo scansione PC idle dopo fine scansione: 2 processi attivi ccSvcHst.exe
tot 6.1mb
.Tempo per la disinstallazione: 12 secondi, non lascia tracce nel registro e cartelle (controllato
con ccleaner v2.11.636 )
"Dedicato a tutti i cretini che parlano prima di lavarsi la bocca. Mi da quasi di parlamentari. Fanno le leggi senza sapere che fanno e che pensano."
Ricordate il mio Motto :doh:
theJanitor
21-09-2008, 17:06
senza offesa ma aspetto i test di http://www.av-comparatives.org/ piuttosto che i tuoi per giudicarlo
Cristiano®
21-09-2008, 17:28
senza offesa ma aspetto i test di http://www.av-comparatives.org/ piuttosto che i tuoi per giudicarlo
si si Tranquillo :oink: , ma se "Antivirus Napulè2008" mi pagasse oro sicuramente per me sarebbe il primo e migliore antivirus del mondo! e cmq la av-comparatives fa test solo per la sicurezza e non di tutto il resto del engine come lavora qaunto pesa ed altri parametri. Se dai retta a loro dovresti cambiare AV ogni anno passando dal merdoso Norton 2008 al Moonantivirus passando per Avir, kav, mcafee ecc.. ,a daiii!
Veramente i risultati al top sono sempre stati di KAV, ANTIVIR e nell'euristica NOD32.
WhiteBase
21-09-2008, 21:05
A dire il vero almeno per quanto riguarda la On-demand di agosto 2008 il norton 2009 è già inserito (16.0.0.125 è il numero di versione della 2009 definitiva) e raggiunge risultati ottimi. Manca ancora il test della proactive
infatti Tom's
fa i test con Norton 2008 e Kaspersky 7
Avira Free non c'è nei test che hai postato (av-comparatives)
Avira Premium lo devi pagare
nell'altro link c'è un generico Norton (credo ancora il 2008)
perchè parla di installazione molto lenta :mbe:
tom's Hw ha testato anche la versione Free di Avira ..hai letto il test al link di prima ?? :muro:
http://www.tomshw.it/business.php?guide=20080318&page=comparativa-antivirus-03
Av-comparatives nel nuovo report uscito 8 giorni fa ha testato la versione Premium di Avira certamente ma ho postato questo testo prima preso dal sito Av-comparatives
Would the free product versions score different than the paid versions included in the test?
The paid product versions often include more feature, option and support than the free versions of the same vendor, but the engine and signature are the same and would get nearly the same scores in most of our tests. Some products don't include adware/spyware detection in their free edition, but as we do not include these types of badware in the sets, their free version would score as highly as the paid version
la rilevazione euristica tra la versione Free e la Premium di Avira non cambia di nulla essendo lo stesso identico motore
spero conoscete l'inglese :D
Cristiano®
21-09-2008, 22:32
Veramente i risultati al top sono sempre stati di KAV, ANTIVIR e nell'euristica NOD32.
Roba vecchia, i testi preposti su http://www.tomshw.it/business.php?gu...a-antivirus-03 parlano del norton 2008 e non 2009. Nulla dire contro un Avir un antivirus gratuito che reputo il migliore "Free"
tom's Hw ha testato anche la versione Free di Avira ..hai letto il test al link di prima ?? :muro:
http://www.tomshw.it/business.php?guide=20080318&page=comparativa-antivirus-03
certo che l'ho letto :stordita:
lo sapevo pure io che Avira è il migliore antivirus free
infatti l'ho sempre usato
ma se la news è su norton 2009 e Tom's fa la rece del 2008....è totalmente inutile
scusa ma dice
"alcuni prodotti non includono la rilevazione di spyware e adware nella versione free, ma dal momento che non abbiamo incluso questi tipi di
badware nelle serie, la versione free avrà lo stesso score di quella a pagamento"
sai che scoperta fanno i test solo con le infezioni riconosciute dalla versione
free so anch'io che sono uguali i risultati
peccato che io non me li scelgo i virus e malware...
