PDA

View Full Version : Tagli alla scuola: studenti disabili restano senza insegnanti


9957
17-09-2008, 20:13
http://ilrestodelcarlino.ilsole24ore.com/rimini/2008/09/16/118581-scuole_senza_sostegno.shtml

grazie ilvio :muro:

stetteo
17-09-2008, 20:21
mia sorella e il suo compagno, mutuo a carico, grazie alla geniale Gelmini e all' ignoranza degli italioti perderanno probabilmente il lavoro di insegnanti precari insieme a più di 100000 colleghi

Korn
17-09-2008, 20:23
fa niente, tanto gli handicappati non sono produttivi come i normodotati.... :rolleyes:



(sono ironico)

gabi.2437
17-09-2008, 20:24
fa niente, tanto gli handicappati non sono produttivi come i normodotati.... :rolleyes:



(sono ironico)

Quoto, sti disabili, ma chi li ha inventati... (ironico pure io)

Cioè, schifo totale.. :rolleyes:

zuper
17-09-2008, 20:29
2 piccoli quote dall'articolo per chi non avesse voglia di leggerlo tutto

Ma quanti insegnanti in realtà mancano all’appello? "E’ ancora presto per dirlo"

Rispetto all’avvio dello scorso anno scolastico, non sono state segnalate particolari lamentele da parte dei genitori.

Belzebub
17-09-2008, 20:30
mia moglie è insegnate di sostegno precaria da 8 anni e quest'anno ha avuto la fortuna di prendere una cattedra. Non è detto che l'anno prox ci riesca anzi le previsioni non lasciano spazio all'ottimismo.

La mia opinone è la seguente: è vero che fino a 4-5 anni fa c'era un numero esagerato di insegnanti di sostegno, anche per casi non certo gravissimi (es. bambini leggermente dislessici o con situazioni famigliari difficili). Tuttavia, già negli anni scorsi si era provveduto a tagliare moltissimi posti e vi posso garantire che fino all'anno scorso mia moglie e le sue colleghe erano state associate a casi gravi (celebrolesi, down etc). Da quest'anno, si è cominciato a tagliare anche sui casi gravi in nome del risparmio e bambini celebrolesi che magari l'anno scorso avevano 18 ore di sostegno quest'anno hanno avuto solo 9 ore di sostegno e questo nn va per nulla.

evelon
17-09-2008, 20:31
mia sorella e il suo compagno, mutuo a carico, grazie alla geniale Gelmini e all' ignoranza degli italioti perderanno probabilmente il lavoro di insegnanti precari insieme a più di 100000 colleghi

Lavoro precario e si fanno il mutuo ? :mbe:

zuper
17-09-2008, 20:33
mia moglie è insegnate di sostegno precaria da 8 anni e quest'anno ha avuto la fortuna di prendere una cattedra. Non è detto che l'anno prox ci riesca anzi le previsioni non lasciano spazio all'ottimismo.


non per farmi i cavoli vostri...ma dopo 8 anni da precaria quest'anno ha preso la cattedra e già pensate in negativo al futuro?

Belzebub
17-09-2008, 20:36
non per farmi i cavoli vostri...ma dopo 8 anni da precaria quest'anno ha preso la cattedra e già pensate in negativo al futuro?

quest'anno l'ha presa a pelo ed il prox anni sono previsti altri tagli.

Xspazz
17-09-2008, 20:38
La mia idea:

Fatto 100 il totale di una sovvenzione...

... e fatto 80 % la "mangeria" che ci sta sopra allora io dico: il 100 riduciamolo del 50%.

Quindi che succede? Nulla, poichè la "mangeria" sarà in % proporzionale ma in maniera tale da perderci ben poco, tranne chi di detta sovvenzione usufruisce CON DIRITTO.

Questi qui, alla fine della fiera, è vero che riducono i costi dei servizi ma non riducono affatto la "mangeria" che c'è sopra e quindi: chi ci rimette? Mah! ... :rolleyes:

Xspazz

Ziosilvio
17-09-2008, 20:51
Strano, oggi a Rainews24 mi pare che si sia detto diversamente...
(L'articolo del Carlino è di ieri.)

Anche perché se davvero si taglia sui casi gravi è imperdonabile...

tdi150cv
17-09-2008, 20:58
signori miei ...

politica assistenzialista

lavoratori statali ovunque e senza effettiva necessita'

ecco due cose che siamo costretti a pagare ... si cari stiamo pagando per i decenni in cui tanta gente si e' grattata le palle e ha ricevuto assistenza statale in ogni dove ...

come al solito arriva il momento in cui si deve pagare ... nulla di nuovo nulla di anormale. Poi se volete dare la colpa al Silvio va benissimo ma invece io benedico tali interventi ... si fa con quello che si ha impegnandosi in maniera totale ...
E per far contenti tutti con quello che risparmiamo si incentivano i lavoratori a seconda dei meriti !

Altro che :'ma a me chi me lo fa fare di rompermi la schiena che lo stipendio lo prendo comunque'

Gia perchè questo e' il cervello di molti statali ! STOP ! Su da dos !

Xspazz
17-09-2008, 21:18
signori miei ...

politica assistenzialista

lavoratori statali ovunque e senza effettiva necessita'

ecco due cose che siamo costretti a pagare ... si cari stiamo pagando per i decenni in cui tanta gente si e' grattata le palle e ha ricevuto assistenza statale in ogni dove ...

come al solito arriva il momento in cui si deve pagare ... nulla di nuovo nulla di anormale. Poi se volete dare la colpa al Silvio va benissimo ma invece io benedico tali interventi ... si fa con quello che si ha impegnandosi in maniera totale ...
E per far contenti tutti con quello che risparmiamo si incentivano i lavoratori a seconda dei meriti !

Altro che :'ma a me chi me lo fa fare di rompermi la schiena che lo stipendio lo prendo comunque'

Gia perchè questo e' il cervello di molti statali ! STOP ! Su da dos !

