PDA

View Full Version : eterno dubbio amd o intel


kappa85
17-09-2008, 13:06
Ecco le due configurazioni tra le quali sono indeciso:

E8200
MSI P43
WD 250GB
2*1GB KINGSTON
hd3850 SILENT
totale: 365€

X2 5600+
K9A2-CF-F
WD 250GB
2*1GB KINGSTON
3850 SILENT
totale: 315€

(non mi chiedete dove tiro fuori questi prezzi :O )

Quello che faccio con il pc:

- musica
- film
- internet
- programmazione
- talvolta editing video
- talvolta gioco (non mi interessa fare 3000fps a 6000*4280)

Quello che desidero:

- silenzio!
- consumi contenuti
- prezzi bassi :D

per dare un idea, vengo da:

xp-m@3400+ su nf7-s 2.0 raffreddato con un soffio d'aria
1gb ddr400
6800gt con arctic silencer

come vedete, un pc ancora dignitoso ma silenzioso e abbastanza risparmioso...

ho già appurato che il 5600+ è un 15% più lento del e8200, ma consuma il 25% in meno. Mi se mi dite che la ventola amd è mediamente più silenziosa della intel potrei definitivamente decidere per l'amd, dato che costa anche meno e non ho bisogno di estrema potenza.

DukeIT
17-09-2008, 13:21
Se ti interessa principalmente il consumo dai anche un'occhiata alla CPU AMD 4850E e alla VGA ATI HD 4670 (in questo caso è anche leggermente migliore della 3850).

kappa85
17-09-2008, 13:26
Se ti interessa principalmente il consumo dai anche un'occhiata alla CPU AMD 4850E e alla VGA ATI HD 4670 (in questo caso è anche leggermente migliore della 3850).

Beh il 4850E però è di molto inferiore al 5600+
la 4670 la trovo dal fornitore a 20€ in meno della 3850 silent, possibile? E poi non è silent ;)
il consumo è uno dei fattori, non il principale.. vorrei un compromesso..

DukeIT
17-09-2008, 13:32
In ogni caso io il 5600+ non lo confronterei con l'E8200, ma con l'E7200 (che è sempre nettamente supriore come prestazioni).
Per quanto riguarda i consumi non ho mai verificato una comparativa in tal senso (quindi non so l'esatto consumo delle 3 CPU), ma se non sbaglio E8200, E7200, 5600+ hanno entrambi un TDP di 65W.
Se la 4670 costa 20 euro in meno, non avrei dubbi, è tra l''altro una VGA più nuova.

P.S. Consumi significa anche calore... che significa ventole che girano più veloci per dissipare.
Mi sembri un peletto "simpatizzante" per AMD :D : con la CPU verifichi la velocità (4850E vs 5600+), se però ti si dice Intel guardi i consumi (che non differiscono poi tanto) ed il prezzo, poi con la VGA velocità, consumo e prezzo non li guardi più ;)

kappa85
17-09-2008, 13:36
In ogni caso io il 5600+ non lo confronterei con l'E8200, ma con l'E7200 (ed in questo caso
Per quanto riguarda i consumi non ho mai verificato una comparativa in tal senso (quindi non so l'esatto consumo delle 3 CPU), ma se non sbaglio E8200, E7200, 5600+ hanno entrambi un TDP di 65W.

beh allora a parità di consumi prendo amd, costa meno. Sai dirmi qualcosa sulla rumorosità?

DukeIT
17-09-2008, 13:47
Non saprei dirti, i dissipatori stock non li utilizzo mai, con 15 euro ti viene un ottimo dissipatore della Arctic (64 per AMD e 7 per Intel).

kappa85
17-09-2008, 14:05
Intendi questo?
http://www.eprice.it/default.aspx?sku=1593385&zanpid=9414898C1877453219

ok sarà silenzioso, ma è efficiente? E' tutto in alluminio... scaldano poco questi processori?

EDIT:
ho visto pure questo però sembra più rumoroso http://www.bow.it/prodotto/18552/scheda.html

DukeIT
17-09-2008, 14:25
No, intendo questo http://www.prokoo.com/product_info.php?cPath=3_52_53&products_id=811
Comunque si, è un buon dissipatore, poi devi vedere tu se preferisci il prezzo od il rumore, io su un E8400 ho la versione per Intel e mi sembra molto silenziosa, però non so dirti quanto sia rumoroso il dissipatore stock AMD (può essere che il guadagno sia minimo).
E' in alluminio, ma base ed Heat-Pipe dovrebbero essere in rame, del resto se fosse tutto in Rame costerebbe molto di più e peserebbe anche molto di più (ed essendo a torre, mi farebbe una certa impressione ^^); del resto ci sono anche altri dissipatori molto efficienti e ben più costosi con le alette in alluminio.

kappa85
17-09-2008, 15:44
Ho sentito il dissi stock di un 4800+ e mi pareva quasi muto, non so se con le frequenze più alte usano dissi più performanti. In tal caso risolverei mettendoci una ventola ad hoc con un riduttore di voltaggio. Sai mica che misura di ventole montano i dissi stock per am2? 92mm?

DukeIT
17-09-2008, 16:01
Non lo so, gli utlimi due AMD che ho comprato erano un XP1800+ ed un Athlon 64 3500+... single core... comprati tray :D