certo che l'ho letto :stordita:
lo sapevo pure io che Avira è il migliore antivirus free
infatti l'ho sempre usato
ma se la news è su norton 2009 e Tom's fa la rece del 2008....è totalmente inutile
scusa ma dice
"alcuni prodotti non includono la rilevazione di spyware e adware nella versione free, ma dal momento che non abbiamo incluso questi tipi di
badware nelle serie, la versione free avrà lo stesso score di quella a pagamento"
sai che scoperta fanno i test solo con le infezioni riconosciute dalla versione
free so anch'io che sono uguali i risultati
peccato che io non me li scelgo i virus e malware...No,e' solamente che che Av-comparatives testa solo virus,worm, script , macro virus, trojan, bot/backdor e basta.,.non testa gli spyware .
notte
Roba vecchia, i testi preposti su http://www.tomshw.it/business.php?gu...a-antivirus-03 parlano del norton 2008 e non 2009. Nulla dire contro un Avir un antivirus gratuito che reputo il migliore "Free"
Insomma avrà una settimana il test di av-comparatives.
Con le firme è indubbiamente il migliore Antivir, non ci sono storie.
Insomma avrà una settimana il test di av-comparatives.
Con le firme è indubbiamente il migliore Antivir, non ci sono storie.
...il migliore...
In campo informatico non esiste, men che meno se si parla di sw.
Tuttavia in questo caso, il migliore av NON è sw.
chi vuol capire capisca...
:D
Dunque, a parte l'utente..., qual è secondo te il miglior software limitatamente a quella comparativa? Tanto per fugare le illazioni io uso Kis quindi non ho interesse a difendere Antivir.
:D
Dunque, a parte l'utente..., qual è secondo te il miglior software limitatamente a quella comparativa? Tanto per fugare le illazioni io uso Kis quindi non ho interesse a difendere Antivir.l'hai detto:) primo l'utente che deve star attento a cio' che scarica dal p2p e scansionarlo prima di installare merdacci.e;) cosi' come l'apertura di allegati email sospetti il tutto con uso di Antivir..poi un browser alternativo a I.E cone Firefox 3 o Opera, sistema operativo sempre tenuto patchato cosi' come i plug-in del browser sempre patchati all'ultima versione + router adsl e non cliccare sui pop up rogue truffa/tedianti...
ecco che sei apposto e non prendi una fava con un sistema leggerissimo:)
ecco quali sono i software
Ehm... Mi sembra il discorso di un mio amico "Non uso antivirus tanto io ho fastweb fibra e sono protettissimo" e aveva il pc pieno di virus...
Io ho un Router adsl, uso IE7, uso Antivir (e Avast solo per scansioni manuali o quando disattivo momentaneamente antivir che mi rileva cose a caso). Spesso i generatori di chiavi vengono rilevati come virus ma io ignoro e non mi succede mai nulla...
P.S.: ho anche TeaTimer di Spybot e Spyware Doctor attivi senza rallentamenti...
Ehm... Mi sembra il discorso di un mio amico "Non uso antivirus tanto io ho fastweb fibra e sono protettissimo" e aveva il pc pieno di virus...
Io ho un Router adsl, uso IE7, uso Antivir (e Avast solo per scansioni manuali o quando disattivo momentaneamente antivir che mi rileva cose a caso). Spesso i generatori di chiavi vengono rilevati come virus ma io ignoro e non mi succede mai nulla...
P.S.: ho anche TeaTimer di Spybot e Spyware Doctor attivi senza rallentamenti...Chi ha Fastweb non e' protetto proprio per niente..essendo nella sottorete Lan nazionale di Fastweb con IP che vanno dalla classe 1 alla 10 etc ..se non usa firewall ed ha cartelle condivise senza passw ( con condivisione files e stampanti semplice) gli entrano nel computer
I Gateway di uscita Fasteweb locali proteggono dagli attacchi Wan Internet ma non da quelli dalla sottorete Lan interna Fastweb stessa dove ci sono tutti gli altri clienti Fastweb
Ci usa Fastweb e deve condividere files e cartelle tra 2 o piu' computer in casa /ufficio meglio si compri un Gateway/router ( non router ADSL) da attaccare all'Hag
Infatti era strapieno di virus :)
Phoenix Fire
22-09-2008, 16:01
/cut
1a analisi
.Cartella analizzata contenente 6.466file e 696 cartelle:
Tempo di scansione in minuti: 10:59
Totale file scansionati 345.054
Virus 0
2a analisi
.Cartella analizzata contenente 6.466file e 696 cartelle:
Tempo di scansione in minuti: 10:54
Totale file scansionati 345.054
Virus 0
Norton AV 2009
1a analisi
Cartella analizzata contenente 6.466file e 696 cartelle:
Tempo di scansione in minuti: 2:32
Totale file scansionati 108.467
Virus 9 (4 backdoor) 3 troyan (nulla di grave) e 2 falsi allarme
2a analisi
Cartella analizzata contenente 6.466file e 696 cartelle:
Tempo di scansione in minuti: 0:13s
Totale file scansionati 7.587 (più dei file dentro la cartella??)
