View Full Version : Assemblaggio nuovo pc
kronos85
18-09-2008, 01:38
Devo assemblarmi un nuovo pc e avevo pensato a questa configurazione... ma prevedo già che molti di voi saranno contrari:
asus p5q deluxe
intel q9550
ram corsair dominator 1066mhz 2x2gb (airflow o no non so che vantaggi possa portare una piccola ventolina)
scheda video ati HD4870
alimentatore corsair hx620
case antec nine hundred
allora so già che si discuterà sulla p5q deluxe ma vorrei che non vi limitaste a dire semplicemente xchè no... vorrei delle motivazioni valide.. ormai penso siano arrivati a bios abbastanza maturi...alternativa preferisco asus...
poi discuterete sul q9550 che è meglio un e8400 ma xchè??? semplicemente xchè oggi tt i giochi e le applicazioni sono state fatte sfruttando la tecnologia a 2 core invece che a 4 microprocessori??? e chi vi dice che in un futuro prossimissimo non si guardi solo ai quad?
poi discuterete sulle 1066mhz dominator che sono cl5 mentre meglio le 800 cl4...qui datemi una spiegazione ..... se io in futuro dovessi decidere di upgradare le ram.. penso che sia + facile trovare le 1066 che le 800 no???
alternativa alle corsair??? quali secondo voi le migliori?
sulla scheda video penso niente da dire così come per l'ali e forse il case qualcuno potrebbe suggerirmi un cm690 :D :D dai cmq a parte gli scherzi spiegatemi un po ste cose che vi ho detto ... attendo notizie
Per ali,ram e cpu...perché puoi tranquillamente risparmiare KILI di soldi per avere le stesse prestazioni.L'utilizzo sara il gaming?Che budget hai?Che monitor hai?che risoluzione max supporta?vuoi fare overclock?
kronos85
18-09-2008, 10:34
il pc lo uso per tutto ... giochi programmazione ecc.. la cpu non capisco perchè preferite i dual ai quad quando sono + obsoleti e fungono meglio (e sottolineo meglio non è che i quad non vanno proprio) per i giochi....
come overclock vorrei solo portare il 9550 a 3 3.2 massimo 3.4 ghz quindi qualcosa di leggerino.. poi avevo chiesto le motivazioni per quei pezzzi che vengono tanto polemizzati.. l'ali scelto potrebbe essere per un futuro crossfire quando passo a monitor + grande ora sono su 22" e gioco a 1680 x 1050
poi vorrei capire la differenza nelle ram tra cl4 e cl5 e tra gli 800 e i 1066 boh
guardiamo un po al futuro non penso bisogna fissarsi che i dual vadano meglio dei quad solo xchè hanno frequenze + elevate... xchè se avessi detto un qx9750 allora penso che nn ci sarebbero state polemiche ( a parte i soldi che costa)
kronos85
18-09-2008, 11:55
ok nessun suggerimento.. nessuna spiegazione??
Heisenberg
18-09-2008, 12:30
Secondo me la differeza tra ddr2 800-1066 cl4,cl5 ecc... la vedi solo nei benchmark, se poi ti diverti con l'oc allora il discorso cambia ,la differenza la vedi nelle potenzialità di "reggere" frequenze timing e voltaggi fuori specifica.
Non sono d'accordo sul fatto invece di acquistare ora in previsione del futuro, nel futuro (prossimo) c'è nahelem, altro socket, altre Mobo, altri prezzi specialmente per i costosi quadcore di oggi che saranno l'affare di domani. Meglio secondo me comprare oggi per le esigenze di oggi.
kronos85
18-09-2008, 12:48
beh io invece sono convinto che i quad di oggi in un futuro prossimo siano in grado di reggere meglio applicazioni e game programmati per i quad nativi nahelem quindi lla fine penso che siano + all'avanguardia... poi guardando dei banchmark si ved che il q9550 è superiore al e8400 abbinato con una 4870... quindi è solo in termini economici.
Dov è emb...serve la sua lezione sull impossibilità dei qcore di essere sfruttati nei game.
kronos85
18-09-2008, 13:07
:D :D
infatti gradirei proprio una sua spiegazione sia per l'inutilità dei quad nei game (futuri) e sia perchè allora esistono in cosa sono nettamente migliori?? ( xchè in qualcosa di utile devono essere migliori i quad) no??
Heisenberg
18-09-2008, 13:50
I quadcore sono migliori in tutte quelle applicazioni scritte ottimizzate per l'uso del multicore. Ad es. io lavoro con autocad ed altri programmi 3d, nei rendering ti assicuro che oltre ai miei quattro core che lavorano per ore al 100%, se ne avessi altri mi farebbero comodo e la differenza con un dualcore è evidentissima.