Quoto solo " ecco due cose che siamo costretti a pagare ... si cari stiamo pagando per i decenni in cui tanta gente si e' grattata le palle e ha ricevuto assistenza statale in ogni dove ... "

Perché se hai un figlio disabile e sei un operaio allora quanto dici mi spiace ma non vale per niente. Questo è il senso della mia indignazione. Per il resto POTRESTI avere ragione certo, ma non mi importa: i deboli soccombono sempre :rolleyes:

Xspazz

LUVІ
17-09-2008, 21:21
Anche perché se davvero si taglia sui casi gravi è imperdonabile...

E' notorio.

LUVІ
17-09-2008, 21:21
Quoto solo " ecco due cose che siamo costretti a pagare ... si cari stiamo pagando per i decenni in cui tanta gente si e' grattata le palle e ha ricevuto assistenza statale in ogni dove ... "

Perché se hai un figlio disabile e sei un operaio allora quanto dici mi spiace ma non vale per niente. Questo è il senso della mia indignazione. Per il resto POTRESTI avere ragione certo, ma non mi importa: i deboli soccombono sempre :rolleyes:

Xspazz

Ma gli rispondi pure? :rolleyes:

Xspazz
17-09-2008, 21:26
Mah! E' un forum di discussione no? Quindi concedo sempre il beneficio del dubbio :)

Del resto la sua opinione è uguale alla mia no? Solo la SOLIDITA' degli argomenti depone in nostro favore :D

Xspazz

9957
17-09-2008, 21:42
signori miei ...

politica assistenzialista

lavoratori statali ovunque e senza effettiva necessita'

ecco due cose che siamo costretti a pagare ... si cari stiamo pagando per i decenni in cui tanta gente si e' grattata le palle e ha ricevuto assistenza statale in ogni dove ...

come al solito arriva il momento in cui si deve pagare ... nulla di nuovo nulla di anormale. Poi se volete dare la colpa al Silvio va benissimo ma invece io benedico tali interventi ... si fa con quello che si ha impegnandosi in maniera totale ...
E per far contenti tutti con quello che risparmiamo si incentivano i lavoratori a seconda dei meriti !

Altro che :'ma a me chi me lo fa fare di rompermi la schiena che lo stipendio lo prendo comunque'

Gia perchè questo e' il cervello di molti statali ! STOP ! Su da dos !
ah quindi chi ha un figlio disabile cosa deve fare, metterlo al rogo?
tu dici non ci sono soldi, bene
vadano a prenderli da chi evade le tasse
l'Itaglia ha l'evasione fiscale più alta d'Europa
l'assistenzialismo è una delle più grandi conquiste della società moderna

Wilde
17-09-2008, 21:50
i deboli soccombono sempre :rolleyes:

Xspazz
Sempre no, ma molto spesso. E' la natura purtroppo. Chi è piu debole, meno intelligente, piu povero, piu brutto è naturale che soccomba. Per questo l'uomo ha creato Dio per consolarsi. Invece il buddismo è la giusta filosofia di vita che accetta il dolore e cerca l'annichilimento. O anche schopenauer che ha preso molto dal buddismo....

Wilde
17-09-2008, 21:52
ah quindi chi ha un figlio disabile cosa deve fare, metterlo al rogo?
tu dici non ci sono soldi, bene
vadano a prenderli da chi evade le tasse
l'Itaglia ha l'evasione fiscale più alta d'Europa
l'assistenzialismo è una delle più grandi conquiste della società moderna

110% debito pubblico grande conquista soprattutto per i nostri figli. In altri paesi i soldi li spendono meglio...

benzodiazepina
17-09-2008, 21:54
per piacere sparate la gelmini!!!!
per piacere sparate i ministri governo Berlusconi!!!!
per piacere sparate tutti i politici: di destra, di sinistra, di centro, di sopra, di sotto, dell'est, dell'ovest!!!!!

Per piacere sospendetemi pure!!!! ma mi volevo sfogare!!!!

9957
17-09-2008, 21:57
110% debito pubblico grande conquista soprattutto per i nostri figli. In altri paesi i soldi li spendono meglio...

non credo la colpa sia dei disabili e nemmeno dei lavoratori della scuola che stanno subendo tagli su tagli
dillo agli evasori, a chi assume in nero, a chi ha conti in svizzera, a chi favorisce le mafie (vero dell'utri?) ecc....

Sp4rr0W
17-09-2008, 21:58
signori miei ...

politica assistenzialista

lavoratori statali ovunque e senza effettiva necessita'

ecco due cose che siamo costretti a pagare ... si cari stiamo pagando per i decenni in cui tanta gente si e' grattata le palle e ha ricevuto assistenza statale in ogni dove ...

come al solito arriva il momento in cui si deve pagare ... nulla di nuovo nulla di anormale. Poi se volete dare la colpa al Silvio va benissimo ma invece io benedico tali interventi ... si fa con quello che si ha impegnandosi in maniera totale ...
E per far contenti tutti con quello che risparmiamo si incentivano i lavoratori a seconda dei meriti !

Altro che :'ma a me chi me lo fa fare di rompermi la schiena che lo stipendio lo prendo comunque'

Gia perchè questo e' il cervello di molti statali ! STOP ! Su da dos !

Perchè non ringraziare anche i vari imprenditori veneti con la fabricheta che evadendo le tasse fanno in modo che allo stato poi manchino le entrate?

Poi non so se hai letto il titolo del thread, si sta dicendo che taglieranno gli insegnanti di sostegno per persone disabili... tu lo trovi giusto?