Virus 0 (+2 falsi allarme, quelli della prima scansione)
scusa ma mi spieghi xkè questi numeri di file scansionati??
Cristiano®
22-09-2008, 21:45
scusa ma mi spieghi xkè questi numeri di file scansionati??
dentro i file c'erano anche file zippati, poi a discrezione dell'av che credo abbia scansionato in base ad un proprio criterio.
Phoenix Fire
23-09-2008, 17:41
dentro i file c'erano anche file zippati, poi a discrezione dell'av che credo abbia scansionato in base ad un proprio criterio.
ok fìgrazue per la risp ma vorrei tanto sapere questo criterio
WhiteBase
23-09-2008, 17:53
ok fìgrazue per la risp ma vorrei tanto sapere questo criterio
Al secondo giro controlla solo i file il cui hash è diverso da quello già verificato sul server centrale (o è modificato dall'ultima volta che sono stati rilevati come certamente non infetti)
BaZ....!!!!
23-09-2008, 19:47
qui c'è una mega trial di 90gg
http://spftrl2.digitalriver.com/pub/symantec/2004/NAV2009_16.0_Build_0000001_OEM90_Microsoft.exe
grazie all'utente NUZ :)
Cristiano®
24-09-2008, 09:58
ok fìgrazue per la risp ma vorrei tanto sapere questo criterio
bhe, certi AV sotto scansione manuale scansionano tutti i tipi di file con qualsiasi estensione e controllano anche l'interno dei file zip rar ecc.. Mentre altri scansionano solo le estensioni pericolose dove un virus può annidarsi al 100% quali .exe .dll .com .bat ecc.. Non analizzare tutti i file non è cosa non buona ma se non richiesto dall'utente è giusto (ihmo) che l'AV esegua una scansione dei file pericolosi ma controlli tutti i file quando usati. il Norton ha una cosa buona che durante una scansione su richiesta se lo iconizzi lui continua a fare la scansione occupando pochissime risorse del sistema che neanche te ne accorgi in più durante le pause si mette a scansionare il sistema. Gli aggiornamenti sono una cosa allucinante, si aggiornano più volte l'ora!!!! :eek:
Asterion
24-09-2008, 10:06
solo 52 secondi per installarsi? Anche in questo symantec ha toppato. I virus comuni ci mettono molto meno ad installarsi eheheheheh
Il problema non è mai stato il tempo di installazione, ma quando rallentava il pc a fronte di virus non individuati...
FA.Picard
24-09-2008, 13:34
vorrei provarlo, ma nel pc ho già comodo+antivir
possono coesistere tranquillamente?
vorrei provarlo, ma nel pc ho già comodo+antivir
possono coesistere tranquillamente?No..mai mettere 2 antivirus.. se hai Vista e sei dietro router ADSL Comodo lo puoi eliminare che nn serve a + niente ed alleggerisci anche il sistema ..
No..mai mettere 2 antivirus.. se hai Vista e sei dietro router ADSL Comodo lo puoi eliminare che nn serve a + niente ed alleggerisci anche il sistema ..
Vero, pero' io ad esempio ho avast e antivir: mi trovo benissimo con la protezione in tempo reale di antivir (anche troppo) senza spegnere pero' avast (a volte antivir rileva cose che non dovrebbe rilevare o che non voglio che rilevi :Prrr: ) e con avast mi trovo bene con la scansione manuale.