In altre applicazioni, come nella maggior parte dei giochi, non si hanno benefici a parità di frequenza e di processore dal maggiore numero di core.
kronos85
18-09-2008, 13:59
non si hanno benefici con i quad core ma si hanno svantaggi oltre a quello economico?
non si hanno benefici con i quad core ma si hanno svantaggi oltre a quello economico?
Intanto ti rispondo a questo. Hai lo svantaggio economico, un lieve svantaggio dovuto alla minor frequenza operativa e un aumento del consumo e del calore.
E tutto questo per cosa? Per andare un filo di MENO?
Secondo te ha senso?
kronos85
18-09-2008, 14:18
ripeto ma stiamo pur parlando di adesso... tra un 6 o 7 mesi secondo te avrò ancora questo svantaggio contando le applicazioni fatte a posta per i 4core??
poi vorrei spiegazioni sulla ram cl4 e cl5 e su perchè insisti su una p43 invece di una p45 per l'immaturità del bios e per cosa??
proviamo a vedere una buona configurazione da 800 900 euro....
Devo assemblarmi un nuovo pc e avevo pensato a questa configurazione... ma prevedo già che molti di voi saranno contrari:
Dici? :Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr:
allora so già che si discuterà sulla p5q deluxe ma vorrei che non vi limitaste a dire semplicemente xchè no... vorrei delle motivazioni valide..
Ok sono sempre le stesse cose ma te le dico tutte.
1) il chipset che usa. Il P45 è un buon chipset ma ha un "fratello" che si chiama P43, è IDENTICO tranne che non ha il supporto al crossfire.
Ma chi vuol fare crossfire (e ormai con le nuove schede X2 non ha piu senso) non se lo va a castrare a 8X, ergo il P45 è inutile e chi pensa anche solo a un crossfire va diretto su X38 o X48.
2) Quella scheda costa uno sproposito, è MILLE volte meglio prenderne una diversa e investire da altre parti.
3) La serie P5Q potrebbe dare problemi con i bios, SPECIALMENTE se ci metti un quadcore.
4) Anche tra le P45 ci sono schede migliori IMHO
ormai penso siano arrivati a bios abbastanza maturi...
Non mi risulta, ma anche se fosse è uno spreco di soldi ingiustificabile IMHO.
alternativa preferisco asus...
Ma la P5Q series è una linea di produzione asus... Non capisco.
Come alternativa ad asus vorresti asus? Che alternativa sarebbe?
Cmq sia pur con la poca stima che io ripongo in quel marchio (rampage formula esclusa) si può tranquillamente prendere una asus se lo preferisci.
Ma ti consiglio la P5QL-E e non quella li che hai scelto tu.
poi discuterete sul q9550 che è meglio un e8400 ma xchè???
Costa meno, va di piu, scalda meno e consuma meno.
Basta? :D
semplicemente xchè oggi tt i giochi e le applicazioni sono state fatte sfruttando la tecnologia a 2 core invece che a 4 microprocessori???
Non esiste un gioco che sfrutti due core e uno che ne sfrutti 4. E il discorso vale non solo per i giochi.
O un programma fa multithreading (e allora scala bene in prestazioni all'aumentare dei core) oppure non lo fa.
I giochi non lo fanno e non lo fanno neppure quasi tutti gli applicativi classici, ci sono poche eccezioni e ben determinabili.
e chi vi dice che in un futuro prossimissimo non si guardi solo ai quad?
Perché è IMPOSSIBILE...
Allora un software generalmente non è altro che una sequenza di istruzioni. Un istruzione per avviarsi e dare il suo risultato ha bisogno di dati iniziali che gli vengono forniti dall'istruzione precendente. Capisci bene che è impossibile eseguirle in parallelo (la seconda non avrebbe i dati da cui partire).
Ci possono essere delle porzioni di codice dove si può ottimizzare in multithread (e infatti si fa), ma sono una parte percentualmente bassissima del software e quindi in prestazioni la differenza è praticamente irrilevante.
Questo vale per i giochi e per i software di uso comune. Nel caso di compressioni, fileserver, rendering 3D raytracing e macchine virtuali un quad da un ottimo contributo invece.
Ma nel software comune il quad va di meno. Perché? Perché ha frequenza piu bassa!
poi discuterete sulle 1066mhz dominator che sono cl5 mentre meglio le 800 cl4...qui datemi una spiegazione .....
Perché il "cl4 e 5" sono le latenze. La differenza è minima ma piu bassa è la latenza piu è performante la ram. E inoltre le 800mhz costano pure un pochino meno!!!
