View Full Version : Alcuni chiarimenti su voci Mobo DFI
mattewRE
17-09-2008, 22:52
Ciao a tutti!
Ho chiesto direttamente nel thread ufficiale (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=24161771#post24161771) della mia mobo, ma non ho ricevuto risposta. Allora ho preferito postare qui, nella sezione più adatta...
Riguardo alla DFI Bloodiron P35, qualcuno può spiegarmi quando biosgna modificare questi valori in overclock piuttosto spinti?
CPU VID Special Add (lo so)
DRAM Voltage Control (lo so)
SB 1.05V Voltage (bisogna aumentare il voltaggio del south?)
SB Core/CPU PLL Voltage (questo non l'ho capito, ma sembra procurare stabilità)
NB Core Voltage (lo so)
CPU VTT Voltage (lo so, ma sono un po' confuso rispetto al primo)
Clockgen Voltage Control (vuoto completo)
x CPU GTL0/2 REF Volt (@default 0.67X, vedo che viene impostato a 0.63X dagli overclockers, perchè?)
x CPU GTL 1/3 REF Volt (come sopra)
x North Bridge GTL REF Volt (lo lasciano tutti @default)
grazie!
Clansman
18-09-2008, 12:48
per i valori da modificare nelle fasi di Oc ci sono le guide, se aumenti le frequenze al proc di conseguenza per poter rendere stabile il sistema tutti i valori vanno rivisti, senza eccezzione alcuni di più alcuni di meno...
mattewRE
18-09-2008, 13:04
per i valori da modificare nelle fasi di Oc ci sono le guide, se aumenti le frequenze al proc di conseguenza per poter rendere stabile il sistema tutti i valori vanno rivisti, senza eccezzione alcuni di più alcuni di meno...
ho trovato giusto ora questo e appena ho tempo leggerò...
http://www.overclock.net/intel-motherboards/292219-dfi-dk-p35-t2rs-info-closed.html
prima non avevo trovato nulla di esauriente... e copiare dei valori da altre persone senza capire il perché non mi va...
Ho un fsb wall a 478mhz, e vorrei capire davvero se si tratta delle impostazioni della mobo o del procio (visto che è un q6600 che non supera i 4,3ghz)
mattewRE
18-09-2008, 14:10
Un q6600 a 4,3Ghz?
si.. in firma (http://mattewre.netsons.org/Overclock.html) ho un po' di screen...
ovviamente non si parla di rock solid! :D
bench a 4.1ghz e massima frequenza 4302mhz (tra l'altro non convalidata, solo screenshot)
per quello che vorrei informazioni più specifiche su quelle voci... il q6600 world record ha retto 570mhz di fsb... sicuramente in questo caso avrà aiutato il forte voltaggio sotto LN2!
mattewRE
18-09-2008, 14:25
Ma sei ad aria?
liquido... e in quei casi ero con acqua fredda (quasi a rischio condensa, infatti per quest'inverno penso di coibentare)
Clansman
18-09-2008, 20:19
liquido... e in quei casi ero con acqua fredda (quasi a rischio condensa, infatti per quest'inverno penso di coibentare)
Il mio Q6600 ad ARIA sono riuscito a tirarlo fino a sfiorare 4.2 Ghz senza raggiungere temp folli... l'ultima volta che lo ho scritto su questo forum mi hanno detto che è alieno...
mattewRE
18-09-2008, 20:44
Il mio Q6600 ad ARIA sono riuscito a tirarlo fino a sfiorare 4.2 Ghz senza raggiungere temp folli... l'ultima volta che lo ho scritto su questo forum mi hanno detto che è alieno...
ma infatti sono d'accordo... se il procio non è a pieno carico (quindi quando fai uno screen con cpu-z) praticamente non scalda... ad aria ovviamente è rischioso ma fattibile...
Io quando ho toccato i 4302mhz avevo temperature sotto i 55°, quest'inverno volevo tirarlo ancora un pochino, ovviamente solo per divertimento, perché utilità 0! :)
mattewRE
18-09-2008, 20:58
ho trovato questo (http://www.overclock.net/3371220-post2.html)! Fantastico!
(è per la Dk e non BloodIron ma le spiegazioni sono comunque valide!)
Clockgen Voltage Control (non ho capito ancora bene, leggendo la guida)
Restano i dubbi su:
x CPU GTL0/2 REF Volt (@default 0.67X, vedo che viene impostato a 0.63X dagli overclockers, perchè?)
x CPU GTL 1/3 REF Volt (come sopra)
x North Bridge GTL REF Volt (lo lasciano tutti @default)
K Reloaded
19-09-2008, 14:04
i GTL manco io li ho capiti ... :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.