Poi il sottoscritto ha esagerato (a causa di parecchi virus pigliati ovunque tranne che dal mulo che e' ben controllato) ha pure Spyware Doctor e Zone Alarm :muro: :D ma il pc se la cava tranquillamente.
Vero, pero' io ad esempio ho avast e antivir: mi trovo benissimo con la protezione in tempo reale di antivir (anche troppo) senza spegnere pero' avast (a volte antivir rileva cose che non dovrebbe rilevare o che non voglio che rilevi :Prrr: ) e con avast mi trovo bene con la scansione manuale.
Poi il sottoscritto ha esagerato (a causa di parecchi virus pigliati ovunque tranne che dal mulo che e' ben controllato) ha pure Spyware Doctor e Zone Alarm :muro: :D ma il pc se la cava tranquillamente.ma da dove li prendi i virus se non dal p2p o aprendo allegati email farlocchi?? se poi usi un buon antivirius come fai a prendere virus :confused:
ciao
Email e' su web e il mulo e' controllato.
Be' da internet no? Prova ad entrare in internet con un modem adsl usb con xp sp1 (o sp0) senza antivirus e vedi... Io stupidamente ho preso il vecchio Blaster cosi'.
Con l'antivirus tu rilevi ed elimini il virus, se lo rilevi significa che uno l'hai preso. Se poi lo fermi prima che faccia danni e' un altro discorso :) fidati che anche ora ogni 3x2 Antivir (e a volte Avast) mi rileva pagine web infette ;)
l'ottimo blog di Edgar (http://edetools.blogspot.com/) (che scrive anche su hwupgrade) ci spiega nei minimi dettagli come si possono prendere del malware navigando semplicemente
da notare che questi malware sono quasi sempre non intercettati dagli antivirus:(
Visto? ;) Ah sono pure dietro router conceptronic, tanto per aggiungere un altra protezione... Toh, saro' protetto all'80%...
Email e' su web e il mulo e' controllato.
Be' da internet no? Prova ad entrare in internet con un modem adsl usb con xp sp1 (o sp0) senza antivirus e vedi... Io stupidamente ho preso il vecchio Blaster cosi'.
Con l'antivirus tu rilevi ed elimini il virus, se lo rilevi significa che uno l'hai preso. Se poi lo fermi prima che faccia danni e' un altro discorso :) fidati che anche ora ogni 3x2 Antivir (e a volte Avast) mi rileva pagine web infette ;)
Visto? ;) Ah sono pure dietro router conceptronic, tanto per aggiungere un altra protezione... Toh, saro' protetto all'80%...
scolta rileggi questo thread da qualche pagina indietro..c'e' scritto tutto per non prendere niente.. oppure entra nella sezione del forum su Win Vista ..non si prende niente se sai tenere il computer e sai stare in rete.. in primo non con un Modem usb :muro:
ciao
l'ottimo blog di Edgar (http://edetools.blogspot.com/) (che scrive anche su hwupgrade) ci spiega nei minimi dettagli come si possono prendere del malware navigando semplicemente
da notare che questi malware sono quasi sempre non intercettati dagli antivirus:(
e non si presentano solo come dei nuovi antivirus che sono in grado di pulire magicamente il vs pc infetto ma anche come dei codec per poter visualizzare un filmato "particolare" :D
scolta rileggi questo thread da qualche pagina indietro..c'e' scritto tutto per non prendere niente.. oppure entra nella sezione del forum su Win Vista ..non si prende niente se sai tenere il computer e sai stare in rete.. in primo non con un Modem usb :muro:
ciao
Ma... Forse non avevo messo faccine sorridenti per indicare ironia :)
Senza offesa per nessuno ma... A me va benissimo cosi' come sono messo. Da anni sono dietro almeno 1 antivirus e zone alarm e mi sono risparmiato bordelli inutili. Poi dal router in poi mai avuto piu' problemi ;)
Sire_Angelus
09-10-2008, 08:48
Recensione sul campo face to face
Norton Antivirus 2009 vs Kaspersky Antivirus 2008
Scansione cartella con Antivirus Kaspersky AV 2008
Sono state effetuate le analisi della stessa cartella per 2 volte di seguito
1a analisi
.Cartella analizzata contenente 6.466file e 696 cartelle:
Tempo di scansione in minuti: 10:59
Totale file scansionati 345.054
Virus 0
.Utilizzo CPU durante la scansione: tra il %15 con picchi di 92%, media a occhio del 60/70%
.Memoria: 2 processi attivi avp.exe
1° 3.764kb
2° oscilla tra i 30 ai 470mb di picco, media (a occhio) di circa 100/120mb
.Memoria dopo scansione PC idle dopo fine scansione: 2 processi attivi avp.exe
tot 22.3mb
2a analisi
.Cartella analizzata contenente 6.466file e 696 cartelle:
Tempo di scansione in minuti: 10:54
Totale file scansionati 345.054
Virus 0
.Tempo per la disinstallazione:
Si è bloccata dopo 29secondi mi è successo pure con Kaspersky Internet Security 2009. Riavvio e
pulizia a mano dell'installazione e registri (che palle).