Korn
17-09-2008, 22:02
signori miei ...

politica assistenzialista

lavoratori statali ovunque e senza effettiva necessita'

ecco due cose che siamo costretti a pagare ... si cari stiamo pagando per i decenni in cui tanta gente si e' grattata le palle e ha ricevuto assistenza statale in ogni dove ...

come al solito arriva il momento in cui si deve pagare ... nulla di nuovo nulla di anormale. Poi se volete dare la colpa al Silvio va benissimo ma invece io benedico tali interventi ... si fa con quello che si ha impegnandosi in maniera totale ...
E per far contenti tutti con quello che risparmiamo si incentivano i lavoratori a seconda dei meriti !

Altro che :'ma a me chi me lo fa fare di rompermi la schiena che lo stipendio lo prendo comunque'

Gia perchè questo e' il cervello di molti statali ! STOP ! Su da dos !

bravo hai fatto la solita sbrodolata contro gli statali ma mi spieghi che centra col thread?

tdi150cv
17-09-2008, 22:03
ah quindi chi ha un figlio disabile cosa deve fare, metterlo al rogo?


Ho detto questo ? Ho solamente sottolineato alcune delle cause piu' eclatanti di questo schifo !


tu dici non ci sono soldi, bene
vadano a prenderli da chi evade le tasse

chi ha mai detto di no !?



l'assistenzialismo è una delle più grandi conquiste della società moderna

punti di vista ... per me e' semplicemente la cosa che piu' di ogni altra ci sta facendo soccombere ...

9957
17-09-2008, 22:04
Ho detto questo ? Ho solamente sottolineato alcune delle cause piu' eclatanti di questo schifo !



chi ha mai detto di no !?




punti di vista ... per me e' semplicemente la cosa che piu' di ogni altra ci sta facendo soccombere ...

soccombere? scusa ma allora dimmi un pò, a chi ha un figlio disabile e non può pagarsi cure o insegnante di sostegno che faresti? lo lasci morire? vorrei capire

LUVІ
17-09-2008, 22:06
soccombere? scusa ma allora dimmi un pò, a chi ha un figlio disabile e non può pagarsi cure o insegnante di sostegno che faresti? lo lasci morire? vorrei capire

Temo di si, selezione naturale, c'è chi ragiona ancora così.

greasedman
17-09-2008, 22:06
La manfrina del voto in condotta è aria fritta, in una società che spara dalla mattina alla sera determinati modelli comportamentali.
Il tempo pieno, se ben fatto, arricchisce ed evita la croce per i genitori, di come fare il pomeriggio per i figli, visto che ormai lavorano entrambi.
Il grembiule poi è una discussione ridicola, tipica di un paese che si guarda l'ombellico da anni ormai.

Forse una riforma vera, vedeva di far si che le cose fossero meglio impiegate. Se vedi che non funziona bene, invece di tagliare 8 mld di euro e smantellare tutto per puro furore ideologico.

Le finalità ideologiche di questa specie di riforma le vedrete quando la sbornia sarà finita.

Korn
17-09-2008, 22:07
beh sai per lui assistenzialismo e solo il forestale che si gratta le palle in calabria.. (chi è chi gli rinnovato il contratto? :asd: )

tdi150cv
17-09-2008, 22:11
Perchè non ringraziare anche i vari imprenditori veneti con la fabricheta che evadendo le tasse fanno in modo che allo stato poi manchino le entrate?

volentieri ... ma stando a questo articolo direi che si dovrebbe cominciare da altre parti e solo per ultimo arrivare al nord-est

http://www.siciliainformazioni.com/giornale/politica/26593/indagine-contribuenti-degli-italiani-paga-tasse-levasore-fiscale-costituisce-maggioranza-politica-paese-scegliere-governo-piace.htm

(mi spiace argomenta diversamente anche perchè qui non si parla di imprenditori -)


Poi non so se hai letto il titolo del thread, si sta dicendo che taglieranno gli insegnanti di sostegno per persone disabili... tu lo trovi giusto?

Trovo giusto che taglino indistinamente laddove ci sia spreco. E nel pubblico come nella scuola e' necessario rivedere tutto. Chiaramente mi spiace che debbano rimetterci sempre i piu' deboli ...

tdi150cv
17-09-2008, 22:13
soccombere? scusa ma allora dimmi un pò, a chi ha un figlio disabile e non può pagarsi cure o insegnante di sostegno che faresti? lo lasci morire? vorrei capire


vuoi capire davvero ?
no perchè non e' difficile ... chiunque arriva a capire il concetto che l'assistenzialismo italiano non funziona. L'ho ripetuto 1000 volte ... troppo spazio per i furbastri che fanno uso di tale sistema per scopi parassitari.
Poi in mezzo c'è chi realmente na ha bisogno e purtroppo ne fa le spese. Vuyoi insistere ancora sul fatto che l'assistenzialismo di questo paese e' una cosa buona ? :Puke:

9957
17-09-2008, 22:13
volentieri ... ma stando a questo articolo direi che si dovrebbe cominciare da altre parti e solo per ultimo arrivare al nord-est

http://www.siciliainformazioni.com/giornale/politica/26593/indagine-contribuenti-degli-italiani-paga-tasse-levasore-fiscale-costituisce-maggioranza-politica-paese-scegliere-governo-piace.htm

(mi spiace argomenta diversamente anche perchè qui non si parla di imprenditori -)



Trovo giusto che taglino indistinamente laddove ci sia spreco. E nel pubblico come nella scuola e' necessario rivedere tutto. Chiaramente mi spiace che debbano rimetterci sempre i piu' deboli ...
tagliare indistintamente è la cosa più ridicola che ci sia
è come litigare col tuo vicino e prendere a sberle tutti i vicini indistintamente

9957
17-09-2008, 22:14
vuoi capire davvero ?
no perchè non e' difficile ... chiunque arriva a capire il concetto che l'assistenzialismo italiano non funziona. L'ho ripetuto 1000 volte ... troppo spazio per i furbastri che fanno uso di tale sistema per scopi parassitari.
Poi in mezzo c'è chi realmente na ha bisogno e purtroppo ne fa le spese. Vuyoi insistere ancora sul fatto che l'assistenzialismo di questo paese e' una cosa buona ? :Puke:

rispondi alla mia domanda
chi è disabile e non ha mezzi cosa faresti lo fai morire?

