View Full Version : Problema con 2 hard disk montati. Pls help
ParadiseEagle87
17-09-2008, 16:10
Ciao raga,
sto assemblando un PC per un mio amico. Ieri abbiamo comprato alcuni componenti tra cui un Hard Disk Maxtor da 250GB. L'altro hard disk (quello vecchio su cui è installato il sistema operativo) è un Quantum Fireball da 20,4GB.
Gli hard disk credo di averli collegati correttamente anche xkè quando entro nel bios me li rileva entrambi. Il Quantum l'ho impostato come Primary IDE Master. Mentre il Maxtor è impostato come normale hard disk SATAII. Il problema è che dopo l'avvio del pc (quando vengono visualizzate tutte le scritte con i componenti installati sul pc come cpu,ram ecc ecc) Il pc si riavvia da solo e fa sempre lo stesso giochino. Ho portato l'hard disk in un negozio, l'hanno testato e funziona alla perfezione. Poi ho provato a montare un Maxtor da 320GB (soltanto questo) e il pc si avvia senza problemi.
Dove può stare il problema? Pls help.. :help:
ma il compiuter è rimasto lo stesso o hai cambiato scheda madre e cpu??xkè se è così il sistema operativo non riconoscie i nuovi componente perchè è stato installato o settato con altri hardware e crasha il sistema..
ParadiseEagle87
17-09-2008, 16:22
l'altro quale? il maxtor da 250gb? cmq nessuno dei due hard disk fa strani rumori
no intendo su quello dove c'è il SO...se hai cambianto componenti hardware come scheda madre e processore e hai tenuto lo stesso SO ke avevi sul pc vecchio con un'altra scheda madre e processore è il So ke fa riavviare il sistema poichè non riconosce più i parametri su cui era installato...
ParadiseEagle87
17-09-2008, 16:33
ah ok questa cosa non la sapevo. infatti gli ho cambiato scheda madre, cpu e ram.
cmq ripeto, ho portato l'hard disk (quello con il SO) in un negozio, loro l'hanno testato su un loro pc e funziona alla grande. quindi non è danneggiato
si se cambi completamente scheda madre e cpu si...se cambi ad esempio ram e HD e schede video no ma con le schede madri devi reinstallare il SO
ParadiseEagle87
17-09-2008, 16:38
scusa ma allora com'è possibile che con il pc del negozio in qui l'ho portato, l'hard disk funziona e parte senza problemi?
funzionava al negozio da principale o da secondario??una domanda è serial ata o parallel ata??cioè ha gli attacchi nuovi piccoli o vecchi e grandi??io quando ho fuso scheda madre e l'ho cambiata ho dovuto reinstallare L'OS xkè non funzionava
sicuro che si possono installare due hard disk di diverso tipo su un pc?
Ciao raga,
sto assemblando un PC per un mio amico. Ieri abbiamo comprato alcuni componenti tra cui un Hard Disk Maxtor da 250GB. L'altro hard disk (quello vecchio su cui è installato il sistema operativo) è un Quantum Fireball da 20,4GB.
Gli hard disk credo di averli collegati correttamente anche xkè quando entro nel bios me li rileva entrambi. Il Quantum l'ho impostato come Primary IDE Master. Mentre il Maxtor è impostato come normale hard disk SATAII. Il problema è che dopo l'avvio del pc (quando vengono visualizzate tutte le scritte con i componenti installati sul pc come cpu,ram ecc ecc) Il pc si riavvia da solo e fa sempre lo stesso giochino. Ho portato l'hard disk in un negozio, l'hanno testato e funziona alla perfezione. Poi ho provato a montare un Maxtor da 320GB (soltanto questo) e il pc si avvia senza problemi.
Dove può stare il problema? Pls help.. :help:
installare si può se c'è l'attaco IDE e sata...il problema è ke non abbia attaccato lIDE al''incontrario sulla scheda madre..però nel caso a volte non lo riconosce e riconosce il secondo...
ParadiseEagle87
17-09-2008, 16:56
l'hard disk vecchio ha solo l'attacco IDE e l'attacco per l'alimentazione a 4 pin. l'hard disk maxtor invece ha l'attacco sata. sulla scheda madre sono collegati correttamente, altrimenti non me li avrebbe riconosciuti.
EDIT: il maxtor ha questi attacchi:
http://www.skyassistenza.com/home/images/ImmProd/MaxtorS-ATA.jpg
hai provato ad accenderlo solo con l'Hard disk con il SO??
ParadiseEagle87
17-09-2008, 17:01
adesso provo e vi faccio sapere.
ParadiseEagle87
17-09-2008, 17:10
nada, nn parte neanche così. eppure in quel negozio è partito al primo colpo...
prova a reinstallare l'OS se non è un problema..
ParadiseEagle87
17-09-2008, 17:14
+ che altro c'è da recuperare una cartella nell'hard disk vecchio...cmq per installare windows su un hard disk vuoto come devo fare?
inserisci il cd di windwos e fa tutto da solo nel senso lo carica e poi segui le istruzioni del cd...
ParadiseEagle87
17-09-2008, 17:21
non devo settare dal bios il lettore cd come primary boot device?
si...anche quello devi impostare il cd come primario e il floppy come secondario...un consiglio installa l'OS sul disco nuovo da 360GB così in seguito puoi recuperare la cartella...e poi è più nuovo e sicuro...
ParadiseEagle87
17-09-2008, 17:30
aspe famme capi :D cioè collego l'hard disk nuovo da 250gb. vado nel bios, setto il lettore dvd come boot device primario (e il floppy come secondo). metto dentro il cd di xp, parte l'installazione e basta.
poi una volta finita l'installazione, vado su risorse del computer, apro l'hard disk vecchio (quello su qui è ancora installato il sistema operativo) e recupero la cartella. infine formatto il vecchio hard disk. corretto?
se sì, il pc non da problemi se monto 2 hard disk con dentro il sistema operativo?
si però fai l'istallazione con l'altro hard disk vecchio scollegato...per il resto tutto giusto...allora quando inserisci il disco di xp segui le istruzioni e crei la partizione di windows poi fa tutto lui in automatico...no con 2 sistemi operativi non fa casino l'importante è che metti quello da 250 come primario e l'altro secondario
ParadiseEagle87
18-09-2008, 18:55
tutto risolto. grazie mille sommo89, sei stato gentilissimo ;) quando passi da bergamo fammelo sapere, ti offro da bere ;)
di nulla stai tranquillo...io sono di milano...
ParadiseEagle87
23-09-2008, 09:17
bhe nn sei lontanissimo. come detto, se passi da queste parti fammelo sapere ;)
ciao e grazie ancora
mod, potete chiudere.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.