View Full Version : Per Esperti di SCSI - Help...
Vorrei comprare un controller scsi pci-e e 4 hd scsi per fare un raid 0 molto, ma molto performante.
Rimanendo su cifre umane (entro e non oltre i 1000 euro, ma se si potesse anche meno non mi dispacerebbe), cosa posso comprare?
Help..:help: :help: :help:
il menne
18-09-2008, 07:58
Più che interfaccia scsi io ti consiglierei quella SAS.
Per il controller io mi orienterei su uno di tipo OEM ( tipo quelli rimarcati dell-hp tanto per dirne due ) perchè in versione retail costano troppo.
Per i dischi va visto il taglio, ma per un raid0 di 4 direi non più di 73gb a hd.
I più performanti sono i Fujitsu mau/max/mba per un uso desktop. ;)
Più che interfaccia scsi io ti consiglierei quella SAS.
Per il controller io mi orienterei su uno di tipo OEM ( tipo quelli rimarcati dell-hp tanto per dirne due ) perchè in versione retail costano troppo.
Per i dischi va visto il taglio, ma per un raid0 di 4 direi non più di 73gb a hd.
I più performanti sono i Fujitsu mau/max/mba per un uso desktop. ;)
TU NON SEI ESPERTO!!! NON HAI ANCORA MONTATO IL TUO DELL!!! :rotfl: :rotfl:
A parte questo confermo tutto.....
Più che interfaccia scsi io ti consiglierei quella SAS.
Per il controller io mi orienterei su uno di tipo OEM ( tipo quelli rimarcati dell-hp tanto per dirne due ) perchè in versione retail costano troppo.
Per i dischi va visto il taglio, ma per un raid0 di 4 direi non più di 73gb a hd.
I più performanti sono i Fujitsu mau/max/mba per un uso desktop. ;)
Io ora sono con 4 x Raptor 74 gb 8 mb in raid 0 gestito dall X48 intel demma mia mb.
Secondo te un sistema come quello da te descritto (controller dedicato, magari con ram onboard e 4 Fujitsu sas) è di molto più performante?
Voglio dire se bench a parte (di cui non mi frega un fico), nell'uso quotidiano del pc si sente o no la differenza?
Dipende dall'uso quotidiano. Se muovi file di grosse dimensioni sicuramente si, se ne fai un uso "normale" non credo, forse al caricamento del s.o.....
Dipende dall'uso quotidiano. Se muovi file di grosse dimensioni sicuramente si, se ne fai un uso "normale" non credo, forse al caricamento del s.o.....
Beh, io il pc lo uso per tutto: film, gioco, applicazioni tipo fotoritocco, oltre che interne ed office..
Direi che è sprecato....
In che senso è sprecato?
Il raid sas non dovrebbe rendere il pc molto più veloce di quanto non lo sia oggi?
In che senso è sprecato?
Il raid sas non dovrebbe rendere il pc molto più veloce di quanto non lo sia oggi?
4 sas in raid0 ti muovono ca. 500gb/sec. Devi leggere/scrivere spesso quantità di dati del genere? Per la navigazione internet non credo proprio...:D E per office? :mbe: :mbe:
Se tu facessi montaggi video con file di centinaia di gb avrebbe un senso, ma per l'uso che ne fai tu già il raid che hai è abbastanza. Tieni conto che la maggior parte della gente usa raid0 di hd sata 7200rpm, manco di raptor.....
4 sas in raid0 ti muovono ca. 500gb/sec. Devi leggere/scrivere spesso quantità di dati del genere? Per la navigazione internet non credo proprio...:D E per office? :mbe: :mbe:
Se tu facessi montaggi video con file di centinaia di gb avrebbe un senso, ma per l'uso che ne fai tu già il raid che hai è abbastanza. Tieni conto che la maggior parte della gente usa raid0 di hd sata 7200rpm, manco di raptor.....