Le 1066 sono per chi vuol veramente esagerare con l'overclock (ma ci sono rischi, e possibili schermate blu a ripetizione, io dico si all'overclock ma senza spingersi così al limite!).
se io in futuro dovessi decidere di upgradare le ram.. penso che sia + facile trovare le 1066 che le 800 no???
Direi di no, ma è un problema che non si pone. Possono coesistere tranquillamente!
alternativa alle corsair???
Non ti piace corsair? Strano.
quali secondo voi le migliori?
G.skill!
Ma anche ocz, geil et similae vanno benone.
sulla scheda video penso niente da dire
E invece c'è da dire pure su quella. Non vale la differenza di prezzo rispetto a una 4850... Comunque che monitor hai?
così come per l'ali
L'ali è ottimo, ma ti basterebbe il 520W (che anzi sarebbe fin troppo).
Inoltre se non sei uno che è sempre a mettere e togliere pezzi al pc potresti pensare anche a quello non modulare. I soldi in tasca mica ti scadono no?
e forse il case qualcuno potrebbe suggerirmi un cm690 :D :D
No IMHO è meglio l'Antec rispetto al 690. Confrontato con il 590 invece sono praticamente pari. Scegli quello che ti piace di piu.
kronos85
18-09-2008, 14:50
ok allora prova a farmi una configurazione... ho un 22 pollici e vorrei cmq che la scheda video durasse abbastanza (non scada presto):D così come gli altri componenti alla fine un pc che duri un po di anni... prezzo variabile ah cmq a questo punto pensa a un possibile aggiornamento futuro con crossfire...no??
ok allora prova a farmi una configurazione... ho un 22 pollici e vorrei cmq che la scheda video durasse abbastanza (non scada presto):D
Stai tranquillo allora con una 4850, ecco magari sceglierne una tipo la toxic o una simile con dissipatore migliorato, quello si può fare...
così come gli altri componenti alla fine un pc che duri un po di anni...
Spero che se ti durerà di più tu non avrai da lamentarti eh :Prrr: :Prrr: :Prrr:
prezzo variabile
Ecco questo però sarebbe un attimino da precisare...
ah cmq a questo punto pensa a un possibile aggiornamento futuro con crossfire...no??
No no, o uno lo fa subito il crossfire o non ha senso neppure pensarci...
In futuro se mai si cambierà la scheda video con una X2 o con quello che ci sarà!
Quindi io farei un po' un classico:
Antec Nine Hundred
€ 90.00
Corsair CMPSU-550VXEU 550W
€ 67.50
ASROCK 775 P43R1600Twins-110dB
€ 72.30
INTEL Core 2 Duo E8500 3.16 GHz 6MB BOX
€ 144.50
Arctic Cooling Freezer 7PRO PWM 775
€ 18.00
DDR2 800Mhz 4GB OCZ XTC Titanium DC KIT CL4 (2x2GB)
€ 79.00
ATI HD4850 Powercolor 512MB PCS+ (PCI-E,2xD,T,A)
€ 140.00
2 dischi in raid 0: SAMSUNG 320GB HD322HJ 7200rpm 16MB
€ 83.60
Backup e storage: SAMSUNG 750GB HD753LJ 32MB
€ 69.80
DVD-RW Pioneer DVR-216D-BK Nero SATA
€ 25.00
Floppy TEAC 1,44MB + MulticardReader Nero Bulk
€ 24.00
Sub-Totale: € 813.70
A cui sono da aggiungere di sicuro un muose e una tastiera (li dipende dalle tue preferenze personali), ed eventualmente l'assemblaggio e il sistema operativo se non lo hai già.
Volendo si può anche scendere un pochino come prezzo ma qua saresti praticamente al top. Dipende da te.
kronos85
18-09-2008, 16:26
quindi mi suggerisci il p43 come chipset... ma le ashrock reputi siano buone schede madri.... o c'è di meglio?
la powercolor è meglio della sapphire??mmm
no sistema operativo e assemblaggio provvedo io cmq
quindi mi suggerisci il p43 come chipset... ma le ashrock reputi siano buone schede madri.... o c'è di meglio?
Sono buone le asrock stai tranquillo, se no non te le avrei citate.
Di meglio visto che abit non si sa bene che fine farà e che DFI è roba da overclockers estremi non saprei che consigliare. Ci sarebbe la asus P5QL-E ma io preferisco la asrock (e cmq sono praticamente la stessa marca).
la powercolor è meglio della sapphire??mmm
No sono uguali. Questa è praticamente come la toxic con solo un filo di frequenza di piu. Se preferisci la sapphire prendi pure quella.
kronos85
18-09-2008, 22:27
ok la terrò in seria considerazione questa configurazione... ma per curiosità questa è anke la tua configurazione attuale??
ok la terrò in seria considerazione questa configurazione... ma per curiosità questa è anke la tua configurazione attuale??