tdi150cv
17-09-2008, 22:14
Temo di si, selezione naturale, c'è chi ragiona ancora così.

se stavi zitto potevi far finta di aver capito ... invece ... :cool:

tdi150cv
17-09-2008, 22:18
rispondi alla mia domanda
chi è disabile e non ha mezzi cosa faresti lo fai morire?

ba ... la natura direbbe di si ...

io ti dico no ...

e ribadisco ... purtroppo per colpa dei furbi ci rimettiamo tutti ...

quindi il succo del discorso se tagliare serve per sfruttare maggiormente le risorse rimaste mi puo' star bene. Credo che sia evidente quanto spreco ci sia in questo paese quindi bocciare a prescindere dei tagli e' sbagliato. In particolare se a fronte di questi tagli poi verra' fatta una politica diversa e piu' redditizia in tal senso.

9957
17-09-2008, 22:21
ba ... la natura direbbe di si ...

io ti dico no ...

e ribadisco ... purtroppo per colpa dei furbi ci rimettiamo tutti ...

quindi il succo del discorso se tagliare serve per sfruttare maggiormente le risorse rimaste mi puo' star bene. Credo che sia evidente quanto spreco ci sia in questo paese quindi bocciare a prescindere dei tagli e' sbagliato. In particolare se a fronte di questi tagli poi verra' fatta una politica diversa e piu' redditizia in tal senso.
allora combattiamo i furbi (evasoti in primis)
ma non dire che è giusto tagliare indistintamente come hai detto prima, perchè è la cosa più sbagliata che ci sia
se poi per la politica redditizia mi devo affidare a tremonti :doh:

Wilde
17-09-2008, 22:23
non credo la colpa sia dei disabili e nemmeno dei lavoratori della scuola che stanno subendo tagli su tagli
dillo agli evasori, a chi assume in nero, a chi ha conti in svizzera, a chi favorisce le mafie (vero dell'utri?) ecc....
Il sistema assistenziale è bacato alla radice, poi cè chi lo gestisce meglio di noi

Torav
17-09-2008, 22:33
ba ... la natura direbbe di si ...

io ti dico no ...

e ribadisco ... purtroppo per colpa dei furbi ci rimettiamo tutti ...

quindi il succo del discorso se tagliare serve per sfruttare maggiormente le risorse rimaste mi puo' star bene. Credo che sia evidente quanto spreco ci sia in questo paese quindi bocciare a prescindere dei tagli e' sbagliato. In particolare se a fronte di questi tagli poi verra' fatta una politica diversa e piu' redditizia in tal senso.

no vabbè giusto un inciso, ma probabilmente se fosse solo per la natura pochi di noi starebbero qui a parlare... sai com'è, niente farmaci, niente igiene = 9/10 di noi morti :asd:

tdi150cv
17-09-2008, 22:36
allora combattiamo i furbi (evasoti in primis)
ma non dire che è giusto tagliare indistintamente come hai detto prima, perchè è la cosa più sbagliata che ci sia
se poi per la politica redditizia mi devo affidare a tremonti :doh:

indistintamente intendevo in qualsiasi settore dove vengono registrate furberie varie.
Personalmente , rimanendo in tema , conosco un caro amico che come secondo lavoro fa l'insegnante di sostegno nel pubblico e piu' di qualche volta , benchè a lui appassioni molto la cosa , mi confessa che prende parecchio in rapporto a quello che fa. (e' vero anche che le bimbe che ha da sostenere sono 3 e senza grossi disturbi)
Quindi tagliamo lo stipendio orario ? (non so poi se e' orario o meno)
O costringiamo questi a lavorare di piu' ... da qualche parte tocca farlo ... se ci pensi cosa puoi tagliare ? Eppure qui tutti voi siete convinti che ci sono parecchi sprechi.
Bene ... si taglia la polizia ? no non va bene (sia mai pensare che possano lavorare un po' piu' impegnati magari con qualche incentivo)
Tagliamo alle poste ? ma quando mai ... :eek: :eek: :eek:
Tagliamo nei comuni ? ARGHHHHHHHHHHH SIAMO MATTI ?
Tagliamo nelle scuole ?
Tagliamo la municipale ? (per me si potrebbe anche abolirla ... )
La sanita' ? (si magari l'America)
tagliamo sui politici (be ... qui forse sareste daccordo ma non sarebbe abbastanza)
Tagliamo le detrazioni ? (si e poi tutti a insultare il Silvio)

Insomma ditemi che cazz c'è da tagliare in modo che tutti possano essere daccordo ...

sono curioso ...

tdi150cv
17-09-2008, 22:37
no vabbè giusto un inciso, ma probabilmente se fosse solo per la natura pochi di noi starebbero qui a parlare... sai com'è, niente farmaci, niente igiene = 9/10 di noi morti :asd:

resterebbero solo i migliori ...

IO !

