maxime
17-09-2008, 16:55
Ragazzi, sul PC di mia madre, ieri è saltato l'alimentatore... purtroppo una volta sostituito mi sono accorto che si è "portato con se" anche l'hard disk! Ovviamente mia mamma non ha nessun backup, percui in questo momento è in crisi mistica (non me la sento nemmeno di dirle: "quante volte ti avevo detto di salvarti i dati anche su una pennetta usb???")...
Il disco è un Western Digital da 80Gb a cui molto probabilmente è saltata l'elettronica di gestione: il pc infatti sia avvia e si blocca su "rilevazione periferiche ide in corso"; entrando nel bios, il disco viene visto da 8.000Mb anzichè 80Gb (o al limite 80.000Mb).
Scartabellando tra il materiale di risulta, ho trovato un disco identico (produzione con 1 solo mese di differenza), perfettamente funzionante, ma da 60Gb anzichè da 80Gb.
Che dite posso provare a swappare l'elettronica? O quella del disco da 60Gb è diversa da quella da 80Gb? A vederle sembrerebbero uguali...
Datemi una mano prima che mia madre commetta gesti inconsulti... ogni consiglio è ben accetto. Grazie :)
Il disco è un Western Digital da 80Gb a cui molto probabilmente è saltata l'elettronica di gestione: il pc infatti sia avvia e si blocca su "rilevazione periferiche ide in corso"; entrando nel bios, il disco viene visto da 8.000Mb anzichè 80Gb (o al limite 80.000Mb).
Scartabellando tra il materiale di risulta, ho trovato un disco identico (produzione con 1 solo mese di differenza), perfettamente funzionante, ma da 60Gb anzichè da 80Gb.
Che dite posso provare a swappare l'elettronica? O quella del disco da 60Gb è diversa da quella da 80Gb? A vederle sembrerebbero uguali...
Datemi una mano prima che mia madre commetta gesti inconsulti... ogni consiglio è ben accetto. Grazie :)