View Full Version : Rimozione SmitFraud-C e altri guai
xtino81x
18-09-2008, 09:00
Ciao ragazzi...
Volevo chiedervi un consiglio... Ieri ho beccato il virus SmitFraud-C che sono riuscito a togliere (o almeno credo) con l'utility SmitFraudfix.
A questo punto sorgono altri guai, nel senso che quando avvio il pc mi dice che il sistema è stato ripristinano in seguito a un grave errore di sistema e si riavvia. Bloccando il riavvio è uscita l'odiosa schermata blu con questo codice di errore STOP: 0X0000008e (0XC0000005,0XBAEEDAE3, 0XA691A80C, 0X00000000)
Qualcuno sa a cosa corrisponde una stringa del genere?
Il pc in modalità provvisoria funziona tranquillamente. ah dimenticavo Windows Xp sp3 e McAfee come antivirus, che ovviamente nn rileva nulla :)
ciao
SmitFraudfix l'avevi lanciato da mod. provvisoria?
per escludere eventuali problemi del disco facciamo un controllo/riparazione
dalla modalità provvisoria
start -> esegui -> digita cmd (invio)
nella finestra dos digita
chkdsk x: /f/r
dove x è l'indirizzo della partizione su cui gira win ( di norma c: )
ti chiederà di forzare lo smontaggio del disco in quanto è in uso da win, premi S
riavvia il pc e durante il caricamento lasciagli fare il controllo del disco
e vediamo come va
Chill-Out
18-09-2008, 09:20
Il codice di errore è generico, sotto al codice dovrebbe esserci una dicitura che richiama solitamente un file, così potrebbe essere tutto:
danneggiamento del disco
problemi al bios, ram etc...
driver o software incompatibili
sicuro che il problema è insorto dopo la rimozione di smitfraud
xtino81x
18-09-2008, 09:33
Allora sotto il codice non c'è nessun file esce solo scritto:
"Inizio creazione immagine della memoria fisica su disco
caricamento della memoria fisica completato"
Il problema è sorto si dopo la rimozione del virus... che ho lanciato da modalità provvisoria come indicato in una guida che ho trovato
Stasera provo con il controllo del disco e vi aggiorno
Ma il ripristino configurazione di sistema può centrare qualcosa??
Chill-Out
18-09-2008, 09:41
Allora sotto il codice non c'è nessun file esce solo scritto:
"Inizio creazione immagine della memoria fisica su disco
caricamento della memoria fisica completato"
Il problema è sorto si dopo la rimozione del virus... che ho lanciato da modalità provvisoria come indicato in una guida che ho trovato
Stasera provo con il controllo del disco e vi aggiorno
attendiamo il controllo del disco poi vediamo
Ma il ripristino configurazione di sistema può centrare qualcosa??
in che senso?
xtino81x
18-09-2008, 09:45
che magari va disattivata...
o magari sto dicendo una stupidata :D
Cmq stasera o domani vi aggiorno... male che vada una bella formattatina... :) sempre che nn sia hardware il problema
Chill-Out
18-09-2008, 09:48
che magari va disattivata...
o magari sto dicendo una stupidata :D
Cmq stasera o domani vi aggiorno... male che vada una bella formattatina... :) sempre che nn sia hardware il problema
Il ripristino andrebbe disattivato ad inizio disinfezione, per il resto ci riaggiorniamo dopo il controllo :)
xtino81x
18-09-2008, 13:00
Scusate mi sono dimenticato di un passaggio, credo abbastanza importante...
Dopo aver rimosso il virus e riavviato il pc... ho cliccato sul mio utente per l'accesso, ed è rimasto li per parecchio tempo..senza entrare in windows... dopo circa 15-20 minuti ho premuto il reset e fatto ripartire.
Dopo entrava nell'utente, ma appena finito di caricare tutte le cose dell'avvio, dopo qualche secondo da il problema
Chill-Out
18-09-2008, 15:07
Scusate mi sono dimenticato di un passaggio, credo abbastanza importante...
Dopo aver rimosso il virus e riavviato il pc... ho cliccato sul mio utente per l'accesso, ed è rimasto li per parecchio tempo..senza entrare in windows... dopo circa 15-20 minuti ho premuto il reset e fatto ripartire.
Dopo entrava nell'utente, ma appena finito di caricare tutte le cose dell'avvio, dopo qualche secondo da il problema
Il problema si verifica anche con Account Admin?
xtino81x
18-09-2008, 15:10
Si succede con tutti gli account... ci sn tre account e tutti fan cosi...
Da modalità provvisoria sn solo entrato con account Administrator.. che nn ho nella modalità normale.
prova a premere ctrt+alt+canc alla scelta dell'utente in mod normale e vedere se puoi entrare come admin
altrimenti
http://www.mydigitallife.info/2006/05/07/unhide-the-administrator-account-in-windows-xp/it/
xtino81x
18-09-2008, 18:50
Ragazzi non mi fa il controllo del disco... mi esce una finestra veloce al riavvio che mi dice che il disco è di tipo raw e non può essere controllato...
che fò??
l'hai lanciato dalla mod. provvisoria il chk?
xtino81x
18-09-2008, 19:48
si solo da li riesco....
scrivici esattamente cosa dice l'errore
xtino81x
19-09-2008, 12:50
è velocissima la schermata, dice solo che c è una partizione di tipo RAW e di conseguenza non è possibile il chkdsk
Cmq ho smontato il disco e salvato quei quattro dati che c'erano dentro... cambierò il disco tanto è un'operazione che dovevo gia fare...visto anche i rumorini non troppo piacevoli che fa...
Ah una cosa... per mettere un SATA su una scheda Asrock conroexfire-2sata non servono i driver vero?? non devo fare RAID.
attualmente il disco è IDE
Chill-Out
19-09-2008, 12:56
è velocissima la schermata, dice solo che c è una partizione di tipo RAW e di conseguenza non è possibile il chkdsk
Cmq ho smontato il disco e salvato quei quattro dati che c'erano dentro... cambierò il disco tanto è un'operazione che dovevo gia fare...visto anche i rumorini non troppo piacevoli che fa...
Ah una cosa... per mettere un SATA su una scheda Asrock conroexfire-2sata non servono i driver vero?? non devo fare RAID.
attualmente il disco è IDE
Chiedi qui http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=102
Ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.