:O :O

:cool:

9957
17-09-2008, 22:38
indistintamente intendevo in qualsiasi settore dove vengono registrate furberie varie.
Personalmente , rimanendo in tema , conosco un caro amico che come secondo lavoro fa l'insegnante di sostegno nel pubblico e piu' di qualche volta , benchè a lui appassioni molto la cosa , mi confessa che prende parecchio in rapporto a quello che fa. (e' vero anche che le bimbe che ha da sostenere sono 3 e senza grossi disturbi)
Quindi tagliamo lo stipendio orario ? (non so poi se e' orario o meno)
O costringiamo questi a lavorare di piu' ... da qualche parte tocca farlo ... se ci pensi cosa puoi tagliare ? Eppure qui tutti voi siete convinti che ci sono parecchi sprechi.
Bene ... si taglia la polizia ? no non va bene (sia mai pensare che possano lavorare un po' piu' impegnati magari con qualche incentivo)
Tagliamo alle poste ? ma quando mai ... :eek: :eek: :eek:
Tagliamo nei comuni ? ARGHHHHHHHHHHH SIAMO MATTI ?
Tagliamo nelle scuole ?
Tagliamo la municipale ? (per me si potrebbe anche abolirla ... )
La sanita' ? (si magari l'America)
tagliamo sui politici (be ... qui forse sareste daccordo ma non sarebbe abbastanza)
Tagliamo le detrazioni ? (si e poi tutti a insultare il Silvio)

Insomma ditemi che cazz c'è da tagliare in modo che tutti possano essere daccordo ...

sono curioso ...
magari dall'evasione fiscale dove siamo i primi in Europa?
a no, i furbetti del quartierino guai a toccarli....

Dream_River
17-09-2008, 22:39
Sempre no, ma molto spesso. E' la natura purtroppo. Chi è piu debole, meno intelligente, piu povero, piu brutto è naturale che soccomba

Ti consiglio di leggerti "L'origine della specie" di Darwin, molto adatto a smentire questa leggenda

Per questo l'uomo ha creato Dio per consolarsi. Invece il buddismo è la giusta filosofia di vita che accetta il dolore e cerca l'annichilimento. O anche schopenauer che ha preso molto dal buddismo....[/QUOTE]

Da buddhista di posso assicurare che il buddha non ci ha insegnato ad annichilirci, tutt'altro, ci insegna a riscoprire la nostra vera natura di buddha, che non è "il nulla" ma è la "vacuità" che è cosa ben diversa dall'annichilimento.
E poi Schopenauer del buddhismo al massimo a preso le prime due nobili verità (E poi neanche quelle a essere precisi...) non metto in dubbio che sia un grande pensatore, ma ha anche non poche differenze, ci sono filosofi nella storia che sono stati molto più vicini al Buddhismo (David Hume, o se preferisci qualcuno di più moderno Erich Fromm)

Se sei d'accordo con questo provvedimento, non ti convine tirare fuori il buddhismo, visto che il buddhismo insegna che per raggiungere l'illuminazione una qualità essenziale da sviluppare e la compassione :rolleyes:

Comunque, come al solito sono i più poveri e deboli a pagare l'inefficienza dello stato (Che per sua natura è forte con i deboli e debole con i forti]

Io un bel provvedimento per trovare i soldi per finanziare scuola, sanità e ricerca so bene quale sarebbe giusto attuare
UN BEL TAGLIO NETTO A SPESE MILITARI E ALLE SPESE CHE CI COMPORTA MANTENERE COME SIGNORI QUEI TIZI CHE STANNO SEDUTI SULLE POLTRONE DEL PARLAMENTO!!!

tdi150cv
17-09-2008, 22:46
magari dall'evasione fiscale dove siamo i primi in Europa?
a no, i furbetti del quartierino guai a toccarli....

ma qui si parla di tagli non di evasione ...

poi per carita' anche l'evasione e' un problema ma non so se sia piu' gravoso tenerci gli imboscati e parassiti vari o gli evasori ...

sono sicuramente due problemi enormi ma i tagli sono i tagli , e tutti voi avete sempre chiesto di tagliare lo spreco , la lotta all'evasione e' la lotta all'evasione ... capitolo a parte.

Sp4rr0W
17-09-2008, 22:49
La sanita' ? (si magari l'America)


sono curioso ...

Solo da questo si capisce che mentalità hai...

L'america è proprio il peggior esempio: se hai i soldi ok se sei povero soccombi... complimenti...

Sp4rr0W
17-09-2008, 22:51
ma qui si parla di tagli non di evasione ...

poi per carita' anche l'evasione e' un problema ma non so se sia piu' gravoso tenerci gli imboscati e parassiti vari o gli evasori ...

sono sicuramente due problemi enormi ma i tagli sono i tagli , e tutti voi avete sempre chiesto di tagliare lo spreco , la lotta all'evasione e' la lotta all'evasione ... capitolo a parte.

l'evasione e i tagli sono due cose legate a doppio filo

meno evasione significa più risorse. più risorse significa meno tagli. non mi sembra un concetto così difficile...

La scuola non è uno spreco. La scuola in Italia già faceva cagare prima e andava potenziata, adesso colerà a picco definitivamente...

tdi150cv
17-09-2008, 22:52
Solo da questo si capisce che mentalità hai...

L'america è proprio il peggior esempio: se hai i soldi ok se sei povero soccombi... complimenti...

l'alternativa e' soccombere tutti per aiutare i poveri ... booooo dimmi tu cosa e' meglio ...

Sp4rr0W
17-09-2008, 22:55
l'alternativa e' soccombere tutti per aiutare i poveri ... booooo dimmi tu cosa e' meglio ...

ma che cosa stai dicendo? soccombere??? ma si tagliassero gli stipendi i politici invece...

nei prossimi anni si giocherà il futuro dell'italia... se vanno avanti con le porcate... altro che secessione, scoppia la rivoluzione.