.L'installazione di KAV2008 purchè non sia molto lunga ma non cronometrata ma toglie del tempo per
le procedure a mano mentre NAV2009 è tutta con 2 click 1 per l'attivazione e l'altro per
l'installazione. Gli agg del databaSE DI KAV2008 dopo la prima instalazione sono abbastanza lunghi
se in confronto con NAV2008.
.Volevo far presente che alla prima installazione di KAV2008 mi ha cancellato senza dirmi nulla il
programma UltraVNC e 2 giochini della reflexive mentre mi dava falsi allarmi su un'altro programma
di controllo remoto.
---------------------------------
Norton AV 2009
1a analisi
Tempo di installazione sul mio PC 42secondi
Tempo primo aggiornamento di 23giorni arretrato 22secondi.
Cartella analizzata contenente 6.466file e 696 cartelle:
Tempo di scansione in minuti: 2:32
Totale file scansionati 108.467
Virus 9 (4 backdoor) 3 troyan (nulla di grave) e 2 falsi allarme
2a analisi
Cartella analizzata contenente 6.466file e 696 cartelle:
Tempo di scansione in minuti: 0:13s
Totale file scansionati 7.587
Virus 0 (+2 falsi allarme, quelli della prima scansione)
.Utilizzo CPU durante la 1a scansione: tra il %3 con picchi di 46%, media a occhio del 20/30%
.Memoria: 2 processi attivi ccSvcHst.exe
1° .exe tra i 700kb ai 2.704kb
2° .exe oscilla tra i 1600 ai 47mb di picco, media (a occhio) di circa 15mb
.Memoria dopo scansione PC idle dopo fine scansione: 2 processi attivi ccSvcHst.exe
tot 6.1mb
.Tempo per la disinstallazione: 12 secondi, non lascia tracce nel registro e cartelle (controllato
con ccleaner v2.11.636 )
"Dedicato a tutti i cretini che parlano prima di lavarsi la bocca. Mi da quasi di parlamentari. Fanno le leggi senza sapere che fanno e che pensano."
Ricordate il mio Motto :doh:
curioso notare come av ha trovato il triplo dei file di norton, ma non ha riconosciuto i virus..
Interessante.
Io sto trovando KIS sempre piu' pesante ( nel senso che in windows spesso perdo diversi secondi per aprire un file perche kis lo sta controllando...)
Non mi dispiacerebbe averne uno piu' leggero...abbandonai norton anni fa quando fui costretto a formattare per un virus che lascio passare. Sono anni che uso kas senza problemi
Cristiano®
10-10-2008, 23:59
curioso notare come av ha trovato il triplo dei file di norton, ma non ha riconosciuto i virus..
Dopo altri test tra Antivir, KIS09, KAV09, NOD32 v2.7, NOD32 v3. Non lascio recensioni perchè davvero non mi va, ma spero che la prima sia stata utile visto che comunque ieri ho comprato Norton AV 2009 e sono soddisfatto, anche se a livello di sicurezza dobbiamo dire che (come tutto ciò ci circonda) da tre ne fai 1 ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.