No, non mi interesso di video (guardo film, ma non credo che centri..) più che altro mi piacerebbe accellerare tutte operazioni tipo caricamento del so, defrag, utility di anali errori del so, scansioni antivirus, antispywere e simili, ecc..
Inoltre vorrei che lanciando le applicazioni tipo phoposhop siano istantanee..
No, non mi interesso di video (guardo film, ma non credo che centri..) più che altro mi piacerebbe accellerare tutte operazioni tipo caricamento del so, defrag, utility di anali errori del so, scansioni antivirus, antispywere e simili, ecc..
Inoltre vorrei che lanciando le applicazioni tipo phoposhop siano istantanee..
Un raid del genere ti aiuta, ma imho non ne vale la spesa....
Un raid del genere ti aiuta, ma imho non ne vale la spesa....
Si, in effetti costa un bel po', oltre 1000 euro con il controller..
Mi piacerebbe provarne uno per capire se ne vale la spesa...
Si, in effetti costa un bel po', oltre 1000 euro con il controller..
Mi piacerebbe provarne uno per capire se ne vale la spesa...
No, non vai oltre i 1000€, anzi....
No, non vai oltre i 1000€, anzi....
Eh, mica tanto sai:
1 hd Fujitsu SAS 15K da 146 GB = 220.00 euro, quindi 880 per averne 4, poi mettici su un controller 320 con almeno 128 mb di ram onboard e altro che se ti servono 1000 euro..:cry:
Eh, mica tanto sai:
1 hd Fujitsu SAS 15K da 146 GB = 220.00 euro, quindi 880 per averne 4, poi mettici su un controller 320 con almeno 128 mb di ram onboard e altro che se ti servono 1000 euro..:cry:
Eh, invece si: il Fuji da 147gb costa 185€ (link (http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=143&libera=147+gb+sas&prezzomin=-1&prezzomax=-1)) x 4= 740 + il controller lo trovi a ca. 150€ (mandami pm ;) ;) ) che fà 890€....
Eh, invece si: il Fuji da 147gb costa 185€ (link (http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=143&libera=147+gb+sas&prezzomin=-1&prezzomax=-1)) x 4= 740 + il controller lo trovi a ca. 150€ (mandami pm ;) ;) ) che fà 890€....
Per gli hd ottimo prezzo, grazie...
Per il controller ho trovato questo:
CTRL LSI 20320-R-KIT - SCSI SINGLE CHANNEL ULTRA 320 PCI, RAID 0, però costa un po di più (220.00 euro)..
Secondo te va bene o c'è di meglio?
inoltre gli hd fujitsu sono buoni o ce ne sono di più veloci (sempre nella setssa fascia di prezzo, più o meno..)
il menne
18-09-2008, 22:52
Per gli hd ottimo prezzo, grazie...
Per il controller ho trovato questo:
CTRL LSI 20320-R-KIT - SCSI SINGLE CHANNEL ULTRA 320 PCI, RAID 0, però costa un po di più (220.00 euro)..
Secondo te va bene o c'è di meglio?
inoltre gli hd fujitsu sono buoni o ce ne sono di più veloci (sempre nella setssa fascia di prezzo, più o meno..)
Quello è SCSI, si parlava di un controller SAS, mi pare...
Gli hd sas fujitsu mau/max per l'uso in desktop mode sono gli hd più veloci in circolazione, a quanto so io, per ora. ;)
Quello è SCSI, si parlava di un controller SAS, mi pare...
Gli hd sas fujitsu mau/max per l'uso in desktop mode sono gli hd più veloci in circolazione, a quanto so io, per ora. ;)
credo di aver fatto un po' di confusione::cry:
ma il sas non è l'evoluzione dello scsi - e quindi retro-compatibile? :mbe:
il menne
18-09-2008, 23:10
credo di aver fatto un po' di confusione::cry:
ma il sas non è l'evoluzione dello scsi - e quindi retro-compatibile? :mbe:
No no... l'interfaccia è diversa... non potrebbero mai essere compatibili con i vecchi SCSI tra l'altro, perchè è un bus punto-punto ( seriale ) mentre lo scsi è multidrop ( parallelo )..... :fagiano:
No no... l'interfaccia è diversa... non potrebbero mai essere compatibili con i vecchi SCSI tra l'altro, perchè è un bus punto-punto mentre lo scsi è multidrop..... :fagiano:
Intendevi dire che il SAS è multidrop, vero?