Wilde
17-09-2008, 23:01
Ti consiglio di leggerti "L'origine della specie" di Darwin, molto adatto a smentire questa leggenda

Per questo l'uomo ha creato Dio per consolarsi. Invece il buddismo è la giusta filosofia di vita che accetta il dolore e cerca l'annichilimento. O anche schopenauer che ha preso molto dal buddismo...
Da buddhista di posso assicurare che il buddha non ci ha insegnato ad annichilirci, tutt'altro, ci insegna a riscoprire la nostra vera natura di buddha, che non è "il nulla" ma è la "vacuità" che è cosa ben diversa dall'annichilimento.
E poi Schopenauer del buddhismo al massimo a preso le prime due nobili verità (E poi neanche quelle a essere precisi...) non metto in dubbio che sia un grande pensatore, ma ha anche non poche differenze, ci sono filosofi nella storia che sono stati molto più vicini al Buddhismo (David Hume, o se preferisci qualcuno di più moderno Erich Fromm)

Se sei d'accordo con questo provvedimento, non ti convine tirare fuori il buddhismo, visto che il buddhismo insegna che per raggiungere l'illuminazione una qualità essenziale da sviluppare e la compassione :rolleyes:

Comunque, come al solito sono i più poveri e deboli a pagare l'inefficienza dello stato (Che per sua natura è forte con i deboli e debole con i forti]

Io un bel provvedimento per trovare i soldi per finanziare scuola, sanità e ricerca so bene quale sarebbe giusto attuare
UN BEL TAGLIO NETTO A SPESE MILITARI E ALLE SPESE CHE CI COMPORTA MANTENERE COME SIGNORI QUEI TIZI CHE STANNO SEDUTI SULLE POLTRONE DEL PARLAMENTO!!!
Infatti i deboli in natura, se non ci fosse la società "artificiale" soccomberebbero perche non adatti. Ed è giusto che sia cosi perche siamo umani e non bestie. Le spese militari sono pochissima cosa, meno dell'1% del pil grazie alla nato. Sul nibbana buddha non disse chiaramente cosa fosse, ci sono varie interpretazioni del buddismo a me non interessano sono orpelli, come i vangeli o la teologia cristiana. Andiamo al sodo. Il cristianesimo si basa sul superamento del peccato, il buddismo sul superamento del dolore. Preferisco di gran lunga il buddismo, e per superare il dolore non bisogna prendersela....senno si sta inutilmente male. Non a caso i veri buddisti sono dei monaci che vivono fuori dal mondo, fuga dalla realtà....perche la realtà è una merda

9957
17-09-2008, 23:51
ma che cosa stai dicendo? soccombere??? ma si tagliassero gli stipendi i politici invece...

nei prossimi anni si giocherà il futuro dell'italia... se vanno avanti con le porcate... altro che secessione, scoppia la rivoluzione.

magari...stiamo messi davvero male :muro:

StefAno Giammarco
18-09-2008, 01:57
per piacere sparate la gelmini!!!!
per piacere sparate i ministri governo Berlusconi!!!!
per piacere sparate tutti i politici: di destra, di sinistra, di centro, di sopra, di sotto, dell'est, dell'ovest!!!!!

Per piacere sospendetemi pure!!!! ma mi volevo sfogare!!!!

Ogni tuo desiderio è un ordine. Comunque l'hai sparata troppo grossa, fanno 7 giorni. Ci tengo comunque a farti notare che il forum non è un immondezzaio ove riversare le nostre scorie.

lowenz
18-09-2008, 08:24
Nei 7 è compresa l'incapacità di usare la sintassi italiana corretta (sparare vuole il complemento di termine :D)? :p

Ziosilvio
18-09-2008, 11:04
La manfrina del voto in condotta è aria fritta, in una società che spara dalla mattina alla sera determinati modelli comportamentali.
Il voto in condotta viene senz'altro definito aria fritta da chi sa di non essere in grado di prenderne uno buono.
Il tempo pieno, se ben fatto, arricchisce ed evita la croce per i genitori, di come fare il pomeriggio per i figli, visto che ormai lavorano entrambi.
Vero.
Il grembiule poi è una discussione ridicola, tipica di un paese che si guarda l'ombellico da anni ormai.
L'idea del grembiule, è che i bambini si sporcano il grembiule invece di sporcarsi i vestiti. Non mi sembra ci sia gran che da ridere.

Sp4rr0W
18-09-2008, 11:16
Il voto in condotta viene senz'altro definito aria fritta da chi sa di non essere in grado di prenderne uno buono.

Vero.

L'idea del grembiule, è che i bambini si sporcano il grembiule invece di sporcarsi i vestiti. Non mi sembra ci sia gran che da ridere.

E stranamente il prezzo dei grembiuli è schizzato alle stelle... chissà non è che magari qualche parente dei nostri ministri o presidente del consiglio è nel campo dell'abbigliamento scolastico?

D'altronde, non siamo nuovi a casi del genere. Quando davano il contributo per il digitale terrestre si è scoperto che uno dei vari produttori era di proprietà del fratello del presidente del consiglio dell'epoca (berlusconi).

povera italia...

dave4mame
18-09-2008, 11:26
Nei 7 è compresa l'incapacità di usare la sintassi italiana corretta (sparare vuole il complemento di termine :D)? :p

ma va la...
lui voleva ficcare la gelmini e compagnia nel cannone e sparare lei, non A LEI :D

Ferdy78
18-09-2008, 11:57
ma va la...
lui voleva ficcare la gelmini e compagnia nel cannone e sparare lei, non A LEI :D

insomma la donna cannone...:stordita:

Comunque era prevedibile si segassero docenti dall'istruzione..

Dai PALAZZI non si ode nessuna voce di taglio, dai parlmanetari, senatori, inservienti di palazzo, autisti (prendi 4 paghi 4 usi 1), portacarta (borse...no sono sempre in TV a che gli serve la valigetta griffata...:asd:), auto (mi le auto tutta tecnologia DI NORTH FESTAFALIA) DA BLUE A GRIGIE...ASD: (MA LA SOSTANZA È SEMPRE QUELLA)...etc... li è tutto fissato e stagnante...nel resto del paese invece stanno tagliando dignità, vite e soldi....

Dream_River
18-09-2008, 12:16
Infatti i deboli in natura, se non ci fosse la società "artificiale" soccomberebbero perche non adatti. Ed è giusto che sia cosi perche siamo umani e non bestie.

Ed è proprio l'incontrario di ciò che sosteneva Darwin:D

Le spese militari sono pochissima cosa, meno dell'1% del pil grazie alla nato.