La mia? Assolutamente no.
Io uso tantissimo le macchine virtuali e BONIC, e infatti mi tengo il vecchio quad.
Non ci gioco e infatti ho una 8800GT (che è pure troppissimo).
Come sezione disco invece...
Beh ne ho 7! E inoltre ho anche un NAS.
4 F1 da 750 in raid 10, due WD da 500 in raid 0 e un vecchio IDE da 80 con su linux (che non uso mai perché tanto ce l'ho virtualizzato).
Il tutto "condito" da questo: http://tinyurl.com/5d2nl4 :ciapet:
kronos85
18-09-2008, 22:59
tra le p45 conosci questa? MSI 775 P45 Platinum cosa mi sai dire?
cmq mi sto convincendo parecchio per le p43.... solo che devo decidermi se asus o asrock ma poi xchè questo rancore verso asus :XD per l'assistenza asus? le gygabite non le hai proprio mensionate....
come scheda video su un 22 pollici samsung le prestazioni di una 4850 e di una 4870 si equivalgono??
tra le p45 conosci questa? MSI 775 P45 Platinum cosa mi sai dire?
Beh dato che è quella che ho io sul pc direi che la conosco abbastanza bene. Cosa vuoi sapere?
Se vuoi una valutazione cmq è meglio la asrock. Questa però ha il controller sata secondario che a me risultava indispensabile (come ti ho detto ho 7HD, uno di loro è IDE ma c'è anche un masterizzatore di mezzo e sei porte non mi bastavano).
La MSI è decente ma non ha un buon controllo sulle ventole e le utility sono sufficienti ma non ottime (li l'eccellenza si chiamerebbe abit).
cmq mi sto convincendo parecchio per le p43.... solo che devo decidermi se asus o asrock
Scegli tu, visto che i soldi sono i tuoi è giusto che tu decida di testa tua.
Io posso solo dirti che la seconda è ottima e offre di piu (ddr3 e scheda audio) e costa meno...
ma poi xchè questo rancore verso asus
Rancore no. Ne ho visto tantissimo di HW asus sotto le mani e (rampage formula esclusa) non mi ha mai convinto del tutto. Inoltre il trattamento verso il cliente è veramente fastidioso e al limite dell'indecenza.
le gygabite non le hai proprio mensionate....
Piu o meno sono a livello delle MSI. Ma non ne ho mai viste di P43.
come scheda video su un 22 pollici samsung le prestazioni di una 4850 e di una 4870 si equivalgono??
La 4870 va un po' di piu ovviamente, ma una 4850 è piu adeguata e piu che sufficiente per un 22. Inoltre ha il rapporto prezzo prestazioni decisamente piu favorevole (se la 4870 costasse 20 o al massimo 30 euro di piu sarebbe diverso ma così no).
kronos85
19-09-2008, 01:16
Scegli tu, visto che i soldi sono i tuoi è giusto che tu decida di testa tua.
Io posso solo dirti che la seconda è ottima e offre di piu (ddr3 e scheda audio) e costa meno...
ma anche l'asus ha scheda audio a 8 canali
asus
Realtek ALC1200 8 -Channel High-Definition Audio CODEC
- Support Jack-Detection, Multi-streaming, and Front Panel Jack-Retasking
- Coaxial/Optical S/PDIF_out ports at back I/O
- ASUS Noise-Filtering
asrock
- 7.1 CH Windows® Vista™ Premium Level HD Audio with Content Protection
- DAC with 110dB dynamic range (ALC890 Audio Codec)
penso quindi che l'audio sia migliore quello dell'asus e poi forse la differenza di prezzi si spiega in termini di accessori che asus da mentre per asrock sono optional
l'unica cosa sono le ddr3 ma mi serviranno a cosa??
ma anche l'asus ha scheda audio a 8 canali
penso quindi che l'audio sia migliore quello dell'asus
In teoria è meglio quello asrock per il dac (convertitore analogico digitale) piu curato, ma non fissiamoci su sti dettagli perché nel sito della stessa casa produttrice (realtek) non ci sono informazioni esaustive (anzi non ci sono proprio visto che è roba per il mercato oem).
e poi forse la differenza di prezzi si spiega in termini di accessori che asus da mentre per asrock sono optional
Che accessori avrebbe di piu? IMHO si fanno pagare solo il marchio...
Per fortuna è questione di pochi euro.
l'unica cosa sono le ddr3 ma mi serviranno a cosa??
Servire a qualcosina servirebbero, ma sono troppo care per quel poco di piu che danno. Almeno ai prezzi attuali, quando uscirà nehalem che ha il controllo della ram integrato vedremo se cambierà qualcosa sul fronte prezzi, penso di si.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.