View Full Version : DOMANDA IMPORTANTE SU REFLEX
iotelodico
17-09-2008, 13:29
Sto valutando con molta attenzione l'acquisto una reflex digitale entry-level....la mia competenza in fatto di fotografia, sia teorica (soprattutto) che pratica é alle aste...in pratica non ho quasi idea di come si scatti una foto in manuale, finora ho sempre avuto compatte punta e scatta...sono molto affascinato dal mondo reflex e l'avvicinarsi nel mio compleanno mi invoglia molto a farmi regalare una nuova macchina, con cui poter imparare cosa vuol dire davvero scattare una fotografia....mi ero orientato su diversi modelli papabili, la canon 450d, la nikond40, la nikon d60...il punto però non é quello, nel senso che il mio budget é il meno possibile con un massimo di 600 euro....sono almeno un paio di settimane che leggo assiduamente il forum e la domanda che faccio a voi intenditori di fotografia é la seguente: può uno come me, con zero esperienza e con conoscenze teoriche praticamente zero, scattare una foto con una reflex digitale? Cioè basta studiare il manuale e fare molta pratica, oppure senza un vero corso di fotografia, senza leggere libri, ecc...é tempo sprecato? Ovvio che il mio lavoro non é fotografare, e non é mia intenzione licenziarmi per avere il tempo necessario per l'apprendistato....il fatto che ci sia ormai tanta gente che prende una reflex mi incoraggia, solo non vorrei buttare via i soldi prendendo una cosa che poi mi toccherà rivendere causa scarso uso o scarsi risultati vista la mia incompetenza...attendo risposte, grazie
iotelodico
17-09-2008, 15:17
Vedo che non mi caga nessuno, vabbé grazie lo stesso
Fenomeno85
17-09-2008, 15:31
prima di tutto devi valutare quanto vuoi fotografare. Se è solo una cosa tipo per le vacanze, qualche festa allora vai su una bridge o una compatta.
Se invece credi che oltre a queste quando hai tempo libero esci a fotografare allora punta su una reflex.
Se la risposta è la reflex cerca di capire che cosa ti piace fotografare .. e allora poi ti vai a creare il parco ottiche che ti interessa partendo anche con il kit che è un ottimo inizio.
Questo da utente che con molta probabilità tra un pò si affaccerà al mondo reflex.
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
iotelodico
17-09-2008, 15:40
prima di tutto devi valutare quanto vuoi fotografare. Se è solo una cosa tipo per le vacanze, qualche festa allora vai su una bridge o una compatta.
Se invece credi che oltre a queste quando hai tempo libero esci a fotografare allora punta su una reflex.
Se la risposta è la reflex cerca di capire che cosa ti piace fotografare .. e allora poi ti vai a creare il parco ottiche che ti interessa partendo anche con il kit che è un ottimo inizio.
Questo da utente che con molta probabilità tra un pò si affaccerà al mondo reflex.
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
Per questo ok, quando mi capita di andare a fare gite fuori Milano, vacanze, compleanni, bambini, ecc..insomma, l'uso amatoriale di tanti penso, non avrei certo in mano la macchina da mattina a sera.......il punto é che se per fare foto decenti devo leggermi 4 libri di fotografia, ecc, ecc...allora non so se ho tempo/voglia....ne faccio principalmente un discorso di competenza, non di volte che la userei...
Io non so niente, mi piacerebbe imparare, ma di lavoro faccio altro e ho anche altri hobby...se basta leggere e studiare il manuale e poi fare prove su prove, acquisendo man mano esperienza, é un conto....se invece devo fare corsi e leggere guide/libri prima di sapere scattare una foto solo decente é un altro paio di maniche
raffaele75
17-09-2008, 15:45
non farti spaventare, una reflex può essere usata sia in automatico che in manuale, o vie di mezzo come priorità di tempi, di diaframma, ecc. e non ci vuole per forza un corso per imparare...
io ho imparato tantissimo da questo forum e da varie guide online, anche se spesso i risultati stentano ad arrivare, è solo questione di tempo e di pratica e, soprattutto, passione.
marklevi
17-09-2008, 21:06
non farti spaventare, una reflex può essere usata sia in automatico che in manuale, o vie di mezzo come priorità di tempi, di diaframma, ecc. e non ci vuole per forza un corso per imparare...
io ho imparato tantissimo da questo forum e da varie guide online, anche se spesso i risultati stentano ad arrivare, è solo questione di tempo e di pratica e, soprattutto, passione.
concordo...
basta anche solo un po di frequenza del forum e tutto viene discusso
poi ci vuole un po di impegno e passione ;)
uncletoma
17-09-2008, 23:03
Vedo che altri ti hanno dato risposte teoriche, io vado sul pratico ;)
Il mio consiglio e' di rivolgerti al mercato dell'usato. Una macchina che ha anche l'AF integrato (Nikon d50/d70, pe esempio) non solo ti fa risparmiare soldi ma ti permette anche di poter usare ottiche senza AF integrato. Pero' o hai conoscenze specifiche per valutare la bonta' di un apparecchio usato o ti fidi del venditore :)
Oppure spendi il meno possibile nel nuovo e vai di D40 ;)
(valuta anche Pentax K100 nel'usato, per le Canon... da quando ha smesso di fare stampanti e si e' data a prodotti piu' seri? :asd:)
iotelodico
18-09-2008, 09:45
Grazie dei suggerimenti, ci penserò....sono molto affascinato da questo mondo, ma in me rimane il dubbio di esserne troppo estraneo, non ci si improvvisa buoni fotografi da un giorno all'altro....ho letto troppe inserzioni di gente che vende la nuova reflex digitale dopo 2 mesi o per scarso utilizzo o perché non é in grado di far uscire niente di buono e torna alle compatte o al massimo alle bridge....grazie a tutti
Fenomeno85
18-09-2008, 09:51
Grazie dei suggerimenti, ci penserò....sono molto affascinato da questo mondo, ma in me rimane il dubbio di esserne troppo estraneo, non ci si improvvisa buoni fotografi da un giorno all'altro....ho letto troppe inserzioni di gente che vende la nuova reflex digitale dopo 2 mesi o per scarso utilizzo o perché non é in grado di far uscire niente di buono e torna alle compatte o al massimo alle bridge....grazie a tutti
dipende da ciò che vuoi .. se non vuoi preoccuparti troppo e avere un punta e clicca è ovvio che le reflex è una spesa inutile
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
ronny7599
18-09-2008, 16:56
ciao, vai tranquillo nell'acquisto della reflex, io avevo i tuoi stessi dubbi e timori, ma poi dopo un minimo di pratica-sperimentazione ho benedetto il giorno dell'acquisto,
inoltre stabilito un budget e se la usi per hobby, puoi andare sul sicuro con quasi tutti i soliti marchi, (es: canon, nikon, pentax) non c'è in particolare una reflex eccellente ed una che fa pena, si tratta solo di trovare quella con la quale ti trovi meglio come peso, maneggevolezza ed feeling, tanto nessuno ti regala nulla.
a presto
ciao ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.