Veramente dagli ultima dati proprio della NATO, mi sembra che la percentuale rispetto al PIL sia molto più vicina al 2% (Ed è un dato allarmante se pensiamo che solo il 2,7% sfiorato del PIL viene destinato a politiche sociali e ambientali)
Ti sembra poco? Pensa che la spesa pro-capite Italia e superiore a nazioni come Germani e Giappone (Dove sono giusto 4 gatti, eh :rolleyes: )
Alle politiche sociali la Gran Bretagna destina il 6,8% del PIL, la Francia il 7,5% e la Germania l’8,3%, mentre la dannata penisola dove abitiamo, alle politiche sociali viene destinato SOLO il 2,7% (a sfiorare)

Sul nibbana buddha non disse chiaramente cosa fosse, ci sono varie interpretazioni del buddismo a me non interessano sono orpelli, come i vangeli o la teologia cristiana. Andiamo al sodo. Il cristianesimo si basa sul superamento del peccato, il buddismo sul superamento del dolore. Preferisco di gran lunga il buddismo, e per superare il dolore non bisogna prendersela....senno si sta inutilmente male. Non a caso i veri buddisti sono dei monaci che vivono fuori dal mondo, fuga dalla realtà....perche la realtà è una merda

Orbo, addirittura pretendi di dire tu chi sono i veri buddhisti?
Sono contento che tu apprezzi il buddhismo, ma la tua è una visone riduttiva del significato di Buddhicità, che vedi unicamente come una fuga dal dolore, ma ciò non porta all'illuminazione, porta solo a diventare degli Arhat (Liberati) e a raggiungere il relativo nirvana statico (pratisthita nirvana), che non è sicuramente l'illuminaziona.
Il cammino verso l'illuminazione è quello dei Bodhisattva, di chi vota la propria vita non a fuggire dal mondo a dal dolore, ma a liberarsi dalle illusioni del mondo e riconoscere la vacuità come la natura di tutte le cose, e poi continuare a reincarnarsi per essere di beneficio a tutti gli essere viventi, questa è la natura della Buddhicità che porta al Nirvana non statico (. apratishtita nirvana)
Non a caso gli stessi grandi maestri delle scuola Mahayana e dei lignaggi Vajrayana sono persone tutt'altro al di fuori dal mondo (Basta guardare il Dalai Lama o il Karmapa, che sono sempre un giro per il mondo a professare il Dharma)
Ora chiudo qui l'OT, ma ci tenevo a precisare che parlare del "Dolore" nel buddhismo senza parlare della "Compassione" e del significato del concetto di "Vacuità" non sono orpelli, sono i cardini stessi del Dharma, riconosciuti da tutti si seguaci del Dharma, sarebbe come parlare del "Peccato" nel Cristianesimo senza parlare del concetto di "Comunione" e di "Amore"

Se vuoi continuare a parlare di Buddhismo, puoi recuperare un topic sul Buddhismo aperto un pò di tempo fa

funky80
18-09-2008, 13:08
Non so se qualcuno l'ha già postato ma sembra si stia discutendeo di aria fritta :asd:
http://www.agi.it/politica/notizie/200809171520-pol-rt11127-art.html

ho anche sentito la notizia in "diretta" e la gelmini invitava gentilmente a controllare la veridicità dell'afffermazione sul sito del ministero dell'istruzione.
E quindi, se questo fosse confermato, di cosa stiamo discutendo?

zuper
18-09-2008, 13:13
Non so se qualcuno l'ha già postato ma sembra si stia discutendeo di aria fritta :asd:
http://www.agi.it/politica/notizie/200809171520-pol-rt11127-art.html

ho anche sentito la notizia in "diretta" e la gelmini invitava gentilmente a controllare la veridicità dell'afffermazione sul sito del ministero dell'istruzione.
E quindi, se questo fosse confermato, di cosa stiamo discutendo?

che palle devi sempre rovinare tutto?

era un così bel 3d...ed è diventato carta straccia in un secondo


:sofico: :sofico:

gabi.2437
18-09-2008, 13:35
@tdi: questo non è un topic dedicato agli sprechi :)

9957
18-09-2008, 17:24
Non so se qualcuno l'ha già postato ma sembra si stia discutendeo di aria fritta :asd:
http://www.agi.it/politica/notizie/200809171520-pol-rt11127-art.html

ho anche sentito la notizia in "diretta" e la gelmini invitava gentilmente a controllare la veridicità dell'afffermazione sul sito del ministero dell'istruzione.
E quindi, se questo fosse confermato, di cosa stiamo discutendo?
la dichiarazione della gelmini non conta molto, sappiamo tutti che i politici in generale sono contaballe
mi fido più di quello che dicono gli addetti ai lavori nell'articolo del resto del carlino....
anche ilvio ha detto che mangano non è mai stato condannato x mafia e invece...

gabi.2437
18-09-2008, 17:30
l'alternativa e' soccombere tutti per aiutare i poveri ... booooo dimmi tu cosa e' meglio ...