Comunque, qul'è un controller sas dalle ottime performance (che non faccia da collo di bottiglia al raid 0 di 4 fujitsu)?
il menne
18-09-2008, 23:19
Intendevi dire che il SAS è multidrop, vero?
Comunque, qul'è un controller sas dalle ottime performance (che non faccia da collo di bottiglia al raid 0 di 4 fujitsu)?
No, no multidrop è lo scsi, dove le periferiche sono collegate in serie, e terminate.
Nel sas ogni periferica è collegata direttamente all'initiator ( salvo non ci siano expander ) e in questo caso non ci sono contese del bus, risultando più efficiente dello scsi. ;)
il menne
18-09-2008, 23:23
Per il controller consiglio una OEM version ( dell o hp ad esempio ) in quanto le versioni retail costano troppo.
Io per esempio ho preso un dell perc 5/i con interfaccia pci-express 8x, ma in realtà è un Lsi 8408E.... ;)
Per il controller consiglio una OEM version ( dell o hp ad esempio ) in quanto le versioni retail costano troppo.
Io per esempio ho preso un dell perc 5/i con interfaccia pci-express 8x, ma in realtà è un Lsi 8408E.... ;)
Ma ipotizzando di fare un raid 0 con 8 fujitsu 15k, il controller non rischia di diventare il collo di bottiglia?
Ha la ram onboard? :help:
Ma ipotizzando di fare un raid 0 con 8 fujitsu 15k, il controller non rischia di diventare il collo di bottiglia?
Ha la ram onboard? :help:
Il controller ha un'interfaccia 8x, quindi (se non ricordo male), oltre 2GB/sec di banda passante (se lo colleghi ad una main con almeno 8x elettrico, chiaro..). Quindi, 125mb/sec x 8hd=1GB/sec.... Bisogna poi in realtà vedere come si comporta il processore con una configurazione così.....
Il controller ha un'interfaccia 8x, quindi (se non ricordo male), oltre 2GB/sec di banda passante (se lo colleghi ad una main con almeno 8x elettrico, chiaro..). Quindi, 125mb/sec x 8hd=1GB/sec.... Bisogna poi in realtà vedere come si comporta il processore con una configurazione così.....
La mia config é:
Q9300 @ 3,4 GHz (450 di FSB x 9,5)
2 x 2 GB DDR2 @ 900 MHz
Asus rampage Formula
e per ora 4 x Raptor 74 GB in RAID 0
potresti intanto prenderti il controller ed usarlo con i 4 raptor e prenderti in seguito i dischi sas, così spezzi la spesa....
potresti intanto prenderti il controller ed usarlo con i 4 raptor e prenderti in seguito i dischi sas, così spezzi la spesa....
Ma i raptor non sono sas, o no? :mbe:
E poi che benefici avrei ad usare un controller esterno rispetto al X48 della mia asus?
Ma i raptor non sono sas, o no? :mbe:
E poi che benefici avrei ad usare un controller esterno rispetto al X48 della mia asus?
I controller sas gestiscono anche i dischi sata. Il vantaggio con un raid0 è piccolo, ma con un raid5 o superiore lo sentiresti eccome, soprattutto in scrittura.....
I controller sas gestiscono anche i dischi sata. Il vantaggio con un raid0 è piccolo, ma con un raid5 o superiore lo sentiresti eccome, soprattutto in scrittura.....
Ma il tuo controller sas è quello con 256 Mb ddr2 onboard?
si, >>questo qui... (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1805409)<<
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.