LOL WUT? :help: :doh:

חוה
18-09-2008, 17:31
gelmini

"I posti dei docenti di sostegno sono stati regolati dalla Finanziaria del precedente governo senza subire ulteriori modifiche - spiega la Gelmini - quindi sono stati riconfermati tutti. Il taglio di 10.000 posti attuato nella Finanziaria del precedente governo - ha detto ancora il ministro - riguarda i normali posti di insegnamento. Quindi - ha concluso - il numero dei docenti di sostegno e' riimasto invariato"

fba00
18-09-2008, 17:57
notare,comunque,che a mona via per difendere l'attuale governo e le sue scelte si sia arrivati a tirar fuori la selezione naturale
che il debole meglio perisca in favore del più forte,ma davvero davvero non vi ricorda NIENTE?? :sofico:

Xspazz
18-09-2008, 19:30
D'accordo che l'argomento del 3D non sussista più, anche se non capisco come mai prima dicano una cosa poi la smentiscano, però una cosa mi piacerebbe dire:

abbiamo parlato di sprechi. Giusto. Diamo così la colpa ai vari impiegati statali. Giusto. Sono il primo ad ammettere che qualcuno sia inutile. Però... però... coloro i quali ci governano non sono responsabili IN PRIMA PERSONA? Perché, vedete, sono loro, e solo loro, i responsabili della gestione della "res publica" almeno per come la vedo io. Perché essi sono GOVERNANTI. Troppo comodo dare la colpa all'impiegato di turno quando A ME (beninteso :D ) sembra lapalissiano che le colpe siano da tutt'altra parte :rolleyes:

Lo stipendio dei politici, poi, è, sempre secondo me, un falso problema. Io darei 10 volte quello che prendono ora e, via via, 10 volte tanto a tutti i loro sottoposti. Ma se ne becco uno a sgarrare allora sarebbero dolori! Perchè lo stipendio e le agevolazioni varie di cui TUTTI godono ora non sono altro che un palliativo. Non è certamente per quello che, DX o Sx chiaro, "scendono in campo"! :rolleyes:

Xspazz

Ziosilvio
18-09-2008, 21:28
E stranamente il prezzo dei grembiuli è schizzato alle stelle...
E fin qui la colpa potrebbe essere della legge della domanda e dell'offerta...



... anche se indubbiamente le ipotesi
chissà non è che magari qualche parente dei nostri ministri o presidente del consiglio è nel campo dell'abbigliamento scolastico?

D'altronde, non siamo nuovi a casi del genere. Quando davano il contributo per il digitale terrestre si è scoperto che uno dei vari produttori era di proprietà del fratello del presidente del consiglio dell'epoca (berlusconi).
sono molto più affascinanti...

Ziosilvio
18-09-2008, 21:31
notare,comunque,che a mona via per difendere l'attuale governo e le sue scelte si sia arrivati a tirar fuori la selezione naturale
che il debole meglio perisca in favore del più forte,ma davvero davvero non vi ricorda NIENTE?? :sofico:
Notare, comunque, che pur di dare addosso all'attuale governo e le sue scelte si dia retta a voci catastrofiste e verosimili ma false (messe in giro da chi, lo possiamo immaginare) e che non la si smetta nemmeno dopo una smentita ufficiale con tanto di spiegazione.
Ma mi sa che, durante l'evoluzione di qualcuno, lo stadio antropologico in cui si impara a dire "scusate, mi sono sbagliato" è stato saltato a pie' pari...

fba00
19-09-2008, 03:37
Notare, comunque, che pur di dare addosso all'attuale governo e le sue scelte si dia retta a voci catastrofiste e verosimili ma false (messe in giro da chi, lo possiamo immaginare) e che non la si smetta nemmeno dopo una smentita ufficiale con tanto di spiegazione.
Ma mi sa che, durante l'evoluzione di qualcuno, lo stadio antropologico in cui si impara a dire "scusate, mi sono sbagliato" è stato saltato a pie' pari...

sai com'è,una più una meno,nessuno si sarebbe sorpreso...:asd: diciamo che ci hanno "abituato bene"...
e ti faccio notare che sta cosa del più forte a scapito del più debole è venuta fuori INDIPENDENTEMENTE dal fatto che la notizia fosse falsa...diciamo che è stata uno "specchietto per allodole":asd:

9957
19-09-2008, 11:55
gelmini

"I posti dei docenti di sostegno sono stati regolati dalla Finanziaria del precedente governo senza subire ulteriori modifiche - spiega la Gelmini - quindi sono stati riconfermati tutti. Il taglio di 10.000 posti attuato nella Finanziaria del precedente governo - ha detto ancora il ministro - riguarda i normali posti di insegnamento. Quindi - ha concluso - il numero dei docenti di sostegno e' riimasto invariato"

si e io sono il Papa :D

funky80
19-09-2008, 18:20
Bah,
riassumendo:

1) la finanziaria 2007 ha tagliato 10000 insegnanti

2) l'anno prossimo è previsto un mantenimento degli insegnanti come nel 2008 ( dati ufficiali e non ufficiosi )

Chi ha tagliato cosa, dove sono i famigerati tagli di 100000 maestri?

Quello però che più mi stupisce, a parte la partigianeria a piè sospinto da ambo le parti, è che nessuno si chiede veramente se sia o meno un bene tagliare.
Per molti taglio = male. Per quel che mi riguarda ritengo che la politica del +soldi = +servizi in italia abbia clamorosamente fallito, anzi, credo che un sano taglio mirato potrebbe rivitalizzare il settore del pubblico in cui credo ci sia poca spinta alla ottimizzazione in quanto i "soldi" comunque prima o poi arrivano sempre per coprire i buchi.

E poi arriviamo alla vituperata gelmini, cattiva per aver proposto addirittura il grembiule!!!!
E il famigerato maestro unico ( che vuol dire un solo maestro in classe alla volta e non un solo maestro in tutto...... ).
C'è anche chi ha avuto da ridire sul mantenere lo stesso testo per almeno 5 anni, cosa che favorirebbe di non poco molte famiglie con figli iscritti alla stessa scuola.
E infine i famigerati tagli che ( se ) ci fossero partirebbero dal prossimo anno
e invece vengono dati da molti come già responsabili della situazione attuale.

Alla fine la gelmini ha preso
Che questi interventi siano la summa della banalità ( a parte quello sui libri ) è un dato di fatto, ma proprio per questo definirli "causa" di tutti i mali della scuola è una presa per i fondelli.

stetteo
19-09-2008, 18:32
Lavoro precario e si fanno il mutuo ? :mbe:

a 32 anni cominciano a pensare a un futuro.